tekko Inviato 18 Luglio 2010 Autore Segnala Inviato 18 Luglio 2010 ragazzi un aiuto i prigionieri dle cilindro sono M7, ma sono lunghi quanto queli del px 125 o no? grazie Cita
tonysubwoofer Inviato 19 Luglio 2010 Segnala Inviato 19 Luglio 2010 riesumo il post perche sto chiudendo il motoreil dado e la rondella che fissano l alberino del primario, sono quelli sotto giusto? cioè rondella tagliata da un lato e dado normale. nel senso non c'è nessun fermo tipo quello che metto nella seconda foto, perche l'alberino è pieno e non ha intagli per ospitare nessun fermo, ok? infine, tale rondella e dado sono da zingare, oppure hanno un colore grigetto tipo "fosfatate?" grazie Uploaded with ImageShack.us sono da zincare.....se non cè una sede per una eventuale linguetta allora ci devi mettere una rondella e un dado. Cita
tonysubwoofer Inviato 19 Luglio 2010 Segnala Inviato 19 Luglio 2010 ragazzi un aiutoi prigionieri dle cilindro sono M7, ma sono lunghi quanto queli del px 125 o no? grazie Si hanno la stessa lunghezza!!! a limite variamo di qualche mm. Cita
tekko Inviato 20 Luglio 2010 Autore Segnala Inviato 20 Luglio 2010 grazie 1000 tony!! -ho messo bene la linguetta metallica che vi vede in foto? Uploaded with ImageShack.us Cita
andreagambini Inviato 28 Luglio 2010 Segnala Inviato 28 Luglio 2010 Anche io sono alle prese con il restauro di una vna1 del 58 con lo stesso problema del prigioniero, te sei riuscito a risolvere? Puoi inviare delle foto per vedere il risultato? Cita
tonysubwoofer Inviato 29 Luglio 2010 Segnala Inviato 29 Luglio 2010 non vedo bene! ma è strano quel foro...io me lo ricordavo più indietro. Cita
tekko Inviato 2 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 2 Settembre 2010 tra qualche giorno dovrei finire di rimontare il motore poi mettero le foto pero mi servono questi dati a quanti gradi mettere l anticipo (25??) coppia di serraggio del dado del volano grazie Cita
claltro Inviato 2 Settembre 2010 Segnala Inviato 2 Settembre 2010 il libretto di uso e manutenzione mette 25 gradi con puntine a 0,2-0,5 mm. la coppia di serraggio? boh, il mio motorista va a braccio ;-) Cita
tonysubwoofer Inviato 2 Settembre 2010 Segnala Inviato 2 Settembre 2010 coppia di serraggio....che significa. Cita
tekko Inviato 3 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 3 Settembre 2010 il libretto di uso e manutenzione mette 25 gradi con puntine a 0,2-0,5 mm. la coppia di serraggio? boh, il mio motorista va a braccio ;-) coppia di serraggio....che significa. capito!! Cita
tekko Inviato 6 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 6 Settembre 2010 un di foto del motore finito Cita
tekko Inviato 6 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 6 Settembre 2010 messa in moto http://yfrog.com/evmessainmotocompressoz ma che candela devo montare, una 6 va bene???? Cita
tekko Inviato 23 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 23 Settembre 2010 ragazzi potete confermarmi che i cuscinetti della ruota anteriore della vna sono 17x40x12 skf 6203 12x32x10 skf 6201 ne servono altri? grazie Cita
tekko Inviato 25 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 25 Settembre 2010 ciao gente devo cominciare a comprare i ricambi per il telaio, e ho tanti dubbi. ovviamente vorrei cercare di risparmiare qualcosa, MA non voglio comprare cose sbagliate o di qualita scadente. allora la mia vna1 monta le strisce pedana dritte, come quella in foto sotto. su ebay ho trovato queste strisce, che pero sono curve, ma se io le taglio della giusta lunghezza va bene? SERIE STRISCE PEDANA VESPA 125 VNB1 VNB2 125 VNA 1 VNA2 su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori poi, il fanalino posteriore va bene questo? FANALE FANALINO POSTERIORE VESPA 125 150 DAL 1954 AL 58 su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori per ora mi fermo, grazie! Cita
andreagambini Inviato 27 Settembre 2010 Segnala Inviato 27 Settembre 2010 ciao gentedevo cominciare a comprare i ricambi per il telaio, e ho tanti dubbi. ovviamente vorrei cercare di risparmiare qualcosa, MA non voglio comprare cose sbagliate o di qualita scadente. allora la mia vna1 monta le strisce pedana dritte, come quella in foto sotto. su ebay ho trovato queste strisce, che pero sono curve, ma se io le taglio della giusta lunghezza va bene? SERIE STRISCE PEDANA VESPA 125 VNB1 VNB2 125 VNA 1 VNA2 su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori poi, il fanalino posteriore va bene questo? FANALE FANALINO POSTERIORE VESPA 125 150 DAL 1954 AL 58 su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori per ora mi fermo, grazie! Ottima domanda, anche io sono nella tua stessa situazione, se qualcuno ci può far sapere ci farebbe cosa gradita. Cita
Mike66 Inviato 27 Settembre 2010 Segnala Inviato 27 Settembre 2010 Il fanale posteriore è giusto, per le strisce pedana è sempre un punto interrogativo............. Per logica verrebbe da pensare che le prime VNA seguissero i modelli FB precedenti quindi dritti e poi sulle serie a seguire curvi........la mia è una VNA del '57 con coperchio faro senza foro contakm, quindi "prima serie" e sono curvi.......... Nella tua pedana non ci sono i fori dopo la curva..??? Cita
tekko Inviato 27 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 27 Settembre 2010 Il fanale posteriore è giusto, per le strisce pedana è sempre un punto interrogativo.............Per logica verrebbe da pensare che le prime VNA seguissero i modelli FB precedenti quindi dritti e poi sulle serie a seguire curvi........la mia è una VNA del '57 con coperchio faro senza foro contakm, quindi "prima serie" e sono curvi.......... Nella tua pedana non ci sono i fori dopo la curva..??? no non ci sono i fori dopo la curva le strisce sono molto rovinate ma intere.ad occhio sembrano le sue originali. ma se compro quelle del link che sono curve e poi le taglio?? Cita
tekko Inviato 27 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 27 Settembre 2010 qualche altra domandilla!!! l'ammortizzatore anteriore della vna1 è uguale a quello di SUPER GL SPRINT?? cioè, questo va bene? AMMORTIZZATORE ANTERIORE VESPA 125-150- SUPER GL SPRINT su eBay.it Ciclistica e Telaio, Ricambi Scooter, Moto ricambi e accessori l'ammo posteriore, cosa ha di speciale? cioè, a quali modeli è simile allora, deve essere come questo sotto (cioè mezzo nero e mezzo zincato)MA con la molla fosfatata?? AMMORTIZZATORE POSTERIORE VESPA VNA VNB 125 150 su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori oppure come questo tutto nero AMMORTIZZATORE POSTERIORE VESPA VNA VNB 125 150 su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori oppure come questo tutto zingato?? Shock absorber rear Vespa PX/ Cita
Mike66 Inviato 27 Settembre 2010 Segnala Inviato 27 Settembre 2010 (modificato) Pe i listelli puoi tagliarli tranquillamente con un seghetto. Per l'ammortizzatore posteriore non ha niente di speciale, il ricambio lo vendono per tutti i modelli VNA VNB VBB..... zincato con molla nera. Andrebbe fosfatato ma io personalmente visto che non son riuscito a revisionare quello originale dopo averlo smontato e cazzeggiato un pò, l'ho montato nuovo senza fargli nessun trattamento............anzi ho provato a montare almeno la molla di quello vecchio già fosfatato ma non corrispondeva a quella nuova......... Modificato 27 Settembre 2010 da Mike66 Cita
tekko Inviato 27 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 27 Settembre 2010 (modificato) Pe i listelli puoi tagliarli tranquillamente con un seghetto.Per l'ammortizzatore posteriore non ha niente di speciale, il ricambio lo vendono per tutti i modelli VNA VNB VBB..... zincato con molla nera. Andrebbe fosfatato ma io personalmente visto che non son riuscito a revisionare quello originale dopo averlo smontato e cazzeggiato un pò, l'ho montato nuovo senza fargli nessun trattamento............anzi ho provato a montare almeno la molla di quello vecchio già fosfatato ma non corrispondeva a quella nuova......... quindi senza tante storie questo va bene.!! http://cgi.ebay.it/AMMORTIZZATORE-POSTERIORE-VESPA-VNA-VNB-125-150-/250545514792?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item3a55ad2928 ps:alla fine dovro pagarti per la consulenza! Modificato 27 Settembre 2010 da tekko Cita
tekko Inviato 27 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 27 Settembre 2010 andiamo avanti, questione sella. sulla miavna1 è montata una sella (ovviamente non posso sapere se è quella con cui è nata!) che credo sia quella dello struzzo vl1, cioè: -verde scuro, e questo è ok! -2 borchie laterlali (e non 3 e non 4).giusto?? -fori da dove esce la leva passeggero con interasse 18cm -la struttura della sella è colore grizio come la vespa. (ok?) -la leva per tirare l aria tutta arrugginita, ma da alcuni punti sembrava fosfatata (va zincata?) -mollone tutto arrugginito (zincato?) -molle e gancetti che sorreggono la copertura arrugginiti (zincati?) Uploaded with ImageShack.us in pratica sembra essere questa sella sotto (che dovrebbe essere dello struzzo vl1) TRANNE per i supporti con cui si avvita a ltelaio molto piu corti Sella Vespa struzzo VL 1 VL2 su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori quindi credo che la copertura giusta sia Copertura sella singola verde scuro Vespa 150 V0306 su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori sbaglio?? Cita
Mike66 Inviato 27 Settembre 2010 Segnala Inviato 27 Settembre 2010 La sella è giusta........... Il telaio sella compreso molle e gancetti va verniciato alluminio (alcuni sostengono tinta carrozzeria - la mia in effetti presenta alcune tracce di colore "grigio ghiaccio"), leva aria, molla,perno,bullone,rondella,coppiglia, viti, vanno zincate (la molla andrebbe cadmiata......) nel muso della sella c'è anche un tampone in gomma da sostituire. Se hai intenzione di riparare la tua ok, se la cambi recupera la scritta AQUILA.......... Cita
tekko Inviato 27 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 27 Settembre 2010 La sella è giusta...........Il telaio sella compreso molle e gancetti va verniciato alluminio (alcuni sostengono tinta carrozzeria - la mia in effetti presenta alcune tracce di colore "grigio ghiaccio"), leva aria, molla,perno,bullone,rondella,coppiglia, viti, vanno zincate (la molla andrebbe cadmiata......) nel muso della sella c'è anche un tampone in gomma da sostituire. Se hai intenzione di riparare la tua ok, se la cambi recupera la scritta AQUILA.......... ho intenzione di revisionare la mia struttura, e comprare la copertura nuova. la scritta aquila sulla mia sella è tutta rovinata, da cambiare il tampone in gomma dove va di preciso??nn lho mai visto. è quello sotto? Vespa Tampone sella su eBay.it Lambretta, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori Cita
Mike66 Inviato 27 Settembre 2010 Segnala Inviato 27 Settembre 2010 ...........scusami , per riparazione mi riferivo alla copertura. Il tampone è proprio quello. La targhetta AQUILA se non è proprio rotta o tagliata ma solo "vissuta" recuperala.......... ........è parte della tua vespa Cita
tekko Inviato 27 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 27 Settembre 2010 (modificato) ...........scusami , per riparazione mi riferivo alla copertura.Il tampone è proprio quello. La targhetta AQUILA se non è proprio rotta o tagliata ma solo "vissuta" recuperala.......... ........è parte della tua vespa ok bene ma dove va???!?!?!? certo 6 euro........................................... Modificato 27 Settembre 2010 da tekko Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Dubbio candela malossi 177
Da Pier3, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3 4
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Immagini