pelle Inviato 20 Febbraio 2011 Segnala Inviato 20 Febbraio 2011 Salve a tutti, sono in procinto di elaborare il motore della mia VNB3 poichè non è troppo grintoso, ora io avevo un'idea: Cilindro 177 per PX, albero motore Mazzucchelli anticipato per PX, accensione elettronica PE, cambio a 4 marce vespa sprint, elaborazione carter con lavorazione luci ed introduzione terzo travaso. Secondo voi è fattibile? Qualcuno ha esperienze simili? In caso che rapporti dovrei usare secondo voi? Avevo anche pensato a cambio e rapporti del PE200 visto che la VNB3 ha le ruote piccole e non vorrei che salizze troppo di giri senza avere troppo allungo. Grazie Cita
Pinto Inviato 20 Febbraio 2011 Segnala Inviato 20 Febbraio 2011 se vuoi mettere su tutto del PX...metti un blocco PX direttamente e il blocco originale VNB lo metti da parte!! io ho una VNB2 e il blocco originale non mi soddisfaceva, quindi ho preso un blocco old simile (VBB nella fattispecie) e rifatto più sportiveggiante con Pinasco 2 travasi in ghisa, 24/24, albero anticipato homemade, qualche altra cosa e il tutto raccordato... ricordati, dal mio punto di vista, che oltre a correre la Vespa la devi anche fermare, quindi devi adeguare impianto frenante (nei limiti ) e sospensioni!! Pinto Cita
pelle Inviato 20 Febbraio 2011 Autore Segnala Inviato 20 Febbraio 2011 Grazie Pinto. Si, in effetti ci avevo pensato, soltanto che il blocco px ha l'attacco diverso delle ganasce e dei tamburi, in effetti l'impianto frenante è migliore è perderei meno tempo però poi dietro dovrei mettere la ruota px e non mi piace. La tua elaborazione che prestazioni ti da? Come hai anticipato l'albero? Specifiche Polini? Ciao Cita
Bigjak Inviato 20 Febbraio 2011 Segnala Inviato 20 Febbraio 2011 Quoto.... metti su un blocco px anche perchè di quelli ce ne sono molto in giro, mantre di vnb no! non so te ma mi dispiacerebbe fresare quel carter!! Cita
_kenzo Inviato 20 Febbraio 2011 Segnala Inviato 20 Febbraio 2011 io nel frattempo cerco dei carter VNB3T, se hai qualcosa Pelle fai un fischio!! Ah, mi pare su scooterhelp.com c'è spiegato come si può fare per montare la ruota di 8 nei carter px. E se n'era parlato anche qui nel forum,però....diverso tempo fà! Forse Uno si ricorda la discussione.. Cita
pelle Inviato 20 Febbraio 2011 Autore Segnala Inviato 20 Febbraio 2011 Grazie! è che per l'appunto ho trovato d'occasione i carter della VNB3 quindi lascio immacolati quelli originali e posso agire tranquillamente su questi che mi devono arrivare. Dovrei capire però se si può montare l'albero di 19 e se si trova il relativo paraolio con lo statore e volano PX elettronico. Se quelcuno ha consigli, io vi aggiorno appena ci metto mano. Cita
Uno Inviato 21 Febbraio 2011 Segnala Inviato 21 Febbraio 2011 pelle dietro la ruota da 8 su motore px ce la metti senza problemi... tamburo vnb e parapolvere vnb modificato.. ci vanno perfettamente ( ganasce vnb6 ) solo poi sei corto alla morte... l'albero px che io sappia non ci va... i paraoli sono disposti diversamente, poi cambia il cono... io sono sempre del paere di metterci um motore px.. meno sbattimenti.. ricambi a poco e non si vede nulla... io s Cita
pelle Inviato 21 Febbraio 2011 Autore Segnala Inviato 21 Febbraio 2011 grande UNO! Ora vedo cos'è meglio fare perchè ho anche un blocco PX 125 da sciacallare...però con i rapporti come faccio? che col le ruote da 8 mi si accorciano di un buon 20%... Ma possibile che ti ho visto passare per Siena con un vespone nero? OT: p.s. se fate qualche giro zona Valdorcia a primavera fammi sapere che mi unisco. Ciao PELLE Cita
Uno Inviato 21 Febbraio 2011 Segnala Inviato 21 Febbraio 2011 grande UNO! Ora vedo cos'è meglio fare perchè ho anche un blocco PX 125 da sciacallare...però con i rapporti come faccio? che col le ruote da 8 mi si accorciano di un buon 20%...Ma possibile che ti ho visto passare per Siena con un vespone nero? OT: p.s. se fate qualche giro zona Valdorcia a primavera fammi sapere che mi unisco. Ciao PELLE per compensare puoi montare i rapporti malossi che abbinati alla ruota da 8 pareggiano... praticam ti ritrovi con un 177 e rapporti originali px.. Oppure monta il motore tal quale con la ruota post 3*10 che stona meno e non si vede nemmeno ( freni vnb e 177 secondo me vanno poco daccordo... ) Yess.. una VNB nera opaca tutta scassata... Li però sono stato radicale.. ruote da 10 e 177 full optionals tra un pò rifacciamo l'eroica.. verso marzo aprrile.. si parte da si e si csnde dalle tue parti.. tieni d'occhio chiacchiere Cita
pelle Inviato 22 Febbraio 2011 Autore Segnala Inviato 22 Febbraio 2011 Terò a mente i tuoi consigli UNO, intanto aspetto il blocco e vi terrò aggiornati. A presto! Cita
Haakon Inviato 22 Febbraio 2011 Segnala Inviato 22 Febbraio 2011 Anche secondo me sarebbe un peccato lavorare il blocco VNB... tempo fa ho cercato di dare un pò di verve alla mia VNB1 e come te mi sono informato in giro riguardo la possibilità di montare un 177 p&p oppure un blocco PX ma con ruota da 8". Alla fine troppi sbattimenti! Ho risolto però in questo modo: su ebay ho preso cilindro e pistone nuovi 150 cc. 2 travasi di derivazione Bajaj, carburatore originale 20/15 ma con getto max 92 e marmitta LML presa sempre su ebay dall'Austria a quattro spicci nuova e, credimi, adesso è un altro pianeta! Ha guadagnato di spunto e coppia e, ovviamente, di velocità max. Non te la posso quantificare perchè non l'ho mai tirata al massimo visto che, finora, ci avrò fatto si e no 200 km. Con poca spesa ho ottenuto un bel motore con una modifica semplice e reversibile. E soprattutto senza snaturare l'originalità estetica del mezzo (se escludi il rumore del padellone che cmq si sente che non è di una VNB originale... eheheh) Cita
Pinto Inviato 25 Febbraio 2011 Segnala Inviato 25 Febbraio 2011 Grazie Pinto.Si, in effetti ci avevo pensato, soltanto che il blocco px ha l'attacco diverso delle ganasce e dei tamburi, in effetti l'impianto frenante è migliore è perderei meno tempo però poi dietro dovrei mettere la ruota px e non mi piace. La tua elaborazione che prestazioni ti da? Come hai anticipato l'albero? Specifiche Polini? Ciao il mio nuovo blocco è ancora in fase di montaggio...quindi non ti so dire...però le mie richieste erano: una grande coppia...poi la velocità max non avevo grandi pretese...sulla carta è venuto fuori che con i rapporti originali potrei arrivare anche a 105-107 km/h..o forse qualcosa di più...però aspetto la prova del navigatore satellitare a fine rodaggio! dell'albero non so dirti nulla non avendo fatto io il lavoro... a quelli che dicono che è un peccato metter mano ad un blocco VNB posso solo dire che in giro per mercatini o in internet se ne trovano diversi...e a buon prezzo... e comunque io preferisco modificare un carter VNB che metter un blocco PX sotto una VNB...ma dipende dal mezzo...se la VNB in questione è perfetta come mamma Piaggio l'ha fatta...beh...blocco VNB rivisto e via...su una VNB vissuta/ruja/conservata (anche maluccio)/rat style/german style...beh...blocco PX e via...ma ci aggiungo pure disco anteriore, ruote da 10 con posteriore da 130/70, espansione ecc... Cita
pelle Inviato 26 Febbraio 2011 Autore Segnala Inviato 26 Febbraio 2011 (modificato) Grazie, sto aspettanto il blocco VNB3 ordinato via internet. Stavo facendo due ragionamenti: ma il bambio di una sprint sulla VNB3 ce lo posso mettere? ovviamente in tal caso avrei la quarta corta ma i rapporti polini primaria 23/64 ci vanno? che in questo modo ho fatto 2 calcoli e riporterei i rapporti a quelli 3 marce originali, ovvero un capellino più lunghi ma con il vantaggio delle 4 marce. Si, anche a me non interessa tanto la velocità massima, i 105 sarebbero più che sufficienti, anche 100 km/h ma deve tirare che ci devo andare in 2 e nelle mie zona le salite ripide son dappertutto! Vi aggiorno, intanto ho comprato ancheun 24/24... Modificato 26 Febbraio 2011 da pelle Cita
Uno Inviato 1 Marzo 2011 Segnala Inviato 1 Marzo 2011 sulla vnb3 non saprei ( ma secondo me si) sulle successive vnb cioè dalla 5 in poi che avevano 4 marce.. il cambio credo sia identico a quello delle coetanee anni 60 come la sprint.. non so se i 23764 ci vanno.. dovresti misurare il tutto ( se vuoi ho una scatola di 23/64 nuova per prendere le misure.. ) Cita
Turbobestia Inviato 1 Marzo 2011 Segnala Inviato 1 Marzo 2011 Anche secondo me puoi mettere tranquillamente un blocco PX io ho fatto lo stesso lavoro con un blocco T5 a 5 marce... ti compri solo la luna di avviamento della sprint cosi puoi montare la pedivella ricurva sul blocco px e la linea della vespa rimane tale... Se invece vuoi mantenere i tuoi carter ti consiglio un bel pinasco in alluminio per vespe 2 Travasi, la marmitta dedicata e se aspetti un mesetto uscirà anche l'albero dedicato anticipato ed equilibrato per la VNB come quello già esistente per la PX... Ciaooooooooooooo Turbo Cita
pelle Inviato 2 Marzo 2011 Autore Segnala Inviato 2 Marzo 2011 Ok UNO, quando ci vediamo per l'eroica ne parliamo, intanto forse ho trovato un cambio di una VBB così potrei lasciare anche i rapporti della primaria originale perchè quelli della sprint ho visto sulle STO e sono più corti. I carter sono arrivati e anche il 24/24! Aveva una filettatura spanata sul coperchio della vaschetta ma l'ho rifilettata. Semmai una curiosità: c'è un foro tra i vari sopra, attorno alla parte superiore del foro da 24 che è cieco, ho letto un articolo in spagnolo e da quanto ho capito è un foro che esisteva sui primi SI 24/24E ma che poi è stato chiuso per problemi di carburazione. E' possibile? E poi: lo statore del PE 125 e relativo volano ci vanno sulla VNB o il cono è diverso? Cita
pelle Inviato 2 Marzo 2011 Autore Segnala Inviato 2 Marzo 2011 Cavolo Turbo, il pinasco in alluminio 2 travasi mi piacerebbe ma mi sa costa un botto...però eviterei tutto il casino del fresare il terzo travaso... Cita
Turbobestia Inviato 2 Marzo 2011 Segnala Inviato 2 Marzo 2011 prova a vedere su tonazzo a quanto viene venduto... poi ci ragioni su... ciaoooo Cita
Uno Inviato 3 Marzo 2011 Segnala Inviato 3 Marzo 2011 Ok UNO, quando ci vediamo per l'eroica ne parliamo, intanto forse ho trovato un cambio di una VBB così potrei lasciare anche i rapporti della primaria originale perchè quelli della sprint ho visto sulle STO e sono più corti. I carter sono arrivati e anche il 24/24! Aveva una filettatura spanata sul coperchio della vaschetta ma l'ho rifilettata. Semmai una curiosità: c'è un foro tra i vari sopra, attorno alla parte superiore del foro da 24 che è cieco, ho letto un articolo in spagnolo e da quanto ho capito è un foro che esisteva sui primi SI 24/24E ma che poi è stato chiuso per problemi di carburazione. E' possibile? E poi: lo statore del PE 125 e relativo volano ci vanno sulla VNB o il cono è diverso? se ti capita senti kenzo sta mettendo assieme un motore vnb3 con cambio sprint... Cmq i primi 24E ( cioè della rally ) avevano un getto del miinimo legg diverso e quel foro ... Il volano ha il cono diverso.. quindi non monta.. ma ci puoi infilare l'elettronica della bajai ( vendono un kit apposta.. ma non so qaunto affidabile)... Non vorrei dire cazzate ma credo che il cono sia da 19.. quindi potresti infilarci un accensione pk... oppure riconare un volano px e via Cita
pelle Inviato 3 Marzo 2011 Autore Segnala Inviato 3 Marzo 2011 mmm...si, immaginavo che fosse diverso il cono. Ma se prendo il cono del volano vnb3 e lo faccio imbullonare sul volano PE? Sono compatibili? La riconatura del volano PX è sicura? Cita
pelle Inviato 3 Marzo 2011 Autore Segnala Inviato 3 Marzo 2011 Un'altra domanda: il volano ET3 non ci va? Che na avrei anche uno Pinasco in plastica da 800 grammi... Cita
Uno Inviato 3 Marzo 2011 Segnala Inviato 3 Marzo 2011 intendevo proprio mettere il cono vnb sul pe ribattendolo o imbullonandolo... devi fare due misure non sono certo ci vada.. Sapevo che qualcuno aveva piazzato volani pk sulla gs 150 che " dovrebbe" avere lo stesso cono della vnb... quindi qualsiasi volano da cono 19 ci dovrebbe andare.. cmq se hai il motore smontato ci metti un attimo a vedere se il cono torna.. c'è da vedere la sfasatura.. pk e px sono 150°presumo lo stesso nella vnb... Cita
pelle Inviato 3 Marzo 2011 Autore Segnala Inviato 3 Marzo 2011 Vai, domani che ho il pome mezzo libero faccio 2 prove. Tanto ho sia il volano et3 che quello px che quello vnb3. Una volta ho adattato lo statore a puntine di un motore PX per montarlo sulla mia sprint, dividendo le bobine interne in modo da non modificare l'impianto della vespa e andava benone, quindi per quello penso si possa rifare con quello della PE. Vorrei avere tutti i pezzi prima di fare il lavoro così evito di risbudellare tutto. Semmai per rinforzare la frizione? a presto!!! Cita
Uno Inviato 4 Marzo 2011 Segnala Inviato 4 Marzo 2011 frizione? anello di rinforzo e molle più dure e vai avanti in eterno... Cita
pelle Inviato 4 Marzo 2011 Autore Segnala Inviato 4 Marzo 2011 Perfetto! Poi mi guardo nel forum che avevo letto da qualche parte di questo anello. Semmai il parastrappi vnb, al quale ovviemente sosttuirei le molle, va bene per il motore modificato o si può mettere un parastrappi con molle rinforzate? Oggi pome faccio un po' di prove con i volani... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
RAL da cor de uma Vespa 125 de 1976
Da João Mendonça, in Restauri: Nonne
Super 150 - il restauro 1 2 3 4
Da Nick85, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini