no_stop Inviato 14 Novembre 2004 Segnala Inviato 14 Novembre 2004 Nella giornata di venerdì ho portato a casa un P125X (prima serie senza frecce) che non potevo lasciare viste le condizioni!!!E così tutto contento non ho fatto obbiezioni e domande, sono salito sul mezzo e l'ho portato a casa.Il proprietario mi ha detto che la moto era da parecchio ferma e che pochi mesi dopo averla comprata[1978] causa incidente era stato sostituito il telaio![ma chia va a pensare che non hanno pi├â┬╣ ribattuto i numeri!!!!] Arrivato a casa guarda e riguarda per trovare il benedetto numero di telaio ma NIENTE!!! (se non mi sbaglio il numero di telaio dovrebbe trovarsi sotto la pancia dal lato motore!) E allora adesso come faccio!!!! In sede di revisione il numero deve pure comparire!!! MA dimostrare che il telaio e stato sostituito 25 e pi├â┬╣ anni fa sar├â una bella impresa. Aspetto vostri consigli a riguardo. Mi sembrava troppo bello avere trovato una Vespa così facilmente senza intoppi! Grazie Ciao a tutti nO_sTOP Cita
GiPiRat Inviato 15 Novembre 2004 Segnala Inviato 15 Novembre 2004 Prima di tutto controlla che siano punzonati almeno i numeri di omologazione e la sigla del telaio, se non ci sono, probabilmente sono tutti sepolti sotto la vernice, magari anche i numeri del telaio. Per riportarli in vista usa uno sverniciatore e una spazzola metallica, non carta vetro o smeriglio perch├â┬® rischieresti di cancellarli definitivamente. la posizione ├â┬¿ quella dell'immagine evidenziata dalla freccia rossa. Se non ci sono n├â┬® i numeri d'omologazione, la sigla e i numeri di telaio, allora sar├â molto difficile rimettere su strada la vespa! Ciao, Gino Cita
no_stop Inviato 15 Novembre 2004 Autore Segnala Inviato 15 Novembre 2004 Grazie GiPi...stavo cercando sulla parte superiore quando la vista del tuo allegato mi ha aperto gli occhi!!! gratta e rigratta lo strato di polvere e grasso e finalmente qualcosa è uscito!!!! EUREKA! Ma c'e ancora un particolare, un anello mancante, ci sono riportati i caratteri VNX1T e i numeri (che corrispondono fortunatamente) e ci sono anche il DGM_____Om ma non compare il numero(16772) probabilmente non avevano più avuto voglia di punzonare!?! Come mi devo comportare??? Ti ringrazio per la puntualità e la completezza delle tue risposte. Ciao nO_sTOP Cita
no_stop Inviato 15 Novembre 2004 Autore Segnala Inviato 15 Novembre 2004 Grazie GiPi...stavo cercando sulla parte superiore quando la vista del tuo allegato mi ha aperto gli occhi!!! gratta e rigratta lo strato di polvere e grasso e finalmente qualcosa è uscito!!!! EUREKA! Ma c'e ancora un particolare, un anello mancante, ci sono riportati i caratteri VNX1T e i numeri (che corrispondono fortunatamente) e ci sono anche il DGM_____Om ma non compare il numero(16772) probabilmente non avevano più avuto voglia di punzonare!?! Come mi devo comportare??? Ti ringrazio per la puntualità e la completezza delle tue risposte. Ciao nO_sTOP Cita
GiPiRat Inviato 16 Novembre 2004 Segnala Inviato 16 Novembre 2004 Ti spiego come credo sia andata, considerato che le revisioni biennali per le moto si fanno solo dal 1998: il meccanico o la concessionaria Piaggio presso il/la quale è stato sostituito il telaio possono essersi dimenticati di avvisare il proprietario che doveva presentare la vespa al collaudo presso la Motorizzazione per la ripunzonatura, presentando la fattura di sostituzione del telaio e il vecchio telaio; il nuovo numero di telaio sarebbe stato quindi annotato sul libretto. O si sono dimenticati di dirglielo, o il proprietario si è "dimenticato" di farlo. Fatto sta che adesso è un casino risolvere la faccenda. Il mio consiglio è di andare dal proprietario a chiedere se conserva documentazione del cambio di telaio (una fattura sarebbe l'ideale) e poi dovresti andare in Motorizzazione a spiegare la vicenda e vedere cosa ti rispondono. L'alternativa è di fare intervenire un'agenzia di pratiche automobilistiche MOLTO esperta. Non vedo altre soluzioni legali. Ciao, Gino Cita
er_quaja Inviato 16 Novembre 2004 Segnala Inviato 16 Novembre 2004 a me pare di aver capito chè il numero di telaio c'è ma solo in parte... Cita
GiPiRat Inviato 16 Novembre 2004 Segnala Inviato 16 Novembre 2004 a me pare di aver capito ch├â┬¿ il numero di telaio c'├â┬¿ ma solo in parte... No, compare solo l'omologazione e la sigla del telaio, ma manca il numero e le stelline ai lati. Cio├â┬® quello che c'├â┬¿ stampigliato sul telaio acquistato nuovo, da sostituire al proprio danneggiato. Ciao, Gino Cita
highlander Inviato 16 Novembre 2004 Segnala Inviato 16 Novembre 2004 secondo me manca il numero dell'omologazione, praticamente come dice quaia, no_stop parla del n. 16672 che vedendo nella foto che hai inserito sembrerebbe proprio quella dell'omologazione. almeno così mi sembra ciao francesco Cita
GiPiRat Inviato 16 Novembre 2004 Segnala Inviato 16 Novembre 2004 Già , hai ragione, errore mio. Non gli hanno messo il numero d'omologazione. Poco male, se c'è il numero di telaio, una grave mancanza se non c'è neanche il numero di telaio. Ciao, Gino Cita
highlander Inviato 16 Novembre 2004 Segnala Inviato 16 Novembre 2004 evvai !!! allora un'altra vespa è stata salvata dalla pressa !!! Cita
no_stop Inviato 16 Novembre 2004 Autore Segnala Inviato 16 Novembre 2004 Ragazzi scusate forse mi sono espresso male io...manca il fatidico numero di omologazione (ci sono il prefisso e il suffisso ma non i numeri!) mentre sia il prefisso che i numeri di telaio ci sono fortunatamente. Credete che mi facciano storie in sede di revisione se manca il numero di Omologazione? Ciao a tutti e Grazie 1000 nO_sTOP Cita
mm Inviato 16 Novembre 2004 Segnala Inviato 16 Novembre 2004 sOTTO MENTITE SPOGLIE...SCHERZO SONO DA UN AMICO CHE DA OGGI FA PARTE DI QUESTA GRANDE COMUNITA' DI DEPRAVATI vESPISTI vI ALLEGO LA FOTO ESPLICATIVA DI TUTTI I MALI... e PIU LA GUARDO E PIU MI VIEN PAURA!!!! hELP mE Cita
GiPiRat Inviato 17 Novembre 2004 Segnala Inviato 17 Novembre 2004 Come ho gi├â detto, non dovrebbero farti storie, ma non ne ho la certezza, anche se non ho mai visto quella specie di fiore impresso prima e dopo il numero. Avrebbe dovuto esserci una stella così come nel disegno che ho postato. Ciao, Gino Cita
Ospite Inviato 17 Novembre 2004 Segnala Inviato 17 Novembre 2004 Considera che la mia vespa è stata riverniciata e i numeri del telaio sono quasi illegibili! In due revisioni che ho fatto, non hanno mai posto problemi. Ciao. MASSimo Cita
Mass Inviato 17 Novembre 2004 Segnala Inviato 17 Novembre 2004 Scusate ero io, ma oggi ho problemi di connessione! Cita
vespamodelli Inviato 17 Novembre 2004 Segnala Inviato 17 Novembre 2004 La prima volta che ti fermano si scoprir├â che succede!!! Scherzi a parte, quei fiorellini in sostituzione delle stelline li vedo per la prima volta. La mancanza del numero di DGM ├â┬¿ perch├â┬® i telai di PX sono identici per le tre cilindrate, in fase di ripunzonatura andavano messi ma non ├â┬¿ quello il problema. Un numero di telaio "strano" passa solo se da qualche parte sul libretto c'├â┬¿ l'annotazione di cambio telaio, se no pu├â┬▓ dare credito ovviamente a qualsiasi ipotesi . . . Se io vedessi quella punzonatura a botta direi che ├â┬¿ taroccata!!! Cita
Mass Inviato 17 Novembre 2004 Segnala Inviato 17 Novembre 2004 Sono stato fermato più di una volta in tre regioni diverse (Lazio, Abruzzo e Molise) per lo più da diversi corpi di forze dell'ordine compresi carabinieri e stradale, ho anche avuto un incidente nella mia città Roma con coseguente arrivo della municipale, ma nessuno mi ha mai chiesto di smontare il cofano laterale per verificare i numeri di telaio! Ma il problema non è questo, in effetti ci dovrebbe essere qualcosa che dimostri il cambio di telaio come ad esempio un'annotazione sul libretto. Ciao. Mass Cita
no_stop Inviato 17 Novembre 2004 Autore Segnala Inviato 17 Novembre 2004 Grazie a tutti ragazzi...oggi stesso mi sono recato dal signore che mi ha venduto la vespa per chiedere di avere uno straccio di documento che accertasse il cambio telaio(fattura_ricevuta...o non so nemmeno io) mi ha detto che sono passata esattamente 24 anni da quando in seguito all'incidente fece sostituire il telaio... e poi ha aggiunto che quel DISGRAZIATO del oncessionario Piaggio aveva fatto un lavoro alla veloce!!! Si anch'io direi che i numeri sono stati ribattuti alla_azzo_ di cane! da un pivello...ma spero vadano bene...per lo meno per la revisione! Comunque vi faccio sapere...la prossima settimana spero di sbrigare la Voltura e poi sarà l'ora del Fatidico Collaudo! Speriamo in Bene Ciao a tutti nO_sTOP Cita
vespamodelli Inviato 18 Novembre 2004 Segnala Inviato 18 Novembre 2004 Va bene testimonieremo tutti in tuo favore!!! .-) Cita
no_stop Inviato 19 Novembre 2004 Autore Segnala Inviato 19 Novembre 2004 Grazie Vespamodelli e grazie a tutti tengo presente la vostra disponibilità ! Speriamo non ci siano problemi a poco andrò a fare la Revisione e comunicherò l'esito! Ciao nO_sTOP Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
I migliori pneumatici... esistono rinforzati?
Da lele58, in Consigli per gli acquisti
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
BASE MANUBRIO PX CHE STRISCIA LO SCUDO
Da kimon70, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini