Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti

durante le vacanze di Natale comincerò a fare un bel blocco malossi per la mia HP. La configurazione sarà :

-132 malossi;

-impianto alimentazione al cilindro malossi con 25;

-albero spalle piene mazzucchelli;

-marmitta proma (però mi manca il collettore), o polini, o zirri silent (quando avrò i soldi per la quarta corta);

-rapporti 24/61.

E ora veniamo al dunque:

Una volta raccordati e lucidati i travasi, ho intenzione di far sabbiare i carter. Ma la valvola si rovina? Bisogna coprirla in qualche modo per non danneggiarla?

Poi io non voglio modificare il cilindro, però vorrei almeno lucidare la luce dello scarico... Porta qualche beneficio?

dscf0837.jpg.d0bcf86e9759fd992a2e49017ef

dscf0837.jpg.d0bcf86e9759fd992a2e49017ef

dscf0837.jpg.fb7641519e4115353cd4c971469

dscf0837.jpg.b6a16367e17935a26cec182fac1

dscf0837.jpg

dscf0837.jpg

dscf0837.jpg

dscf0837.jpg

dscf0837.jpg

dscf0837.jpg.93a875ff9c6e9f721b34ab8f95ba7d2b.jpg

 
Inviato

si carlo coprla con piu' strati di nastro da carrozziere in carta e poi sabbi tutto, l'ho ha fatto anche un mio amico e fra poco quando rimonto i carter lo faccio anche io cmq buona fortuna finalmewnte trovo qualkuno che sabbia i carter invece du lucidarli ciao divertiti

Inviato

Per il momento ho il 130 Polini, 24, albero anticipato mazzucchelli e la silent, con rapporti 22/63.

Quello che sto facendo è un altro blocco, specifico per malossi... per il momento quindi il bel 132 è ancora in scatola qui vicino a me, e il 25 è ancora in negozio...

Spero comunque che andrà bene, con una bella potenza. Al limite, per aumentare ancora le prestazioni, potrei procurarmi per poco anche un 32 dell'orto, ma dovrei farmi il collettore.

Comunque... vale la pena lucidare lo scarico?

Un'altra domanda... siccome la mia povera silent ├â┬¿ piena di ruggine (e tra l'altro non posso uscire di casa -quindi togliere la ruggine- perch├â┬® ├â┬¿ da pi├â┬╣ di un mese che ho la febbre per colpa di quel macellaio che mi ha operato la prima volta!!! -->ricordo: appendicite, 21 ottobre!!!!!!), vorrei farla cromare in modo da non doverla pi├â┬╣ carteggiare e impregnarla di Wd40. Un mio amico mi ha detto che per fare ci├â┬▓ bisogna prima tapparla alle estremit├â , per evitare che il cromo entri e intasi le camere.

1. Ma la silent dentro ha delle camere oppure è completamente vuota?

2. Se è vuota, bisogna lo stesso tappare i due buchi? Come? (lui mi ha detto che bisognerebbe saldare...)

Grazie per le risposte

Inviato

Ciao Carlo, purtroppo non so rispondere alle tue domande, ma vorrei farti un paio di domande a mia volta, sperando che tu mi risponda visto che abbiamo lo stesso nome... :wink:

Sto per acquistare una 50 hp messa un pò male, e dopo averla restaurata completamente,pensavo di preparare un bel blocco molto simile a quello che hai in mente tu, e precisamente:

-Malossi 132

-Phbl 25 lamellare al cilindro

-Mazzucchelli a spalle piene

-Rapporti 22/63

Il mio primo dubbio riguarda la marmitta, infatti ho visto che per montare la Silent hai dovuto eliminare la batteria.Che tu sappia esiste qualche buona marmitta da montare su un'Hp portata a 130 e che permetta di lasciare la batteria al suo posto?

Il secondo dubbio riguarda la rapportatura: vorrei privilegiare al massimo la ripresa, ma temo comunque che i 22/63 a cui pensavo siano forse un pò cortini. Tu come ti trovi con il Polini e i 22/63? Che velocità raggiungi?

Ciao e grazie se vorrai rispondermi.

Carlo

P.S. auguri di buona guarigione!

Inviato

Non ti preoccupare per la batteria... se volessi, la monterei subito (bhe, adesso esagero,viste le mie condizioni non proprio subito... diciamo che è possibile montarla).

Io l'ho tolta essenzialmente per un motivo: non mi andava che l'acido finisse su una marmitta da 150├óÔÇÜ┬¼... cambiando la "cannetta" di scarico della batteria con una pi├â┬╣ lunga si riuscirebbe a portarla distante dalla marmitta...

Per montare la batteria, oltre a questo, bisogna girare sottosopra il porta-batteria, altrimenti tocca. In questo modo il portabatteria resta attaccato alla lamiera solo con le due viti esterne. Utilizzai questo sistema quando montai la polini a sinistra con il 112, altrimenti toccava.

A dire il vero non ho provato però al 95% funziona. Al limite puoi sempre farti una staffa... Io la stavo facendo quando mi è venuta in mente l'idea di girare il porta-batteria...

Io con questa configurazione (130 polini non modificato, travasi raccordati, 24, albero anticipato mazzucchelli, zirri silent, 22/63) e con il mio peso tutt'altro che trascurabile raggiungo i 105 con contachilometri della polo in posizione eretta su piano. Ha moltissima ripresa e accellerazione ed ├â┬¿ affidabile. Anche se una sera, in agosto, dopo aver fatto un rettilineo in fuorigiri con carburazione magra, la ruota si ├â┬¿ inchiodata mentre stavo per incrociare una corriera... la vespa ha cominciato ha sbandare di qua e di l├â ... ho tirato la frizione... poco prima di fermarmi ho scalato seconda e ho lasciato la frizione e... via di nuovo a manetta (bhe, subito proprio no a manetta, ho visto la morte in faccia...), non ha perso neanche un giro. Questo mi ha fatto pensare... e se montavo il malossi? Così ho deciso di montare i 24/61 col malossi, intanto senza zirri. La monter├â┬▓ insieme alla quarta corta...

Se monti i 22/63, ti consiglio di non esagerare con i fuorigiri... il malossi è più delicato del polini...

01140062.jpg.ad7a04ba5da3c967dd4baa96b08

dscf0254.jpg.72969e47d85bfe038addbafe66c

01140062.jpg.ad7a04ba5da3c967dd4baa96b08

dscf0254.jpg.72969e47d85bfe038addbafe66c

01140062.jpg.addad94d8da85ad19d4fc819f68

dscf0254.jpg.eb5ffcd67598f069d71605dfce7

01140062.jpg.2f5427f75c2cc247c33622725e6

dscf0254.jpg.057abfafdd45d7ea81ba949a1db

01140062.jpg

dscf0254.jpg

dscf0254.jpg

01140062.jpg

dscf0254.jpg

01140062.jpg

dscf0254.jpg

01140062.jpg

dscf0254.jpg

01140062.jpg

dscf0254.jpg.b91724e43599babd4d62297ccc12b5a0.jpg

01140062.jpg.4239c9c31f0cd3ba500a986a37a02075.jpg

Inviato

Una cosa, invece, ho dovuto eliminare per poter montare la silent: il motorino di avviamento, perch├â┬® toccava il collettore e ne impediva il montaggio... o il motorino o la silent... VIA QUEL CESSO DI MOTORINO!!! Quanto mi ha fatto incaxxare quel coso!!! Quante volte l'ho dovuto smontare e rimontare per montare non marmitte strane, ma semplici polini (destra e sinistra), sito plus e sito mod. originale!

Una parola: ELIMINALO!

Inviato
Per il momento ho il 130 Polini, 24, albero anticipato mazzucchelli e la silent, con rapporti 22/63.

Quello che sto facendo è un altro blocco, specifico per malossi... per il momento quindi il bel 132 è ancora in scatola qui vicino a me, e il 25 è ancora in negozio...

Spero comunque che andrà bene, con una bella potenza. Al limite, per aumentare ancora le prestazioni, potrei procurarmi per poco anche un 32 dell'orto, ma dovrei farmi il collettore.

Comunque... vale la pena lucidare lo scarico?

Un'altra domanda... siccome la mia povera silent ├â┬¿ piena di ruggine (e tra l'altro non posso uscire di casa -quindi togliere la ruggine- perch├â┬® ├â┬¿ da pi├â┬╣ di un mese che ho la febbre per colpa di quel macellaio che mi ha operato la prima volta!!! -->ricordo: appendicite, 21 ottobre!!!!!!), vorrei farla cromare in modo da non doverla pi├â┬╣ carteggiare e impregnarla di Wd40. Un mio amico mi ha detto che per fare ci├â┬▓ bisogna prima tapparla alle estremit├â , per evitare che il cromo entri e intasi le camere.

1. Ma la silent dentro ha delle camere oppure è completamente vuota?

2. Se è vuota, bisogna lo stesso tappare i due buchi? Come? (lui mi ha detto che bisognerebbe saldare...)

Grazie per le risposte

UP

Inviato

Ciao Carlo...Grazie mille per le preziose informazioni e le foto :D ..Mi spiace di non saper rispondere alle tue domande!

Volevo farti un'altra domanda riguardo alla Silent..Visto che hai provato varie marmitte, secondo te con una configurazione come la tua c'è molta differenza a livello prestazionale tra

una marmitta "economica" tipo Proma o Polini e la Silent?

In altre parole, la Silent (o la Simonini D&F) valgono la spesa? Per caso hai provato anche la Simonini?

Ciao e grazie! :wink:

P.S. Bello il cane nella foto!

Inviato

Ciao Carlo purtroppo non so rispondere alle tue domande... :cry:

Visto che hai il malossi li bello smontato non è che riusciresti a fargli qualche foto dettagliata che non ne ho mai visto uno? Sono indeciso se prendere un polini e sbombardarlo o un malossi...

Ciao Grazie

Inviato

Allora..

Con l'attuale configurazione mi trovo bene con questa rapportatura e la silent. Ho montato la silent ai primi di luglio. Fino ad allora la configurazione era:

130 polini, albero anticipato alfaerre, travasi raccordati da cani (non dalla Lupa, però...), 19, sito mod. originale e rapporti 22/63. La valocità immagino fosse circa 85-90.

Le uniche marmitte che avevo montato con quella configurazione erano la sito plus e la sito mod. originale. E le prestazioni erano simili.

Appena montata la silent mi sono trovato una vespa con le prime 3 marce che quando entravano in coppia allungavano all'infinito (terza circa 85km/h) e la quarta non prendeva bene, credo.

Dico credo perch├â┬® l'ho provata solo in una strada in leggera salita, e quando mi sono girato, dopo soli 5km, ho messo I, II, BANG! Inchiodato il motore. E' successo che avendo isolato male il filo positivo della batteria (la fretta di provarla...) ha fatto cortocircuito, lo statore si ├â┬¿ colato che ha bloccato il volano, che ha storto l'albero. Così, dopo aver sbloccato il motore, sono tornato a casa senza poterla tirare a fondo...

Dopo ho raccordato bene i travasi, ho montato un albero anticipato mazzucchelli, il 24 e la silent. Così la vespa ai bassi ├â┬¿ molto pi├â┬╣ pronta ma agli alti mi pare abbia perso qualcosina.

Non ho mai montato polini, sito e silent sullo stesso motore, quindi non posso dire quanto migliori la situazione. Secondo me molto( con il 110 non sentivo grossi cambiamenti tra sito plus e polini), e non mi pare che abbia tolto troppo ai bassi.

Però non ho neanche mai montato una proma, che, da quello che ho sentito, è molto meglio della Polini.

Secondo me, comunque, vale la spesa... non vale la spesa, invece, comprare una polini per queste cilindrate. E' troppo chiusa... Le polini vanno bene, secondo me, con i 75 e i 50.

Io non so se monter├â┬▓ da subito la silent sul motore che far├â┬▓, perch├â┬® monto i 24/61, mi piace andare su strade di montagna, e non sono certo leggero. Prover├â┬▓ a montare la polini o la proma (se trovo un collettore, perch├â┬® mi manca) finch├â┬® non prendo la quarta corta.

Se monti il malossi, 25 al cilindro, 22/63 e silent sono sicuro che diventerà un bel mostro... però è meglio non sfruttarlo molto nella velocità massima. (che presumo sarà intorno ai 105-110).

La simonini non l'ho mai montata, l'ho solo sentita... Personalmente non la monterei, come prestazioni dovrebbe essere simile alla zirri, ma, almeno da distante, i vigili SENTONO la differenza...

Inviato

Wow che servizio fotografico!!! :lol: Grazie mille Carlo! :wink:

Oggi credo di ultimare la frizione artigianale per il prototipo con molla di contrasto da scooter (realizzata grazie all'idea di 2IS) non mancheranno di certo foto sul forum :roll:

Grazie ancora per la disponibilità !

Inviato

prego... comunque oggi ho fatto solo un paio di foto... le altre le ho fatte ieri e il 24 novembre... di solito le facevo appena comprato il kit, invece con questo cilindro ho aspettato troppo tempo (l'ho comprato in luglio...) è per questo che si vede la ruggine...

Inviato

Porca pupazza è fatto veramente bene il cilindro della Malossi! Qualche lavoretto c'è sicuramente da fare...:)

Lo monterai con la sua aspirazione al cilindro? La Malossi produce lo stesso cilindro ma con ammissione a valvola rotante!?

Molto bello il discorso dell'o-ring sulla testa!

Mandi

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...