supertony Inviato 4 Giugno 2011 Segnala Inviato 4 Giugno 2011 forse nessuno ha capito che questo carburo lo simonta senza scatola.. ha il fermafilo direttamente attaccato al blocchetto della saracinesca... quindi smettetela di menarvi co sta storia del filtro o controfiltro.. che sia una soluzione utile o meno è da vedere.. a mio avviso i difetti superano i pregi, a questo punto una soluzione diversa fai da te ha la stessa validità. perchè chiaramente con la scatola chiusa si limita moltissimo il funzionamento del carburatore con effetto venturi.questa è una vera cavolata, se guardi il catalogo vedi che c'è anche versione mix...e quello lo monti senza scatola?? Cita
marco77px Inviato 4 Giugno 2011 Segnala Inviato 4 Giugno 2011 per senza scatola io credo intendesse senza COPERCHIO scatola... Cita
supertony Inviato 4 Giugno 2011 Segnala Inviato 4 Giugno 2011 per senza scatola io credo intendesse senza COPERCHIO scatola... non penso che rodrigo abbia bisogno di un avvocato per rispondere!! Cita
500turbo Inviato 4 Giugno 2011 Segnala Inviato 4 Giugno 2011 Mah, io sono dubbioso sia su questo kit Pinasco, sia sul kit Polini. Cioè ci si smena tanto per migliorare questo pseudo-carburatore quando si può usare direttamente un carburatore serio. No perchè se uno vuole tenersi il SI per avere un'elaborazione che non dia nell'occhio,ok. Ma se si tiene il SI per poi montare il cornetto d'aspirazione, il filtro dedicato, e il tutto senza coperchio, ma allora chi me lo fa fare? Non è più un'elaborazione invisibile. Ma allora a questo punto buttiamoci su un bel PHBH oppure un PHBL se non si vuole esagerare con i consumi. Poi gli si mette un bel filtro con airbox per attutire il rumore ed il nostro schifo di SI lo possiamo buttare nel cesso. Cita
supertony Inviato 4 Giugno 2011 Segnala Inviato 4 Giugno 2011 perfettamente in accordo con te, ma se uno vuole un "pochino" di più monta il cornetto e , nel caso polini può continuare ad utilizzare il soffietto, mentre nel pinasco vedremo che si inventano... l'unica cosa è che andrebbe presentato tutto nello stesso momento, no un pezzo ora e poi tra qualche mese se ne parla!! Cita
Piewankel Inviato 4 Giugno 2011 Segnala Inviato 4 Giugno 2011 (modificato) Mah, io sono dubbioso sia su questo kit Pinasco, sia sul kit Polini. Cioè ci si smena tanto per migliorare questo pseudo-carburatore quando si può usare direttamente un carburatore serio. No perchè se uno vuole tenersi il SI per avere un'elaborazione che non dia nell'occhio,ok. Ma se si tiene il SI per poi montare il cornetto d'aspirazione, il filtro dedicato, e il tutto senza coperchio, ma allora chi me lo fa fare? Non è più un'elaborazione invisibile. Ma allora a questo punto buttiamoci su un bel PHBH oppure un PHBL se non si vuole esagerare con i consumi. tutto questo casino x (a mio avviso) avere lo stesso carb (migliorato ok, ma con i soliti limiti) x tenere il mix? A questo punto io preferisco avere una carburazione "perfetta" e portarmi la boccetta dell'olio ad ogni rifornimento, piuttosto di averne un compromesso di carburazione e niente boccetta olio. Tanto in un caso o nell'altro se guardano il motore, si accorgono che c'è qualcosa che non va, sia con il SI che con il PHBH. Poi stiamo parlando di cifre importanti... (http://www.castiglione-racingparts.it/scheda.asp?id=7416), con la stessa cifra mi prendo un kit PHBH da 28... (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/J17700300/Carburetor+Kit+28+for+Vespa+.aspx), e qua si che la musica cambia... Poi gli si mette un bel filtro con airbox per attutire il rumore ed il nostro schifo di SI lo possiamo buttare nel cesso.tu hai fatto così? x' volevo provare anche io a ridurre il rumore di aspirazione... Modificato 4 Giugno 2011 da Piewankel Cita
Piewankel Inviato 4 Giugno 2011 Segnala Inviato 4 Giugno 2011 ...in ogni caso è bello che si provino nuove strade... significa che si inizia ancora ad investire per le nostre vespotte... Cita
500turbo Inviato 4 Giugno 2011 Segnala Inviato 4 Giugno 2011 tu hai fatto così? x' volevo provare anche io a ridurre il rumore di aspirazione... Io no, a me il rumore dell'aspirazione piace da morire!!! Cita
500turbo Inviato 4 Giugno 2011 Segnala Inviato 4 Giugno 2011 Poi stiamo parlando di cifre importanti... (==CASTIGLIONE RACING PARTS==), con la stessa cifra mi prendo un kit PHBH da 28... (SIP Scootershop: performance & style f├╝r Motorroller, Maxiscooter, Scooter und klassische Vespas - Zubeh├Âr, Tuning und Ersatzteile), e qua si che la musica cambia... 124 Euri??? Cita
500turbo Inviato 4 Giugno 2011 Segnala Inviato 4 Giugno 2011 Ma vendere il cornetto a parte no eh? Cita
CarlettoPX Inviato 4 Giugno 2011 Segnala Inviato 4 Giugno 2011 Ma vendere il cornetto a parte no eh? è quello che fa la Polini.Ma da quello che ho capito in quello Pinasco anche il carburatore è stato lavorato Cita
marco77px Inviato 4 Giugno 2011 Segnala Inviato 4 Giugno 2011 io quello polini lo proverò sicuramente; è vero che il coperchio limita il flusso di aria fresca ma comunque meglio del suo filtro originale sarà sicuramente, e poi in piu c'è il tromboncino... poi se aggiungiamo che costa sui 35-40€... a mio modesto e opinabile parere 130 euro per avere un carburatore quasi uguale a quello di serie con un tromboncino in piu e con l'aggiunta del fatto che non posso mantenere il coperchio a questo punto non ha piu senso....meglio un phbh senza tante menate... Cita
Turbobestia Inviato 5 Giugno 2011 Segnala Inviato 5 Giugno 2011 Beh 120€ vi sembra tanto? nel kit è compreso: Il carburatore 24/24 lavorato a CNC Il kit coperchio frizione con lo spillo maggiorato il cornetto ricavato dal pieno... Provate ad acquistare separatamente i prodotti e fate i conti... Cita
supertony Inviato 5 Giugno 2011 Segnala Inviato 5 Giugno 2011 kit coperchio frizione? Vitto', è l'effetto raid?? Cita
numeridacirco Inviato 5 Giugno 2011 Segnala Inviato 5 Giugno 2011 non è tanto.... per uno che non ne ha! io che ne ho 5 di 24/24, mi avessero fornito un "kit di aggiornamento" avrei preferito. Cita
Piewankel Inviato 5 Giugno 2011 Segnala Inviato 5 Giugno 2011 Beh 120€ vi sembra tanto? nel kit è compreso:Il carburatore 24/24 lavorato a CNC Il kit coperchio frizione con lo spillo maggiorato il cornetto ricavato dal pieno... Provate ad acquistare separatamente i prodotti e fate i conti... Nulla da dire sul prezzo... il fatto è che se devo spendere 120€ x un SI migliorato ed invisibile OK, ma se la modifica è visibile a questo punto monto un bel PHBH. La spesa è sempre quella, ma la resa e la qualità della carburazione non ha paragoni. L'unico pregio che ha è che tieni il mix... che x me è una cosa che si puo tranquillamente farne a meno Poi questa è una mia idea... Comunque mi ripeto... è bello che una azienda come la pinasco investa ancora soldi e tempo x le nostre amate ciccione!!! Cita
Turbobestia Inviato 5 Giugno 2011 Segnala Inviato 5 Giugno 2011 Il kit coperchio frizione volevo dire Kit coperchio carburatore, quello della COSA con spillo maggiorato. Per il discorso visibile o invisibile il fatto è che mettendo il coperchio si limita l'area aspirazione quindi si perde gran parte dei benefici del cornetto... un phbh costa più o meno uguale ma devi aggiungerci anche il costo del collettore e poi la rottura di scatole di carburarlo a dovere con i getti polverizzatori spilli... ciao ciao Turbo Cita
_kenzo Inviato 5 Giugno 2011 Segnala Inviato 5 Giugno 2011 Questo carburatore ha il vantaggio di poter mantenere il miscelatore senza sbattimenti ed è un buon esercizio di stile sul SI 24. Personalmente a me gli SI 24 stanno un pò sulle palle e se devi smanettarci parecchio preferisco un PHBH che in 2 o 3 mosse carburo senza problemi,magari colegato al manicotto in gomma (altra spesa,se la si vuole dire tutta) che abbatte il rumore drasticamente. Non sopporto i boati di aspirazioni a meno che non siano accompagnati da un espansione e da prestazioni degne di nota! Se,e mi rendo conto che non sia fattibile) all' SI si mettesse uno spillo alla ghigliottina allora cambierebbe tutto,ma per come è fatto è davevro uno sbattimento carburarli,dato anche che i ricambi sono molto limitati. Penso anche che questo kit faccia guadagnare un bel pò,da non rimpiangere un PHBH 26/28,quindi...sono gusti alla fine! Cita
psycovespa77 Inviato 5 Giugno 2011 Segnala Inviato 5 Giugno 2011 Personalmente a me gli SI 24 stanno un pò sulle palle e se devi smanettarci parecchio preferisco un PHBH che in 2 o 3 mosse carburo senza problemi,magari colegato al manicotto in gomma (altra spesa,se la si vuole dire tutta) che abbatte il rumore drasticamente. E se proprio si vuole un cornetto ci mettiamo questi cornetti d'aspirazione per carburatori Cita
greenratt^ Inviato 5 Giugno 2011 Segnala Inviato 5 Giugno 2011 Ah,allora è confermato che si monta senza il coperchio(quello nero) della vaschetta... Ma in Pinasco non potevano concepire un coperchio vaschetta(col buco) con integrato il tromboncino (a cui attaccare il filtro)? Cosi' bastava tappare il buco dove si attacca il soffietto e il sistema carb/mix sarebbe stato al sicuro ed all'asciutto nella sua bella vaschetta! Cita
Turbobestia Inviato 5 Giugno 2011 Segnala Inviato 5 Giugno 2011 Ancora? ma se ho già detto che col coperchio la resa viene notevolmente ridotta se vuoi mantenere il coperchio basta usare il filtro T5 che ha un suo cornetto ed è coperto dalla garza filtrante, non serve a nulla avere un cornetto delle dimensioni di un VRX se poi tutto viene limitato dalla scatola... Io non capisco, leggo solo critiche, ma perchè non è stato pensato li? ma perchè la Pinasco non ha fatto così? ecc... ecc... ma se fosse stata una cosa così facile ed ovvia da fare perchè nessuno di voi si è mai messo a costruire un carburatore simile? sono 12 anni che sono in VOLl e non ho mai visto nessuno mettersi a sviluppare un carburatore o qualcosa di veramente innovativo... per altro ancora nessuno di voi l'ha acquistato e provato... è facile criticare però poi sono sempre gli altri che si mettono in gioco ed investono anni della propria vita nella realizzazione di componenti per ottimizzare motori vecchi di 50 anni... pure Polini non ha fatto altro che copiare un prodotto che PINASCO ha presentato quasi un anno fa... Il problema più grosso del sistema di aspirazione delle vespe è la limitazione della scatola filtro troppo piccola per i volumi in gioco, più si aumenta la cilindrata e più i volumi d'aria aspirati nell'unità di tempo aumentano notevolmente, la Piaggio creò infatti scatole filtro sempre più grosse ma il tutto è rimasto comunque dentro un certo limite dimensionale dato dal telaio/pancia. le scatole filtro nelle evoluzioni Piaggio sono state 3, la più grossa quella del T5 che poi ha equipaggiato anche tutte le altre vespe. quando si arrivano a cilindrate e a numeri di giri elevati la depressione all'interno della scatola filtro aumenta, sono tantissime le modifiche che ha fatto Piaggio, forse anche qualcuna a voi sconosciuta come il manicotto dell'aria, avete mai notato che fino al PX primaserie il manicotto aveva le spire a punta mentre dall'arcobaleno in poi aveva le spire tondenggianti con la gomma più spessa? questo perchè quando la depressione all'interno della scatola diventava troppa il manicotto subiva una riduzione di diametro. Il discorso coperchio si coperchio no vale se ti vuoi mantenere la vespa originale vuoi fa rendere al massimo un SI? lo fai respirare al 100% questo non lo dico io, lo dice il banco prova dove ho passato ore ed ore a provare vari cornetti e modifiche di tutti i generi per ottimizzare le mie preparazioni. se andate su FACEBOOK e cercate "Pinasco Official Page" potrete scaricare le prove al banco della testa VRH a candela centrale e quella del carburatore VRX... Ciao ciao Turbo Cita
cuccugiangiu Inviato 5 Giugno 2011 Segnala Inviato 5 Giugno 2011 questo e' ot comunque io col phbh 30 lamell e pinascone con testa vrh c.60 ho comprovato un bel 30km/litro viaggiando a 85/90 kmh pelino gas mi sembra un buon compromesso da viaggio, col soffietto a telaio e con la 4a corta non arrivo a manetta a 120kmh per viaggiare tranquilli e' perfetta Ciao Cita
cuccugiangiu Inviato 5 Giugno 2011 Segnala Inviato 5 Giugno 2011 questo e' ot comunque io col phbh 30 lamell e pinascone con testa vrh c.60 ho comprovato un bel 30km/litro viaggiando a 85/90 kmh pelino gas mi sembra un buon compromesso da viaggio, col soffietto a telaio e con la 4a corta non arrivo a manetta a 120kmh per viaggiare tranquilli e' perfetta Ciao Cita
tekko Inviato 6 Giugno 2011 Segnala Inviato 6 Giugno 2011 forse sono le foto ad ingannare, ma il diametro in terno del cornetto non sembra essere 24....? ed il carburatore lavora con la classica ghigliottina n┬░4 del px 200, BE3-160 e getto minimo 160-55 ?? grazie Uploaded with ImageShack.us Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Differenze gt 50cc piaggio
Da christian.torraca, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Getto minimo PX
Da Il Frank, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini