Gigi 59 Inviato 25 Settembre 2019 Segnala Inviato 25 Settembre 2019 Salve a tutti Ho notato che quando freno c'è un sostanzioso abbassamento della luce del faro anteriore e ancora peggio se devo voltare e accendo la freccia frenando Vorrei consigli su come sistemare la cosa e avere una buona luce al faro anteriore Ho un P 200 E Grazie in anticipo Cita
Alessio84 Inviato 26 Settembre 2019 Segnala Inviato 26 Settembre 2019 ciao se hai un modello senza batteria probabilmente è abbastanza normale al minimo, non dovrebbe succedere più mentre vai , la mia fa la stessa cosa px125e io per avere più luce ho messo il faro alogeno oppure se vuoi ho visto da poco su aliexpress lampadine led con stabilizzatore incorporato ciao Cita
Gigi 59 Inviato 28 Settembre 2019 Autore Segnala Inviato 28 Settembre 2019 Il problema che non lo fa solo a minimo,il che sarebbe normale,lo fa anche in corsa Cita
Alessio84 Inviato 13 Febbraio 2020 Segnala Inviato 13 Febbraio 2020 ciao se sono ancora in tempo ti consiglio di controllare le lampadine, la mia faceva una cosa simile e avevano montato una 12v 21w invece di 12v 10w nel freno poi controlla anche le altre e che non siano ossidati i contatti fastom e messe a terra ciao Cita
Gigi 59 Inviato 17 Febbraio 2020 Autore Segnala Inviato 17 Febbraio 2020 Il 13/2/2020 in 16:37 , Alessio84 ha scritto: ciao se sono ancora in tempo ti consiglio di controllare le lampadine, la mia faceva una cosa simile e avevano montato una 12v 21w invece di 12v 10w nel freno poi controlla anche le altre e che non siano ossidati i contatti fastom e messe a terra ciao Ciao sei in tempo perche il difetto ancora c'è Mi hai parlato di lampadina dello stop da 10w? a me l'hanno fatta mettere alla posizione posteriore da 10w e 21w allo stop Allora è questo il problema? Cita
Franzpero Inviato 18 Febbraio 2020 Segnala Inviato 18 Febbraio 2020 Ciao, non so perché ma vedo sempre più pasticciamenti con l'elettrico delle vespa, specie sulla questione lampadine che ognuno monta quello che gli pare. Poi lasciamo stare i ricambisti che in genere hanno del personale al banco piuttosto impreparato ( espressione.... ). Quando si ha tra le mani una vespa se lo si possiede sarebbe buona norma consultare il libretto d'uso e manutenzione ed oltretutto per procurarselo bastano 5 minuti di ricerca in Internet che tutto si trova. Nella colonna di destra ci sono tutti i voltaggi delle lampade. Francesco Cita
Gigi 59 Inviato 19 Febbraio 2020 Autore Segnala Inviato 19 Febbraio 2020 Ok,controllerò il tutto allora Grazie Cita
Alessio84 Inviato 20 Febbraio 2020 Segnala Inviato 20 Febbraio 2020 Ciao io ho acquistato una lampadina led con stabilizzatore integrato e devo ammettere che fa molta più luce e ne consuma meno della s1 che montavo prima Cita
pelle Inviato 20 Febbraio 2020 Segnala Inviato 20 Febbraio 2020 20 minuti fa, Alessio84 ha scritto: Ciao io ho acquistato una lampadina led con stabilizzatore integrato e devo ammettere che fa molta più luce e ne consuma meno della s1 che montavo prima Alessio che lampadina hai comprato? Puoi mandare un link? Cita
Gigi 59 Inviato 20 Febbraio 2020 Autore Segnala Inviato 20 Febbraio 2020 1 ora fa, pelle ha scritto: Alessio che lampadina hai comprato? Puoi mandare un link Ma lampadina del faro? Cita
Gigi 59 Inviato 20 Febbraio 2020 Autore Segnala Inviato 20 Febbraio 2020 1 ora fa, pelle ha scritto: Alessio che lampadina hai comprato? Puoi mandare un link? Giusto Cita
Alessio84 Inviato 21 Febbraio 2020 Segnala Inviato 21 Febbraio 2020 la mia credo sia questa https://it.aliexpress.com/item/32805341710.html?spm=a2g0o.productlist.0.0.5abfa568rPP3wR&algo_pvid=6b6dbc1a-31e0-41fa-a358-8d1803cae405&algo_expid=6b6dbc1a-31e0-41fa-a358-8d1803cae405-0&btsid=0ab6f82c15822650685025684e8679&ws_ab_test=searchweb0_0,searchweb201602_,searchweb201603_ ma puoi trovare di meglio, anche se è un buon punto di partenza. ovviamente con faro alogeno, con faro in vetro non ho trovato niente a parte la osram s1 che non è poi cosi male , ovviamente niente a che fare con il led. Cita
Gigi 59 Inviato 21 Febbraio 2020 Autore Segnala Inviato 21 Febbraio 2020 Quindi c'è da sostituire il faro Cita
pelle Inviato 21 Febbraio 2020 Segnala Inviato 21 Febbraio 2020 Allora una lampadina simile a codesta l'ho provata oggi sulla 150 sprint impianto originale 6V. Sta accesa anche al minimo ma un pochetto lampeggia ma accelerando fa una gran luce. Ora devo trovare un portalampade da sciacallare che il suo SIEM in bachelite non lo voglio rovinare. Appena montata vi faccio sapere Cita
Gigi 59 Inviato 21 Febbraio 2020 Autore Segnala Inviato 21 Febbraio 2020 Ma la lampada sembra led! Io ho provato una volta a mettere una alogena ma mi si è sciolto il portalampada Cita
pelle Inviato 21 Febbraio 2020 Segnala Inviato 21 Febbraio 2020 Sisì, è una cineasta a LED. Ha quello scatolotto che è un alimentatore e accetta sia AC che DC da 9 a 80V ma funzia anche a 6 V. Fa un po' adattato il portalampade. Cita
Salvo200px Inviato 27 Febbraio 2020 Segnala Inviato 27 Febbraio 2020 Salve scusate se mi intrometto ma volevo chiedere qui per evitare di aprire altre discussioni...ho una px 200 84' e appena metto la pancia destra con la freccia azionata le luci di posizione e stop mi vanno a intermittenza😅😅😅....l'impianto elettrico è montato perfettamente da manuale, cosa potrebbe essere ? Cita
Aikido Inviato 27 Febbraio 2020 Segnala Inviato 27 Febbraio 2020 Controlla il wattaggio. Le lampadine devono essere conformi in base alle indicazioni del libretto uso e manutenzione. Cita
Gigi 59 Inviato 27 Febbraio 2020 Autore Segnala Inviato 27 Febbraio 2020 Il 18/2/2020 in 07:54 , Franzpero ha scritto: Ciao, non so perché ma vedo sempre più pasticciamenti con l'elettrico delle vespa, specie sulla questione lampadine che ognuno monta quello che gli pare. Poi lasciamo stare i ricambisti che in genere hanno del personale al banco piuttosto impreparato ( espressione.... ). Quando si ha tra le mani una vespa se lo si possiede sarebbe buona norma consultare il libretto d'uso e manutenzione ed oltretutto per procurarselo bastano 5 minuti di ricerca in Internet che tutto si trova. Nella colonna di destra ci sono tutti i voltaggi delle lampade. Francesco Grazie del consiglio Pur avendo lo stesso disegno non ho mai pensato di guardare li,leggevo solo lo schema Poi non so chi mi ha detto di mettere una 21 watt allo stop Ora ho sostituito la posizione posteriore con una 5 watt e lo stop con 10 watt e va tutto bene Grazie ancora Un'altra cosa:tempo fa ho messo una lampadina alogena al faro ma dopo qualche mese non funzionava più niente e pensando che fosse fulminata solo la lampada ho smontato e ho trovato il portalampada che era diventato tutt'uno con la lampada,fusa anche lei Come si spiega? Altri mi hanno detto che a loro non è successo Cita
Franzpero Inviato 28 Febbraio 2020 Segnala Inviato 28 Febbraio 2020 18 ore fa, Gigi 59 ha scritto: Grazie del consiglio Pur avendo lo stesso disegno non ho mai pensato di guardare li,leggevo solo lo schema Poi non so chi mi ha detto di mettere una 21 watt allo stop Ora ho sostituito la posizione posteriore con una 5 watt e lo stop con 10 watt e va tutto bene Grazie ancora Un'altra cosa:tempo fa ho messo una lampadina alogena al faro ma dopo qualche mese non funzionava più niente e pensando che fosse fulminata solo la lampada ho smontato e ho trovato il portalampada che era diventato tutt'uno con la lampada,fusa anche lei Come si spiega? Altri mi hanno detto che a loro non è successo Ciao, sono contento che hai risolto il tutto. Il discorso lampadine alogene è che queste tendono a sviluppare un calore molto più alto e questo porta alle conseguenze che ti sono capitate; adesso molti parlano un gran bene di quelle a led, ma con queste c'è un problema per il portalampade che nella parabola della vespa spesso non monta. Personalmente non mi sono mai interessato a sostituire le lampade originali, tantomeno adesso che per problemi fisici riportati in un incidente ho messo in vendita la mia vespa e sto diventando un ex vespista. Francesco Cita
Gigi 59 Inviato 28 Febbraio 2020 Autore Segnala Inviato 28 Febbraio 2020 Mi dispiace tanto per il problema che hai avuto....ma vespista eri e vespista rimani Sinceramente neanche io ci tenevo molto a sostituire la lampada ma sentendo gli altri che non hanno avuto problemi......a me va bene così, resterò con la vecchia lampadina a incandescenza,fedele all'originale Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Super 150 - il restauro 1 2 3 4
Da Nick85, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
RAL da cor amarelo da Vespa 125 de 1976
Da João Mendonça, in Restauri: Nonne
Immagini