Ospite tony68 Inviato 7 Dicembre 2004 Segnala Inviato 7 Dicembre 2004 facciamo una statistica delle velocità max rilevate dai nostri contachilometri del mitico P 200 e oppure p 200 e Arcobaleno? Grazie a tutti. Cita
guabix Inviato 8 Dicembre 2004 Segnala Inviato 8 Dicembre 2004 P200E '83 , originalissimo con 55000 km percorsi . 105 kmh segnati con falsopiano a favore . CIAO GUABIX Cita
cricri Inviato 8 Dicembre 2004 Segnala Inviato 8 Dicembre 2004 p200e,originale in autostrada ha segnato i 115 di tachimetro ciao Cita
Bellafrance Inviato 8 Dicembre 2004 Segnala Inviato 8 Dicembre 2004 PX 200 arc originale con 38000 Km. Con parabrezza arriva sempre ai 100-105Km/h, senza e con la testa all'altezza del bauletto un po' di più. Io ho notato che grazie alla 4 lunga basta un po' di scia o di vento che raggiunge velocità superiori al normale e poi le tiene. Ciao Cita
Mass Inviato 8 Dicembre 2004 Segnala Inviato 8 Dicembre 2004 Bellafrance ha scritto: PX 200 arc originale con 38000 Km. Con parabrezza arriva sempre ai 100-105Km/h, senza e con la testa all'altezza del bauletto un po' di più. Io ho notato che grazie alla 4 lunga basta un po' di scia o di vento che raggiunge velocità superiori al normale e poi le tiene. Ciao Considera che il tachimetro del PX arc ha uno scarto abbondante (indica 100 quando effettivi sono 88,8 Km/h, indica 105 quando effettivi sono 91,8 Km/h) Ciao. MASSimo Cita
vespagt Inviato 8 Dicembre 2004 Segnala Inviato 8 Dicembre 2004 p200e 1981 28milaerotti km senza aver mai cambiato niente piu' che l'olio e le candele 105, 110 con un lungo retifilo... Ciao Emiliano Cita
CIOP Inviato 8 Dicembre 2004 Segnala Inviato 8 Dicembre 2004 PE 200 del 1978 ...... in autostrada in posizione eretta 110 km/h di tachimetro . CIOP Cita
Bellafrance Inviato 9 Dicembre 2004 Segnala Inviato 9 Dicembre 2004 La questione sui tachimetri arcobaleno che segnerebbero di più non è sempre vera. Abbiamo fatto una prova misurando la velocità max di un p200e di un px200e e del mio px 200 arc tutti originali con un gps. Risultato: il più veloce è stato il p200e con marmitta, frizione nuova e disincrostato x l'occasione. L'arcobaleno (senza sfruttare la scia) è rimasto indierto di qualche metro dopo un rettilineo di parecchi kilometri, più distaccato (30- 40m) il px200e con 50000Km all'attivo che non riusciva a prendere le scie degli altri due. Ai 96 Km/h esatti misurati col gps i tachimetri segnavano 100 x i p-e e px-e e appena oltre i 100Km/h (della misura della lancetta) l'arcobaleno. Ciao Cita
ciro_ciro_oi Inviato 9 Dicembre 2004 Segnala Inviato 9 Dicembre 2004 Dico la mia...... P200E del '77, 16400 Km di contachilometri (sara' vero ?!?!? non lo so!) tutto originle, e anche un po' vecchiotto ....110 Km.... sarà la mancanza delle freccie che lo fa pesare meno !!! EHHEHHEHH Cita
er_quaja Inviato 9 Dicembre 2004 Segnala Inviato 9 Dicembre 2004 ma il px-e vale? il mio 35000 km posizione eretta marmitta con tutti i suoi km sulle spalle. 110km/h in autostrada. ma me so cacato sotto. troppo veloce. Cita
Ospite Inviato 9 Dicembre 2004 Segnala Inviato 9 Dicembre 2004 Emilio di Torino, con PXE 200 arcobaleno ,tutto originale, dice che in autostrada , in assenza di vento , velocità max 105 km/h , con tre bauletti Elite e i miei Kg.105 di peso. Anno 1993 Bologna-Torino in 4 ore spaccate Anno 1995 Marsiglia(F) -Torino 7 ore precise con unica sosta a Sanremo per panino+Cola ( .. e da notare che tirando cosi , il consumo di benz e olio aumenta in modo stellare...) Ciao a tutti e Buon Natale di cuore* Cita
VINC├âãÆ├é┬® Inviato 10 Dicembre 2004 Segnala Inviato 10 Dicembre 2004 Io ho un TS motorizzato con VSE1M,cilindro rettificato (67,1mm) padellino sito nuovo:115km/h segnati dal tachimetro,su rettilineo!!! ciaoVINC├â┬® Cita
Ospite Inviato 10 Dicembre 2004 Segnala Inviato 10 Dicembre 2004 A questo punto dico la mia :vespa px150 e del 1982 con motore 200 dell'arcobaleno con 30000 km alle spalle+padellino nuovo il mio tachimetro segna 100 km/h ecco perchè ho voluto sapere le vostre velocità max,perchè penso che o il mio tachimetro è sballato oppure il motore non rende come un 200 efficente. Comunque grazie a tutti e se sapete qualcosa a riguardo l'ingranaggio in plastica intendo quello che va messo a contatto con il tamburo anteriore del pxe fatemi sapere qualcosa;intendo il numero di denti di tale ingranaggio ed il colore. Cita
Salvo Inviato 11 Dicembre 2004 Segnala Inviato 11 Dicembre 2004 La velocità della tau avespa mi sembra giusta Cita
jostopx Inviato 12 Dicembre 2004 Segnala Inviato 12 Dicembre 2004 px200e 1982 50000km circa, 105-110km/h MAX,ora ho montato il marmittino ma nn l'ho ancora tirata!!! Cita
Salvo Inviato 12 Dicembre 2004 Segnala Inviato 12 Dicembre 2004 appena la tiri facci sapere eheheh Cita
Pozzy Inviato 15 Dicembre 2004 Segnala Inviato 15 Dicembre 2004 Confermo che le voci riguardo l'ottimismo del tachimetro arcobaleno non sono proprio vere....... Forse ci saranno differenze anche tra vari tachimetri arcobaleno cmq. io ho fatto varie prove con tachimetri vecchi px e' la differenza a volte non c'e' nemmeno... MI ricordo che una volta ho fatto la prova tra px arcobaleno e pkxl e quello pkxl segnava 5 km/h in meno alla velocit' di 80 km/h. Ciao! Cita
Vespabbestia Inviato 15 Dicembre 2004 Segnala Inviato 15 Dicembre 2004 il mio primo px200e faceva 110 (tachimetro) in due con le valige in autostrada. poi quando gli cambiai il motore (dopo 100elab) gli misi su un motore di px200e ma più recente (incidentato con 3000km) e non passava i 95 nemmeno chinato sotto al manubrio!!! Cita
Ospite Inviato 18 Dicembre 2004 Segnala Inviato 18 Dicembre 2004 "Mr Brown" Leggendo mi viene chiaro che il Px200 come velocità non è che sia cosi piu' veloce di una PX150 la velocità è si e no di 5 Km/h in piu , a questo punto posso dire che il 200 va piu' solo perche ha un motore che puo' mantenere una velocità piu costante in quanto ha un po di coppia in piu . Cita
Salvo Inviato 18 Dicembre 2004 Segnala Inviato 18 Dicembre 2004 Lascia perdere che il 200 su strada lunga per via dei suoi raporti lunghi se ne va; mi è capitato più volte uscire e su lunghi rettilinei veddermi passare da 200, Certo adesso che ho fatto tuti i lavori manco lo vedo ma prima con il Polini 177 e nessun lavoro devo dire che su starda lunga c'erano forti possibilità che mi passava Cita
Maxx Inviato 18 Dicembre 2004 Segnala Inviato 18 Dicembre 2004 P200 con nonsoquanti mila chilometri, 113 km/h segnati da un tachimetro digitale di un'altra moto... Max Cita
Ospite Inviato 18 Dicembre 2004 Segnala Inviato 18 Dicembre 2004 Ciao, la mia P200E del 1983 segnava originale 85 Km/h quando con le auto che mi seguivano erano 100; ora con 210 Polini, marmitta espansione, primaria Polini, carburo 28 segna i 115 ma non è a punto al 100% e permane la sensazione di andare come un missile. Cita
Ospite Inviato 18 Dicembre 2004 Segnala Inviato 18 Dicembre 2004 "Mr Brown" Sono d'accordo che il 200 su strada va piu forte del 150,intendevo dire che la differenza non è tanta piu o meno 5 Km/h ,certo che se il 200 avesse tre travasi anzi che solo uno allora si che la differenza serebbe molta , affrontare un lungo viaggio col 200 o farlo col 150 non è che ci sia un abbisso di differenza ,c'è ma non come si voglia far credere ,poi vorrei precisare che gli ultimi modelli PX200E erano dichiarati per 95 Km/h e lo stesso per i PX150E con 91Km/h Cita
Ospite Inviato 30 Dicembre 2004 Segnala Inviato 30 Dicembre 2004 gli ultimi modelli PX200E erano dichiarati per 95 Km/h e lo stesso per i PX150E con 91Km/h Avevamo provato qualche anno fa a cronometrare da un paracarro all'altro per tre volte consecutive con il PX150Arcobaleno in posizione eretta e con il sottoscitto che pesa 95Kg: Media 87/88 km/h il contakm segnava tra i 95 e 100 (ma era una bilancia ???). Stesso giorno, stesso peso, stessa strada, stesso pezzo dopo pranzo col 200Rally senza miscelatore 98/99 km/h (ma ero ingrassato di 4 Kili solo mangiando ???) il contakm segnava i 110 e un pelo. Vero. Così .. per la cronaca. Certo che se c'era sopra uno di 70 kg !!! Cita
Ospite Inviato 30 Dicembre 2004 Segnala Inviato 30 Dicembre 2004 gli ultimi modelli PX200E erano dichiarati per 95 Km/h e lo stesso per i PX150E con 91Km/h Avevamo provato qualche anno fa a cronometrare da un paracarro all'altro per tre volte consecutive con il PX150Arcobaleno in posizione eretta e con il sottoscritto che pesa 95Kg: Media 87/88 km/h il contakm segnava tra i 95 e 100 (ma era una bilancia ???). Stesso giorno, stesso peso, stessa strada, stesso pezzo dopo pranzo col 200Rally senza miscelatore 98/99 km/h (ma ero ingrassato di 4 Kili solo mangiando ???) il contakm segnava i 110 e un pelo. Vero. Così .. per la cronaca. Certo che se c'era sopra uno di 70 kg !!! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Dubbio tipo candela
Da Lorenzo.03, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Non parte!!
Da simo_special, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini