Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a Tutti !

Ho trovato una px125e dell'82 da acquistare slo che ho qlc problema con le procedure.

Prima di tutto sono andato a fare la visura, la vespa risulta regolare, solo che nn sono stati pagati gli ultimi 5 anni del bollo (abito in toscana).

Cmq mi è stato detto che è una questione dell'attuale proprietario e che a me nn interessa.

Della vespa ci sono solo la targa e il foglio complementare, domande : lui deve richiedere il libretto e il CdP ? Come deve fare ?

Che altri documenti servono per fare il passggio di proprietà ?

Eppoi la vespa deve essere revisionata (è 5 anni che è in cantina) ?

Come devo fare ?

Grazie a tutti, spero di essere stato un minimo chiaro.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Il proprietario deve fare una denuncia di smarrimento del libretto alla Questura o ai Carabinieri e poi, con la denuncia, fa richiesta di copia del libretto alla Motorizzazione. In effetti non c'├â┬¿ bisogno del libretto per fare il passaggio di propriet├â , ma perch├â┬® accollarti una spesa che spetta a lui?

Per il passaggio c'è bisogno solo del foglio complementare, con quello dovete andare entrambi dal notaio a firmare un atto di vendita (può andare anche solo il venditore, ma l'atto bilaterale è meglio). Per il passaggio al PRA (entro 60 giorni), dovete rivolgervi all'Ufficio Provinciale ACI della provincia in cui risiede il venditore intestatario del veicolo al P.R.A..

I bolli precendi all'atto di compravendita, incluso quello in corso, se dovuti, sono a carico del venditore.

Prima di rimettere su strada la vespa devi farle superare la revisione biennale (nel senso che va fatta ogni due anni) presso un'officina autorizzata. Controllano la corrispondenza del numero di telaio, le luci , i freni e i fumi di scarico. Quindi la vespa dev'essere in più che discreta efficienza.

Ciao, Gino

Inviato

Ti ringrazio !

E' tutto quello che volevo sapere !

PS sai mica dov'è il numero di telaio nella vespa ? nella parte dietro non lo trvo, è coperto dalla vernice, o sta da qlc altra parte ?

Ciao e grazie mille ancora

Inviato

E' dietro al motore, sopra al buco del fermo del cofano. Se ├â┬¿ coperto dalla vernice prova a usare un po' di sverniciatore perch├â┬® con spazzola e carta smeriglio rischi di rovinarlo.

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...