Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

stavo pensando fare una piccola raccolta di tipi di configurazione ke avete sulla vostra vespa anche x aiutare coloro che stanno decidendo in che modo elaborare la propria.

incomincio io: vespa 50l 1970

115 polini

24/72 dd

polini a banana

frizione rinforzata

albero piaggio anticipato

carter raccordati

19/19 SHB

LO FINITA DI PREPARARE IERI E ANCORA HO FATTO SOLO UNA QUARANTINA DI KM..però posso gia dire ke è molto scattante e ha un tiro impressionate anche se ancora la coppia glie la faccio prendere solo nel cambio di marcia..velocita nn lo so(rodaggio) xo penso intorno ai 90-95

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 126
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

primavera originale tranne:

siluro

cuscinetto lato volano a sfere C3 e non il suo a rulli

getto max 76 e non 74

:wink::wink::wink::wink::wink:

così non conosce motore freddo/caldo, l'acceleratore è solo on/off, 30 km/l sempre

dimenticavo..... frizione 4 dischi con molla Primavera/Et3 e modifica personale alla levetta del carterino :wink:

Inviato

102 polini raccordato

albero originale piaggio anticipato

friz 4 dischi con molla

22/63

polini a banana

24 phbl (getto max 96 o 98 non ricordo)

il motore per tira come na bestia a freddo ( e logioco che prima devo camminare almeno per un 500m o piu piano ma poi e' un piacere) sto intorno ai 17km/l ed e' un po scarburata... :evil:

Inviato

io vi scrivo quella ke sto montando su

m1 senza spigoli 125°travasi 185°scarico, testa abassata 5 decimi

marmitta d&f

carburatore vhsa 32

colettore lamellare artigianale con pacco vforce 3 8 petali in carbonio 0.30mm

albero originale leggermente anticipato

accensione a puntine con kit drt

volano da 1.2 kg

frizione 6 molle

primaria 25/72

gas rapido tomaselli

asportazione della valvola e raccordature varie

Inviato
primavera originale tranne:

siluro

cuscinetto lato volano a sfere C3 e non il suo a rulli

getto max 76 e non 74

:wink::wink::wink::wink::wink:

così non conosce motore freddo/caldo, l'acceleratore è solo on/off, 30 km/l sempre

secondo me ti fano storie per il cuscinetto! :lol::lol::lol:

Inviato

PK SENZA FRECCE:

carter "non raccordati" ets,albero ets con anticipo originale,campana 24/61 con 3 dischi piaggio + 1 aggiunto molla ets,cilindro et3 con fasi abbassate,carburatore 20 getto 85,marmitta sito quasar.velocita' rilevato con pannello dissuasore di velocita':102.

ad andatura non troppo nervosa fa poco meno di 30km/l,sempre a tutta manetta scendo a 20 circa.

pk senza frecce trasformato in ets:

carter+albero+campana+carburatore idem come sopra,getto 78,frizione originale 3 dischi,molla polini,cilindro ets originale,padella pk125.

velocita' 96 kmh(sempre da pannello),consumi 25 kml circa

special:

carter pk 125s raccordati al gt ,campana originale 24/61,kit 4 dischi + 1,molla ADIGE,cilindro 125 gammatron 3 travasi + 2 unghiate(rivisto in scarico/travasi e squish poiche originale va piu o meno come un et3),carburatore 19 getto 80,marmitta polini a banana prima versione senza silenziatore.velocita' mai rilevata(l'ho montato da poco questo gt)pero' va poco piu di un 130 plug & play con phbl 24,carter raccordati e proma.

ogni vespa ha un motore alternativo che a seconda di come mi tira viene alternato o alla vespa stessa o tra tutte le altre(i miei motori girano da una vespa all'altra :wink: )

Inviato

ah sì, a proposito:

-125 primavera ET3 tutta originale in restauro

-vespa 50 V con:

-blocco motore HP4

-112 polini raccordato, scarico alzato e testa abbassata

-carburatore 22

-valvola allargata

-albero anticipato

-polini a banana

-22/63

-frizione 6 molle rinforzata

e, appena mi arrivano i carter, sarà in preparazione:

-blocco motore HP4

-132 malossi raccordato e tutti i lavori che avrò voglia

-albero mazzucca anticipato

-valvola... voglio fare un lavorone... :lol:

-27/69 DD

-polini a banana

-carburatore 24 oppure 25

-frizione 12 molle oppure zadra 6 molle

sperem ben...

:wink:

Inviato

bene ecco la mia

su vespa 50n 1965

130 parmakit al carter con scarico travasi lavorati

carter raccordati

valvola lavorata

phbl24 (in futuro vhst 26)

27/69 con 4ta corta drt

albero drt anticipato

zirri silent

frizione 4 dischi

Inviato

50special 1981

121 pinasco monofascia cn canna cromata preparato

albero piaggio et3 anticipato con biella a coltello

carter raccordati e valvola preparata

proma

27/69 DD con parastrappi

frizza con cestello e disco bombato drt dischi e molla malossi

collettore artigianale e carburo PHBH 28MD

volano 1.5kg

gomme michelin S1 3.00/10 dietro 3.50/10 davanti

presto monterò:

crocera drt felino

4a drt z48

condensatore e Bobina interna doppia uscita alim. supplementare condesatore con avvolgimento luci potenziato drt

Inviato

pk50xl

Ora monto:

100 proma rettificato a 57.5mm

carter raccordati

albero originale piaggio anticipato

frizione 3dischi con molla et3

18/67 de

volano si alternano il 2.2kg e quello da 1kg

collettore lamellare polini (valvola asportata)

Sempre tenuto la proma, ma oggi ho montato la siluro (l'unico con la siluro sul pk)

Velocità segnata con la proma 90/95, sugli 80 forse qualcosina di più effettivi....

Con la siluro non lo so...

Pronto da montare:

110 polini rettificato, scarico alzato e allargato e squish a 1mm

Albero motore originale piaggio anticipato in corsa 45mm con spinotto drt

carter raccordati

proma

24/72 dd olimpya

24phbl

frizione 4 dischi con molla rinforzata + disco bombato drt

volano 1kg

100/90/10 pirelli all'anteriore, 90/90/10 ME1 al posteriore....

Velocità, dovremmo essere sui 100effettivi, ma se mi piglia 105 do un bacio a mini che anche lui ha il c45... :lol:

Inviato

130 polini rifasato a 185┬░di scarico e 125┬░di travaso

Mazzucchelli AMT 186 con anticipo 17 mm

Mirko RR

24 phbl con aiirbox e collettore polini

Volano 4 poli portato a 1,8 kg circa

24/72

Inviato

Special 4 marce

102 dr

albero anticipato

primaria 24/72

carburatire 19/19 shbc

marmitta leovinci

volano 1.5 kg

frizione 4 dischi con molla rinforzata

Faccio una fatica boia a carburarla

Inviato

vespaet3:cilindro m1l,marmitta m3xc,carburatore phbe32,rapporti24-72 dd,alberomotore mazzuchelli spalle piene saldato,frezione m2 quattrini,accensione parmakit 1kg.......gli altri due sono in fase di assemblaggio sono ancora indeciso sui rapporti,comunque 130 polini,132 malossi tutti e due girati.....ciao

Inviato

primavera vma2m

-130 polini rifasato e in c53

-phbl 24

-proma

-quarta corta drt z48

-27/69

-accensione parmakit 1,6kg

(penso che sia fra le elaborazioni più comuni e affidabili-con questo motore ci ho fatto qualche migliaio di km - zero problemi!)

ciao

Inviato
Special 4 marce

102 dr

albero anticipato

primaria 24/72

carburatire 19/19 shbc

marmitta leovinci

volano 1.5 kg

frizione 4 dischi con molla rinforzata

Faccio una fatica boia a carburarla

col filtro originale del 19 monta un 90

se hai quello tondo un 92

Inviato

Vespa 50 Special del 75' con blocco motore PK 50 XL

-130 Malossi doppia apirazione

-Albero Motore Originale dell' Et3 anticipato

-Primaria 22/63 Denti Elicoidali con parastrappi

-Cambio Originale a 4 Marce

-Carburatore phbl 24 senza filtro con collettore doppia apirazione Polini getto del Max da 120

-Volano Leggero Pinasco con accensione 4 poli della PK 50 XL ( ho fatto fare modifica 12V )

-Frizione a 4 dischi con la Molla Rinforzata

-Marmitta Polini , quella simile alla Proma

-Per l'estetica e' tutta originale , la 50 Special e' troppo bella cosi' .... :-)

Inviato

vespa 50 special

75cc DR F1

travasi raccordati, albero RMS anticipato

carburatore 19.19 filtro svuotato

campana 24/72, frizione 3 dischi

marmitta siluro

volano 1,6kg

velocità massima rilevata dal gps 86/88km/h

ora c'è su un 85cc proma ma è in rodaggio non so quanto tiri ma in allungo aprendo non finisce più di tirare

vespa ET3:

cilindro ET3 55,4mm con unghiate frontescarico e scarico allargato di 2mm per parte e alzato di 2mm

albero mazzucca cono 20

travasi raccordati e valvola allungata

19.19 e airbox polini

accensione 6 poli e volano ape 1,8kg

27/69 e frizione originale del 1980 (miracolosamente tiene ancora bene)

marmitta siluro (ma ogni tanto monto la d&f-silent)

velocità massima non lo so ma con la silent sono arrivato a 110 segnati ma ne aveva ancora un po', con quella va davvero forte, consumi ridicoli (in media 5 euro a settimana con uso quotidiano)

in arrivo la 4 DRT che non so neanche se monterò mai

Inviato

special 3 marce config dell'anno scorso...

102 polini testa spianata e basetta sotto, non ricordo di quanto, cmq altezza da non fare toccare in testa il pistone

carburo 19

marmitta polini banana

campana 24/72

volano a 2.2 kili

friz 4 dischi con molla rinforzata

albero ant.

carter lavorati (poco)

3 marce..

elab. di quest'anno...

polini D.50 testa abbassata di 6 decimi e basetta da 5 sotto. scarico alzato di 1mm.

carburo 19

marmitta polini banana

campana 16/68 presto la 18/67

volano a 2.2 kili

friz 4 dischi con molla rinforzata

albero ant.

carter lavorati (poco)

3 marce..

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...