Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Qualche mese fa sono stato contattato da un ragazzo del paese vicino il quale ha in garage da qualche lustro la vespa che era appartenuta a suo padre. Essendo un caro ricordo si è deciso a rimetterla un po in sesto e cavalcarla sulle strade....

Ad una prima vista la vespa sembra prorpio in buono stato, io per primo gli ho consigliato un restauro conservativo, una bella lucidata e lasciare tutto come sta.

Ora lui è molto legatlo al ricordo del padre giustamente e quindi vorrebbe conservare e recuperare anche cose che ai nostri occhi sono orrori.....

dscf3332b.jpg

dscf3334k.jpg

dscf3335r.jpg

dscf3342z.jpg

dscf3344jk.jpg

Come prima cosa necessita di una bella ripulita decisa poi passeremo alla lucidatura con pasta abrasiva o-e cif per vedere in che stato se ne esce la carrozzeria che non mi preoccupa a dire la verità.....

L'unica cosa noiosa è il serbatoio...ecco le sue condizioni

dscf3340m.jpg

ieri sera ci ho lavorato mezz'ora solo per scrostare tutta la merda ruggino-petroleosa che c'era sul fondo e riuscire a vedere il dado rubinetto.....

Poi dopo un'altra mezz'ora di pulitura sommaria.....ancora ho nel naso il puzzo schifoso di quella robaccia...ecco il risultato....

dscf3356je.jpg

Speravo che una bella ripulita interna poi un paio d'ore di sceckerata di ghiaia (magari anche in lavatrice in centrifuga) avrei potuto vedere la lamiera e poi andare di tankerite....

invece già dopo una piccola pulitura a solvente sono uscite le prime magagne.......forellini passanti......

Ora procederò con la sceckerata e vediamo quanto si allargano questi fori.......

Modificato da kiwi76
 
Inviato

Come vi dicevo ci sono cose che il prorpietario è intenzionato a recuperare..

prima di tutte la marmitta...

dscf3333i.jpg

di questa sono d'accordo, piace anche a me, ma non ho capito se è una abarth dell'epoca o un acrrocchio fatto a mano.....boh vediamo se vorrà ricromare gli scarichi o lasciarli come sono

poi è m olto legato al perimetrale anteriore, anche questo si potrebbe ricromare, ma il problema stà nella targhetta anteriore dove la smaltatura è saltata in più punti e fiorisce la ruggine....non so come si possa recuperare...

dscf3337.jpg

infine la sella, voleva recuperare quella orrenda copertura, e io più volte gli ho detto che con 40 euri o giù di li danno le coperture riprodotte....forse si è convinto quando il tappezziere gli ha chiesto 100€ per recuperare la sua....

per il resto il telaio sella è perfetto

dscf3336l.jpg

Infine soot centimetri di terra c'è il motore, il quale gira libero ma non da nemmeno l'idea di scintilla....vabbè si vedrà quello non dovrebbe essere un problema

dscf3346.jpg

dscf3347j.jpg

ecco un po della merda che colava dai forellini del serbatoio e seguendo il tubo arrivava nella zona motore....

dscf3349i.jpg

dscf3348a.jpg

dscf3350f.jpg

  • 4 settimane dopo...
Inviato

armati di buona volontà e inizia a smontare e catalogare tutto... inizia a tirar giù il motore e l'ammortizzatore posteriore e trova un catalogo ricambi per la vnb3/4 (è solo uno con disegni gialli su fondo ocra ... se lo trovi fammi un fischio, oppure tira gù dai siti il catalogo per vnb1-2)

PS anche io sto restaurando una vnb3

ciao kiwi

Inviato

Bellissima anche io ho una vnb4 conservata con 17000 km come la tua,seguirò assiduamente il restauro conservativo che stai facendo,anche la mia ha una marmitta con doppia uscita simile,io la terrei è molto simpatica.ciao e buon restauro.

Inviato

ecco quel che si definisce: un conservato!

strano il serbatoio così malmesso.. due vnb che mi sono capitate tra le mani entrambe col telaio marcio avevano invece i serbatoi perfetti internamente.. merito degli oliacci di una volta

Inviato
armati di buona volontà e inizia a smontare e catalogare tutto... inizia a tirar giù il motore e l'ammortizzatore posteriore e trova un catalogo ricambi per la vnb3/4 (è solo uno con disegni gialli su fondo ocra ... se lo trovi fammi un fischio, oppure tira gù dai siti il catalogo per vnb1-2)

PS anche io sto restaurando una vnb3

ciao kiwi

ciao koala_smile_

,anche la mia ha una marmitta con doppia uscita simile,io la terrei è molto simpatica.ciao e buon restauro.

Quella marmitta è stata segata in due essendo molto bottata nella parte sotto...oggi ha avuto il trattamento del fuoco poi la sabbio e verrà chiusa......e i terminali ricromati...ho sentito dire che in origine solo i terminali erano cromati p e per un pezzo erano verniciati di rosso.....

...ne sai nulla_uhm_

ecco quel che si definisce: un conservato!

strano il serbatoio così malmesso.. due vnb che mi sono capitate tra le mani entrambe col telaio marcio avevano invece i serbatoi perfetti internamente.. merito degli oliacci di una volta

Ciao Uno......

non puoi capire due cose:

1.com'era mal messo quel serbatoiaccio....almeno 1kg di scaglie di ruggine miste olio tossico_mah

2. ho sudato per convincere il proprietario a non riverniciarla tutta......

hai una vnb4 sotto....per questo eri assente.

Ciao grande_dev_

Il fatto è che oltre a questa ho anche due motori su commisione sul banco........e la mia povera 180ss è li da parte che mi aspetta_cry_...ora inizio a capirti......_blaaa

...ma appena finisco in un giorno la butto all'aria e spedisco tutto al GSX.....ma tanto sarai informato in diretta_smile_

...e tu che combini è un po che non ti vedo aggeggiare

Inviato (modificato)
la marmitta era verniciata così, ne ho viste molte

La foto è della 50 ma erano verniciate allo stesso modo

http://www.ricambi-scooter.it/images/ZAC99.JPG

Grazie Uno....le avevo viste tempo fa ma non trovavo più le foto......

.....questa dubito fosse rossa.......una traccia si sarebbe trovata....invece.....niente.

mi sa che era una replica....la cromatura poi a vedere bene era estesa a tutto il terminale....

in ogni modo visto le numerose sbocciate che aveva la marmitta ed il suo stato di salute si è reso necessaria un'oprazione a cuore aperto...

marmittatagliata.jpg

Una bella abbrustolita.....

marmitta1.jpg

quindi sabbiatura......

dscf3527r.jpg

ho notato diversi tagli che mi hanno fatto capire come mai fosse fissata al motore con metri di filo di ferro ma mi hanno costretto a tològiere anche la piastrina di ancoraggio perchè sotto era tutta spaccata......ora è nelle mani del saldatore.....

dscf3528z.jpg

Quinid è stata la votla del serbatoio......ecco come si presenta dopo la sabbiatura interna...

dscf3526r.jpg

sono circa 25 forellini di cui il più grande di circa 1,5mm altri sotto il mm....ho provato a chiedere se me la saldavano a ottone o castolin......ma non ne hanno voglia di rompersio le palle......quindi proverò io a stagno....poi via di ciclo tankerite.....so che c'è la tankerite GUM appostaq per tappare i fori....ma ho appena ordinato 1kg dio quella normale se posso....evito

Se avete altre idee sono tutt'orecchi_lingua_

ma non mi dite come chi la doveva saldare di appicciarci tutto sotto due bei fogli di fibra di vetro e darci la resina_sedere

Quindi è stata la volta di togliere il motore per revisionarlo e poter lavorare meglio sul telaio....

dscf3358zi.jpg

dscf3519h.jpg

e....sorpresa....che gli era entrato?? un pollo nella ventola._haha_

dscf3436l.jpg

ora è li che riposa in attesa del suo turno.....

dscf3524.jpg

per ora è tutto_imprendits

Modificato da kiwi76
Inviato
grande kiwi!!

ma quanti motori stai facendo adesso??

Ciao giaggio...

ne ho due nel KIWI GARAGE, entrambi vespa GT125

uno terminato

http://www.vespaonline.com/vbulletin/tecnica/restauro-motori-telai-grandi/83747-restauro-motore-vnl2m-30360-a.html

ed uno in corso

http://www.vespaonline.com/vbulletin/tecnica/restauro-motori-telai-grandi/84065-restauro-motore-vnl2m-55412-a.html

non so come facciao Tony con tutti i motori che aveva.....

Inviato (modificato)

Quinid è stata la votla del serbatoio......ecco come si presenta dopo la sabbiatura interna...

dscf3526r.jpg

sono circa 25 forellini di cui il più grande di circa 1,5mm altri sotto il mm....ho provato a chiedere se me la saldavano a ottone o castolin......ma non ne hanno voglia di rompersio le palle......quindi proverò io a stagno....poi via di ciclo tankerite.....so che c'è la tankerite GUM appostaq per tappare i fori....ma ho appena ordinato 1kg dio quella normale se posso....evito

Se avete altre idee sono tutt'orecchi_lingua_

ma non mi dite come chi la doveva saldare di appicciarci tutto sotto due bei fogli di fibra di vetro e darci la resina_sedere

ora è li che riposa in attesa del suo turno.....

dscf3524.jpg

x i fori nel serbatoio usa acciaio rapido dolla bostik è bicomponente,dovrebbe funzionare....

Modificato da nino48
Inviato
x i fori nel serbatoio usa acciaio rapido dolla bostik è bicomponente,dovrebbe funzionare....

Grazie nino ...ci avevo pensato, in alternativa allo stagno che mi da più tranquillità....

PS prima che passi Largo o altri mod......cancella le foto dalla citazione per snellire la tua risposta_bacino

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Un piccolo aggironamento dei lavori...

la parte più impegnativa è stata la carrozzeria......

passate ripetute dio CIF....pasta abrasiva....polish......shado....ma alla fine il risultato è soddisfacente

dscf3618.jpg

dscf3620p.jpg

dscf3621l.jpg

Il motore era una palla di fango....piano piano si è un po ripulto e qualche lavoretto si è fatto

la frizione era in condizioni ottime....mai vista una cosa così ...sembra nuova...

dscf3613c.jpg

in ogni modo la si restaura

dscf3622yf.jpg

così come freno ecc ecc

dscf3633c.jpg

statore....da notare l'ossido sulle puntine...la scintilla non c'era per un motivo_mah

dscf3623t.jpg

dscf3631.jpg

work in progress.....

  • 3 settimane dopo...
Inviato

carburatore.....tanto era lo schifo...che persino lo starter e lo spillo erano bloccati dai residui decennali di olio e benzina rinsecchiti...

dscf3655.jpg

dscf3656.jpg

dscf3661l.jpg

la marmitta la ricordate.....

marmittatagliata.jpg

tornata dalla cromatura ha preso un bel nero...visto che il rosso non piaceva......

dscf3662g.jpg

quidni incredibile ma vero alla prima pedalata il motore ha sbuffato....ne ha rivolute ancora qualcuna ma poi ecco il sound del risorgere....

Inviato
Quella marmitta è solo bella a vederla.....poi come rendimento fa pena.

meglio una marmitta della Sprint.

E' bello anche il sound, poi per il rendimento non ti so dire...proverò ma penso tu abbia ragione.....comunque era un ricordo del padre quindi intoccabile....

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Si prosegue.....

alcune bullonerie zincate...

dscf3653n.jpg

siccome sono venute troppo belle su un conservato stonano......quindi

invecchiamento forzato.....

dscf3666.jpg

una volta aperto...l'interno tunnell non si presentava certo in ottime condizioni....dimostrava tutti i suoi quasi 50anni

dscf3642.jpg

una bella pulita...un po di acido e cerca per scatolati...

dscf3675v.jpg

dopo le guaine...

dscf3668.jpg

è ora di buttare su il motore...

dscf3672p.jpg

dscf3681eu.jpg

dscf3674e.jpg

la sella...

dscf3696.jpg

dscf3697t.jpg

dscf3698v.jpg

dscf3699t.jpg

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...