Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

  • 2 mesi dopo...
 
  • Risposte 73
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato
Ahem ma se una vespa è legata ad un palo si può considerare abbandonata,se non ha la targa?

vi racconto la mia storia:

avevo un SI che non utilizzavo da tempo e l'avevo parcheggiato sotto casa fissandolo ad un palo.

Dopo qualche tempo hanno iniziato a cannibalizzarlo (candela, scocca etc..) allora ho pensato di togliergli la targa prima che si prendessero anche quella....

nel frattempo il mecca di fronte a casa mia ha iniziato ad ammassare cadaveri sul marciapiede.

Cosi' la gente ha chiamato i vigili per irimuove i cadeveri !

Morale i vigili hanno portato via anche il mio si legato con la catena al palo e con numero di telaio ben visibile !!!!

Tra l'altro non riuscento a tagliare la catena (tipo acciaio cementificato ) hanno taglieto in 2 il motorino !!!!

volevo fare denuncia ma considerato che non aveva la targa sopra non pagavo i bollie l'assicurazione da due anni ho lasciato perdere .....

  • 2 settimane dopo...
Inviato

nessuno ha sporto denuncia di furto... tutta mattina che giro tra Municipale e Polizia (neanche sono venuti a controllare il n├é°di telaio...)... HO AGITO...

sei ancora in circolazione o sei "dentro?

  • 3 settimane dopo...
Inviato
Ma se una bicicletta, anche se arrugginita, è assicurata ad un palo con una catena, secondo te è abbandonata o no? Come cavolo fai a saperlo? E poi, di che vespa stiamo parlando? Di una 50 o di un targato? Perchè la differenza è sostanziale.

Insomma, ragazzi, se fate queste domande significa che la cosa non vi sembra propriamente lecita, o sbaglio? E, se non vi sembra lecita, state sicuri di una cosa: PROBABILMENTE NON LO E'!

Ciao, Gino

P.S.: ulteriori post su questo argomento in questo tono, in questo forum, verranno eliminati.

Qual'è la differenza tra 50 etargato?

Inviato

I ciclomotori non sono iscritti al PRA(pubblico registro automobilistico), almeno per il momento, i targati sì (e, quindi, se ne pu├â┬▓ conoscere il proprietario in pochi minuti).

Ciao, Gino

  • 11 mesi dopo...
Inviato

Mi riferivo al fatto che forse ad aprile si saprà qualcosa sul fatto di targare i ciclomotori o meno. Targare iscrivendoli al PRA intendo, come le moto di cilindrata superiore. Stanno ritardando di anni la cosa perchè, logicamente, ci sarà un drastico abbassamento delle vendite per i 50ini.

Però sarà più facile rintracciare un ciclomotore rubato.

Ciao, Gino

Inviato

Però ci dovrà fare passaggio di proprietà, e tutto il resto come in un 125 o no? Quindi è più sconveniente.. Non è che poi la tassa di circolazione diventerà tassa di possesso?

Inviato
Però sarà più facile rintracciare un ciclomotore rubato.

Ma soprattutto succederà questo:

Però ci dovrà fare passaggio di proprietà, e tutto il resto come in un 125 o no(?)!!! Quindi è più sconveniente.. Non è che poi la tassa di circolazione diventerà tassa di possesso(?)!!!

Proprio così, bollo ogni anno anche se è ferma, passaggio di proprietà e rotture varie di scatole....

Inviato

ciao ragazzi sono di Bologna e oggi tornando da Pavia dov'ero per lavoro nn mi sono ritrovato la mia vespetta malconcia a cui tanto tenevo!!! I CC dicono di aspettare qualche giorno...viva l'Italia...

Inviato

Per prima cosa logghiamoci o firmiamociquando postiamo. Poi moderiamo i termini, che modi sono questi? E' educazione entrare in casa di altri senza presentarsi e rivolgersi così agli ospiti di questa casa? Mik mica l'ha rubata la vespa l'ha solo portata al deposito oggetti smarriti delle forze dell'ordine dove il proprietario può prendersela quando vuole. Che vuol dire malconcia? Ti hanno fregato pezzi?

Inviato

Visitatore, mi dispiace per te, ma modera i termini. Questa volta mi sono limitato a modificare il messaggio, la prossima lo cancello e ti faccio bannare.

Per quel che riguarda il PRA, chi mi segue da tempo sa come la penso: il PRA non dovrebbe esistere nella sua forma attuale! Ma tutte le volte che si cerca di intervenire sul PRA, si blocca sempre tutto. Troppi interessi ci girano intorno.

Ciao, Gino

Inviato
Tutto quello che so è che è stato già fatto.

:shock:

E come fai?!? Verifichi l'ip con cui si è connesso e lo butti fuori ogni volta che si riconnette?!? :shock::?

Dai Gipi, sulla burocrazia delle vespe sei un pozzo di scienza... ma sull'informatica... :roll: Scherzo ovviamente :lol:

Ma non mi sembra questa la cosa importante della discussione.

Hai ragione, hai ragione, mi ricompongo... :D

  • 4 mesi dopo...
Inviato

e vero non puoi appropiarti di un bene che non è tuo, capisco che fa gola, ma non conoscendo il propietario si deve procedere secondo la legge, e basta

  • 6 mesi dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...