Immortalex Inviato 16 Gennaio 2020 Segnala Inviato 16 Gennaio 2020 Salve, vi presento subito il mio problema recentemente ho comprato una vespa pk 50 xl l'ho accesa una volta, e poi a causa di vari impegni non l'ho accesa per una settimana, il problema ora è che non riesco a girare il rubinetto della benzina, appena posso posto delle foto Cita
pelle Inviato 16 Gennaio 2020 Segnala Inviato 16 Gennaio 2020 Se il rubinetto è un po' vecchiotto può essere rigonfiata la guarnizione. Prova ad allentare leggermente le due vittime sul rubinetto e vedi se la situazione migliora ma occhio a controllare che non vengano fuori perdite. P.s. il rubinetto della PK è uguale alle vespe precedenti vero??? Cita
Immortalex Inviato 16 Gennaio 2020 Autore Segnala Inviato 16 Gennaio 2020 (modificato) Il rubinetto ha 4 anni, il vecchio proprietario l'aveva cambiato dopo il restauro, la vespa è stata ferma 2 anni, ma quando la sono andata a vedere girava perfettamente, non so cosa possa essere successo, comunque proverò il tuo consiglio, e sì il rubinetto della pk è come quello delle altre vespe Modificato 16 Gennaio 2020 da Immortalex Cita
Andrez Inviato 16 Gennaio 2020 Segnala Inviato 16 Gennaio 2020 Probabile rigonfiamento piastra ovale che contiene i fori delle due vitine. Prova a smontarla e raddrizzarla in una morsa. Verifica poi che non ci siano perdite, se del caso allenta le vitine. Io ho risolto sostituendo il rubinetto (8 euro della cif) Cita
pelle Inviato 16 Gennaio 2020 Segnala Inviato 16 Gennaio 2020 Si, via, alla fine se hai la chiave per sostituirlo e ti fa storie fai prima a mettere un rubinetto nuovo. Facile che quello che hai messo era difettato o comunque di scarsa qualità. Cita
Immortalex Inviato 17 Gennaio 2020 Autore Segnala Inviato 17 Gennaio 2020 Purtroppo non ho la chiave, oggi passo al magazzino e provo il metodo che mi avete consigliato, in caso forse ho qualche amico che mi può prestare la chiave, grazie a tutti dei consigli Cita
Immortalex Inviato 19 Gennaio 2020 Autore Segnala Inviato 19 Gennaio 2020 Domani cambio il rubinetto, per la chiave non so se la compro o trovo qualcuno che ce l'ha Cita
Franzpero Inviato 20 Gennaio 2020 Segnala Inviato 20 Gennaio 2020 Ciao, prima di ammattire a sostituirlo procurati un buon olio sbloccante / lubrificante: E' successo anche a me allenta un po' le viti spruzza questo riserra e vedrai che gira, a volte con l'inutiizzo si crea un po di ossidazione che grippa la rotazione, è successo ance a me. Francesco Cita
Immortalex Inviato 26 Gennaio 2020 Autore Segnala Inviato 26 Gennaio 2020 Alla fine ho seguito il consiglio di @Pelle e ha funzionato, grazie a tutti Cita
Immortalex Inviato 29 Gennaio 2020 Autore Segnala Inviato 29 Gennaio 2020 Dopo aver risolto ho notato il vano carburatore sporco, ho provato a smontare il serbatoio, ed accenderla, ho notato che il rubinetto perdeva, così l'ho aperto e ho trovato la piastra che gira, spaccata in tre pezzi, il problema, non è stato assolutamente causato dal consiglio di Pelle, il problema c'era già da prima, ma non ho mai avuto voglia di smontare e controllare, (ho comprato la vespa da poco, e non ho ancora il patentino) Questo repost è soltanto per aiutare le persone, a cui perde il rubinetto, e non conoscono la possibile causa. Non è assolutamente un accanimento verso coloro che mi hanno consigliato, anzi li ringrazio ancora, per il loro tempo e la loro disponibilità. Saluti Cita
pelle Inviato 29 Gennaio 2020 Segnala Inviato 29 Gennaio 2020 Azzzz!!! Eh purtroppo i ricambi non son più quelli di una volta! Cita
Immortalex Inviato 29 Gennaio 2020 Autore Segnala Inviato 29 Gennaio 2020 Ora monto un rubinetto nuovo con 20€, piglio rubinetto e chiave, è inutile continuare a riparare questo rubinetto, lo prendo nuovo e problemi non ne dovrebbe dare, (si spera). Cita
Andrez Inviato 30 Gennaio 2020 Segnala Inviato 30 Gennaio 2020 io avevo il tuo stesso problema e come ti ho detto ho risolto comprando rubinetto nuovo più chiave a 8+8=16 euro. La piastra si scardina dalle sue sedi a forza di estrarre e rimontare il carburatore: la stecca Aperto chiuso sballonzolando col suo peso tende infatti a deformare tale piastra e stringendo dopo le vitine si hanno perdite di benzina. saluti. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini