Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
un 30 col collettore del 24? non serve a nulla..

sai coem funziona il doppia? è fatto apposta perchè non si debba aprire il motore efare la valvola.. certo se la fai va meglio ma non è obbligatorio...

Non l'hai mai fatto.. ma sei in grado? è un controsenso..

cmq se sei in grado dovresti saperle le misure no? poi va fresata dentro e fuori....

paul hai letto troppi post... vai per gradi..

intendo che sono in grado di usare la fresa...so benissimo come si usa....so che devo allargare l'ingresso e l'uscita...ma non so se devo farla a clessidra o no...e poi la lucido?

tutto qui... io i post li leggo per prendere spunto...

però ti dico.. come faccio ad andare per gradi se l'unica volta che apro il carter non lo tocco neanche?????

tanto vale allora...no??? IO SONO DELL'IDEA CHE SBAGLIANDO S'IMPARA.. quindi posso provare no??? il blocco che voglio fare è per passione...per provare a fare nuove cose con la vespa...voglio dire...smontare il telaio, pulire carburatori...cambiare la frizione...montare i gt...cambiare qualsiasi cosa della vespa sono già capace...l'ho fatto mille volte...da quando ho 13 anni...peò non ho mai aperto in due il carter...scusa...ma ho voglia di imparare...cosa devo fare? mi sbatto apro il blocco lo pulisco e lo rimonto??? no grazie... almeno allargo i travasi e la valvola la lavoro....se la buco??? la risaldo e ricomincio...no????

quindi per favore mi dite come fare la valvola????

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 68
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

ho capito...

non hai mai aperto un blocco e vuoi anche lavorarlo..

inizia con aprirlo e chiuderlo senza che ti avanzi nulla.. poi cambi qualcosa...

ok ti auguro buona fortuna...

Inviato
ho capito...

non hai mai aperto un blocco e vuoi anche lavorarlo..

inizia con aprirlo e chiuderlo senza che ti avanzi nulla.. poi cambi qualcosa...

ok ti auguro buona fortuna...

uno...fammi capire...la prima volta che hai lavorato un blocco cos'è successo???

Inviato
uno...fammi capire...la prima volta che hai lavorato un blocco cos'è successo???

nulla...

ho preso il dremel e l'ho fatto...

senza passare giorni a chiedere se la valvola dovevo farla a coda di pernice o forma di zoccolo di gnu...

Ma di blocchi ne avevo aperti e chusi taaaaanti

Inviato

ecco allora... qual'è il tuo problema??? non posso aprire il blocco e prendere il dremel???? forse quando l'hai fatto tu internet non c'era ancora?????? a questo punto mi viene il dubbio....

non mi hai ancora risposto come fai tu la valvola....ci giri intorno e non sai rispondere...costringendo la gente a girare in cerca di una risposta per giorni...

la domanda è una...come la fai la valvola???? all'interno.....

vediamo se questa volta mi rispondi...

Inviato

come pensi vada fatta?

non serve ne la teoria ne altro.. va sfruttata tutta la superficie lasciando in basso e in alto 2 mm e 1 mm per lato..

ingresso conico ben raccordato al collettore.. occhio allo scalino tra collettore e cilindro.

ma ora te la faccio io una domanda? che fasatura dai all'albero? ritardo? anticipo? la valvola è solo una parte del gioco...

il pistone? sai accordare le aspirazioni?

che marmitta usi? perchè la fase della valvola e dell'albero devono essere accordate a quelle del cilindro e dello scarico...

a queste domande lascio che ti risponda da solo. Buon lavoro

Inviato

ecco vedi... mi hai risposto....

per il resto non so cosa fare...l'albero prenderei quello mazzuchelli anticipato...lo lascio cosi'...il pistone idem...e la luce di scarico la allargherei di 2 mm per parte....

secondo te va bene...

scusa uno se c'è stato un po' di attrito...ma voglio riuscire nel mio progetto....e solo grazie alla vs esperienza posso farlo...

Inviato

Facciamo allora una cosa tranquilla che evita discussioni e dove non c'è niente da misurare.MONOALIMENTAZIONE 1:Raccordare i carter al cilindro e per la valvola seguire le istruzioni fornite dalla polini insieme al gruppo termico,raccordatura collettore aspirazione di 24mm al carter(non sono mai precisi).Albero anticipato della marca che più ti piace,proma,27/69 e anticipo a 16gradi.MONOALIMENTAZIONE 2:Raccordatura carter,eliminazione della valvola con asportazione della maggior quantità possibile di materiale tutto intorno al fine di favorire il passaggio della maggior quantita di aria possibile in fase d'aspirazione,collettore aspirazione 24mm lamellare(si trova la modifica per il 30 mm all'occorrenza) raccordato al carter,albero anticipato(meglio sarebbe uno spalle piene ma va bene anche un anticipato)proma e rapporti 27/69 eventualmente con pignone di 26 e anticipo a 16 gradi.DOPPIA ALIMENTAZIONE:Raccordatura carter al cilindro,valvola seguire istruzioni polini,albero motore mazzucchelli per doppia alimentazione con collettore lamellare da 24mm da raccordare al carter,proma,27/69 e anticipo a 17 gradi.Con queste 3 possibilità ci riuscirebbe anche una scimmia lobotomizzata senza misurare fasi cazzi e mazzi a montare un motore dalle prestazioni non eccelse ma che comunque dice la sua ed ulteriormente elaborabile non appena le conoscenze lo permettono.Altro discorso è il riuscire a chiudere un motore senza sciupare i componenti o i carter e senza dimenticare l'ingranaggio della messa in moto come è successo a me la prima volta.Comprati un motoraccio per fare un pò di pratica apri e chiudi,quando poi sei padrone della tecnica puoi dare inizio ai lavori veri.

Inviato
Comprati un motoraccio per fare un pò di pratica apri e chiudi,quando poi sei padrone della tecnica puoi dare inizio ai lavori veri.

non posso che continuare a quotare i consigli che ti hanno dato...

il mio primo motore è stato un 177 polini montato p&p sulla vespa px con pignone da 22 denti per allungare le marce e stop...ovviamente avevo però aperto il blocco e revisionato il tutto con paraoli e cuscinetti nuovi e ti posso garantire che comunque ho trovato le mie difficoltà; vuoi per i cuscinetti, vuoi per i paraoli e guarnizioni varie e nonostante tutto ai tempi avevo già "pasticciato" altri motori il motore una volta chiuso non era partito perchè avevo pizzicato un filo dello statore che andava a massa...poi mi sono perso con la (ora con l'abitudine semplicissima) carburazione... per non parlare di altre piccole cavolate...

secondo me non ha senso montare un falc la prima volta che si elabora una vespa maa il bello è anche quello di andare per gradi e di scoprire e imparare i trucchetti del mestiere un poco per volta, cosi come ho fatto poi sulle small; sono partito dal 75cc per passare al 102 e infine al 130cc....

Inviato

grazie ragazzi...avete capito la mia situazione...voglio provare!!!! se sbaglio..pace...ricomincio..cmq con le istruzioni che mi ha dato psyco dovrei riuscirci....non sono una scimmia lobotomizzata!!!eh eh eh....

solo una cosa...quando comincero' i lavoti...apriro' un post con le varie fasi e foto....si accettano sempre critiche e consigli...ok?

Inviato (modificato)

@ Uno:ti ringrazio dell'offerta scambio ma anch'io ho 3 doppia e un mono più uno scatolone pieno di corsacorta di tutte le cilindrate.Ho piu cilindri che capelli in testa e poi il mono è stato sbassato di 1.2 mm causa basetta ed attualmente si trova in rettifica per il primo alesaggio dopo 16 anni di uso,2 pistoni cambiati e un numero indefinito di km percorsi.Se però ne trovo uno vergine,scambio volentieri.Però il doppia basettato e ribassato in testa con le dovute lavorazioni ha poco da invidiare ad un mono con le stesse modifiche.Sabato mattina vado a ribassare il doppia(visto che ho l'attrezzatura per farlo in uso gratuito,perchè non approfittarne?)e poi tempo permettendo vi terrò aggiornati.

Il macchinario che sbassa il cilindro,per chi non l'avesse mai visto è simile a questo http://www.cattaneoweb.com/component/option,com_hotproperty/task,view/id,360/Itemid,2/lang,it/

Modificato da psycovespa77
Inviato

de nada psyco...

stessa situazione.. più cilindri che capelli.. e nel mio caso è facile ahahha

sabato scorso ho preso poi aòtri 3 gt : un et3 completo. uno et3 ma senza pistone e un polini lavorato senza pist ( che poi ho scoperto essere di 58 quindi lo userò come portacenere )

basettare il doppia è un delirio.. solo per rifare il collettore con le dovute inclinazioni diventi scemo.

cmq se lo fai ti consiglio un lavoretto che fece elmemo: saldarci all'inizio il tratto di uno zirri da 34 e relativo carburatore.. poi si che va

Inviato

A dirla tutta l'ho gia basettato sabato di 1.3mm con relativa basetta da 1.6mm al collettore ma l'ho montato senza ribassare il sopra con una testa ribassata al limite dello squish,qualche lavoretto al pistone e via in strada.Devo dirti che è superiore alle mie aspettative ma una volta ribassato e con il giusto squish mi sa che il mono lo metto in pensione.

Inviato

1.3 è poco...

La morte del polini è basettato di 2 e una bella lavorata allo scarico..

squish di 1 mm o poco più e vedrai che vola...

cmq odio il doppia.. troppe rogne con quel collettore..

Inviato (modificato)

La morte del polini è basettato di 2 e una bella lavorata allo scarico..

squish di 1 mm o poco più e vedrai che vola...

quoto e aggiungo fasi albero: 125┬░-65°phbh28 e zirri silent: un missile...

Modificato da marco77px
Inviato

Torno or ora dalla ricerca dell'alluminio per modificare il collettore d'aspirazione.Me lo faccio al tornio giusto per divertirmi un pò e risparmiare qualche euro ma sopratutto perche lo faccio di 30 mm che basta e avanza;poi una bella botta di tig e passa la paura.Non monterò mai un espansione sia perchè non posso permettermela sia perchè ho in progetto di trasformare una proma in espansione(non prendetemi per il culo,grazie) e di vedere che succede.Il tutto tempo e soldi permettendo...

Inviato

secondo me la proma anche originale con il doppia e la morte sua: oltretutto a meno che tu non tiri fuori piu di 9000 giri dal motore basta appunto anche la proma stessa poichè qualcuno li ha lambiti con quella marmitta....

ok per il progetto eventuale dell'espa-proma... su et3 lessi di uno che aveva trasformato la siluro in un'espansione...peccato che non se ne seppe piu nulla...

Inviato

vai di proma...

io sul mio mono rifasato ( fasi 130/70 ) ho la fresco ( simile alla proma )

Provai la simonini e sinceramente ah qualche giro in più in alto ma sotto è morta.. con la proma tira come un assassino..

vai tranquillo

La proma ha un unico difetto.. il collettore.. è piccolo..

Inviato

Visto che un doppia vergine passa di poco gli 8000(con le dovute raccordature la casa lo da per 8200 giri) da li al limite della proma il passo è breve.Comunque vedremo in seguito il da farsi,prima devo rismontare il tutto e sbassare il cilindro.

Inviato
Leggi qua Polini-Motori Articolo 140.0051/L KIT VESPA 125 ET3-PRIM. DOPPIA ASP. D.57.Se cosi fosse,arrivare a 9000 ed oltre non è impossibile.Non avendo contagiri a disposizione non sò a quanto arrivo ma a orecchio gira di più del mono con uguale basetta.

io il contagiri l'ho e ti dico che non li fa...

un rifasato col 24 tocca i 9000 se lo fai bene...

uno di scatola sta parecchio ma parecchio sotto... cmq basterebbe farsi i calcoli a 9000 sei sui 120 effettivi...

Inviato (modificato)
io il contagiri l'ho e ti dico che non li fa...

un rifasato col 24 tocca i 9000 se lo fai bene...

uno di scatola sta parecchio ma parecchio sotto... cmq basterebbe farsi i calcoli a 9000 sei sui 120 effettivi...

è quello che intendevo io...

ho un polini d.a. nuovo di pacca che mi sa che per quest'estate non riuscirò ancora a montare...

la configurazione sarà:

130 d.a di scatola

collettore polini lamellare 24 con phbl24

mazzucchelli amt 186da (quello specifico per doppia)

27/69

carter raccordati

polini a banana

il mio obbiettivo è di arrivare a 8000 giri ma la cosa piu importante è che arrivi a farli di 4 marcia...

l'unica cosa che non sono sicuro se farò o meno al cilindro e unire alla finestra dell'aspirazione l'unghiata fronte scarico (ho sentito dire che si migliora un po dappertutto l'erogazione) voi cosa dite?

Modificato da marco77px

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...