tonysubwoofer Inviato 5 Marzo 2010 Segnala Inviato 5 Marzo 2010 (modificato) Stato di fatto. Trattasi di vespa Special anno 1981 N°Telaio: V5B3T 493XXX N°Motore: V5A4M 486XXX Modificato 6 Luglio 2011 da tonysubwoofer Cita
tonysubwoofer Inviato 5 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 5 Marzo 2010 Siccome dobbiamo far fare il collaudo alla vespa per rifare il libretto, ho smontato un pò per fare un controllo.....qualcuno bravo che mi spiega come si fa a piegare una biella in questa maniera? premetto che la vespa è arrivata in moto Cita
innichen Inviato 5 Marzo 2010 Segnala Inviato 5 Marzo 2010 Piano piano ma in moto proprio .... effettivamente. Una vespa non si ferma mai !! Schezi a parte sembra piegata con un utensile. Ma che senso avrebbe ?? Cita
tonysubwoofer Inviato 5 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 5 Marzo 2010 quindi dici che la mia tesi può essere validata? Cita
innichen Inviato 5 Marzo 2010 Segnala Inviato 5 Marzo 2010 Si certamente . Tuttavia la trovo non logica e priva di un movente ... Non so che dire .. Poco male , del resto le nostre intenzioni motoristiche non avrebbero lasciato posto a quell'albero . Cita
tonysubwoofer Inviato 6 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 6 Marzo 2010 certamente.....però è giusto anche capire Cita
ramarro75 Inviato 9 Marzo 2010 Segnala Inviato 9 Marzo 2010 il senso... boooooo ma la vespa camminava? a me è successa la stessa identica cosa: sbarbatello di primo pelo vespistico, porto la mia special a casa dopo l'acquisto e mi rivolgo (incoscentemente) ad un amico con l'officina autorizzata piaggio per levare il GT originale e mettere un 47 dr giusto per camminare e dare un occhiata generale al motore. dopo circa due mesi mi salta una fascia... mi prendo di coraggio e mi metto insieme ad un altro amico e apriamo il motore.... biella piegata ad "S" tipo quella in foto ma un pò di meno.. teoria: il pistone originale è stato smontato a mazzate e la biella toccando su un fianco del carter si è incurvata, poi lavorando storta nel cilindro si è dirizzata ad S.... è l'unica spiegazione in quanto la vespozza era originalissima con il pistone originale quindi dubito che la biella si sia piegata prima del montaggio del GT nuovo.. Cita
tonysubwoofer Inviato 9 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 9 Marzo 2010 è venuta con le sue ruote!!!!! ma il pistone non aveva danni tipo fasce, spinotto o segeer. Cita
devil74 Inviato 10 Marzo 2010 Segnala Inviato 10 Marzo 2010 quindi la biella è corsacorta? si potrebbe pensare ad una corsalunga "accorciata"... ma la vespa di carrozzeria sembra messa bene, la rivernici? Cita
laclinica1 Inviato 10 Marzo 2010 Segnala Inviato 10 Marzo 2010 Fai un soprammobile con quella biella...oggetto curioso e misterioso! Cita
tonysubwoofer Inviato 10 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 10 Marzo 2010 Fai un soprammobile con quella biella...oggetto curioso e misterioso! certamente_imprendits Cita
tonysubwoofer Inviato 10 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 10 Marzo 2010 quindi la biella è corsacorta? si potrebbe pensare ad una corsalunga "accorciata"... ma la vespa di carrozzeria sembra messa bene, la rivernici? la restauro. Cita
tonysubwoofer Inviato 10 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 10 Marzo 2010 tra verniciare e restaurare che di mezzo il mareeeee_haha_ Cita
morfeus86 Inviato 10 Marzo 2010 Segnala Inviato 10 Marzo 2010 la biella è stata piegata sicuramente dando uno strappo alla vespa mentre la camera di scoppio era piena di benzina..mi è successo una volta in un cross.. Cita
tonysubwoofer Inviato 10 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 10 Marzo 2010 può darsi.....ma intanto è arrivata camminando Cita
ramarro75 Inviato 10 Marzo 2010 Segnala Inviato 10 Marzo 2010 la biella è stata piegata sicuramente dando uno strappo alla vespa mentre la camera di scoppio era piena di benzina..mi è successo una volta in un cross.. che intendi? Cita
tonysubwoofer Inviato 10 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 10 Marzo 2010 traduco: accensione a spinta mettendo in 2┬░ Cita
innichen Inviato 19 Marzo 2010 Segnala Inviato 19 Marzo 2010 Tutto Fatto , libretto nuovo e targa ... Coming soon !! PS : alla motorizzazione ho fatto un figurone : ) Cita
tonysubwoofer Inviato 19 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 19 Marzo 2010 Quando dici smontiamo......in un ora ti riempio due scatoli. Cita
tonysubwoofer Inviato 21 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 21 Marzo 2010 zona posteriore zona laterale...da notare la finitura Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini