Stryker78 Inviato 2 Gennaio 2018 Segnala Inviato 2 Gennaio 2018 Ciao a tutti e buon anno ^^ avevo questo 125Gt che pero lo accendevi solo a spinta e una volta caldo... va camina va... ho aperto e la valvola era andata.. come tutto il resto d'altronde Allora mi son detto perche non installare quei pacchi lamellari ultra piatti? ho chiesto in giro su facebook e tutti contenti. Rifatto tutto il blocco e installato il pacco, ma una volta in marcia non andava avanti, arrivo a fatica a 80Km/h in discesa, e in leggerissima salita(praticamente piatto) son in 3°a manetta a 40/50 Detto cio, non son soddisfatto, infatti ha molta difficolta a prendere giri e quando gli ho messo un contagiri... il motore impalla a 3000 Dati technici: cilindro originale 125 Spaco 20/20/D: 140/e3/107 - 160/55 (son partito a far test da 160/be3/102 - 160/45) accensione: elettronica ma è settata a 21°fissi candela: ngk 6 nera piuttosto secca con un po di furiggine, forse troppo calda.. Qualcune che sappia aiutarmi? mi sembra impossibile che sto motore pianti a 3000 giri ho capellato da qualche parte Grazie Cita
pelle Inviato 2 Gennaio 2018 Segnala Inviato 2 Gennaio 2018 Ciao! Non sapevo l'esistenza di sti pacchi ultrapiatti. che dire, unica cosa che mi viene in mente, tra il pacco e la base del depuratore l'accoppiamento è ermetico? Perchè mi pare tanto grosso sto pacco... Cita
Stryker78 Inviato 3 Gennaio 2018 Autore Segnala Inviato 3 Gennaio 2018 (modificato) 16 ore fa, pelle ha scritto: Ciao! Non sapevo l'esistenza di sti pacchi ultrapiatti. che dire, unica cosa che mi viene in mente, tra il pacco e la base del depuratore l'accoppiamento è ermetico? Perchè mi pare tanto grosso sto pacco... Ciao, il problema di questi pacchi è che come vedi in foto, devi far fuori un sacco di materia per installarlo, lo spessore del pacco completo è di 3.5mm ed è perfettamente ermetico, ne son sicuro anche perche prima di rimontare, ho passato tutto su un marbro da officina e ho messo un filo di pasta per sicurizzare il tutto Modificato 3 Gennaio 2018 da Alan Ricci Cita
Heseb Inviato 4 Gennaio 2018 Segnala Inviato 4 Gennaio 2018 Ciao quando si installa un lamellare bisogna snaturare tutto lÔÇÖinterno pompa togliere completamente la valvola rovinata e creare uno scivolo tra la vecchia valvola e il terzo travaso sarebbe da sostituire anche lÔÇÖalbero, sono completamente diversi , hanno uno scalino più accentuato in modo da far passare più miscela a quel punto puoi montare anche un carburatore maggiore il tuo motore non funziona perchè è strozzato in entrata Cita
Heseb Inviato 4 Gennaio 2018 Segnala Inviato 4 Gennaio 2018 Poi ti sei assicurato che le lamelle si aprano in tutta la loro corsa stabilità? Cita
Stryker78 Inviato 4 Gennaio 2018 Autore Segnala Inviato 4 Gennaio 2018 Ciao Heseb, quando fai sti lavori è piu che ovvio togliere la valvola e allargare la camera dell'albero, e tutto a parte il cambio è nuovo in questo motore. Penso piu che un problema di carburazione sia un problema che venga dall'accensione, perche murare a 3000 giri... comunque è una "Atomic Performance" della quale pero non riesco a trovare nessuna info, posso solo dire che è a anticipo fisso. Cita
pelle Inviato 4 Gennaio 2018 Segnala Inviato 4 Gennaio 2018 mai sentita nominare st'accensione! se non hai la arrivo, prova a ruotare lo statore un poco da una parte, metti in moto e vedi che verso fa, se peggiora lo ruoti dalla parte opposta e riprovi. alla fine l'anticipo lo puoi fare anche a orecchio, o sennò trova una stroboscopica. Cita
Stryker78 Inviato 4 Gennaio 2018 Autore Segnala Inviato 4 Gennaio 2018 Ciao pelle, ho il gognometro pinasco e la strobo e ho gia provato a variarla tra 18 e 22, ma il risultato è identico, poi bon il 90% dei test le faccio in garage da fermo, su strada non ho potuto testarla bene che quassu piove da quasi 1 mese non stop. magari sto pomeriggio provo cambiare bobina, con un po di culo è lei che ha un problema Cita
Heseb Inviato 4 Gennaio 2018 Segnala Inviato 4 Gennaio 2018 ok Controlla la bobina, altrimenti recupera in prestito unÔÇÖaltra accensione da far la prova mio avviso hai tolto poco alluminio da fare un vero condotto Ho il lamellare ma non fatto così quindi fidati che ci capisco qualcosa vai di dremmel!!! in gamba!! Cita
Stryker78 Inviato 4 Gennaio 2018 Autore Segnala Inviato 4 Gennaio 2018 (modificato) wow che lavorone della madonna comunque il motore è chiuso e montato, se proprio non trovo un'altra soluzione riapriro. Allora senza neanche toccare la bobina ho provato di nuovo a giocare con i getti e l'anticipo, da 107 son sceso a 105, ma al di sotto la vespa non va, e registro a 2 giri invece di 2.5/3, addirittura si spegne se do un colmpo di acceleratore a meno di 2giri. Per l'anticipo ho rifatto varie prove ma se non è a 21°non gira correttamente anzi mura prima dei 3k. In questo modo ora sale a 3600 giri poi mura di nuovo(a vuoto), ma comunque su strada sembra andare correttamente, vediamo appena ce un po di sole e 0 vento Modificato 4 Gennaio 2018 da Alan Ricci Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Conversione impianto PX 125 ’79 tutto in DC
Da Djmonsterfrench, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema ricorrente con il cavo frizione
Da Ilario Zaccaria, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Mi ri-presento
Da Xispo, in Le chiacchiere di Vespaonline
Ritorno
Da Luivort, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini