Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ho smontato il motore,

ho messo la vespa i9n 4^ e disinserito/staccato il selettore.

ora vorrei approfittare dell'assenza del motore per sostituire varie parti fra cui guaine e cavi.

la domanda è :

la posizione dei registri attuale, dovrebbe essere quella ottimale con cui ho usato la vespa fino a ieri, pertanto se sostituisco i cavi senza toccare i registri.. dovrebbe essere a posto.. o no ?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Cambiando i cavi (oltre alle guaine) è normale che dopo devi ri-regolare il tutto, anzi ti conviene portare i registri quasi a zero (lasci un piccolo margine in caso di troppo tiro ma è quasi impossibile) in maniera da avere più possibilità (spazio) di regolazione dopo il cambio fili/guaine.

Cordialmente

Inviato

monti i cavi e li tendi per bene...

poi provi il cambio e vedi quanto gioco ha la manopola.. se è eccessivo regoli sviti i registri finchè non è normale.

col tempo il tutto si assesta e il gioco un pò aumenta

Per vedere quale svitare muovi il cambio così capisci quel cavo si tende in una det marcia

Inviato

io di solito lo tiro fuori fino alla quarta, cin incastro il piede del preselettore e piano piano facendo attenzione che non esca lo faccio entrare girando nel mentre la ruota. Poi lo metti in folle, allenti i registri fino al minimo, tiri bene i cavi e fissi con i fermacavo, a sto punto fai una prova a meno che non sia già a posto tendi ancora con i registri. Ricorda che sotto la manopola del cambio c'è una tacca che devi far combaciare con quella nel resto del manubrio per essere in folle, mettila cosi e tira...

Inviato

colgo lÔÇÖoccasione di questa discussione per porvi un domanda

il P200E che uso ormai non tiene più la 2 e la 3,voi direte ÔÇ£la crocieraÔÇØ ovviamente però la cosa strana è il fatto che tutto e avvenuto in modo molto rapido, ovvero nel giro di pochi chilometri (circa 100km) sono passato da qualche sporadico singhiozzo (usciva la marcia per un istante e poi da sola si ingranava senza rumori metallici) ad ora che praticamente non tiene più la 2 e la 3 marcia, mi sembra strano un deterioramento così veloce della crociera

_uhm_

tra lÔÇÖaltro i cavi sono a posto

qualcuno può darmi qualche indicazione prima che apro il motore.

Grazie

Andrea

  • 2 settimane dopo...
Inviato (modificato)
sul selettore, qual'è lo "scalino" che indica la folle ?

guardando la vespa dal retro vero il muso e dall' alto è il 2°da sinistra o è il 2°da destra ?

grazie

Nel preselettore la folle è la seconda scanalatura partendo da sinistra; la distingui anche dallle dimensioni: è la più piccola. Ciao

Modificato da LIBEROPX
Inviato

comunque sto impazzendo per la regolazione dei cavi..

in più devo aver tirato troppo la frizione e mi "sfriziona"..

cercando ho trovato :

Io l'ultima volta ho fatto così... non se può essere utile

1) messo in folle

2) un'altra persona mi teneva ferma la manopola sx con l'esatta posizione in folle (pallino-pallino)

3) ritati al max i cavi sul selettore

4) regolazioni di fino con i due registri sul selettore

regolazioni di "fino" ?

aiuuuto

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...