Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

eehehheheh, stavot megghiut malament... cmq deduco che sei di Treviso centro. cmq grande napoli calcio.

Domani smontero un motore di un px, mi hanno detto che è bloccato, cmq vedro che se puo fare, magari esce qualcosa di buono...domani postero le foto

Ciao belli

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 100
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

azz anche io sono di napoli prov. quand'è che ci andiamo a prendere un aperitivo? se ti serve un assistente sono lieto di darti na mano anche se sono anche io alle prime armi e quelle poche cose che so le so solo in teoria me la cavo piu con le small.

Inviato

Vespasiano di che zona??? cmq a disposizione, anche perchè due menti sono meglio di una. a me piacciono le small, ma effettivamente sono troppo small, o forse sono io troppo large???

Rhoss l importante è che sei nato a napoli, scherzo cmq per esperienza posso dirti che meno vai di fretta e meglio è. la vespa ce l hai con te a Roma? sull altro post avevi problemi per svitare il dado del volano, hai risolto? poi volevo sapere che problema ha il tuo motore...

Ciao

Inviato

son tornato stamattina a roma, la vespa è nel parcheggio dell'ufficio su 2 pezzotti di legno, il motore sul tavolo della cucina (sempre quia roma :) ) mi sa che digerito il capitone si farà il motore... tra poco chiamo tonazzo e mi faccio spedire tutto, senza bloccavolano

Inviato

Questo è il bello del vivere da soli, non sia mai l avessi fatto qui a casa mia, mi avrebbero cacciato. cmq fai bene a farti mandare la roba, anch io ho aspettato 2 mesi, e invece dell attrezzo blocca volano, mi mandarono 1 litro d olio ipone 2 bucato, non ti dico come si era combinato l interno del pacco...

Inviato

eheh, a me mi rompe le palle la mia girl, ke neanke vive con me, ma mi ripete cche devo prender tutto e andare dal meccanico, che nn son capace, che in casa nn si fanno ste cose.... bla bla bla

Inviato

Certo che le donne sanno sempre far uscire il meglio da noi uomini, ti danno quella fiducia che neanche apollo creed in rocky 3 riusciva a dare ---.---'''

Inviato

Ciao ragazzi, dato che devo fare gli acquisti, vorrei avere dei consigli. Ho girato per alcuni venditori/ricambi Piaggio, ma non hanno gt al magazzino, e volevo sapere se comprarlo su internet va bene lo stesso o me lo sconsigliate...

Cmq ho fatto una capatina su ebay, e su compralo subito a 95 euro c'è questo gt della dr 177, in pratica ho optato per questa marca per una serie di cose... vi linko il link:

http://cgi.ebay.it/Vespa-PX-125-150-Gruppo-Termico-Cilindro-Dr-177-cc_W0QQitemZ220318917630QQcmdZViewItemQQptZRicambi_e_Accessori_Moto?hash=item220318917630&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A758%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C240%3A1318

Poi su Tonazzo ce ne sono altri di interessanti, pinasco Olympia e polini, ovviamente ad un prezzo maggiorato se non il doppio, ovviamente saranno migliori sotto il profilo della elaborazione, voi che ne dite???

Ovviamente se ho sbagliato a scrivere questa risposta veloce, ditemelo che la cancello...

Inviato

ciao plv mi dispiaceche nonhai trovato un dr dalle nostre parti il che mi spingerea questa primavera a seguire i tuoi passi e comprare anche io da internet, su internet fatti mandare sempre tramite pacco celere 3 cosi puoi avere la tracciabilità ti sconsiglio pacco ordinario perche non puoi vedere la tracciabilità e inoltre arriva in ritardo 5 giorni piu o meno e per pochi euro di differenza non vale la pena nè di rischiare nè di farti arrivare pezzi dopo due settimane o nel peggiore dei casi non arriva proprio, ti consiglio di aspettare dopo queste festività perche le poste in questo periodo sono intasate al massimo.scappo a lavoro....

ps non ti dimenticare che se non riesci a trovare il gt nei negozi figurati i getti da cambiare se sono reperibili informati se vendono anche i getti altrimenti è un casino carburare. fammi sapere ciao.

Inviato

Ciao Vespa!!! Allora concordo con te sulle oste, in quanto ho acquistato molte cose su ebay, diciamo un 20% per conto mio, e il restante per conto di amici miei che non sanno nemmeno cos ' è un hard disk, quindi gli ho fatto io il piacere, e deo dirti la verità, prese le dovute accortenze, come dici tu meglio il pacco celere3 per la tracciabilità, io consiglierei anche di pagare con postpay, invece che con ricarica postpay... Purtroppo mi sa anche a me che è meglio aspettare, anche se sto diventando molto impaziente, ma è meglio la calma in certi casi...

cmq per il discorso dei getti e di altre parti da cambiare, credo che l officina tonazzo sia cmq la piu dettagliata e fornita, purtroppo è distante da noi, ma cmq se serve un getto da 105 o da 108 loro c l hanno, come anche la chiavetta che va sull albero motore, quella sul lato volano o sullo spessore lato frizione, inbsomma hanno tutto, cmq credo che con l avvento degli scooterni ci siano poche giacenze nei ricambi piaggio.

Cmq ho un alro motore px, completo, oggi lo smontero e vediamo cosa esce di buono, per prima cosa spero nei carter intatti e senza spaccature!

A presto

Inviato

Ciao Ragazzi io sono di Torino, sto restaurando anch'io un px 150. Ho comprato tutto ciò che mi serve da CALO' di Agrigento (vetrina su ebay).

Mi arriverà tutto credo domani (speriamo bene) comunque sono stati gentilissimi e hanno i prezzi credo migliori di tutti. Me ne sono fatto comunque per quasi 500 Euro.

Ciao e buone feste.

Inviato

Ciao gian, grazie della dritta, daro anch io un occhiata, anche perche se ha i prezzi migliori... cmq volevo sapere se ti mantieni sull originale o monterai un gt maggiorato? scusami l indiscrezione, ma avendo un budget molto ridotto, all incirca 200 euro, volevo sapere cosa hai comprato...

Costa vespasiano è di Napoli

Ciao

Inviato

Allora, ho smontato un altro motore px (almeno credo), la sigla motore è VNL3M e informandomi, doveva essere o di un TS ultima serie o un px senza frecce, e quindi 6 volt giusto? invece era di un px E quindi 12 volts e con frecce, e se ho capito bene lo dimostra anche lo statore... inoltre il gt è un polini, come lo dimostrano le foto, il carburo è un SI 20/20 D, quindi credo sia di un px 125/150 maggiorato...mamma mia quanti misteri che incombono su qieste vespe, sta di fatto che in entrambi i motori c'è molto da cambiare, anche perche io sono molto srupoloso e cambio tutto, dal prigioniero cilindro, ai dadi da 11 etc... e di questi 2 motori si salva ben poco, in pratica per fare un resoconto mi trovo con un motore arcobaleno ed uno prearcobaleno, entrambi senza mix e senza avviamento elettrico, entrambi non 200, entrambi fanno sch..o, ma per quello che ho pagato ne vale la pena... eccovi le foto...

Testata polini

bhbqs6.jpg

Statore 12 volts (giusto?) perche la sigla motore è un vnl3m cioè px senza frecce 6volts? booo

21mtegi.jpg

questo è il cilindro, quanti travasi ha? non si capisce, ma è sempre di un polini? come si fa a capire quanti travasi ha e a osa servono?

2vt1nat.jpg

queste sono le guarnizioni tra il carter e il cilindro, come mai ne sono 3???

wtgjle.jpg

Inviato

su ebay...Prova a cercare anche piaggio calò non è male come ricambi!!!!!(ovviamente parl di prezzi...)ehehehehhehe

Auguri per il motore Kl01 gente con le palle quadre in questo foro in merito a elaborazioni ...

Ci son sempre da imparare cose nuove su questo foro!

Inviato

Quel gruppo sembra vecchiotto, oppure semplicemente ha preso dell'acqua, io sono un pò come te cambio tutto e così ho fatto sulla mia arcobaleno, ho rettificato il cilindro originale ho cambiato albero cuscinetti etc etc...se vuoi un ottimo sito x imparare a smontare e soprattutto tutto illustrato è

www.scooterhelp.com, li trovi veramente fase per fase ciò che s'adda fà!

Ovviamente a disposizione per qualsiasi consiglio...CIAO!

Inviato

Perfetto, dopo una breve ricerca ho trovato piaggio calò ;) In effetti sembra essere specializzato per i ricambi vespa, peccato che non si trova nella mia zona... si vins klo1 è uno che ne sa piu dell ingenere che ha inventato la vespa, a volte mi fa venire voglia di lasciar perdere, perche sembra che ho imparato tutto sul motore px, e invece se ne esce con delle cose che e mi fa pensare: ma come faccio io a restaurare un motore se so un millesimo di quello che sa lui o cmq come altri di voi, e questo è il motivo per cui sto andando molto lentamente, perche di sicuro anche se non non lo sappiamo, basta un piccolo errore per pregiudicare un malfunzionamento o un problema qualsiasi, e quindi se ci va bene lo riapriamo il motore, ma se ci va male dobbiamo buttare un gt nuovo o altro. per esempio so di un tizio che i fermi alle ganasce non sapeva nemmeno cos erano, e un tizio ci stava rimettendo la pelle...inoltre ho smontato 3 motori e vi assicuro che non ne ho trovati in nssuno dei tre,questo per fare un banalissimo esempio.

Il gruppo credo sia datato, cmq la vespa è stata senza scocche sotto le intemperie, e credo che la ruggine sia piu che giustificata. cmq a natale mi faro portare da babbo natale parecchi ricambi, per la mia vespa ne vale la pena! azz scooterhelp è pieno di guide illustrate, e non è nemmeno itaGliano, vabbè pero ce sono le foto!

Cmq ho gia parlato con iltizio di ebay, e credo previo sconsigli, lo comprero il gt, 105 euro e pass a paur !

Wue ragazzi anche se il post è lungo leggetelo che in futuro ne varra la pena ;)

ciao belli

Inviato

io ho appena restaurato un px con motore 150 elettronico. ho aperto il motore seguendo la guida utilissima di klo1. ho acqustato un DR 177 da bonaccorsi di Roma al prezzo di 150 euro! solo in seguti ho visto i prezzi su ebay! Sono di Roma se ti serve qualche dritta puoi pure mandarmi una email e ne possiamo parlare anche sul forum. La prima cosa che mi viene in mente e' questa: attenzioen al paraolio lato volano; non deve essere iserito sino in fondo ma deve riamnere a filo carter, pena la mancata lubrificazione del cuscinetto. Non sarebbe male se il grande KL01 inserisse questa precisazioen sulla guida. ciao

Inviato

beati a voi che avete tempo per dedicarvi cosi tanto alla vespa purtroppo devo aspettare quest'estate per smanettare sulle mie due vespe, una è da restaurare la carrozzeria ,l'altra gli voglio cambiare il gt. comunque per domani o lunedi se esce una giornata soleggiata ci vogliamo vedere per un caffè per piazza plebiscito?, o un altra zona di napoli? plv concordi? magari mettiamo un annuncio su aperitivo vol che è piu indicato.invece di qui. Ovviamente l'invito è rivolta a tutti.

Inviato

questo è il cilindro, quanti travasi ha? non si capisce, ma è sempre di un polini? come si fa a capire quanti travasi ha e a osa servono?

Sotto, nel bordo della base di appoggio sui carter, dovrebbe esserci scritto "Polini"; cmq per me è un Polini, si riconosce dalla parte inferiore dei travasi laterali, sono con la caratteristica forma ad "L" dei Polini, e poi ha i sette travasi, anch'essi tipici del Polini, due per ogni lato e tre frontescarico.

Servono per ... "travasare" la miscela dalla camera di manovella, dove è stata aspirata dal carburatore attraverso la luce di aspirazione, alla camera di scoppio.

queste sono le guarnizioni tra il carter e il cilindro, come mai ne sono 3???

Probabilmente per abbassare il rapporto di compressione; strano però, le guarnizioni Polini sono un pò più difficili da trovare rispetto a quelle Piaggio, e qui ce ne sono addirittura tre.

Inviato

Ciao bubbo, per questo meglio fare le cose con calma! prima di comprare un pezzo cerco di aggiornarmi un po, ma cmq i ricambisti mi fanno un buco in petto, per esempio, un kit guarniuzioni carburatore costa mediamente 5 euro, in negozio ho dovuto pagare 9 euro...cmq volevo sapere se hai dovuto cambiare il cuscinetto oppure te la sei cavata mettendo meglio il paraolio a filo col carter?

Vespasiano, purtroppo il tempo lo trovo sempre perchè è il lavoro che non trovo mai --.--'' cmq voglio restaurare la vespa e ormai è piu una missione che un piacere ;)

per domani mi andrebbe bene, vediamo prima se mi sveglio di mattina pero...

Vins scendi anche tu dal profondo nord, dal vomero???

Klo1, pulendo dalla ruggine e dalle sfiammate, è apparsa la fatidica scritta Polini... quindi 4 travasi per l aspirazione e tre per lo scarico??? secondo te che cilindrata potrebbe essere, chissa se anche l albero è anticipato...

Domanda importante :

Un albero mazzuchelli, non so se anticipato o no (ammesso che li facciano non anticipati) andrebbe bene sotto il gt dr 177?

ultimissima domanda, mi hanno proposto un gt polini 177 a 130 euro, uale scelgo, polini o dr 177 a 95 euro piu spese di spediz.? il polini lo prenderei qui dove abito, il dr su ebay, chiudo ricordando che non sono un espertissimo e quindi se il polini non è plug e play per me so cavoli amari...

Fatemi sapere!!!

Ciao belli

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...