Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Salve,

premetto che possiedo una vespa px del 2011 (freno a disco), vorrei provare a dargli un po di più sprint senza dover stravolgerla più di tanto.

Che marmitta mi consigliate? sip road 2.0, pinasco touring ...
A sto punto mi consigliate di cambiare anche il carburatore magari con un 22, ha senso?
Cos'altro mi consigliate?

Ps: non ho intenzione di cambiare cilindro (quindi mi rendo conto che non ci sia molto altro da fare)

Ringrazio tutti anticipatamente, buona giornata

Modificato da lorenzoBiz
 
Inviato

Inizia col montare una marmitta polini original ed adeguare la carburazione aumentando il getto massimo di qualche punto (attorno al 100/102) e svita di un paio di giri la vite posteriore del carburatore rispetto a come sta adesso. Le marmitte che hai citato, su motori originali non rendono

Inviato

la tua 2011 poi.... una euro 3, immagino ancora catalyzzata... confermi?

prima cosa và sostituita la marmitta, direi che una banale RMS simil originale già fà al caso tuo, scatalizzando già solo con la marmitta la vespa già ringrazia!!!

Invece se vuoi montare la POLINI ORIGINALS, dovrai approntare ben più importanti modifiche, quali ad esempio sostituire il pignone della tua frizione con uno più corto (tu monti 21 e devi montare un 20). ora se ti interessa ti dò un setting alla fine costosetto ma che farà volare la tua 151cc oltre i 100 km/h!!!!

Punto primo dove abiti? Città, Pianura Padana, o sulle Alpi?

Inviato

Scusate ragazzi, mi sono dimenticato di specificare che ho una marmitta sito montata (penso sia molto simile al originale)

@poeta abito a Gemona del Friuli, in provincia di Udine.

quindi mi confermate che una sip road o simili non hanno senso? su un motore 125

Inviato

una pulce mi ha detto che hai la 125..... €3 accensione Koukusan..... devi scatalizzare ahimè a caro prezzo!!!

Accensione bobina BGM e statore nuovo per mod avviamento elettrico (l'RMS và benone ma ha un inghippo sul piattello e non te lo consiglio se non sei uno esperto) quindi evitalo e prendi un CEM o un commerciale da 50-60 euro circa, il volano dovrebbe essere lo stesso, ma in vero lo ignoro, ma credo siano intercambiabili, se non lo sono (mi informo)

Marmitta Polini original's, m devi saldarci un finto tubo occluso esternamente a simulare l'attacco del tubo arricchitore, per essere davvero antisgamo.

Cilindro px 150 originale piaggio versione per avviamento elettrico e testata anche tipo economico non originale della CIF ma per cilindrata 150cc (diam 58)

Rimane un pizzico corta, ma se ci monti il pignone da 21 di allungo a parte il costo rimane un pelino lunga ed in viaggio sulle salite è una condanna, in caso puoi montare gomme altine per compensare, ottime le ME1 metzler che sul bagnato vanno usate con accortezza ma in fin dei conti sono meglio di altro, sono inoltre molto robuste e su asfalto caldo sono ben solide e gommate grazie alla robusta carcassa e alla generosa gommatura, abbinale a cerchi in lega di aluminio rinforzati scomponibili tubless o identici a camera d'aria e quindi solo rigidi della FA Italia.

Oppure:

Cilindro 177 DR con testata del 177 POLINI, guarnizione sotto al cilindro da 0,8mm (le vendono già preconfezionate)

a stò punto non stare a cambiare il solo pignone da 20 a 21 (si trova nella frizione ed è solidale ad essa) datosi che con 50 euro in più compri una frizione newfrenn renforced con anello e pioli saldati con pignone da 21 diretto, con il Dr sulla MY e marma POLINI original's serve quello, con il 22 ti muore in salita infatti.... anche qui gomme ME1 metzler...consigliate.

Non hai una vespa banale da scatalizzare o leggermente potenziare in ragione dell'accensione e dell'arricchitore che se vuoi una perfetta orignalità estetica và mantenuto seppur solo per finta.

Inviato
8 ore fa, poeta ha scritto:

una pulce mi ha detto che hai la 125..... €3 accensione Koukusan..... devi scatalizzare ahimè a caro prezzo!!!

(...)

Marmitta Polini original's, m devi saldarci un finto tubo occluso esternamente a simulare l'attacco del tubo arricchitore, per essere davvero antisgamo.

Cilindro px 150 originale piaggio versione per avviamento elettrico e testata anche tipo economico non originale della CIF ma per cilindrata 150cc (diam 58)

Rimane un pizzico corta, ma se ci monti il pignone da 21 di allungo a parte il costo rimane un pelino lunga ed in viaggio sulle salite è una condanna, in caso puoi montare gomme altine per compensare, ottime le ME1 metzler che sul bagnato vanno usate con accortezza ma in fin dei conti sono meglio di altro, sono inoltre molto robuste e su asfalto caldo sono ben solide e gommate grazie alla robusta carcassa e alla generosa gommatura, abbinale a cerchi in lega di aluminio rinforzati scomponibili tubless o identici a camera d'aria e quindi solo rigidi della FA Italia.

(...)

Prendo spunto da un paio di porzioni del tuo intervento; essendo euro3 è quasi certamente con kokusan, in precedenza non ne avevi fatto cenno e, sulla base di quello che leggo in giro, la kokusan dà seri fastidi alle PX ritoccate, anche se ritoccate di poco. Non ne ho esperienza diretta perchè la mia euro3 PX150 ha il motore originale come fatto da Piaggio e non lo tocco, resta originale.

Avendo letto che la vespa di lorenzoBiz è euro3 ho ritenuto di segnalare la kokusan, prima che si imbarchi in spese e poi restare a piedi.

Altro punto del tuo intervento, che mi fa sorgere qualche perplessità, è l'elaborazione a 150 cc con la Polini Original e il pignone da 21 denti; perchè sostieni che diventa un pelino lunga? Non lo penso, credo che sia un po' corta, ma quel tanto che rende più pronto il motore in quarta.

Il motivo è semplice; posto che la Polini Original non toglie praticamente nulla in basso e allunga abbastanza in alto, la trasformazione proposta equipara il motore 125 a quello 150. Il motore 150 di serie ha pignone 21, e va benissimo, non risulta lungo; a questa devi aggiungere che il motore 125 ha di serie una quarta più corta del motore 150, quindi la trasformazione di un motore 125 realizzata montando testa/cilindro/pistone 150 (adeguando la carburazione a quella della 150) e il pignone 21 denti della 150, comporta che il motore ha un rapporto finale in quarta più corto della 150 di serie, quindi non sarà "un pelino lunga", semmai il contrario.

Inviato

provare con la Kukusan e poi solo poi sostituire con statore e volano LML con cremagliera...

la PX €3 da 125cc credo sia unificata alla 150€3 e quindi ha la quarta lunga da 35 (dovrei verificare),...

per il pignone da 20 sul 150cc MY, la questione è lunga...ma ho fatto prove certe, diciamo che la My ha un volano leggero e una valvola un pò più generosa dei modelli precedenti, questi fattori fanno sì che giri ben alta, ed infatti se skatalizzate una PX150 e ci montate la marmitta piaggio ed il setting carburazione della PX classica euro zero diventerà molto veloce, segnando quasi 95 GPS e tira i 6300-6500 g/min!!!!

Prestazione affatto modesta, sopratutto pensando che si passa da katalizzata a Libera ovvero dai 75 GPS ai 100GPS!!! Una enormità, eppure i 100 li tira giusta, ne lunga ne corta, proprio esatta sembra il miglior rapporto possibile e la quarta è già leggermente lunga, un pelino impercettibile ma lo è....

ora con una marma più aperta come la POLINI Original, tenderà a guadagnare giri motore la quarta da giusta diventa lunga, nelle prime tre marce perfetta, poi....

Di quarta l'originale segna 6.500g/min e 92-96 Gps (tirandola ovvio non a spasso!!), la Polini si ferma a 6300 g/min eguagliando a fatica la prestazione della originale, attestandosi sulle stesse velocità, ma soffrendo molto più in salita!!!

Con un pignone più corto tirerà tutta la quarta anche con la polini (gli basterebbe un solo dente di corona in vero passando dalla 68 alla 67 ma è un lavoraccio), và detto che un dente di pignone equivale grossomodo a tre denti di corona quindi accorceremo parecchio passando da un pignone da 21 a quello da 20, ma di quarta "se và bene" 7000 g/min la polini e segnati 100 in un attimo! Gomme alte aiuteranno di certo e le ME1 METZLER sono quel che serve...

Inviato
5 minuti fa, poeta ha scritto:

provare con la Kukusan e poi solo poi sostituire con statore e volano LML con cremagliera...

la PX €3 da 125cc credo sia unificata alla 150€3 e quindi ha la quarta lunga da 35 (dovrei verificare),...

per il pignone da 20 sul 150cc MY, la questione è lunga...ma ho fatto prove certe, diciamo che la My ha un volano leggero e una valvola un pò più generosa dei modelli precedenti, questi fattori fanno sì che giri ben alta, ed infatti se skatalizzate una PX150 e ci montate la marmitta piaggio ed il setting carburazione della PX classica euro zero diventerà molto veloce, segnando quasi 95 GPS e tira i 6300-6500 g/min!!!!

Prestazione affatto modesta, sopratutto pensando che si passa da katalizzata a Libera ovvero dai 75 GPS ai 100GPS!!! Una enormità, eppure i 100 li tira giusta, ne lunga ne corta, proprio esatta sembra il miglior rapporto possibile e la quarta è già leggermente lunga, un pelino impercettibile ma lo è....

ora con una marma più aperta come la POLINI Original, tenderà a guadagnare giri motore la quarta da giusta diventa lunga, nelle prime tre marce perfetta, poi....

Di quarta l'originale segna 6.500g/min e 92-96 Gps (tirandola ovvio non a spasso!!), la Polini si ferma a 6300 g/min eguagliando a fatica la prestazione della originale, attestandosi sulle stesse velocità, ma soffrendo molto più in salita!!!

Con un pignone più corto tirerà tutta la quarta anche con la polini (gli basterebbe un solo dente di corona in vero passando dalla 68 alla 67 ma è un lavoraccio), và detto che un dente di pignone equivale grossomodo a tre denti di corona quindi accorceremo parecchio passando da un pignone da 21 a quello da 20, ma di quarta "se và bene" 7000 g/min la polini e segnati 100 in un attimo! Gomme alte aiuteranno di certo e le ME1 METZLER sono quel che serve...

Uhm ...

Allora, vediamo un po':

a) la quarta unificata? Ti riservi di verificarla.

b) sul pignone da 20 hai fatto prove certe. Hai postato qualcosa da qualche parte?

c) pignone più corto da 21 a 20 denti, ok accorcia, basterebbe un dente della corona ... perchè sostieni che PER ACCORCIARE basterebbe cambiare la corona da 68 denti e metterne una da 67, anche se è un lavoraccio? Se metti la 67 denti non accorci, allunghi, è esattamente al contrario di quello che hai scritto.

Inviato
quindi mi sembra di capire che la cosa più sensata da fare prima di fare qualsiasi tipo di elaborazione è sostituire l'accensione Kokusan, qualcuno di esperto sa dirmi se questi componenti sono compatibili per la mia vespa (px 125 2011 freno a disco)? - centralina - statore

- volano

Vanno benissimo!

Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk

Inviato
ciao [mention=136]pulun[/mention] sicuro che il mio volano sia compatibile? [mention=361]VespaHulk[/mention] sembra dicesse il contrario

Qualcuno di voi ha mai provato effettivamente a sostituirla?
No no mi sono accorto di aver scritto una tavanata e ho provveduto a correggere...
Comunque se dovessi spendere 150 e più euro per una accensione ad anticipo fisso io mi guarderei intorno per qualcosa ad anticipo variabile...

Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk

Inviato

Eh ... anche...

Il fatto però è che nel comprare un altro blocco spenderesti una cifra xxx più un centone abbondante per rifarlo sperando di non incorrere in incognite varie che farebbero lievitare di molto il prezzo finale...

Molto dipende dal budget che hai disponibile...

Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk

Inviato (modificato)

le 150 My con la sip road o la polini ti pianta di quarta in leggerissima salita che devi scalare anche se pesi 50Kg. e se la misuri và uguale o peggio di una padella sito o poco ci manca, ma ovvio nelle prime tre marce sembra molto meglio perchè giri ne guadagni sulle marce corte e quindi gira di più.

per la corona da 67 hai ragione, ho sbagliato,

avrei dovuto dire che l'ideale è una corona da 67 che allunga un pelo abbinata al pignone corto da 20 e gomma alta tipo metzler me1....

o una quarta corta da 36 specifica....

per la 125 My non ne ho mAI aperta una, e quindi è da verificare quanti denti abbia, magari tu lo sai e puoi fare chiarezza.

Io sulla mia EX (rubata) my da 150cc €2 del 2006 avevo con il DR (rivisitato) e marmitte varie :megadella sip road e catalitica aperta e liberata (ottima) un pignone da 21 ed a malapena lo tiravo... però 110 GPs fai pure 112, se monti una Sip road o una Polini sul 125 o sul 150 originale per scatalizzare all'inizio sembra chissa cosa perchè come riferimento hai il setting catalizzato, ma una marmitta RMS da 28 euro và meglio di una POlini Original....

provare per credere, prima una RMS e poi una POLINI con smartphone su GPS...

Modificato da poeta
Inviato

Bella idea che avete avuto... ma non diffondetela troppo mica che poi anche i motori della cosa verranno a costare come quelli dei px...

Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...