Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
  • Risposte 50
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

Con un po' di ritardo, ma finalmente posso presentarvi la mia nuova Rally 200, lucidata, con specchietti e portapacchi, senza ruggine e con il motore messo a punto in modo PER-FET-TO.

Il meccanico ha cambiato l'olio al motore etc etc; il carrozziere ha tolto la ruggine dal telaio, messo gli specchietti e il portapacchi (anche se purtroppo l'ha dovuto verniciare di nero perchè era arrugginito e vi dico la verità non mi piace tantissimo) e l'ha lucidata alla grande. Mancano solo le bande laterali sul cofano sinistro ma le farò mettere più tardi (sempre ammesso che riesca a trovarle). Ho messo anche una foto del fanale posteriore, così potete dirmi se è originale o meno. Giudicate voi e ditemi se c'è qualcosa che non va, di modo che possa rimediare al più presto! ;)

ImageShack Album - 9 images

Inviato

E' bellissima!

Per gli adesivi,puoi contattare l'utente Lorenzo 205,lui ha uno studio grafico e gli ha rifatti con un campione originale.

Poi due piccoli consigli,sostituire i bulloni che fissano il cavalletto,dado che il carrozziere li ha colorati e poi sostituire il faro posteriore (del PX)con il suo originale.Ciao,Flavio.

Inviato

Vespa messa finalmente in moto e primo giretto fatto. La vespa mi è morta 5-6 volte mentre ero in marcia.....e la cosa mi preoccupa non poco. Ho risolto il problema girando la leva della riserva, ma la miscela c'è, è quasi pieno. Forse sono io che non so portarla, pensavo a queste opzioni:

-Cambio di marce frettoloso, giri troppo bassi e vespa che muore anche se mi sembra strano perchè una volta ho scalato e mi è morta lo stesso.

-Troppo olio nella miscela, in effetti fa un fumone esagerato...possibile che si spenga perchè c'è troppo olio?

Oppure potrebbe essere qualcosa di più grave secondo voi?

Inviato
Risolto :S praticamente era quasi in riserva e la riserva era praticamente olio............ora ho messo un pieno di sola benzina per equiparare.

si è meglio che smonti il serbatoio...gli dai una sciacquata con della benzina e sei apposto!

Inviato

ciao e benvenuto tra i vespisti/rallysti.

Anche se io al momento di restaurare la mia ho optato per il restauro integrale (non mi pento per motivi vari) su quella splendida rally che ti ritrovi hai optato per la scelta migliore del conservato, fascino, vita vissuta e cosa da non trascurare, meno paranoie quando la porti in strada e le fai macinare km (io ogni volta che sento sei sassetti schizzare sulla carrozzeria grugnisco).

Per quanto riguarda il resto... mi sembri un po' in paranoia per non saper "portare" il mezzo... tranquillo!! Io sono salito per la prima volta in vespa sulla mia (già restaurata) e non è successo niente... come per qualsiasi mezzo a due ruote servono attenzione, responsabilità e prudenza ;)

E poi le vespe sono dei muli semi indistruttibili quindi se accusi dei malfunzionamenti o delle anomalie è praticamente impossibile che siano da ricondurre a un tuo modo errato di guidare (per farti un esempio fai conto che nel libretto d'uso e manutenzione della rally c'è scritto che alla piaggio non hanno riscontrato evidenti problemi al cambio se usato senza tirare la frizione!!) Magari non tirarla a 10000 giri come una due tempi da pista ecco... :P se ogni tanto da problemi, considera che è normale visto che è un motore fermo da diversi anni che deve ritrovare la sua elasticità... come consigli generali dai una controllata al piatto statore per verificare che tutto sia a posto come valori di resistenze, dai una pulita al serbatoio (come ti stanno giustamente consigliando), controlla la candela e magari prenditi una centralina di sicurezza da tenere sempre nel bauletto.

Sulla mia rally dopo mesi di lavoro e tre o quattro volte fermo a qualche km da casa sono riuscito a correggere tutti i piccoli difetti ed ora parte alla prima pedivellata e non mi lascia mai... domenica scorsa raduno con 180km senza perdere un colpo ;)

Ah un'altra cosa... se hai lo spazio, i mezzi e le competenze (anche se quelle vengono strada facendo), falli te i lavori di manutenzione, ci guadagnerai economicamente ed in soddisfazione, inoltre la vespa sarà TUA e cosa da non trascurare saprai dove mettere le mani nel malaugurato caso che ti si fermi in mezzo alla via!

Buon proseguimento! :)

Inviato
ciao e benvenuto tra i vespisti/rallysti.

Anche se io al momento di restaurare la mia ho optato per il restauro integrale (non mi pento per motivi vari) su quella splendida rally che ti ritrovi hai optato per la scelta migliore del conservato, fascino, vita vissuta e cosa da non trascurare, meno paranoie quando la porti in strada e le fai macinare km (io ogni volta che sento sei sassetti schizzare sulla carrozzeria grugnisco).

Per quanto riguarda il resto... mi sembri un po' in paranoia per non saper "portare" il mezzo... tranquillo!! Io sono salito per la prima volta in vespa sulla mia (già restaurata) e non è successo niente... come per qualsiasi mezzo a due ruote servono attenzione, responsabilità e prudenza ;)

E poi le vespe sono dei muli semi indistruttibili quindi se accusi dei malfunzionamenti o delle anomalie è praticamente impossibile che siano da ricondurre a un tuo modo errato di guidare (per farti un esempio fai conto che nel libretto d'uso e manutenzione della rally c'è scritto che alla piaggio non hanno riscontrato evidenti problemi al cambio se usato senza tirare la frizione!!) Magari non tirarla a 10000 giri come una due tempi da pista ecco... :P se ogni tanto da problemi, considera che è normale visto che è un motore fermo da diversi anni che deve ritrovare la sua elasticità... come consigli generali dai una controllata al piatto statore per verificare che tutto sia a posto come valori di resistenze, dai una pulita al serbatoio (come ti stanno giustamente consigliando), controlla la candela e magari prenditi una centralina di sicurezza da tenere sempre nel bauletto.

Sulla mia rally dopo mesi di lavoro e tre o quattro volte fermo a qualche km da casa sono riuscito a correggere tutti i piccoli difetti ed ora parte alla prima pedivellata e non mi lascia mai... domenica scorsa raduno con 180km senza perdere un colpo ;)

Ah un'altra cosa... se hai lo spazio, i mezzi e le competenze (anche se quelle vengono strada facendo), falli te i lavori di manutenzione, ci guadagnerai economicamente ed in soddisfazione, inoltre la vespa sarà TUA e cosa da non trascurare saprai dove mettere le mani nel malaugurato caso che ti si fermi in mezzo alla via!

Buon proseguimento! :)

Fatto tutto :) ora attendo solo la revisione e vedrò cos'altro c'è da sistemare...rallysta anche tu? Ma come la attacchi quando parcheggi? Non hai paura che la rubano? Ora che più o meno ho preso confidenza con la guida, mi sto facendo venire le paranoie per i parcheggi, non mi sembrano mai abbastanza sicuri :(

Inviato
Fatto tutto :) ora attendo solo la revisione e vedrò cos'altro c'è da sistemare...rallysta anche tu? Ma come la attacchi quando parcheggi? Non hai paura che la rubano? Ora che più o meno ho preso confidenza con la guida, mi sto facendo venire le paranoie per i parcheggi, non mi sembrano mai abbastanza sicuri :(

Si si, ho una rally anche io ;)

Per la paranoia da parcheggio... ti capisco... specie la mia che è fresca di restauro attira parecchio l'attenzione... potresti fare una piccola modifica all'impianto elettrico (reversibile eh!!) con chiavetta in modo tale da scongiurare furti facili, io ad esempio ogni volta che la parcheggio la copro con una tela cerata in modo tale che diventi un "anonimo" scooter parcheggiato.

Dipende poi molto da dove vivi... io sto in periferia e il problema dei furti alle vespe non è una piaga sentita! Forse mi era parso di sentir parlare di un antifurto artigianale specifico per la vespa da qualche parte sul forum, ma non mi ricordo bene dove... se passa qualcuno meno smemorato magari linka :)

  • 4 settimane dopo...
Inviato
Risolto :S praticamente era quasi in riserva e la riserva era praticamente olio............ora ho messo un pieno di sola benzina per equiparare.

...ommmiodddio, un omicidio in diretta!_???_

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...