Martino Inviato 15 Settembre 2004 Segnala Inviato 15 Settembre 2004 Quanti anni deve avere una Vespa 150 per la iscrizione al registro storico ? Ci sono dei particolari requisiti che essa deve possedere ? A chi bisogna rivolgersi per la pratica ? A quanto ammonterebbe la assicurazione e la tassa di circolazione in caso di avvenuta iscrizione ? E' vero che la stessa assicurazione può coprire fino a tre moto d'epoca ? Rispondetemi !!! Vi prego. E scusate per le tante domande (sono vespomane ma nuovo di queste parti...) Ciao Grazie. Cita
er_quaja Inviato 15 Settembre 2004 Segnala Inviato 15 Settembre 2004 eeeeeeeeeeeeehhhhhhhhhhhh!!!!!!!!!!!!!!! piano! piano! 1. 20 compiuti e deve essere nell elenco del fmi che puoi consultare sul loro sito www.federmoto.it 2. deve essere tutta originale e in ottima "forma". non dico come piaggio l'ha fatta ma ragionevolmente somigliante per l'età . 3. ti devi rivolgere all'fmi 4. la tassa di circolazione è regionale e dipende da dove vivi, l'assicurazione si aggira sui 90-100 euro l'anno 5. perchè limitarsi a tre? e perchè solo moto? ciao Cita
GiPiRat Inviato 15 Settembre 2004 Segnala Inviato 15 Settembre 2004 eeeeeeeeeeeeehhhhhhhhhhhh!!!!!!!!!!!!!!!piano! piano! 1. 20 compiuti e deve essere nell elenco del fmi che puoi consultare sul loro sito www.federmoto.it 2. deve essere tutta originale e in ottima "forma". non dico come piaggio l'ha fatta ma ragionevolmente somigliante per l'età . 3. ti devi rivolgere all'fmi 4. la tassa di circolazione è regionale e dipende da dove vivi, l'assicurazione si aggira sui 90-100 euro l'anno 5. perchè limitarsi a tre? e perchè solo moto? ciao Scusa Quaja se ti correggo, ma l'iscrizione al registro storico FMI è aperta a TUTTE le moto che abbiano 20 o più anni d'età e per i ciclomotori costruiti entro il 1976. Martino, per le informazioni sull'iscrizione al R.S. FMI, vai direttamente alla pagina del sito dell'FMI dedicata alle moto d'epoca, troverai anche il modulo scaricabile: http://www.federmoto.it/canale.asp?c=32&d=36 La moto deve essere un ottimo conservato o un restaurato, senza adesivi o decalcomanie che non siano quelle originali, senza accessori e gadget, neanche i portapacchi, solo gli specchietti laterali. Fai le foto su sfondo neutro uniforme (muro bianco o simile). Di assicurazioni ce ne sono per tutti i gusti, non devi fare altro che una ricerca. Ciao, Gino Cita
er_quaja Inviato 15 Settembre 2004 Segnala Inviato 15 Settembre 2004 Ma figurati Gino! hai fatto benissimo. Cita
Martino Inviato 20 Settembre 2004 Autore Segnala Inviato 20 Settembre 2004 Grazie Ragazzi. Ancora una domanda: conoscete qualche Assicurazione che copre le "moto di ineresse storico" a Napoli ? ciao ciao. Cita
freeluke Inviato 21 Settembre 2004 Segnala Inviato 21 Settembre 2004 Per l'assicurazione contatta l'helvetia a me per 2 vespe 125 fanno pagare 124 euro all'anno senza intoppi fino a 2 conducenti. ciao Cita
Martino Inviato 23 Settembre 2004 Autore Segnala Inviato 23 Settembre 2004 A'rigrazie. Ma ancora domande: La Helvetia mi dice che per assicurare la mia VESPA 150 anno 81 occorre: 1) che il motociclo debba essere dotato di CERTIFICATO DI STORICITA' F.M.I. 2)Il contraente di polizza deve essere iscritto ad un Club di collezionisti, regolarmente costituito. 3) L'utilizzo dei veicoli non deve essere a fini professionali, non deve cio├â┬¿ costituire mezzo per lo svolgimento quotidiano di attivit├â lavorativa. A questo punto chiedo a voi chiarimenti: VOL ├â┬¿ riconosciuto come Club di collezionisti ? (credo di sì). Per la polizza come "moto di interesse storico" ├â┬¿ indispensabile l'iscrizione al Registro Storico F.M.I. ? (avevo letto su VOL che non lo era). MA SOPRATTUTTO MA SOPRATTUTTO: Voi che avete VESPE 150-200 "storiche" e pagate polizze vantaggiose, usate queste vespe solo per i raduni ? com'├â┬¿ 'sta storia dello "svolgimento quotidiano di attivit├â lavarotiva" ? Cio├â┬¿, per concludere, queste polizze, seppur economiche, limitano l' utilizzo dei motocicli cosiddetti "storici" ? Faciteme sap├â┬¿...grazie grazie grazie ciao ciao ciao Cita
GiPiRat Inviato 23 Settembre 2004 Segnala Inviato 23 Settembre 2004 Ci sono alcune assicurazioni, come l'Helvetia, che pretendono l'iscrizione dell'assicurato ad un club affiliato ASI o FMI, altre che si accontentano della tessera "semplice" di un moto o vespa club. Questa storia che l'Helvetia chieda l'omologazione anche del veicolo non la sapevo, ma è probabile che me la comunicheranno a fine ottobre, quando mi scade la polizza. Oppure no, visto che io sono un "vecchio" cliente e il più "giovane" dei miei veicoli, assicurati con loro, ha almeno 35 anni. Ciao, Gino Cita
MarcoVarazze Inviato 24 Settembre 2004 Segnala Inviato 24 Settembre 2004 com'├â┬¿ 'sta storia dello "svolgimento quotidiano di attivit├â lavarotiva" ? che se sei un postino non la puoi usare per andare a consegnare la posta...io la intendo così... Cita
GiPiRat Inviato 24 Settembre 2004 Segnala Inviato 24 Settembre 2004 com'├â┬¿ 'sta storia dello "svolgimento quotidiano di attivit├â lavarotiva" ? che se sei un postino non la puoi usare per andare a consegnare la posta...io la intendo così... Esatto. Come non la puoi usare nel tuo lavoro se fai il Pony Express, ecc., ma la puoi usare per "recarti" al lavoro e in qualsiasi altra attivit├â personale: viaggi, svago, ecc.. Ciao, Gino Cita
Ospite Inviato 24 Settembre 2004 Segnala Inviato 24 Settembre 2004 Allora ho notizie fresche,sono marx non riesco a loggarmi, sono stato pochi giorni fa dall' assicuratore,helvezia, e le risposte sono queste: le moto se hanno meno di 25 anni compiuti devono essere omologate fmi, per esempio il mio p125x del 1979 a gennaio 2005 può essere assicurato senza omologazione mentre il p200e del 1981 deve essere omologato, ovviamente richiedono l'iscrizione ad un vespa club. per quello che riguarda i guidatori puoi indicarne piu di uno con delle clausole, del tipo o guida il guidatore a o guida il guidatore b e in questo caso l'assicurazione ha un costo, se scegli l'opzione di guida contemporanea spendi di piu. ovviamente puoi cumulare molti mezzi,conosco un signore del vespa club roma che solo di gs ne ha nove!!!! saluti a tutti. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Telaio
Da Simonsimba, in Revisioni
Regolazione anticipo accensione variabile
Da marcos87, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
T56 vmc o 55 malossi?
Da francesco00, in Consigli per gli acquisti
Taggato come:
Immagini