sergian4 Inviato 18 Maggio 2010 Segnala Inviato 18 Maggio 2010 peccato haakon cerano i wagliuni del vc napoli ed io nn sono potuto andarci alrimenti ci saremmo conosciuti Cita
albymatto Inviato 18 Maggio 2010 Segnala Inviato 18 Maggio 2010 infatti peccato gianlu...anche io non c'erooooooo!!! sarebbe bello organizzare un raduno dove magari fare qualche chiacchiera tutti noi di VOL...insomma fare un viaggetto assieme che ne so... Cita
Haakon Inviato 18 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 18 Maggio 2010 ...si potrebbe organizzare un Raid VOL nel centro-sud Italia... magari già l'anno prossimo! Cita
DaViNB Inviato 23 Maggio 2010 Segnala Inviato 23 Maggio 2010 Io ce l'ho pronta da novembre ma devo ancora attendere (molto) per l'iscrizione al registro storico Cita
Haakon Inviato 24 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 24 Settembre 2010 Riprendo la dicussione perchè adesso voglio rifare la targa, che all'epoca feci davvero alla buona. Siccome nel frattempo s'è deteriorata colgo l'occasione. Situazione prima della sverniciatura: Usando lo sverniciatore chimico è venuta fuori una poltiglia immonda, che ho faticato parecchio a rimuovere: Infine, anche con l'aiuto della cartavetra da carrozzieri sono riuscito a sverniciarla del tutto: Ho comprato del fondo primer a bomboletta e una bomboletta di bianco RAL9001 (bianco crema) che sembra adatto. Poi ho del blu cobalto per i numeri. Ma ora viene il dubbio: come fare bene i numeri per far uscire un risultato "professionale"? Consigli? Grazie! Cita
Haakon Inviato 27 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 27 Settembre 2010 Stasera l'ho verniciata: superficie pronta per il "trattamento": Poi una mano di fondo primer epossidico sotto (dove già c'era il vecchio) ed un paio di belle mani sopra. Poi via ad asciugare... In seguito una cartatina dove c'era una irregolarità, poi ho cominciato a spruzzare... peccato che l'ugello fosse difettoso e si è riempito di schizzi! Sostituito l'ugello ho passato tre/quattro mani abbondanti di vernice bianco crema RAL9001 da tutti i lati, a distanza di una mezz'oretta l'una dall'altra. Il risultato sembra soddisfacente, anche se forse il colore da un pò troppo sull'avorio.... Ora non resta che tracciare i numeri. Ho un bel blu cobalto col quale ho fatto anche la scritta Vespa anteriore (in verità forse un pò troppo chiara, ma per la targa credo vada + che bene). Ho preso un pennellino Giotto 4 piatto ma sembra forse troppo largo oltre che dalle setole troppo rigide... Chi mi consiglia una tecnica infallibile per fare un lavoro come si deve? Cita
Haakon Inviato 8 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato 8 Ottobre 2010 Ok ho completato la targa e l'ho montata, ma i numeri non sono usciti granchè... sono grossi e un pò "squadrati" ma vabbè ormai la lascio così... solo da vicino si vede altrimenti non è male. Purtroppo ieri sera la leva avviamento ha esalato l'ultimo respiro, il millerighe è definitivamente "andato"... a 'sto punto vorrei mettercela originale millerighe con zigrinatura, visto che zigrinata con 5 denti costa sì 14 euro, ma dovrei aprire il motore e sostituire l'ingranaggio e non mi va proprio... mentre millerighe ma con gommino costa cmq 35 euro.... quindi a 'sto punto chiamo Bulgarelli... Cita
Haakon Inviato 2 Novembre 2010 Autore Segnala Inviato 2 Novembre 2010 Mi sorge un dubbio però, visto che ho ritrovato delle foto (fatte da me) di una VNB1 primi esemplari del '59 originalissima superconservata e udite udite aveva il pedale dell'avviamento col gommino..... Il mistero s'infittisce..... Cmq nella ricerca ho trovato questi due articoli da Tonazzo, entrambi col millerighe e gommino, ma non capisco a cosa sia dovuta la differenza (soprattutto di prezzo): - in questa non è specificato ma l'immagine sembrerebbe quella col millerighe (inoltre costa pure di più): Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Leve messa in moto - LEVA MESSA IN MOTO VESPA 125/150 -mentre in questa è specificato millerighe dal '58: Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Leve messa in moto - LEVA MESSA IN MOTO CON MILLERIGHE SUL PERNO VESPA 125/150 DAL 1958 Che ne dite? Cita
Haakon Inviato 2 Novembre 2010 Autore Segnala Inviato 2 Novembre 2010 fai prima a telefonare. ahahah giusto! Ma ho fatto di meglio, visto che passando casualmente davanti ad un ricambista nella mia città mi sono fermato ed ho chiesto... Risultato: pedale avviamento millerighe tipo con gommino preso a 25 euro. Vero è che non ha il bullone apposito nè il gommino compresi, ma cmq m'è costato meno anche in sbattimenti. Tra poco procederò col montaggio... Cita
tonysubwoofer Inviato 2 Novembre 2010 Segnala Inviato 2 Novembre 2010 solitamente la forniscono con il gommino Cita
Haakon Inviato 2 Novembre 2010 Autore Segnala Inviato 2 Novembre 2010 eh per il gommino voleva altri 5 gnauri... col kaiser! Così almeno mi sono risparmiato i costi x la spedizione + costo del pagamento online + tribolazioni per eventuali ritardi etc etc.... e x il gommino riutilizzo quello che ho già! Cita
Haakon Inviato 3 Novembre 2010 Autore Segnala Inviato 3 Novembre 2010 Allora, ho montato la leva ma mi pare che, rispetto all'altra, rimanga un pò più sù e vada quasi a toccare il cofano. Eppure mi pare di averla messa giusta, anche perchè scalando un dente in senso orario poi rimane un pò troppo bassa... Cita
Haakon Inviato 3 Novembre 2010 Autore Segnala Inviato 3 Novembre 2010 uhm... mi sa che l'abbasserò di una tacca... Cita
tonysubwoofer Inviato 4 Novembre 2010 Segnala Inviato 4 Novembre 2010 (modificato) cosi è messa giusta!!!! è quella che avevi che era mezza sminchiata. Modificato 4 Novembre 2010 da tonysubwoofer fatti miei Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Meccanico
Da Campi968, in Restauro Motori Telai Grandi
Immagini