etoplasma Inviato 30 Settembre 2009 Segnala Inviato 30 Settembre 2009 cosa centrano i carter con la vite del minimo? comunque sfiga quanta ne vuoi... e un po' sono riuscito anche a passartela azz spero che tu l'abbia finita e passata tutta ad altri ma non a me... dopo medulin mi sta succedendo di tutto Cita
unknown Inviato 30 Settembre 2009 Segnala Inviato 30 Settembre 2009 No il messaggio dovrebbe essere CI SONO COSE CHE VOI UMANI NON AVETE MAI VISTO...premetto di come sono andate le cose, venerdi ho finito l'ultimo mio motore in configurazione turistica: Pinasco corsalunga, testa Nuova, volano Pinasco, marmitta Pinasco, rapporti Polini, carburo del t5, filtro t5, 4^ lunga ecc ecc... ecco l'amara sorpresa, ecco il disastro inverosimile... dal carburatore manca l'asta della regolazione del minimo... pensavo di averla persa per strada... peccato che invece me la sono trovata dentro nel motore... Si avete capito bene... il carburatore si è mangiato asta molla e gommino ed il tutto è finito tra valvola ed albero facendo un disastro che non potete credere... Un motore perfetto e sopratutto performante distrutto in un secondo da una vite del minimo... ciao ciaoTurbo Hai fatto un Motorone e non hai messo su uno schifoso PHBH 28/30 al posto del SI24? e per aspirare la vite, molla, gommino come hanno fatto a entrare (soprattutto il gommino) dentro al Venturi? Cita
Markino76 Inviato 30 Settembre 2009 Segnala Inviato 30 Settembre 2009 ...FOTO! ...FOTO! ...FOTOOO! P.S: Turbo ti ho mandato un P.M.! Cita
pirmilisi Inviato 30 Settembre 2009 Segnala Inviato 30 Settembre 2009 Hai fatto un Motorone e non hai messo su uno schifoso PHBH 28/30 al postodel SI24? e per aspirare la vite, molla, gommino come hanno fatto a entrare (soprattutto il gommino) dentro al Venturi? entrano entrano provare per credere... sul filtro il foro del venturi e quello della vite del minimo non sono divisi, percio' se la vite del minimo si svite sta poco ad entrare... Cita
pirmilisi Inviato 30 Settembre 2009 Segnala Inviato 30 Settembre 2009 azz spero che tu l'abbia finita e passata tutta ad altri ma non a me... dopo medulin mi sta succedendo di tutto spero anch'io Cita
unknown Inviato 30 Settembre 2009 Segnala Inviato 30 Settembre 2009 entrano entrano provare per credere... sul filtro il foro del venturi e quello della vite del minimo non sono divisi, percio' se la vite del minimo si svite sta poco ad entrare... Posso crederci, un pochino a fatica, per quanto riguarda la vite minimo e la molla, ma il gommino che stà tra il coperchio filtro e il filtro, come cavolo ha fatto a entrare dentro il carbu? Cita
Uno Inviato 30 Settembre 2009 Segnala Inviato 30 Settembre 2009 aggiungo che nella T5 la vite è bloccata pure dal filtro... Turbo.. ce ne vuole di sfiga.. Cita
pannokkia Inviato 30 Settembre 2009 Segnala Inviato 30 Settembre 2009 Ciao Vittorio, è impossibile quello che ti è successo , io ho la stessa config a parte il 24/24g e volano che ho su quello dell'elestart, con la fasatura giusta e una giusta carburazione non ho mai avuto problemi... comunque la vite come dice 1 è bloccata dal filtro, a meno che tu non abbia fatto foro passante, ( molto largo) ahahahah! sai cosa può essere successo... che si sia aperto un passaggio dimensionale tra carburo e motore. oppure in un vuoto data la velocità e turbolenza lo abbia aspirato dallo sfiato motore. ahahahah altra ipotesi, qualche simpaticone ti abbia fatto uno scherzetto quando eri distratto, tra una foto e un'altra... MA LA COSA PIù IMPORTANTE , THURBO... MA CHE COSA HAI IN TESTA? HAI IL CASCO DI PELO O LA PETTINATURA ALLA LEONE DI LERNIA? Cita
Turbobestia Inviato 30 Settembre 2009 Segnala Inviato 30 Settembre 2009 Che ci crediate o no il filtro era aperto in 2 cioè l'ho trovato diviso in 2 parti, la perte sotto con la garza attaccato al carburatore, la parte sopra divelta con i rivetti di fissaggio distrutti... si è mangiato TUTTO!!!!!!! ma quel kazzone di Luka non mette le fotoe quindi voi non potete vedere il disastro... Mandategli una mail... magari si accorge che a qualcuno interessano... ciao ciao Turbo Cita
mary7 Inviato 30 Settembre 2009 Segnala Inviato 30 Settembre 2009 Che ci crediate o no il filtro era aperto in 2 cioè l'ho trovato diviso in 2 parti, la perte sotto con la garza attaccato al carburatore, la parte sopra divelta con i rivetti di fissaggio distrutti... si è mangiato TUTTO!!!!!!! ma quel kazzone di Luka non mette le fotoe quindi voi non potete vedere il disastro...Mandategli una mail... magari si accorge che a qualcuno interessano... Secondo me,sono le tue solite scuse che non hanno ne testa ne piedi!!! Cita
Piuttosto.Orbo Inviato 30 Settembre 2009 Segnala Inviato 30 Settembre 2009 Se si parla di sfiga non posso starmene zitto. Come non poteva essere successo anche a me? Solo che si è svitata la vite cicciona che tiene fermo in filtro, si è messa di traverso nel filtro e ha fatto un bel tuffo nel carburatore incastrandosi tra albero e valvola (appena rifatta). Yea that's PiuttostoOrbo Cita
Piuttosto.Orbo Inviato 30 Settembre 2009 Segnala Inviato 30 Settembre 2009 P.S. Hola Turbo grazie ancora per l'altro giorno, ho aperto il motore e il parastrappi senbra integro, domani lo porto a cambiare le molle. Ho trovato una strana sabbiolina metallica dorata, qualche idea? Cita
damdam Inviato 30 Settembre 2009 Segnala Inviato 30 Settembre 2009 azz che sfiga Turbo!!! Hai tutta la mia solidarietà!!! La butto lì....non è che magari è il Kapo a portare sfiga? Al raid notturno a pranzo, dopo il mio duplice guasto (grippata+mozzo), ipotizzò il mio prossimo danno....disse qualcosa relativamente alla marmitta....bene: la settimana scorsa mentre andavo al club, appena terminato il sorpasso di un camion, si è dissaldata la staffa della Simonini che è volata sotto la ruota posteriore...fortuna che son rimasto in piedi!!!! Luca dì la verità...sei te che fai le macumbe!! Cita
damdam Inviato 30 Settembre 2009 Segnala Inviato 30 Settembre 2009 'mazza Orbo soliderietà anche per te! Qui ci vogliono i cornetti! Cita
MAVERLAND Inviato 30 Settembre 2009 Segnala Inviato 30 Settembre 2009 azz che sfiga Turbo!!! Hai tutta la mia solidarietà!!!La butto lì....non è che magari è il Kapo a portare sfiga? Al raid notturno a pranzo, dopo il mio duplice guasto (grippata+mozzo), ipotizzò il mio prossimo danno....disse qualcosa relativamente alla marmitta....bene: la settimana scorsa mentre andavo al club, appena terminato il sorpasso di un camion, si è dissaldata la staffa della Simonini che è volata sotto la ruota posteriore...fortuna che son rimasto in piedi!!!! Luca dì la verità...sei te che fai le macumbe!! Io lo dicevo già 10 anni fà che la"MACUMBA LUKAJSKAJA" è micidiale!!!!!!!!!!!!! he,he,he,he...... CIAO MAVERLAND Cita
marx Inviato 4 Ottobre 2009 Segnala Inviato 4 Ottobre 2009 Che ci crediate o no il filtro era aperto in 2 cioè l'ho trovato diviso in 2 parti, la perte sotto con la garza attaccato al carburatore, la parte sopra divelta con i rivetti di fissaggio distrutti... si è mangiato TUTTO!!!!!!! ma quel kazzone di Luka non mette le fotoe quindi voi non potete vedere il disastro...Mandategli una mail... magari si accorge che a qualcuno interessano... ciao ciao Turbo ciao turbo,mi dispiace per la tua disavventura, recentemente mi sono trovato a controllare la carburazione a causa di un fastidioso e soprattutto inspiegabile battito in testa sul 200 originale....apro il coperchio scatola carburo e trova il filtro dell'aria cabriolet...cioè i rivetti si erano tolti e praticamente era aperto in due........ Cita
kl01 Inviato 4 Ottobre 2009 Segnala Inviato 4 Ottobre 2009 si vede benissimo il problema dalla foto, si e' dimenticato di montare la testa la sua o quella del motore??? Cmq, turbaccio, credo che col SI24E del 200 sia più difficile, lì ti ha fregato anche la maggiore altezza del filtro (o la monore altezza del carburatore che dir si voglia). Infatti a Marsilio si è spaccato il filtro ma non si è risucchiato nulla, magari ancora non si era svitata la vite, ma avrebbe avuto più difficoltà a intraversarsi per via del minor spazio disponibile. Cita
seme! Inviato 5 Ottobre 2009 Segnala Inviato 5 Ottobre 2009 thuRbo, dopo quest'estate avevo quasi cominciato a pensare che avessi imparato a fare i motori e invece.... bella l'acconciatura da thuRbo Hendrix! Cita
gorby83 Inviato 5 Ottobre 2009 Segnala Inviato 5 Ottobre 2009 Se si parla di sfiga non posso starmene zitto.Come non poteva essere successo anche a me? Solo che si è svitata la vite cicciona che tiene fermo in filtro, si è messa di traverso nel filtro e ha fatto un bel tuffo nel carburatore incastrandosi tra albero e valvola (appena rifatta). Yea that's PiuttostoOrbo Questa non la sapevao, anche io non sono proprio fortunato, ma certo che a te capitano proprio tutte!!!! Cita
svizzero Inviato 5 Ottobre 2009 Segnala Inviato 5 Ottobre 2009 Thurbo : Un nome, una garanzia ! ;-) Cita
contenello Inviato 5 Ottobre 2009 Segnala Inviato 5 Ottobre 2009 (modificato) turbo, massima sfiga....ma butta nel cesso quelle merde di carburatori SI quando fai un motore di un certo livello!! Modificato 5 Ottobre 2009 da contenello Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini