Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
  • Risposte 75
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato
se è come dice lui c'è ben poco da abbassare

Opsss, ho letto male! _dimenticats Mi sembrava d'aver letto 4a tacca in basso... Portate pazienza, dopo 10 ore di lavoro un svista ci può stare! _smile_

In quel caso... è molto strano che sia grassa!

Inviato

Ah ecco, anche io sto "discutendo" con il PBHB 28 montato sul Polini 177..

galleggiante 6,5

Valvola smusso 40

Minimo 55 vite minimo aperta di 1,75 giri

AV264

Spillo X2 alla seconda tacca dall'alto

masimo 120

niente filtro

il minimo e la progressione fin a quasi metà apertura è strepitosamente pronto e corposo, se si spalanca del tutto (immagino ovviamente) si imbroda e non va sù..

aspetto un polverizzatore AV262 (ho preso anche il 260) perchè è chiaro che in mezzo e in alto son troppo grasso.. per i getti del massimo dal 120 non ho problemi a scendere (tutto già in mano..

per il montaggio col collettore polini DEVE stare per forza storto (se no ti picchia sul telaio) e comunque lavora bene lo stesso (entro i 30°è concesso inclinarlo senza problemi)

Spessorare l'ammo dietro, non sembra l'ideale (viste la già ragguardevole lunghezza dell'ammortizzatore in se) si va a interferire con la già scarsa stabilità della ciclistica della vespa..

Ho provato a montare il filtro polini ma con effetti disastrosi! si imbroda da far paura!!

uno strato di calza per ora.. in attesa di trovare una soluzione filtro Simil malossi

Inviato

La candela come colorazione è nera.

Ho un filtro a cono della Polini e da ieri ho provato a togliere il cono che si applica sopra per vedere il funzionamento sembra che vada molto meglio .........

filtropolini.jpg

Uploaded with ImageShack.us

Voi cosa dite meglio tenerlo chiuso o aperto il filtro?

Inviato

Ciao ragazzi ho sistemato la carburazione la candela è in queste condizioni.

01052010002.jpg

Uploaded with ImageShack.us

In questo momento è tarato cosi il 28

Galleggiante 6,5g

Valvola 40

spillo x2 con fermo alla 2 tacca dall'alto

Getto Massimo 110

Getto minimo 52

Polverizzatore Av 260

Filtro Polini senza cupola aperto.

La vespa va molto bene tira bene tutte le marce l'unico problema che quando mi fermo dopo in un incrocio sta un pochino con il minimo alto ma si regolarizza entro 3 secondi,avevo pensato di scendere con il getto da 52 a 50.

Inviato (modificato)

no assolutamente, non scendere di getto, prova a svitare di mezzo giro la vite di carburazione del minimo, facendo ciò ingrassi leggermente il minimo e quindi dovrebbe sparire questa cosa del minimo che resta alto qualche secondo quando ti fermi agli stop...

e ricorda che se il minimo rimane accelerato e fatica a scendere vuol dire che sei magro, non grasso (di minimo intendo)...

la candela di quel colore va bene.

ho usato anch'io quel filtro, ma tolsi subito la cupola in plastica senza nemmeno provarlo, con la spugna a vista andava bene ti dirò...

Modificato da contenello
Inviato (modificato)

Anche io ho più o meno la stessa configurazione di carburazione, pur avendo gruppo termico diverso.....

Valvola 40

Polverizzatore AV262

Spillo X13 alla seconda tacca

Minimo 55

Massimo 120

Avevo il soffietto Malossi, ma l'ho tolto ed ho modificato il soffietto originale, in quanto è più morbido e (secondo me) si adatta meglio.

Ho notato che se monto il 52 di minimo, anche a me rimane leggermente accelerata per qualche secondo, specialmente dopo una tirata.....

Con il 55, questo problema si è risolto

Attualmente, sia al minimo che al massimo ci sono......

L'unico difetto è che alla minima apertura di gas ( 1/8 ) mi fa il "quattro tempi", cioè borbotta...

Appena superata questa fase, va benissimo, ma questa specie di tartagliamento a filo gas non sono ancora riuscito a toglierlo......

Modificato da scr@mble
Inviato
Attualmente, sia al minimo che al massimo ci sono......

L'unico difetto è che alla minima apertura di gas ( 1/8 ) mi fa il "quattro tempi", cioè borbotta...

Appena superata questa fase, va benissimo, ma questa specie di tartagliamento a filo gas non sono ancora riuscito a toglierlo......

...idem...nessuno che c sappia "illuminare"? ciao!

  • 2 mesi dopo...
Inviato

Ciao ragazzi sto diventando matto ho cambiato l'albero dopo una rottura e adesso non riesco a capire il motivo il borbottamento quando chiudo il gas.

Vi spiego meglio giro sia in urbano che extra urbano la vespa tira bene senza problemi,appena chiudo il gas per decellerare la vespa borbotta e a gas chiuso tende ad andare avanti e nello stesso tempo tira indietro e sento il motore che rimane su di giri, mi fermo e il minimo è alto di giri poi cala.

La taratura non lo toccata è sempre la stessa di prima:

Galleggiante 6,5g

Valvola 40

spillo x2 con fermo alla 4 tacca dal basso

Getto Massimo 110

Getto minimo 52

Polverizzatore Av 260

L'unica cosa che è cambiato è l'albero con uno corsa 60 della worb5 e testa malossi ricalcolata comprata de Denis DRT.

In piu ho notato che la vite di regolazione della carburazione si stara sempre

  • 1 mese dopo...
Inviato
Ciao ragazzi sto diventando matto ho cambiato l'albero dopo una rottura e adesso non riesco a capire il motivo il borbottamento quando chiudo il gas.

Vi spiego meglio giro sia in urbano che extra urbano la vespa tira bene senza problemi,appena chiudo il gas per decellerare la vespa borbotta e a gas chiuso tende ad andare avanti e nello stesso tempo tira indietro e sento il motore che rimane su di giri, mi fermo e il minimo è alto di giri poi cala.

La taratura non lo toccata è sempre la stessa di prima:

Galleggiante 6,5g

Valvola 40

spillo x2 con fermo alla 4 tacca dal basso

Getto Massimo 110

Getto minimo 52

Polverizzatore Av 260

L'unica cosa che è cambiato è l'albero con uno corsa 60 della worb5 e testa malossi ricalcolata comprata de Denis DRT.

In piu ho notato che la vite di regolazione della carburazione si stara sempre

Aiuto................... Non riesco a capire il motivo ho la vespa che quando mi fermo resta su di giri,ho provato a mettere un getto del minimo piu grande adesso monta un 58 ma nulla........

Inviato

a questo punto o tira aria o ti rimane il gas tirato.

svita completamente la vite del minimo e controlla che si spenga il motore senza borbottare.

puoi provare a salie ancora di minimo,ma è già grandicello quello che monti.

Inviato
a questo punto o tira aria o ti rimane il gas tirato.

svita completamente la vite del minimo e controlla che si spenga il motore senza borbottare.

puoi provare a salie ancora di minimo,ma è già grandicello quello che monti.

Il problema che rimane su di giri al semaforo o quando mi fermo...... se spemgo la vespa e poi la rieccendo sta al minimo senza problemi.

Inviato (modificato)

Berto secondo me Kenzo ha colto nel segno...se non rimane il filo dell'acceleratore tirato allora potrebbe essere colpa di un paraolio montato male che tira aria.

smonta volano e statore e controlla che dal paraolio lato volano non ci siano trafilamenti, se questo è tutto ok fai questa prova per controllare quello lato frizione:

a motore acceso togli la vite di livello dell'olio del cambio, sempre con vespa sul cavalletto e motore in folle dai qualche sgasata e controlla se dal foro di livello dell'olio sputazza fuori oli misto a benzina, prova ad annusare, se senti puzza di benza vuol dire che il paraolio non tiene. controlla anche che dopo aver tolto la vite il minimo non subisca variazioni, se il paraolio tiene togliere la vite del livello olio è ininfluente, se il paraolio non tiene il motore tirerà aria dal cambio e il minmo dovrebbe tendere a salire ed essere irregolare.

Modificato da contenello

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...