pietro64 Inviato 1 Dicembre 2017 Segnala Inviato 1 Dicembre 2017 tipo di trasformazione su PX 125 del 1981 :dr177,carburatore 20/20 getto min 48/160 getto max 160 be3_110 ,foro di 3m_5m su filtro in corrispondenza dei getti regolazione vite aria 1 giro e 3/4, marmitta padellino RMS x px 125/150, Prima uscita percorso di collina no ho tirato assolutamente le marce,gas max 3/4 non sono entusiasta !!!!!!!!!!! secondo me dovrebbe andare meglio in pratica in salita no ho guadagnato una marcia, penso di avere un problema nel settaggio della carburazione Alla fine del giro ho guardato la candela ,era bagnata VI faccio vedere la foto della candela CERCO CONSIGLI UTILI GRAZIE Cita
pelle Inviato 1 Dicembre 2017 Segnala Inviato 1 Dicembre 2017 senti che si imballa tirando le marce? il 110 di massimo se non hai fatto lavori sull'albero motore forse è un po' grossino. Prova un 102 se ce l'hai. Cita
Vespa30 Inviato 1 Dicembre 2017 Segnala Inviato 1 Dicembre 2017 Di solito il DR vuole un 105 di massimo, essendo in rodaggio un paio di punti in più sono più che sufficienti. Cita
pietro64 Inviato 2 Dicembre 2017 Autore Segnala Inviato 2 Dicembre 2017 Secondo voi quanti giri devo dare alla vite di regolazione dell aria? E che tipo di candela devo usare? Cita
Vespa30 Inviato 2 Dicembre 2017 Segnala Inviato 2 Dicembre 2017 Se il carburatore è il suo originale di default 2,5 giri e poi affinare, candela per un DR basta una grado 7 di solito Cita
Pisse Inviato 2 Dicembre 2017 Segnala Inviato 2 Dicembre 2017 Per il Dr177 montato senza lavorazioni solitamente si consiglia come getto massimo il 106 montando padellini o simili e 108 per semiespansioni . Valori di massima ovviamente . Cita
poeta Inviato 3 Dicembre 2017 Segnala Inviato 3 Dicembre 2017 direi buono un 105, vite dietro 4-4,5 mezzi giri--- MEZZI GIRI! Però tua candela... uhmm.... più la guardo più NON mi piace..... uhmm.... perchè è bagnata? Se grassa Ok dovrebbe essere nera e questa non lo è in vero, ma è umida! Ok il 110 è grande ma in prima accensione ci starebbe pure, se tutto fosse K ci starebbe certo, solo sarebbe grassa, non lenta! Uhmm.... 36 anni di vespa dovrebbero pur dirmi qualcosa accidenti! Deve essere facile, molto più facile, anzi complicata.... certo... sciocco Poeta.... il solito alle solite! Come non averlo capito prima.... prima bruciava male ma con cilindrata modesta e non superando i 5600 giri motore non dava problemi, ora anche il modesto DR stenta, perchè vorrebbe salire ma qualcosa TAGLIA la CORRENTE, mura Poeta, mura! Certo stò solo vaneggiando come mio solito.... riflettendo a voce alta... e poi come poter asserire che una vespa MURA senza nemmeno averla provata, bisognerebbe averci il Vespasenso per farlo!? O più semplicemente aver montato troppi Dr su vespe a puntine per non sapere quanto quegli impianti siano insidiosi o meglio sensibili... Pietro 64, passare dal 125 al 175,,, doveva farti dire qualcosina più di "NON SONO ENTUSIASTA!", ergo urge soluzione e non è il getto o perlomeno non solo quello a giudicare dalla candela. VESPASENSO Cita
pietro64 Inviato 3 Dicembre 2017 Autore Segnala Inviato 3 Dicembre 2017 ciao Poeta allora getto 105 anche se sono in rodaggio? vite bassa di regolazione del minimo 2 giri ,2 giri e 1/4 ma mi sembra di capire che c'è un problema di corrente,come posso risolverlo? Scusami ma ho un'altro problema ,quando sono in quarta in discesa e non accelero e sento il freno motore la marcia tende a scappare e devo reggere il cambio verso il basso cosa potrebbe essere ,dammi qualche suggerimento Cita
poeta Inviato 4 Dicembre 2017 Segnala Inviato 4 Dicembre 2017 il cambio potresti risolvere spèssorando, ti dico poi come Dato che presto farò foto di un simile lavoro su una mia vespa (titolerò, se scappi ti rincorro!), ma certo lo spessoramento è un rimedio e non la soluzione se salta la quarta è certo la crociera.... se salata di crociera la vespa non è certo un fiore.... se la evspa non è un fiore probabile ci sia anche qualche problemino elettrico di statore (dopo 30 annui capita), e tutto ci voleva tranne che un 177, infatti l'aumento di prestazione di solito accentua problemi endemici... quindi domando; perchè hai montato un cilindro 177nuovo e come andava prima la vespa? o meglio da quanto non revisioni i fili e lo statore, e come andava prima cambio e frizione, quanti anni e chilometri stimi abbia la tua vespa, i soliti 12 precedenti proprietari???? Cita
pietro64 Inviato 4 Dicembre 2017 Autore Segnala Inviato 4 Dicembre 2017 Poeta la vespa è mia da sempre ha 35000 km ma 12000km fa è stata revisiònata completamente in occasione di un cambio crociera Non mi ha mai dato problemi Però quando ho cambiato l' olio era abbastanza basso di livello Non potrebbe essere un problema di tenzine dei cavi del selettore delle marce Cita
poeta Inviato 4 Dicembre 2017 Segnala Inviato 4 Dicembre 2017 ok.. ora ne sappiamo di più.... potrebbero essere i cavi o il selettore, potrebbero... ma che salti la quarta è davvero strano... non saprei se salta 90% la crovciera, ma rimane come detto la carta spessorazione, però spessorando la sposti verso la prima e non verso la quarta, quindi dovrebbe accentuarsi il fatto che esce.... cioè la spessorazione del selettore serve quando ad es la seconda và in terza, nel tuo caso la quarta non scappa verso la quinta (che non hai) ma per ceto torna verso la terza, avrebbe invece dovuto essere la terza a saltare verso la quarta, perchè con uno spessore che sò da 0,4mm si potesse allineare meglio la crociera sulla terza.... Di quarta, sistemiamo poco dall'esterno a mio dire, ma provar non nuoce, in caso apri dopo... apri tu o hai un meccanico di fiducia ? Spero non sia quello che ti ha rifatto la crociera per ovvie deduzioni. Cita
pietro64 Inviato 5 Dicembre 2017 Autore Segnala Inviato 5 Dicembre 2017 Ciao Poeta ieri ho provato la vespa con un getto da 108 e è migliorata anche la candela era forse ok oggi riprovo tarando la carburazione con 2 giri e 1/4 vite minimo bassa come mi avevi detto poi foto alla candela e tela faccio vedere- Per quanto riguarda la 4" ho provato a dare un giro a tendere il cavo provo e ti faccio sapere Comunque grazie mi stai seguendo in questa nuova magnifica avventura con grande competenza e disponibilità Cita
pietro64 Inviato 5 Dicembre 2017 Autore Segnala Inviato 5 Dicembre 2017 Foto della camdela Poeta che ne pensi? Cita
kl01 Inviato 6 Dicembre 2017 Segnala Inviato 6 Dicembre 2017 Togli il filtro e richiudi il coperchio carburatore, fatti un giro e vedi che cosa succede. Poi il filtro lo rimetterai, valutando che cosa fare a seguito del test. Cita
poeta Inviato 6 Dicembre 2017 Segnala Inviato 6 Dicembre 2017 non saprei la vedo sempre bagnata... devi fare una 20-ina di chilometri per farla colorare, così è nuova e non si capisce... ma mi sembra di capire che và meglio, quanti Km percorsi finora? Cita
pietro64 Inviato 6 Dicembre 2017 Autore Segnala Inviato 6 Dicembre 2017 la candela è usata gradiente 5, comunque la resa è migliorata dopo aver montato un getto da108 e ricarburato con 2 giri e 1/4 vite bassa dell'aria come mi hai consigliato, per quanto riguarda la quarta marcia che scappa mi sto attrezzando per cambiare la crocier , consigliami un negozio online su ebay dove fare acquisti Grazie Cita
poeta Inviato 6 Dicembre 2017 Segnala Inviato 6 Dicembre 2017 (modificato) un attimo.... cerco bene e ti mando dritta .https://www.10pollici.com/it/homepage/vespa-classica/motore/crociere/crociera-drt-vespa-px-77-84.1.1.28.gp.3783.uw Modificato 6 Dicembre 2017 da poeta Cita
poeta Inviato 6 Dicembre 2017 Segnala Inviato 6 Dicembre 2017 (modificato) A cui aggiungerei anche questa https://www.10pollici.com/it/homepage/vespa-classica/spessore-cambio-2-10mm-vespa-gt-sprint-gl-ts-rally-gs160-ss180-px-1-serie.1.1.204.gp.2648.uw magari nemmeno serve... se apri quando hai il cambio in mano ne riparliamo.... in caso credo dovrai aggiungere 0,2 decimi alla rondella di spallamento sull'ingranaggio prima, spostando tutto 0,3mm verso la quarta... infatti salta questa verso la terza quindi il braccio di presa della crociera deve poggiare più alto...fregatene, se ne riparla se e quando aprirari Modificato 6 Dicembre 2017 da poeta Cita
pietro64 Inviato 6 Dicembre 2017 Autore Segnala Inviato 6 Dicembre 2017 grazie Poeta quando smonto ti faccio sapere notte Cita
Pisse Inviato 6 Dicembre 2017 Segnala Inviato 6 Dicembre 2017 1 ora fa, pietro64 ha scritto: la candela è usata gradiente 5 Grado 5 di che scala ? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Conversione impianto PX 125 ’79 tutto in DC
Da Djmonsterfrench, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema ricorrente con il cavo frizione
Da Ilario Zaccaria, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Mi ri-presento
Da Xispo, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini