Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
  • Risposte 79
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

Come già detto in altri forum,per me è meraviglioso! Se la travaseria è fatta almeno come il ghisa e rende in quel modo,per me continua ad essere il RE dei kit per i piics..

Dai qualcuno che può spendere due soldini lo monti...

Inviato
Come già detto in altri forum,per me è meraviglioso! Se la travaseria è fatta almeno come il ghisa e rende in quel modo,per me continua ad essere il RE dei kit per i piics..

Dai qualcuno che può spendere due soldini lo monti...

gira gira quei soldini li spendo io

Inviato

Per la mia antica e poca esperienza sui due tempi posso solo confermare che un cilindro in alluminio gira da paura, anche con solo pochi travasi...da ragazzino con un Fifty mi sono mangiato tanti...ma tanti px....bei tempi..scusate:frown:

Inviato

Questo nuovo cilindro era proprio quello che mancava. Fino ad ora, chi voleva elaborare un px200 era limitato nelle scelte. Il Pinasco, estrema affidabilità ma prestazioni discutibili. Il Polini in ghisa, potente e con la coppia di un trattore ma col difetto di essere... in ghisa. Il Malossi, grandissima potenza ma che vuole girare solo in alto.

Questo nuovo Polini in alluminio, secondo me, è la "quadratura del cerchio". E credo che farà grande successo.

Inviato

Attenzione però, sembra che per i nostri duecentoni questa non sia l'unica novità in programma: non so fino a che punto possano essere attendibili, ma ho sentito voci su un corsa 62 pinasco, un parmakit in alluminio e, last but not least, incombe sempre l'ombra di un Falc... mi sembra ci sia qualche buon motivo per attendere un po', siete d'accordo?

Inviato
Attenzione però, sembra che per i nostri duecentoni questa non sia l'unica novità in programma: non so fino a che punto possano essere attendibili, ma ho sentito voci su un corsa 62 pinasco, un parmakit in alluminio e, last but not least, incombe sempre l'ombra di un Falc... mi sembra ci sia qualche buon motivo per attendere un po', siete d'accordo?

se proprio devo aggiungere carne al fuoco dovrebbe uscire anche un Fabrizi210 lamellare al cilindro in ghisa ed in alluminio con il layout del Malossi210 runner però con le fasi più basse ma sempre con lo scarico con il traversino.

Inviato

Questo è stupendo!!!! Mi tocchera' mettere via i soldi per rifarmi un motore che mi dia qualche soddisfazione in piu' del Pinascone(un mulo incredibile,ma scarsino a prestazioni,almeno il mio).

Secondo voi si puo' montare(dopo avere raccordato i travasi,e messo un albero anticipato ovviamente) anche col si24 e mix?

Inviato

Uh, ma il pistone somiglia tanto, tanto ma tanto a quello del Pinascone....e poi leggendo qua e la

il kit Polinone è sprovvisto di testata....comemaicomemaicomemai? han finito l'alluminio o vogliono

farci tribolare alla ricerca del giusto compromesso strasmadonnando la testata originale? oppure

si monta la testata VRH del Pinascone, visto che il pistone sembra uguale....

Inviato
Non vedo nessuna controindicazione.

Chiedevo perchè ad esempio nel Malossi 210 si dice che montarlo con il carb.si non va molto bene...e mi chiedevo se fosse cosi' anche per questo gt.

In effetti c'è chi gira anche col Polini 208 in ghisa col si24 mix...

Inviato (modificato)

ma il pistone mi sembra lo stesso del ghisa, io ne ho 3 con bella crepa, ci sarà un pistone tipo gran sport per sostituirlo come si fa ora,o fanno pure loro un pistone serio,se no e un cilindro per me è inutile!

Modificato da volfarno145
Inviato
ma il pistone mi sembra lo stesso del ghisa, io ne ho 3 con bella crepa, ci sarà un pistone tipo gran sport per sostituirlo come si fa ora,o fanno pure loro un pistone serio,se no e un cilindro per me è inutile!

Il problema o i problemi dei precedenti pistoni ( kit ghisa ) sarebbero relativi alla tolleranza che richiede la ghisa.

Ecco perchè il traversino di rinforzo GS darebbe maggiore stabilità al pistone stesso.

L'alluminio dovrebbe di default avere tolleranze minori che dovrebbero far venir meno ( o avere minore necessità ) di rinforzi del pistone.

In pratica con tolleranze inferiori il pistone non dovrebbe avere scuotimenti orizzontali durante la sua corsa.

Ritengo tuttavia che Polini conosca molto bene il problema ( i problemi ) ed ecco perchè esce prima il kit 200cc che, commercialmente, ha giocoforza numeri e prospettive inferiori al 177cc.

Il kit minore infatti non ha mostrato, soprattutto nellle versioni più recenti , fragilità nel pistone.

Sono convinto che questo kit risolverà i problemi a tutti noti del ghisa 200.

Avra' eccellenti prestazioni ed affidabilità e, come detto dal alcuni , per Pinasco e Malossi saranno problemi.

Io ho sul mio P200E il kit ghisa con pistone GS.

E' vigoroso, veloce e mai un problema.

Mai rumorini, ticchettii o roiba del genere.

Lo curo, non lo metto a prove da endurance, ma ripeto non mi ha mai dato un solo problema.

Le prestazioni , rispetto al Pinasco, sono tuttavia di un altro livello.

Va il doppio, per usare un eufemismo...

Vedrete che tra breve anche il 177 sarà declinato in alluminio...

Anche perchè è un momento di grande fermento "vespistico" di Polini ( kit, carburatori, espansioni, accensioni ecc.. )

Vedremo !

Inviato (modificato)

ma,sara ma il pinasco monofascia che avevo quando lo smontato aveva una bella crepa pure lui,è per quello che sono passato al polini,ho due vespe con il polini con diverse configurazioni,tutte e due 200 con pistoni gs,la prima con carburatore 30 corsa 60ed espansione artigianale e resiste nonostante girate di 400 km alla volta da oltre 7000km,la seconda con si24 corsa 57,per ora 3000km senza problemi e i pinasco me li mangio a colazione!per me è un problema dovuto alla mancaza di legatura sul fondo e dove è lo spinotto,si rompono tutti li,come il pinascone,per quello che penso sia un problema non risolvibile con le tolleranze ma da una diversa fusione della conchiglia a scapito del magior peso,compensabile con una adeguata ribilanciatura dell'albero. vedremo ma se non lo cambiano compro gli avanzi di magazino in ghisa! Damiano potresti anche dirlo non in privato il perche non penso che su questo forum ci siano delle sponsorizazioni o hai la coda di paglia?

tieni presente che la polini e a pochi km da me e non mi hanno mai dato spiegazioni delle roture nonostante mi presentavo da loro con pistone crepo per due volte,e chiedevo nuova rettifica con pistone nuovo,scaricando la responsabilita su chisà quale errore di montaggio.

Modificato da volfarno145
Inviato

...non mi hanno mai dato spiegazioni delle roture nonostante mi presentavo da loro con pistone crepo per due volte,e chiedevo nuova rettifica con pistone nuovo,scaricando la responsabilita su chisà quale errore di montaggio.
Quello è vero... 10 anni fa erano un po' più umani... adesso sembra che devi dirgli grazie che ti hanno dato la possibilita' di montare un loro kit... e lo stesso è con gli sconti...
Inviato
Un Pistone GranSport mi si è spaccato in 3 punti con il pistone polini invece mai problemi

molto strano ma ci credo,a me invece 3 polini crepa nello stesso posto in tutti e tre,apena posso metto le foto se possibile metti quelle del tuo che sono curioso di vedere dove si rompe,ne ho due sotto le mie vespe e per ora tutto ok,ma visto che le sfrutto a fondo non voglio sorprese,visto che gia qualcuno ha avuto brutte esperienze. ci conto per le immagini.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...