Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti.

Ho acquistato la mia seconda Vespa ovvero una P125X del 1980.

La sto' facendo restaurare interamente ed ora che c'è da chiudere il motore volevo qualche consiglio su cosa mi conviene fare.

Quello che cerco è una elaborazione "tranquilla e che duri".

Non mi interessa una grande prestazione, ma mi interessa avere un motore piu' brioso che mi permetta di stare in mezzo al traffico (85-90 km/h) e viaggiare alle volte anche per

belle passeggiate di qualche centinaia di chilometri senza avere problemi al motore.

Io pensavo ad un "180 in ghisa" ed allungare un pelino i rapporti...

Sulla base del mio target mi potete dare qualche consiglio?

Grazie

 
Inviato

ciao , io ne ho terminato un 177 polini con rapporti allungati carburatore 20/20 e scarico . devo dire niente male , secondo è una buona accoppiata . ovviamente ho lavorato i carter per raccordare i travasi e ho rinforzato la campana di frizione . se ho tempo metto qualche foto e video

Inviato

BETARICA sei il mago dello scarico e della testata LUCIDATA!

Posso spedirti anche le mie in caso?

il tuo POLINI è ben altra cosa della modifica TRANQUILLA che cerca EROS, almeno suppongo....

forse:

ACCENSIONE, Volano LML 2,2 Kg a cui togli la cremagliera con due martelate (2KG), statore elettronico PX, bobina elettronica (centralina) staffa bobina, gommino scatola BT bobina, gommino cavo candela bobina , tappo dado volano

ALBERO anticipato Jasil o DRT corsa 57 regolare

FRIZIONE, campana con anello di rinforzo, dado fissaggio, piattello spingidisco rialzato (+ 1mm), anello chiusura frizione rinforzato, tutto DRT, oppure frizione NEWFREEN 8 Molle renforced pignone da 22.

RUOTE, copertoni alti e solidimarca Metzler me1 abbinate a cerchi scomponibili tubless quali ti piacciono gli FA costano meno.

CARBURATORE se vuoi viaggiare evita conetti cornetti venturi e 24-24, il 20 và bene con il suo filtro e un getto da 106-108

CILINDRO il BGM montato di scatola è in alluminio e costicchia, oppure il solito DR, montato di scatola sarà accettable, oppure ti costruisci con carta da guarnizioni da 1mm una guarnizione alta la mnti liata e serri, serrata diventa 0,6, alzando il cilindro devi montare una testata più bassa di squish, il pistone DR è più piatto di quello Polini e quindi puoi montare una TESTATA POLINI ne esistono di due tipi quella del 177 vecchio tipo e quella bellissima del 177 Polini alluminio, 60 euro spesi bene...

MARMITTA se opti per BGM o il cilindro DR alzato e testata Polini la luce di scarico si aprirà tutta per bene quindi il motore lavorerà meglio girando di più, allora potrai montare una delle padelle simil originali espanse consiglio la POLINI ORIGINAL's ma se vorrai anche alzare dietro un pò l'ammortizzatore usando rialzo da 48 o 52mm allora è meglio la SIP ROAD,

NOTE se opti per cilindro P&P DR puoi rimanere anche con marma originale o Sito simile o RMS, se ovviamente è libera, ma sarebbe meglio un volano pesante ed originale al posto di quello LML, infatti il volano leggero era in ragione del maggioro numero di giri raggiungibile, il DR di scatola gira basso e quindi non richiede chissà quale marmitta, ma puoi certo montarla volendo, provandola.

Inviato
18 ore fa, ErosP ha scritto:

E che rapporti hai montato?

ho messo un dente in più di pignone poi adesso gli faccio fare un pò di rodaggio e poi gli monto il mio scarico e vediamo come se la cava se dovesse ancora risultare troppo corto di rapporti gli monto il pignone più 2 denti . lo scarico che ti ho postato è quello che monterò dopo il rodaggio . martedì prossimo vado su un altro banco per testarlo nuovamente per ulteriore conferma e per placare forme di scetticismo e paranoie _cry_

P_20180127_170501.jpg

P_20180127_170423.jpg

P_20180129_115018.jpg

P_20180129_114838.jpg

Inviato

Elaborazione base base : monti gruppo termico originale 150 , adegui i getti del carburatore . Fine della storia .
Elaborazione base : monti gruppo termico Dr177 ,adegui i getti del carburatore . Eventualmente allunghi di un dente il pignone della frizione . Eventualmente una padella modificata (megadella o polini original) . Fine della storia

Inviato

Mi sa che Pisse ascoltero' il tuo consiglio. In effetti quella che mi serve è una Vespa per andare al lavoro. Giusto di avere un po' piu' di brio e camminare sciolto in quarta marcia.

Grazie e tutti di avere risposto alla mia discussione

Inviato

Sia chiaro , io non voglio sminuire le altre elaborazioni che ti sono state consigliate . Va considerato però un fattore importante : le elaborazioni vanno sapute montare .Più si fa 'elaborata' la situazione maggiori devono essere le capacità di chi effettua il lavoro . Un'elaborazione con tutti i crismi se non esasperata può essere affidabile come e più di un gruppo termico originale , ma il lavoro deve essere fatto sapendo quello che si fa . Questa è la condizione fondamentale ,secondo il mio parare ovviamente .
La vespa nella sua semplicità permette un po' a tutti di "sporcarsi le mani" , questo purtroppo non aiuta la condizione scritta poco prima .
Nel dubbio , i gruppi termici originali hanno 40 e passa anni di feedback e centinaia di test (inconsapevoli) in ogni condizione di utilizzo .
E la maggior parte di loro è arrivata ai giorni nostri , più o meno indenne .
:D

Inviato

io.modestamente.consiglio un bel pinasco in alluminio con carburatore 24.anche non raccordato .testata a candela centrale abbassata almeno un millimetro.marmitta?la sua pinasco cromata .risultato?107 kmh tiro da paura .tornanti in due in quarta.consumi giusti.affidabilita'totale.getto 118 senza filtro 116 con filtro.suono delizioso .antisgamo.ah dimenticavo .pignone piu lungo.adesso non ricordo se da 22 o 23.ma i piu ferrati lo sapranno indicare.

il pinasco lo puoi maltrattare come vuoi.e dura che ti stufi di vederlo)))))e va....

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...