Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

tre per lo scarico???

tre FRONTEscarico .. 4 laterali + 3 frontescarico fanno sette travasi

a me piace di + il Polini, poi ognuno si prende quello che preferisce, è un fatto di gusti personali

l'albero anticipato dà sempre qualcosa in più, col Polini, col DR e anche col Piaggio

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 100
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

Vespasiano, pardon mi sono svegliato tardi giusto in tempo per la partita...gioventu bruciata! Cmq ho revisionato completamente i due carburatori, dico completamente poichè gli ho cambiato i due getti, max e min, lo spillo il galleggiante laa vite del minimo,guarnizioni ecc, oviamente dopo una gran lavata con la benzina, il primo l ho montato sul mio px 125E funzionante, l ho regolato alla grande e la vespa va alla grande! solo un piccolo neo, all inizio non avevo cambiato il getto del min, ma solo quello del massimo (getto 100 invece del 98 ) e la vespa si accendeva, doppo l accellerata faceva per spegnersi se non accelleravo, appena lasciavo il gas si sentiva che si spegneva, cosi ho comprato 3 kit completi, appena cambiiai il getto del min, va alla grande. mi tengo un po questo e il secondo magari lo provo dopo le feste.

Klo1 mi hai convinto col polini domani al 70 % vado a comprarmi il gt, ne ho trovato uno della polini 177 a 130 euro, mi regalero quello per le feste.

Volevo sapere due cose importanti, e cioè:

La polini fa un solo gt 177, oppure piu di uno? perche se lo compro a 130 euro, ma ci sono vari modelli, almeno so se il prezzo è quello giusto...

Secondo, l albero dlla mazzuchelli che vorrei prendere, non devo modificare nulla al carter o altro? non incide sulla fasatura o cose del genere? cioè come tolgo i componenti vecchi cosi metto i modificati?

è molto importante, perche come minimo qua ci vogliono sulle 300 - 400 euro e se grippo il motore devo solo mettermi una parrucca in testa e uscire di notte!

Inviato

io no nvorrei mettere sempre la pulce nell'orecchio ma sapevo che un polini se vuoi il massimo devi lavorare anche i carter. inoltre per fare 200 kilometri non è il massimo dell'afidabilità e magari devi aumentare anche la percentuale di olio durante i viaggi. spero che questo intervento possa accrescere una partecipazione maggiore di gente piu esperta di me e magari darci ulteriori info ad entrambi. Non ti preoccupare plv, sarà per la prossima.

Inviato

No quale pulce, fai bene...camminarci troppo non è il massimo perche si surriscalda troppo? Cmq grazie vespa, per questo faccio 300 domande, almeno voglio essere sicuro di quello che faccio, e di sicuro non so nemmeno com si lavorino i carter. (a proposito come si lavorano? )

Per l olio intendi la percentuale di miscela?

Inviato

La polini fa un solo gt 177, oppure piu di uno? perche se lo compro a 130 euro, ma ci sono vari modelli, almeno so se il prezzo è quello giusto...

che io sappia ne fa un solo tipo, che però nel tempo è stato aggiornato; il primo che ricordo è un 175 cc (62,5 mm di diametro) con sei travasi, poi è venuto fuori il 177 cc (63 mm di diametro) a sette travasi, mi parlavano poi di un sette travasi con fasi un pò riviste ... insomma contemporaneamente non esistono più kit, ma nel tempo qualche modifica c'è stata.

Secondo, l albero dlla mazzuchelli che vorrei prendere, non devo modificare nulla al carter o altro? non incide sulla fasatura o cose del genere? cioè come tolgo i componenti vecchi cosi metto i modificati?

Se vuoi rendere reversibile la tua modifica questo è quello che devi fare; così quando rimonti i pezzi originali il motore sarà come prima. Il Mazzucchelli anticipato corsa 57 non cambia le fasi, ranne l'aspirazione che è più lunga; il che significa maggior numero di giri, più potenza e totale reversibilità rimontanto l'albero Piaggio.

io no nvorrei mettere sempre la pulce nell'orecchio ma sapevo che un polini se vuoi il massimo devi lavorare anche i carter.

Se vuoi il massimo ... ma se ti accontenti va benissimo anche senza modifiche ai carter.

inoltre per fare 200 kilometri non è il massimo dell'afidabilità e magari devi aumentare anche la percentuale di olio durante i viaggi.

Il kit Polini "delicato" è quello per il 200, va trattato bene altrimenti son dolori. Per il 177 è tutta un'altra storia, è un vero mulo. Affidabile anche senza lavori e non c'è bisogno di aumentare la % di olio nella miscela.

non so nemmeno com si lavorino i carter. (a proposito come si lavorano? )

un esempio, ma se utlizzate la funzione "cerca" ne trovate quanti volete:

http://www.vespaonline.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&p=228629#228629

inoltre date un'occhiata nelle "FAQ", discussione messa all'inizio della sezione "elaborazioni PX"; a proposito, sposto la discussione da "tecnica PX" ad "elaborazioni PX" perchè più attinente.

Inviato

ricordatevi sempre di pulire con un panno imbevuto di benzina la canna del cilindro nuovo, ci sono sempre rimasugli delle lavorazioni misti a olio o a roba simile, che fanno da protezione contro la ruggine dentro la scatola, ma contengono impurità che vi rovinano subito le fasce, si tratta di rimasugli molto abrasivi.

Quindi una bella pulizia e poi si monta, magari lubrificandolo un pò per facilitare l'inserimento del pistone.

Inviato

che io sappia ne fa un solo tipo, che però nel tempo è stato aggiornato; il primo che ricordo è un 175 cc (62,5 mm di diametro) con sei travasi, poi è venuto fuori il 177 cc (63 mm di diametro) a sette travasi, mi parlavano poi di un sette travasi con fasi un pò riviste ... insomma contemporaneamente non esistono più kit, ma nel tempo qualche modifica c'è stata.

Era proprio cio che volevo sapere! sei un mix tra libro aperto e inventario

Il kit Polini "delicato" è quello per il 200, va trattato bene altrimenti son dolori. Per il 177 è tutta un'altra storia, è un vero mulo. Affidabile anche senza lavori e non c'è bisogno di aumentare la % di olio nella miscela.

Dopo questa affermazione ero andato tutto bello e tranquillo per prendere il polini, ma non avendolo piu a magazzino, sono andato di fretta e ho preso il 7 travasi dell olympia, ecco le foto

Sotto la testa nemmeno l ombra della scritta olympia, è normale?

2ecme7k.jpg

Nemmeno sotto il cilindro ce il marchio olympia:

2vnjh3p.jpg

Neanche dentro il pistone, e solo scritto 2424 Asso-Marke

1563ei8.jpg

In pratica lo catolo nemmeno è della olympia, solo la busta che conteneva il cilindro, inoltre non c era ne la gabbietta ne la guarnizione, ma mi chiedo non si vende tutto insieme? mah

Inoltre ho preso 2 paraoli,(gli ho detto kit ma me ne ha dato soltanto 2)

kit frizione, dischi di sughero attaccate a quelle fi ferro piu le 6 molle

Serie guarnizioni carter originali piaggio

dado e (fermadado?) frizione

e 1 candela

Tot. 200 euro

Che ne dite? rapina senza pistola? o piu o meno è la norma?

2vnjh3p.jpg

Inviato

ciao plv,

il gr che hai preso della olimpia, è lo stesso che avevo io fino apoco tempo fa (prima di aprire l'altro post :) ), non ne ho mai provato uno di marca diversa, ma ti posso assicurare che questo ha una ottima ripresa, io leggendo un po di post, ho deciso che quando lo rimetterò (ne metto uno nuovo) ci metto anche un pignone da 22. ho letto qua in giro che il gr olimpia e il dr sono in tutto e per tutto uguali, cambia solo la marca, quanto ti è venuto solo il gruppo? lo hai preso a napoli? dove? scusa le domande incalzanti, ma sai, dovendo cambiare il mio..... ciao caro

Inviato

Allora faccio un po di chiarezza, ho mandato un pm (si possono fare i nomi?) ad un utente sul forum, il quale mi ha risposto in maniera molto saggia ma anche in maniera tecnica, cmq per fare un po di chiarezza, ho pagato sulla norma, qualcosa in piu, ma non come credevo io, certo c'e sempre qualcuno che vende a prezzi piu bassi, ma la cosa principale è la calma...io credevo di averla ma ho peccato di presunzione, magari ho preso un gt che mi dara tantissime soddisfazioni, ma sono andato li per una cosa e ne ho presa un altra...

Vi posso solo dire il consiglio che mi hanno dato, sembra banale ma non lo è affatto, abbiate molta calma nel fare gli acquisti, sopratutto se il tempo non ci corre dietro... infine domani faro altre foto, spero che per l anno nuovo possa andare in giro col motore rifatto ;)

Rhoss il gt l ho pagato 130 euro a napoli, zona fuorigrotta

Grazie per la segnalazione, mi vedo un po i prezzi tanto ottaviano è mezz ora di macchina, se ne vale la pena ci vado... quantp hai pagato il supporto? 150 euro?chissa se ha il blocca volano...ah dimenticavo, rhoss mi spieghi un po il dicorso del pignone 22? allunga le marce basse???

Ciao Belli!

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Salve a tutti, ho ripreso i lavori del restauro... ho montato tutti i cuscinetti e paraoli, (tranne quello a sfere grande che va sull albero motore lato friz.)

Le domande sono queste, il cuscinetto a rulli che va sul carter lato volano, sull albero motore, porta una boccola interna (generalmente quelli usati hanno i caratteristici sgni dei rulli) in pratica si è incastrato sull albero e non si toglie... cosa mi conviene fare, non toglierlo? se si come...

fxvww9.jpg

2q3ufrk.jpg

Inoltre cosa usate per lavare l abero motore, e cosa importante come fate a sapere se è buono? si puo rettificare?

Inviato

Purtroppo i lavori non si fermano qui, i silent block erano da cambiare (mamma mia e che ci è voluto solo per toglierli) e ora volevo sapere chi li puo vendere a poco prezzo, in negozio originale Piaggio mi hanno chiesto 12 euro i 2 posteriori e 8 quello anteriore...purtroppo devo cambiare anche il perno lungo e il boccolo(quello che va nei silent, perche non entra bene il perno e isogna martellare e non mi piace sinceramente) Ovviamente per il montaggio ho letto alcune guide, ma forse me li faro mettere in rettifica che usano le presse

ecco la foto

2nvh53.jpg

Inviato

Per sostituire la crocera, si svita (con la chiave da 14mm) in senso orario o antiorario? ovviamente mettendo l albero del cambio in una morsa

2vl1s7b.jpg

Inviato

Ho messo i silent block, cmq dopo questa esperienza dei silent, mi è passata quasi la voglia di restaurare, ovviamente faccio i miei complimenti a chi lo sa fare questo mestiere perchè a volte diventa veramente snervante... almeno a me!

Inviato

Ho preso un kit revisione parastrappi, con doppie molle, secondo voi è consigliabile sostituire anche il cuscinetto? a me sembra buono, cmq aspetto vostri consigli, ovviamnete se mi rispondete ne sarei felice...

Inviato

io ho dovuto aprire il motore proprio perche si "apri'" il paqrastrappi mandomi le molle in giro per il motore, ricomprai il primario irrimediabilmente dannegiato gia' col parastrappi montato, se vuoi un consiglio fatti montare il kit parastappi dalla rettifica (Bonaccorsi a vli Giulio Cesare lo fa). A proposito con n POLINI 177 con gia' 15.000 km sull spalle sono andato a Parigi e tornato senza nessun problema con olio al 2%. l'ho sostituito perche' per rifare le fasce mi e' caduto il cilindor in terra e si e' spezzata la base del cilindro. Ora ho un Dr 177 in rodaggio. E' molto meno potente! spero perlomeno che sia robusto quanto il Polini, non ho finito il rodaggio ma mi sembra di aver perso almeno 10 km/h forse 15 di velocita' massima

Inviato

grazie mille bubbo! spero intendi via giulio cesare a napoli. da cio deduco anche che meglio sostituire il cuscinetto, anche perche li ho messi tutti nuovi, manca solo questo. ragazzi per i silent block, ormai li ho messi, ma sinceramente li ho dovuti un po "modificare" i 2 d avanti, in particolar modo quello piu piccolo, l ho tagliuzzato un po perche secondo me andava fatto con una pressa meccanica, ma di pressa ne avevo piu io (pressa in napoletano significa FRETTA)

Per il polini purtroppo lo dovevo prendere anch io, poi per mea culpa ho preso l olimpya, ma da come ho capito quest ultima (come il dr) ne guadagna di potenza ai regimi bassi, e nelle salite ha piu coppia, se è cosi mi dai una conferma.

Inviato

vle Giulio Cesare a Roma! rifare il parastrappi e' un po difficile in particolare per togliere i ribattini, in merito al DR ti ribadisco che sono ancora in rodaggio comunque dalle prime impressioni in confronto al Polini mi sembra che ha la stessa coppia in basso e sale meno di giri in alto. Considera pero' che con il Polini ho distrutto la campana frizione (a sei molle), spero di portarmi il Dr anche se meno potente no mi distrugga la trasmissione e mi spinga per sempre!

Inviato
Per sostituire la crocera, si svita (con la chiave da 14mm) in senso orario o antiorario? ovviamente mettendo l albero del cambio in una morsa

2vl1s7b.jpg

la crocera ha la filettatura al contrario; quindi per mollare in senso orario e per stringere in senso antiorario.

In rettifica ti tolgono anche la pista del cuscinetto lato volano, altrimenti non riesci a tirarla via, su SIP c'è un attrezzo ma costa un bel pò.

Una volta che sei dal torniere fai controllare anche se la biella e il cuscinetto vanno bene, e se necessario fai mettere tutto nuovo, un imbiellaggio con gioco ti durerà poco e non ti darà soddisfazioni.

Ti ci 6 messo d'impegno, eh? ;)

Inviato
vle Giulio Cesare a Roma! rifare il parastrappi e' un po difficile in particolare per togliere i ribattini, in merito al DR ti ribadisco che sono ancora in rodaggio comunque dalle prime impressioni in confronto al Polini mi sembra che ha la stessa coppia in basso e sale meno di giri in alto. Considera pero' che con il Polini ho distrutto la campana frizione (a sei molle), spero di portarmi il Dr anche se meno potente no mi distrugga la trasmissione e mi spinga per sempre!

La sei molle col Polini si rompe con una certa facilità; conviene mettere l'anello di rinforzo e si elimina così il problema.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...