rossovespa Inviato 26 Ottobre 2004 Segnala Inviato 26 Ottobre 2004 volevo montare il coperchio di testa di un'et3 sul gruppo termico del 125 primavera è fattibile? sempre sullo stesso pezzo c'e' scritto 125/90 voleva dire che andava montato anche sul gruppo termico 90? apparentemente mi sembrano identiche, cambia leggermente la posizione della candela. ma la profondità mi sembra uguale quindi dovrebbe mantenermi la stessa compressione. ho detto amenita'? se si spiegate perche non si puo'. comunque oggi ho provato e il coperchio di testa sembra si infili bene dentro al gruppo termico 125 primavera. non ho ancora acceso. ci provo? enrico Cita
carburo Inviato 26 Ottobre 2004 Segnala Inviato 26 Ottobre 2004 L'et3 ha un rapporto di compressione superiore alla primavera,credo che la testata sia un pò più sbassata,dovrebbe pintare un pò di più,forse (e ribadisco il forse)ci sarà un problema di riscaldamento,in quanto il motore aumenta di rendimento.Credo comunque che sia una cosa marginalissima. Cita
rossovespa Inviato 27 Ottobre 2004 Autore Segnala Inviato 27 Ottobre 2004 ripeto, prima di sostituire le due teste ho misurato bene bene il tutto, a suon di calibro. ma non sono riuscito a riscontrare differenze sostanziali che non fossero causate da miei errori di misura. l'unica differenza visibile è la posizione della candela in quanto i prigionieri sono sempre uguali ma lei la candela è un po' + centrata nell'et3. qualcuno sa anche rispondere all'altra domanda? ossia sul pezzo c'e' scritto 125/90 significa che lo stesso puo' essere utilizzato anche su motori 90cc? grazie enrico Cita
menzu081 Inviato 27 Ottobre 2004 Segnala Inviato 27 Ottobre 2004 Sui 90 non saprei... ma le teste le puoi invertire tranquillamente! Ciao Cita
rossovespa Inviato 27 Ottobre 2004 Autore Segnala Inviato 27 Ottobre 2004 in effetti mi sembrava strano non si potesse, spero che non aumenti la temperatura complessiva del gruppo termico che con un travaso in meno (125 primavera) è a maggior rischio creppaggio in caso di calore eccezziunnallle! enrico Cita
Ospite Inviato 28 Ottobre 2004 Segnala Inviato 28 Ottobre 2004 c'├â┬¿ scritto 125/90, ma la testa non ├â┬¿ intercambiabile con quella del 90ss, n├â┬¿ con quella del 90 normale, che hanno il pistone diametro 47 invece di 55; ├â┬¿ intercambiabile con qualche altro modello di 90 a corsa corta prodotto per l'estero; devi sapere che le cilindrate delle varie elaborazioni dr, polini, etc, derivano dal fatto che erano cilindri progetati da piaggio e venduti alle filiali estere, ed ├â┬¿ così anche per le primarie, in spagna c'era la 75, con pistone 47 e corsa corta, in indonesia la 90 aveva corsa corta e pistone 55, come le elaborazioni nostrane, ecco perch├â┬¿ nella cuffia bassa, abbinabile al corsa corta sta scritto 50/90 e nella cuffia alta del corsa lunga sta scritto 125/90...... Cita
rossovespa Inviato 29 Ottobre 2004 Autore Segnala Inviato 29 Ottobre 2004 ... ma quello che mi interessa di piu' che sia intercambiabile con il 125 primavera NON ET3. comunque oggi provo a metterla in moto e sento come va. spero di non scaldare il gruppo termico. cioppp Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Colore candela
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE 1 2
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini