Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 57
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

la settimana prossima dovrei portare il motore a revisionare da un esperto della zona... lo farò aprire completamente per poi non pensarci più!

Volevo chiedervi un consiglio... questa vespa la userò sia per i normali spostamenti cittadini...sia per delle piccole escursioni fuoriporta. Spesso saremo in 2 a "cavalcarla" e per questo mi chiedo se, visto che il motore deve essere rifatto completamente, valga la pena prendere qualche accorgimento per dargli un po' di brio... si insomma, non lasciarla completamente originale.

Voi che ne dite? potrebbero farmi qualche problema nell'iscrizione alla FMI?

Inviato
la settimana prossima dovrei portare il motore a revisionare da un esperto della zona... lo farò aprire completamente per poi non pensarci più!

Volevo chiedervi un consiglio... questa vespa la userò sia per i normali spostamenti cittadini...sia per delle piccole escursioni fuoriporta. Spesso saremo in 2 a "cavalcarla" e per questo mi chiedo se, visto che il motore deve essere rifatto completamente, valga la pena prendere qualche accorgimento per dargli un po' di brio... si insomma, non lasciarla completamente originale.

Voi che ne dite? potrebbero farmi qualche problema nell'iscrizione alla FMI?

Se il motore conserva l'originalità "estetica" non avrai problemi, vito che per l'FMI dovrai presentare soltanto delle foto della vespa. Ad esempio se decidi di truccarlo cambiando cilindro, carburatore, albero non se ne accorgeranno visto che il tutto non si vedrà mai fisicamente. La marmitta, invece, è sempre in bella vista quindi se ne metti una diversa sicuramente noteranno qualcosa.

Per quanto riguada le modifiche io ho una VNB6 e tra poco inizierò il restauro. io ho deciso che monterò il GT 150 in modo da avere quel tantino in +.

Ciao

Raffaele

Inviato
Se il motore conserva l'originalità "estetica" non avrai problemi, vito che per l'FMI dovrai presentare soltanto delle foto della vespa. Ad esempio se decidi di truccarlo cambiando cilindro, carburatore, albero non se ne accorgeranno visto che il tutto non si vedrà mai fisicamente. La marmitta, invece, è sempre in bella vista quindi se ne metti una diversa sicuramente noteranno qualcosa.

Intanto grazie per la risposta! :)

La vespa è radiata e senza libretto ma con targa.

Dovrò procedere all'omologazione per farmi rilasciare il nuovo libretto?! Ho letto talmente tanti post a riguardo che ho una confusione pazzesca in testa!

Nel caso di omologazione... penso si debba presentare la vespa esattamente come mamma piaggio l'ha fatta.... giusto?

  • 2 settimane dopo...
Inviato
Intanto grazie per la risposta! :)

La vespa è radiata e senza libretto ma con targa.

Dovrò procedere all'omologazione per farmi rilasciare il nuovo libretto?! Ho letto talmente tanti post a riguardo che ho una confusione pazzesca in testa!

Nel caso di omologazione... penso si debba presentare la vespa esattamente come mamma piaggio l'ha fatta.... giusto?

Ciao

Scusa se ti rispondo solo ora.

Allora:

visto che la vespa è radiata ma senza il libretto a restauro effettuato devi iscriverla al registro storico. Poi procedi con la reiscrizione al PRA e, quindi, ti intesti la vespa. Alla fine dovrai sottoporre la vespa alla visita e prova della motorizzazione (il collaudo per intenderci) per il rilascio dela libretto.

Visto che devi affrontare il collaudo allora la vespa deve essere il + originale possibile.

Spero di aver chiarito i tuoi dubbi.

Ciao

Raffaele

Inviato

visto che la vespa è radiata ma senza il libretto a restauro effettuato devi iscriverla al registro storico. Poi procedi con la reiscrizione al PRA e, quindi, ti intesti la vespa. Alla fine dovrai sottoporre la vespa alla visita e prova della motorizzazione (il collaudo per intenderci) per il rilascio dela libretto.

Visto che devi affrontare il collaudo allora la vespa deve essere il + originale possibile.

Ciao e grazie per la risposta! Purtroppo speravo di poterle dare un po' di pepe... ma causa collaudo dovrò farlo eventualmente in futuro... :(

PS: hai un grande logo! :)

Inviato

non vedo gran problemi, tu restaura il motore mantenendolo originale così non avrai problemi al collaudo in motorizzazione. Una volta che è reimmatricolata ti comperi un 177 pinasco 2travasi, che è l'unica elaborazione fatta apposta per questi motori, il meccanico in mezzora te lo monta e avrai molto più brio dell'originale. Meglio se ti ptocuri anche un carburatore 20/20 della vespa px da sostituire al tuo che è veramente piccino.

ciao

Inviato
Una volta che è reimmatricolata ti comperi un 177 pinasco 2travasi

il mio "problema" è che devo compare il gruppo termico... quello che c'è adesso è andato... quindi volevo evitare di acquistarne 2... oppure potrei prenderne uno a malapena funzionante... faccio il collaudo e poi monto il pinasco o polini...

Inviato
polini forever.

Avrei anche un'altra domanda...

purtroppo non me ne intendo molto di motori e quindi il mio devo portarlo da un meccanico di fiducia per farlo revisionare completamente.

Con l'obiettivo di montare (dopo il collaudo) un gruppo termico più performante (177, ad es.) e anche un carburatore 20/20 devo chiedere di montarmi qualcos'altro per predisporla meglio alle "elaborazioni"?

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Eccomi...finalmente sono riuscito a portarla a casa dalla carrozzeria...

6 mesi di attesa e un conto di 750 (visto com'era messa, pensavo uscisse qualcosa di più!).

Questi i parametri usati:

Vespa 125 VNB3 - 1962

Inizio VNB3T 034700

Fine VNB3T 090395

Grigio MaxMeyer 15210 - copriventola colore Allumunio MaxMeyer 1,298,0983

Allego alcune foto... anche per aiutare chi come me aveva moooolti dubbi sul colore. Ora che lo vedo mi piace un sacco. Sembra scuro, ma quando si esce dal garage e la si vede alla luce del sole risulta molto più chiaro. Mi piace!

P1040168.jpg.b074b2f5ebbb991eaa42e7ef532

P1040169.jpg.ac6bcb83cea1c1b4449097b6cdd

P1040170.jpg.cf971320e71e6836d362d993fba

P1040168.jpg

P1040169.jpg

P1040170.jpg

P1040170.jpg

P1040169.jpg

P1040168.jpg

P1040170.jpg

P1040169.jpg

P1040168.jpg

P1040170.jpg

P1040169.jpg

P1040168.jpg

P1040170.jpg

P1040169.jpg

P1040168.jpg

P1040170.jpg

P1040169.jpg

P1040168.jpg

P1040170.jpg.b65677abae597d78c189116756009145.jpg

P1040169.jpg.780d3c5dd5dc07ebfd885a0b32dda18c.jpg

P1040168.jpg.37f61e80f5fbdf53f5d23d86d817f075.jpg

Inviato

per il motore mi sono messo nelle mani di un simpatico vecchietto molto rinnomato nella mia zona... di Lugo Vicentino. Se qualcuno avesse bisogno dei riferimento mi mandi pure un mp.

Il motore era completamente andato (per fortuna i carter erano intatti) e, tra le tante cose ho dovuto cambiare il cilindro (tutto) e ho messo un 150... nuovo e, pare, fatto in Italia.

Poi ho dovuto sostituire l'ingranaggio per la messa in moto (quello sul quale va poi montata la pedalina per l'accensione) perchè le righe erano completamente spannate. 30 euro nuovo. Al mercatino di Lonigo (VI) non se ne trovava uno di usato messo bene...tutti mangiati o storti.

Inviato

oggi ho cambiato tutte le guaine... prima di portarla in carrozzeria avevo lasciato le vecchie per poi aiutarmi a tirare le nuove.

Guaine frizione: non è stato molto semplice perchè la plastica protettiva delle vecchie guaine era marcia e si era staccata dalla parte metallica (quella fatta a spirale). Quindi ho dovuto sfilarle con una pinza infilata nel vano del clacson... piano piano sono uscite.

Guaina frizione: è passata tranquillamente ma alla fine si è staccata dalla sonda e non riuscivo più a farla uscire dal suo buco... per fortuna, togliendo la plastica posta in fondo al vano del serbatoio, sono riuscito a prendere il cavo e a infilarlo bene in modo da farlo uscire senza problemi.

Guaina acceleratore: nessun problema

Inviato
Benisssssimo!!!

Direi che sembra sia stata lavorata bene, quindi il prezzo è onesto a mio parere.

Raffaele

Si, altre carrozzerie avevano chiesto 1300/1500 addirittura 2100 euro per verniciarla... poi, all'ultimo, un amico mi ha consigliato un carroziere di Sarcedo (VI). Il preventivo era di 700, ma visto il risultato, può andar bene.

Inviato

haiaiai.... questo scudetto è messo proprio male. Sta vespa sembra abbia fatto la guerra!!! :(

Che ne dite? Come potrei restaurarlo a dovere? Posto una foto....

Come vedete, oltre al colore da rifare, ha pure un paio di solchi

020.jpg.84b7f4c820481c283cfcddb29ee34524

020.jpg

020.jpg

020.jpg

020.jpg

020.jpg

020.jpg

020.jpg.9f99d68ea61f35ff129234985bf4f27e.jpg

Inviato

altra domanda... devo rimontare il pedale del freno posteriore.

Dobbio amletico su come va montato....

il perno che esce dalla scocca è fisso e il pedale ruota su di esso, oppure gira assieme al pedale?

Perchè, adesso che è verniciata, sembra fisso... ma sinceramente non mi ricordo com'era quando l'ho smontato...son passati 8/9 mesi ;(

00016.jpg.14082cabde648faf6f0d96952e1766

00016.jpg

00016.jpg

00016.jpg

00016.jpg

00016.jpg

00016.jpg

00016.jpg.138369a23acd9ce58eab05e722065ec5.jpg

Inviato
altra domanda... devo rimontare il pedale del freno posteriore.

Dobbio amletico su come va montato....

il perno che esce dalla scocca è fisso e il pedale ruota su di esso, oppure gira assieme al pedale?

Perchè, adesso che è verniciata, sembra fisso... ma sinceramente non mi ricordo com'era quando l'ho smontato...son passati 8/9 mesi ;(

Il perno è fisso nel piantone del telaio quindi è il pedale che fulcra su di esso. L'interferenza che hai notato è dovuto alla vernice sul perno.

Ciao

Raffaele

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...