pirmilisi Inviato 5 Febbraio 2010 Segnala Inviato 5 Febbraio 2010 Di unire un semicerchio largo Vespa con uno Quartz, personalmente te lo sconsiglio...hanno 2 profili differenti. Comunque, unendoli avresti un cerchio con canale 2,7 (circa).Unisci 2 semicerchi larghi Quartz e sei a posto!! Per il canale 2,5 invece, la larghezza massima del pneumatico è 110. Il 120, montato su un cerchio da 2,5 risulterebbe leggermente schiacciato. Ricorda anche che se monti 2 semicerchi larghi, devi disassare il banco. grazie, quindi allora dovrei prendere il tubless con canale da 3. lo so che devo disassare il motore, pero' nel kit della sip ti dicono di taglare il braccio motore a dx di un centimetro e poi di aggiungere uno spessore sul tamburo sempre di un centimetro, percio' in questo caso la ruota rimarrebbe sempre nello stesso punto e quindi se mettessi 2 semicerchi larghi la ruota risulterebbe disassata, per questo mi sembra che la sip dica di mettere un semicerchio largo cosa e uno vespa (ma semicerchio quarz e semicerchio cosa sono uguali?) Cita
miniturb Inviato 5 Febbraio 2010 Segnala Inviato 5 Febbraio 2010 I cerchi Quartz e cosa sono identici, canale 2,5J. Se monti 2 semicerchi identici disassi 10mm, se monti 2 semicerchi differenti, devi calcolare il centro del cerchio che ottiene e vedere quando disassare. Anche perchè, cambia se mettei il semicerchio più largo all'interno o all'esterno. Se i 2 semicerchi che monti sono identici invece il centro del cerchio è sempre quello! Cioà la giunzione tra i 2 semicerchi... Cita
pirmilisi Inviato 5 Febbraio 2010 Segnala Inviato 5 Febbraio 2010 si si lo so che se monti 2 semicerchi vespa il centro e' sempre quello, ma siccome sulle istruzioni del kit era scritto cosi': credevo... cmq da quello che ho capito la cosa migliore e' comprare il tubless con canale da 3 e festa finita grazie Cita
andrea4566 Inviato 5 Febbraio 2010 Segnala Inviato 5 Febbraio 2010 è vero quello che dice miniturb, il cerchio vespa e cosa hanno 2 profili differenti, però non credo che questo influisca molto: parto dall'idea che la gomma viene montata indistintamente su entrambi i cerchi. sulla px non puoi unire i 2 semicerchi larghi cosa perchè la ruota risulterà troppo spostata a sx; il semicerchio cosa va montato lato motore, semicerchio vespa verso l'esterno. in realtà non so se è un effetto ottico ma anche con 2 semicerchi larghi (cosa vespa) la ruota mi sembra spostata verso sinistra, avendo già oppurtunamente spostato il motore verso fuori e distanziato la gomma dal tamburo. appena libero dagli esami provo la 110 al posteriore con cerchio 2,5 e kit sip...però credo che poi il cerchio sarà spostato verso destra. l'ultima prova è quella di montare una 110 su cerchio largo vespa e semicerchio stretto cosa, senza alcun kit e vedere se la gomma tocca il carter frizione. un consiglio che mi sento di dare a tutti è: usate i dadi che vende sip, sono di estrema importanza perchè con questi il peso graverà come sempre sul tamburo e non sulle viti lunghe in dotazione al kit. inoltre non avrete le rogne a togliere i prigioniri dal tamburo per mettere le viti lunghe. ecco i bulluni in questione: Screw wide tire kit 2K se dovete ancora comprare tutto il kit comprate direttamente questo: Wide tire kit SIP 2K PX, incl. oppure questo: Wide tire kit SIP PX 200, + i bulloni di cui ho dato il link sopra. Cita
miniturb Inviato 5 Febbraio 2010 Segnala Inviato 5 Febbraio 2010 Quello sicuro! però prima di modificare il banco, aspetta di avere il cerchio in mano! Così prendi tutte le misure del caso. Credo che loro ti consiglino un semicerchio Quartz con uno Vespa, perchè con i 2 Quartz quello all'interno si avvicina parecchio ai carter. Io per esempio, montando i 2 semicerchi larghi Quartz sulla Special, ho dovuto modificare il coperchio della frizione. Quello che mi sembra strano è il discorso dei 10mm. Se monti uno semicerchio più largo all'esterno, il disassamento non può essere lo stesso che hai con i 2 semicerchi identici. Così montato, avrai comunque un minimo di disassamento sulla ruota. Parlo di qualche mm...però, dalla via che si taglia e si deve fare la modifica, credo che la cosa migliore sia farla come si deve. Cita
andrea4566 Inviato 5 Febbraio 2010 Segnala Inviato 5 Febbraio 2010 cmq da quello che ho capito la cosa migliore e' comprare il tubless con canale da 3 e festa finita grazie i tubeless sono i tubeless...pero i cerchi scomponibili vespa sono la fine del mondo , ti ci vogliono pochi minuti a sostituire la gomma, e con tutte le prove che sto facendo non è cosa da poco. inoltre io monto le MICHELIN S1 che hanno una spalla durissima: anche COMPLETAMENTE sgonfie il cerchio non tocca mai la strada...provato Cita
andrea4566 Inviato 5 Febbraio 2010 Segnala Inviato 5 Febbraio 2010 Credo che loro ti consiglino un semicerchio Quartz con uno Vespa, perchè con i 2 Quartz quello all'interno si avvicina parecchio ai carter. Se monti uno semicerchio più largo all'esterno, il disassamento non può essere lo stesso che hai con i 2 semicerchi identici. mini il semicerchio largo cosa va montato verso il motore e il semicerchio largo vespa verso l'esterno...già così secondo me la ruota è spostata verso sinistra. occhio che poi il copriventola sbatte contro la scocca, per questo o tagliate un po' la scocca o comprate un copriventola in plastica e risolvete così...oppure allargate le scocche Cita
miniturb Inviato 5 Febbraio 2010 Segnala Inviato 5 Febbraio 2010 Andrea, non ho ancora fatto le prove sulla PX, quindi parlo per esperienza riportata sulla Special. Ma, sui carter PX si monta il cerchio completo COSA o Quartz senza che la ruota o il cerchio tocchi da qualche parte? In quel caso, la ruota risulta già al centro e non spostata. Se si utilizza la coppia di semicerchi dello stesso modello (largo e piccolo) la ruota risulta sempre al centro. E' solo se si comincia a mischiare i cerchi, o a montare 2 semicerchi uguali che la ruota si sposta. E in quel caso occorre disassare. Cita
miniturb Inviato 5 Febbraio 2010 Segnala Inviato 5 Febbraio 2010 mini il semicerchio largo cosa va montato verso il motore e il semicerchio largo vespa verso l'esterno...già così secondo me la ruota è spostata verso sinistra.occhio che poi il copriventola sbatte contro la scocca, per questo o tagliate un po' la scocca o comprate un copriventola in plastica e risolvete così...oppure allargate le scocche Non secondo te...ti garantisco che è spostata! Il semicerchio largo Vespa è più largo del semicerchio stretto Quatz o COSA, quindi hai per forza un disassamento. Quando farò le modifiche, allargherò le pance di 1 cm. Cita
pirmilisi Inviato 5 Febbraio 2010 Segnala Inviato 5 Febbraio 2010 Quello che mi sembra strano è il discorso dei 10mm. Se monti uno semicerchio più largo all'esterno, il disassamento non può essere lo stesso che hai con i 2 semicerchi identici. Così montato, avrai comunque un minimo di disassamento sulla ruota. quello che volevo dire e' che nel kit della sip ti dicono di tagliare 10mm il braccio a dx di aggiungere uno spessore (fornito da loro) d1 10mm a sinistra (sempre sul braccio motore) e a questo punto una ruota normale sarebbe disassata, giusto? per ovviare a questo ti dicono di mettere sul tamburo uno spessore di 10mm (sempre fornito da loro). A questo punto il cerchio normale non sarebbe piu' disassato. quindi e' ovvio che con 2 semicerchi largli la ruota risulterebbe disassata, per quello in teoria ti dicono di utilizzare un semicerchio cosa e uno vespa. quello che non sapevo (e mi avete risposto) era se con questi due semicerchi la ruota sarebbe stata centrata o no... dalle risposte che mi avete dato (non avendo cerchi cosa non riuscivo a testare da solo) la soluzione migliore per il centraggio di una ruota larga con il kit sip e' comprare un cerchio tubless con canale da 3 visto che il 2.5 e' troppo stretto per una 120 70 Cita
andrea4566 Inviato 5 Febbraio 2010 Segnala Inviato 5 Febbraio 2010 (modificato) Ma, sui carter PX si monta il cerchio completo COSA o Quartz senza che la ruota o il cerchio tocchi da qualche parte? il cerchio 2,5 non tocca il carter, però con gomma 110 la gomma tocca. ho visto che calabrone monta gomme 100 90 10 e cerchi 2,5, quindi presumo che con tale configurazione non tocchi non sarà una 130, ma fa la sua figura in futuro uno sfizio me lo devo far passare, devo montare la 130 su cerchio 2,5. alla sip dicono che i loro tubeless da 2,5 son buoni per gomme da 3,5 a 130, per logica la 130 dovrebbe montare anche su cerchio in ferro 2,5 e sarebbe centrata anche se un po' "stretta" tubeless 3.00 110-130 wide tire http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/81045000/Rim+SIP+Vespa+125200++Largeframe+110130+wide+tire.aspx tubeless 2,50 http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/81017000/Rim+SIP+Vespa+V50PVET3PKPXT5+250.aspx Compared to a 2.10 inch rim, the SIP rim will cause a minimal and therefore insignificant misalignment towards the left side. The rim allows fitting tires from 3.00/ 3.50 up to 130/90-10 as well as all tires with an approved rim size of 10x 2.50 inch. A lot of tube-type (TT) tires can also be used as tube-less (TL) tires. Modificato 5 Febbraio 2010 da andrea4566 Cita
FranKesco Inviato 5 Febbraio 2010 Segnala Inviato 5 Febbraio 2010 è vero quello che dice miniturb, il cerchio vespa e cosa hanno 2 profili differenti, però non credo che questo influisca molto: parto dall'idea che la gomma viene montata indistintamente su entrambi i cerchi.Esattamente, io ho accoppiato un semicerchio largo vespa e un semicerchio stretto cosa ed il profilo leggermente diverso non crea alcun problema: la differenza è tutta nel bordo esterno. sulla px non puoi unire i 2 semicerchi larghi cosa perchè la ruota risulterà troppo spostata a sx; il semicerchio cosa va montato lato motore, semicerchio vespa verso l'esterno. in realtà non so se è un effetto ottico ma anche con 2 semicerchi larghi (cosa vespa) la ruota mi sembra spostata verso sinistra, avendo già oppurtunamente spostato il motore verso fuori e distanziato la gomma dal tamburo. Comunque non puoi neache montare il semicerchio largo cosa su lato motore perchè poi la ruota strisca sul carter frizione appena libero dagli esami provo la 110 al posteriore con cerchio 2,5 e kit sip...però credo che poi il cerchio sarà spostato verso destra. l'ultima prova è quella di montare una 110 su cerchio largo vespa e semicerchio stretto cosa, senza alcun kit e vedere se la gomma tocca il carter frizione. Come detto è esattamente come ho fatto io per montare una 100/90-10 anche dietro: ho accoppiato un semicerchio largo vespa con un semicerchio stretto cosa e ti dico che secondo me è l'ideale: si disassa la ruota solo di pochissimi mm ma quel tanto che basta a non farla strisciare sul carter frizione. Andrea. però non saprei dirti se questa soluzione può andare bene anche con una 110...bisognerebbe provare ma potrebbe essere una buona idea Cita
miniturb Inviato 5 Febbraio 2010 Segnala Inviato 5 Febbraio 2010 Ma la 130, la monti anche su un cerchio da 2,1J...non è quello il problema, il problema è che risulta schiacciata. Quando avevo fatto la modifica alla Special e dovevo comprare le 130/70-10 parlando con il mio gommista ho chiesto info per un corretto montaggio. Il gommista mi ha precisato che per quel tipo di gomma avrei dovuto avere un canale 3,0 o superiore e mi sconsigliava vivamente il montaggio in canali più stretti. Anche le 100/80-10 dovrebbero essere montate su cerchi 2,5 ma molti le montano su cerchi da 2,1 dicendo di trovarsi benissimo... Io ho preferito dar ascolto al gommista. Pirmilisi, scusami ma evidentemente mi sono espresso male... tutti i ragionamenti che ti ho fatto sui cerchi, sono riferiti solo al cerchio. Se oltre a questo metti in gioco anche il kit di spessoramento della SIP il discorso cambia. Se disassi 10mm e metti uno spessore di 10mm tra cerchio e mozzo, ti ritrovi con centrato un cerchio normale Vespa o COSA che sia... Se vuoi montare 2 semicerchi uguali il disassamento è 10mm(a voler essere pignoli 9mm) senza però montare nessuno spessore sul mozzo. (che è quello che ho fatto io). Cita
andrea4566 Inviato 5 Febbraio 2010 Segnala Inviato 5 Febbraio 2010 sulla px non puoi unire i 2 semicerchi larghi cosa perchè la ruota risulterà troppo spostata a sx; il semicerchio cosa va montato lato motore, semicerchio vespa verso l'esterno. in realtà non so se è un effetto ottico ma anche con 2 semicerchi larghi (cosa vespa) la ruota mi sembra spostata verso sinistra, avendo già oppurtunamente spostato il motore verso fuori e distanziato la gomma dal tamburo. Comunque non puoi neache montare il semicerchio largo cosa su lato motore perchè poi la ruota strisca sul carter frizione FranKesco parlavamo del kit wide tire sip tramite il quale c'è un distanziale di un cm tra tamburo e cerchio, fidati il cerchio e la gomma non toccano comunque si, l'unica cosa è fare le prove. perchè si parla di pochi mm e ogni gomma ha un proflo differente Cita
miniturb Inviato 5 Febbraio 2010 Segnala Inviato 5 Febbraio 2010 Andrea, a proposito del tubeless con canale 3,00. Sai com'è strutturato? E' fatto per essere montato direttamente sul mozzo, o necessita del kit di spessoramento mozzo? Cita
FranKesco Inviato 5 Febbraio 2010 Segnala Inviato 5 Febbraio 2010 FranKesco parlavamo del kit wide tire sip tramite il quale c'è un distanziale di un cm tra tamburo e cerchio, fidati il cerchio e la gomma non toccano comunque si, l'unica cosa è fare le prove. perchè si parla di pochi mm e ogni gomma ha un proflo differente OK Andrea, mi era sfuggito questo particolare... Comunque, sono molto interessato a sapere se riesci a montare una 110 accoppiando il semicerchio largo vespa e il semicerchio stretto cosa...fammi sapere perche la monterei anche sulla mia vespa. Ciao Cita
andrea4566 Inviato 5 Febbraio 2010 Segnala Inviato 5 Febbraio 2010 miniturb non so risponderti con precisione, non c'è scritto nulla nella descrizione. cosa sicura è che devono essere asolati i fori per montare i dadi che ho fatto vedere prima nel caso serva il kit sip. a rigor di logica il cerchio dovrebbe essere uguale a semicerchi largo 2,5 e semicerchio largo 2,1 quindi servirebbe il kit wide tire... in questo link ci sono delle foto rispetto l'altro, sembrerebbero confermare quello che dico sopra, ma sono solo ipotesi. frankesco fino al 20 sono con la testa sui libri, però può essere che in un momento di sclero vado giù a far prove dopo il 20 devo verniciare gli ultimi pezzi della vespa così dopo 2 anni di restauro (modifiche) e 3 carrozzieri cambiati la vedrò finita e sicuro in quella occasione faccio tutte le prove del caso ...e monterò finalmente la scorpion Cita
zago Inviato 16 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 16 Febbraio 2010 Avendo aperto il post, ci tenevo a parlarvi di come e' finita la storia. Allego le foto della mia ruota anteriore con il Pirelli SL26 misura 100/90/10. Come si vede, struscia leggermente sulla forcella (cerchio e camera d'aria originali). In realta' in movimento si sente poco. Penso che man mano si consumera' quel mm di troppo, anche se la forcella ha forma tonda e non appuntita e quindi ci potrebbe mettere qualche centinaio di km. Per ora, con il freddo boia che c'e' da queste parti, sono riuscito solo a fare il giro dell'isolato... Tocca un po' di meno sul carter dietro. Cita
andrea4566 Inviato 16 Febbraio 2010 Segnala Inviato 16 Febbraio 2010 è strana questa cosa zago. io monto le 100 80 10 e non toccano neanche contro il supporto del parafango garelli, è proprio vero che, anche a parità di misura ogni gomma ha il suo profilo differente. che cerchi hai? 2,1 o 2,5? Cita
vick75 Inviato 16 Febbraio 2010 Segnala Inviato 16 Febbraio 2010 c'e' qualcosa di strano perche' anche io ho montato le sl 26 sui cerchi originali.. e devo dire che sull' anteriore c'e' almeno un centimetro di spazio.. Avendo aperto il post, ci tenevo a parlarvi di come e' finita la storia. Allego le foto della mia ruota anteriore con il Pirelli SL26 misura 100/90/10. Come si vede, struscia leggermente sulla forcella (cerchio e camera d'aria originali). In realta' in movimento si sente poco. Penso che man mano si consumera' quel mm di troppo, anche se la forcella ha forma tonda e non appuntita e quindi ci potrebbe mettere qualche centinaio di km. Per ora, con il freddo boia che c'e' da queste parti, sono riuscito solo a fare il giro dell'isolato...Tocca un po' di meno sul carter dietro. Cita
mauropd Inviato 16 Febbraio 2010 Segnala Inviato 16 Febbraio 2010 io ho lo stesso problema con le michelin s1 da 100/90 davanti Cita
PhantomEVO Inviato 17 Febbraio 2010 Segnala Inviato 17 Febbraio 2010 io monto (davanti e dietro) sulla mia px 2005, le sl26 100/90-10. le ho solo prese e montate Cita
andrea4566 Inviato 17 Febbraio 2010 Segnala Inviato 17 Febbraio 2010 io ho lo stesso problema con le michelin s1 da 100/90 davanti s1 100 80 10, cerchio 2,1 e ci vanno s1 110 80 (o 70 non ricordo) 10 mi tocca appena la staffa del prafango garelli, col prafango normale ci va. il tutto provato con forcella a disco, voi? Cita
zago Inviato 17 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 17 Febbraio 2010 Andrea, ho i cerchi originalissimi. E strano quello che dice Vick. Me li sono montati io ma non penso aver fatto errori di montaggio. Non ci si puo sbagliare li. Cita
andrea4566 Inviato 17 Febbraio 2010 Segnala Inviato 17 Febbraio 2010 si ma io confermo ciò che dice vick, è la stessa cosa a me con le s1. la butto lì: può essere che le distanze tra gomma e forcella cambiano tra forcella a disco e forcella a tamburo? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
Metzeler Roadtec o Pirelli Angel per 125 PX
Da Zorba75, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini