ilvespaio Inviato 6 Luglio 2011 Segnala Inviato 6 Luglio 2011 Ciao a tutti. Mi è successa una cosa che mi ha lasciato incredulo, ho un PX200E del 1984 con miscelatore, dopo aver smontato e rimontato il motore per la solita revisione annuale, ho scoperto che una volta arrivato a 1/4 di serbatoio la benzina non arriva più. Il rubinetto funziona correttamente, è tutto pulito (carburatore incluso), sono al corrente che il tubo non deve essere troppo lungo altrimenti da' questo problema, ma vi assicuro che più corto di così non si può fare!!! Ho già smontato un sacco di volte il serbatoio, il che avendo il serbatoio dell'olio sottostante non è poi così agevole, il tubo non viene schiacciato ne' stirato da nessuna parte, prima passava alla destra del serbatoio del miscelatore e smetteva di erogare con il serbatio pieno a 3/4, ora l'ho fatto a sinistra e si ferma a 1/4. Qualcuno mi potrebbe capire come risolvere il problema? C'è scritto da qualche parte la lunghezza esatta (al mm) che deve essere il tubo (PX con miscelatore) e in che modo va fatto passare all'interno della scocca?? Sono ad un punto morto e non so più cosa inventarmi... (già che il serbatoio tiene poco di suo, ma così è niente!!) Un grazie in anticipo per le risposte che mi darete. Cita
kl01 Inviato 7 Luglio 2011 Segnala Inviato 7 Luglio 2011 hai cambiato il rubinetto? Oppure è quello originale? Cita
ilvespaio Inviato 7 Luglio 2011 Autore Segnala Inviato 7 Luglio 2011 No, il rubinetto è quello originale e non l'ho cambiato e funziona correttamente, ho cambiato il tubo perchè quello di prima era mezzo tagliato e ne ho messo uno identico (uso tubo in doppia gomma telata da auto) ma è della stessa lunghezza di quello di prima con il quale andava perfettamente.... Hai qualche idea?? Anche se ti sembra stupida dilla lo stesso, ormai non so più che pesci pigliare...... Cita
kl01 Inviato 7 Luglio 2011 Segnala Inviato 7 Luglio 2011 che sella monti? Non è che tappa lo sfiato del tappo benzina e non fa più scendere la benzina? Cita
ilvespaio Inviato 8 Luglio 2011 Autore Segnala Inviato 8 Luglio 2011 Sella originale, vorrei precisare che nella vespa non ho cambiato assolutamente nulla, è tutta originale e non ho fatto nessuna modifica, ho smontato il motore per fare manutenzione e pulizia, e una volta rimontato ho riscontrato il difetto citato sopra... E' esattamente come era prima che comparisse il problema... Cita
anonimavespistits Inviato 8 Luglio 2011 Segnala Inviato 8 Luglio 2011 Ciao a tutti. Mi è successa una cosa che mi ha lasciato incredulo, ho un PX200E del 1984 con miscelatore, dopo aver smontato e rimontato il motore per la solita revisione annuale, ho scoperto che una volta arrivato a 1/4 di serbatoio la benzina non arriva più. il tubo non viene schiacciato ne' stirato da nessuna parte, prima passava alla destra del serbatoio del miscelatore e smetteva di erogare con il serbatio pieno a 3/4, ora l'ho fatto a sinistra e si ferma a 1/4. come hai verificato che la benzina non arriva? hai staccato il tubo? oppure è la candela che è asciutta? magari il problema non è nel serbatoio/rubinetto/tubo ma nel motore. potrebbe essere il galleggiante del carburo che lavora male? Cita
ilvespaio Inviato 8 Luglio 2011 Autore Segnala Inviato 8 Luglio 2011 L'ho verificato da tutto, candela carburatore e infine dal tubo.... Come ho detto la benzina non arriva solo quando è a 1/4, se lo riempio è tutto ok, ci faccio più di un centinaio di km e quando arriva li stop... Nella vespa non c'è nessun altro tipo di problema da trovare, ma proprio nessuno, l'unico problema è nel tubo, non so dove farlo passare per far si che arrivi la benzina e che riesca a pescarla tutta... il problema è tipico da tubo troppo lungo, ma se lo faccio più corto non arriva al carburatore.... Mi toccherà mettarci la pompa della benzina..... Cita
anonimavespistits Inviato 9 Luglio 2011 Segnala Inviato 9 Luglio 2011 rimontare il serbatoio con mix è già abbastanza fastidioso e ogni volta che ho smontato il serbatoio l'ho rimontato senza badare a dove passava il tubo. mai avuto problemi, per questo mi sembra difficile che sia il tubo. cmq, quanto alla lunghezza, se non puoi accorciarlo ancora, quella è la lunghezza minima. visto che il tubo l'hai già fatto passare in tutti i modi, proverei a cambiare il rubinetto, oppure direttamente il serbatoio. Cita
ilvespaio Inviato 9 Luglio 2011 Autore Segnala Inviato 9 Luglio 2011 rimontare il serbatoio con mix è già abbastanza fastidioso e ogni volta che ho smontato il serbatoio l'ho rimontato senza badare a dove passava il tubo. mai avuto problemi, per questo mi sembra difficile che sia il tubo. cmq, quanto alla lunghezza, se non puoi accorciarlo ancora, quella è la lunghezza minima. visto che il tubo l'hai già fatto passare in tutti i modi, proverei a cambiare il rubinetto, oppure direttamente il serbatoio. Ma se sono ok, perchè dovrei cambiarli?? Cita
ilvespaio Inviato 10 Luglio 2011 Autore Segnala Inviato 10 Luglio 2011 Lunghezza max tubo 58 cm. Grazie per l'informazione precisa! Ora controllo poi vediamo... Cita
anonimavespistits Inviato 10 Luglio 2011 Segnala Inviato 10 Luglio 2011 (modificato) Ma se sono ok, perchè dovrei cambiarli?? allora è il tubo, misuralo e vedrai che sicuramente risolvi. Modificato 10 Luglio 2011 da anonimavespistits Cita
Blueyes Inviato 10 Luglio 2011 Segnala Inviato 10 Luglio 2011 ...è il tubo... io con un nuovo tubo da 57,5 cm son diventato matto perchè faceva una curva quasi a gomito sotto al rubinetto e stringeva un po... non ci sono molti motivi per i quali un carburatore funzioni bene con il serbatoio mezzo pieno e male a 1/4, tranne il controllare la zono spillo-galleggiante (5 minuti). Per sicurezza dai un giro di compressore sul foro del tappo del serbatoio. Cita
vins83 Inviato 10 Luglio 2011 Segnala Inviato 10 Luglio 2011 Prendi il serbatoio in mano, apri il rubinetto quindi arriva ad 1/4 e vedi se esce la benzina fino a svuotarlo. Se così si svuota, allora il tubo fa una curva troppo stretta, non ci son altre magie.. Cita
riccosalvatore Inviato 10 Luglio 2011 Segnala Inviato 10 Luglio 2011 mi è capitata una cosa analoga, avevo combiato il rubinetto e quello nuova faceva un difettio simile l'ho cambiato nuovamente e ho risolto il problema Cita
ilvespaio Inviato 13 Luglio 2011 Autore Segnala Inviato 13 Luglio 2011 Ma ho capito che è il tubo, lo sapevo pure io, il problema è che non ci sono tanti posti per farlo passare col serbatoio dell'olio del miscelatore. Le ho già provate tutte e non so più dove farlo passare.... Voglio tornare a smontare per l'ennesima volta e controllare al mm la lunghezza... Cita
uakari Inviato 13 Luglio 2011 Segnala Inviato 13 Luglio 2011 ciao, ti confermo che è il tubo. ho lo stesso identico problema sul mio 200 esattamente in questo momento. l'altra settimana non si accendeva più, ho smontato il serbatorio, tolto la piega che faceva il tubo, e la vespa è ripartita senza problemi. purtroppo non ho ancora ritrovato la quadra...nel senso che non sono riuscito, rimontandolo, a fargli fare il giro giusto. immancabilmente, ogni volta che si fa fuori 4 euro di pieno, la vespa comincia a singhiozzare finche decide di spegnersi e non riaccendersi. ormai vado avanti a 4 euro (che una volta, qualche tempo fà, era il pieno:( ). oltre a questo non ti sono utile, la vespa l'ho appena rifatta completa, con carrozzeria e tutto, dunque la riporto da quello che me l'ha sistemata e lascio a lui l'onore di risolvere Cita
ilvespaio Inviato 13 Luglio 2011 Autore Segnala Inviato 13 Luglio 2011 Oggi pomeriggio ho smontato tutto per l'ennesima volta, sono andato a ripescare dalla spazzatura il tubo vecchio e ho fatto le verifiche. Allora, la lunghezza giusta per il PX200E arcobaleno con miscelatore è 65cm (meno non arriverebbe neppure, arriva a fatica pure così) e deve passare alla sinistra del serbatoio dell'olio del miscelatore, così facendo, nonostante la curva strettissima e il poco spazio a disposizione per montare il tutto la benzina arriva, anche con un solo bicchiere di carburante nel serbatoio (testato). Per la cronaca il tubo nuovo era esattamente 10cm più lungo (cioè 75) e non arrivava nulla. Spero di essere stato di aiuto con i mie rilevamenti. Cita
vins83 Inviato 13 Luglio 2011 Segnala Inviato 13 Luglio 2011 Ottimo! Messaggio per i mod: è possibile aver la possibilità di aggiungere la dicitura [RISOLTO] al proprio titolo, quando il problema è stato effettivamente eliminato? possiamo avere noi il modo di farlo? Ricordo che su un sito di tutt'altro genere (elettronica) era possibile modificare il titolo del proprio post. Grazie mille per l'attenzion! Cita
Dart Inviato 14 Luglio 2011 Segnala Inviato 14 Luglio 2011 Mah.... io ho il tubo da 60 cm sul PE con mix e non ho mai avuto problemi. Ma lo fate passare sotto al serbatoio olio? Cmq se va bene non toccare più nulla. Cita
kl01 Inviato 14 Luglio 2011 Segnala Inviato 14 Luglio 2011 Mah.... io ho il tubo da 60 cm sul PE con mix e non ho mai avuto problemi.Ma lo fate passare sotto al serbatoio olio? Cmq se va bene non toccare più nulla. da anni hanno inserito una linguella di metallo per far passare il tubo proprio tra i due serbatoi, benzina e olio, tenendolo basso e guidato; credo sia una modifica presente da quando il mix e l'elestart sono di serie e non più opzionali, e infatti nel tuo PE non c'è, anche se mix. Ottimo!Messaggio per i mod: è possibile aver la possibilità di aggiungere la dicitura [RISOLTO] al proprio titolo, quando il problema è stato effettivamente eliminato? possiamo avere noi il modo di farlo? Ricordo che su un sito di tutt'altro genere (elettronica) era possibile modificare il titolo del proprio post. Grazie mille per l'attenzion! titolo modificato, non credo che l'utente possa farlo da sè. Cita
Dart Inviato 14 Luglio 2011 Segnala Inviato 14 Luglio 2011 Infatti, ma siccome diceva che meno di 65 non arrivava e io ho 60, mi chiedevo se lo facevamo passare nello stesso posto. Cita
kl01 Inviato 14 Luglio 2011 Segnala Inviato 14 Luglio 2011 Infatti, ma siccome diceva che meno di 65 non arrivava e io ho 60, mi chiedevo se lo facevamo passare nello stesso posto. credo che non passino nello stesso modo, con quella linguella fa un giro diverso. Cmq, da verificare. Cita
ilvespaio Inviato 17 Luglio 2011 Autore Segnala Inviato 17 Luglio 2011 Si infatti io non ho la "linguella" di metallo di cui parlate, se il tubo lo faccio di 60 non arriva proprio!! Sopra i 65 la benzina poi fa fatica ad arrivare quando il serbatoio è quasi vuoto, diciamo che il limite è appunto 65. Ho cercato strade alternative per far passare il tubo ma non ne ho trovate proprio, o almeno, con quelle che ho trovato non funzionava, ora il tubo passa a sx del serbatoio dell'olio, scende ma non fino in fondo e poi passa dalla scocca e arriva al carburatore. Sarei curioso di vedere una vespa con la linguella di cui parlate, il mio PX200E è uno dei primi costruiti, anzi per dirla tutta è il terzo Arcobaleno costruito... N.B. per il cambio nel titolo del post non sono abilitato a farlo, ma visto che ora è cambiato penso lo abbia fatto un moderatore amministratore o chi per lui... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini