Favia Inviato 11 Marzo 2021 Segnala Inviato 11 Marzo 2021 Ciao ragazzi, ho un problema con il mio PX 125 prima serie. A freddo, anche con aria tirata, non da mai segni di vita. Il punto è che pensavo fosse un problema al cavo candela, infatti se io dopo una decina di pedalate non si accendeva, davo una mossa al cavo candela sulla pinza di attacco alla candela stessa, così poi riporvavo e partiva subito. In più nel dubbio ho provato a tenere lontano il cerchietto in gomma, e senza quello, la vespa va in moto all'istante anche da fredda... non so davvero cosa fare... La candela è nuova e fa una gran scintilla. Spero di essermi spiegato bene, spero possiate darmi una mano... grazie ancora. Cita
Alevespa Inviato 12 Marzo 2021 Segnala Inviato 12 Marzo 2021 CIao, Non è che la pinza è lasca oppure il cavo avvitato male nella bobina? Cita
pelle Inviato 12 Marzo 2021 Segnala Inviato 12 Marzo 2021 La cuffia del PX prima serie è già in plastica vero? Io una volta ho avuto un problema con una pipetta nuova di pacca che scaricava a massa che è una meraviglia, rimessa quella vecchia mezza sfarinata, un colpo e in moto. Cita
maxxx Inviato 12 Marzo 2021 Segnala Inviato 12 Marzo 2021 Vero, mi è capitato con la 50 N. Prova ad accenderla senza pipetta... Potrebbe essere anche il cavo che scarica a terra. Cita
cera89 Inviato 12 Marzo 2021 Segnala Inviato 12 Marzo 2021 Potrebbe benissimo essere anche la forcellina in ottone snervata...mi è capitato con alcune forcelline molto vecchie che, anche stringendole con le pinze, una volta rimesse sulla candela stavano larghe Cita
Favia Inviato 13 Marzo 2021 Autore Segnala Inviato 13 Marzo 2021 No, il cave candela è nuovo di pacca, comprato 2 settimane fa. Cosa mi consigliate di fare? Cita
Favia Inviato 21 Aprile 2021 Autore Segnala Inviato 21 Aprile 2021 Il 24/3/2021 in 14:57 , maxxx ha scritto: ... risolto il problema? Purtroppo no... non so più cosa fare... Cita
Dart Inviato 21 Aprile 2021 Segnala Inviato 21 Aprile 2021 La bobina l'hai cambiata? Che magari il problema sta dall'altra parte del cavo e muovendolo fa contatto. Però se non capisci dov'è il problema è anche difficile risolverlo. Ricorda che anche le puntine quando si stanno bucando provocano quel problema, ma muovendo il cavo cmq non parte e devi spingere per centinaia di metri, e alla centesima imprecazione finalmente va in moto. Cita
ilCrisci Inviato 21 Aprile 2021 Segnala Inviato 21 Aprile 2021 Il 13/3/2021 in 16:11 , Favia ha scritto: No, il cave candela è nuovo di pacca, comprato 2 settimane fa. Cosa mi consigliate di fare? ha cominciato a farlo col cavo nuovo ? se si, è fissato male alla bobina, controlla che sia avvitato bene dentro.. A. Cita
Favia Inviato 21 Aprile 2021 Autore Segnala Inviato 21 Aprile 2021 17 minuti fa, ilCrisci ha scritto: ha cominciato a farlo col cavo nuovo ? se si, è fissato male alla bobina, controlla che sia avvitato bene dentro.. A. No, lo faceva anche con il cavo vecchio, per quello l'ho preso nuovo Cita
Favia Inviato 21 Aprile 2021 Autore Segnala Inviato 21 Aprile 2021 57 minuti fa, Dart ha scritto: La bobina l'hai cambiata? Che magari il problema sta dall'altra parte del cavo e muovendolo fa contatto. Però se non capisci dov'è il problema è anche difficile risolverlo. Ricorda che anche le puntine quando si stanno bucando provocano quel problema, ma muovendo il cavo cmq non parte e devi spingere per centinaia di metri, e alla centesima imprecazione finalmente va in moto. Il px prima serie ha le puntine? Cita
ilCrisci Inviato 21 Aprile 2021 Segnala Inviato 21 Aprile 2021 6 minuti fa, Favia ha scritto: No, lo faceva anche con il cavo vecchio, per quello l'ho preso nuovo Controlla il nottolino avvitato sulla punta della candela, meglio conosciuto come "grandissimo figlio di ..." impazzii a suo tempo con problemi di accensione misteriosi, il maledetto, figlio di stirpe di infami maledetti, si svitava anche se avvitato a morte con pinza, risolto con goccia di attack sulla punta della vite dopo averlo stretto (frenafiletti stesso risultato). Nel mio caso da freddo capricciava poi scaldandosi meno forse per espansione della vite e contatto migliore... A. Cita
Dart Inviato 21 Aprile 2021 Segnala Inviato 21 Aprile 2021 10 minuti fa, Favia ha scritto: Il px prima serie ha le puntine? Se il motore é VNL3M si, altrimenti se il motore è VNX1T è seconda serie (con ganci sotto sella) ed è elettronico. Cita
Favia Inviato 21 Aprile 2021 Autore Segnala Inviato 21 Aprile 2021 15 minuti fa, Dart ha scritto: Se il motore é VNL3M si, altrimenti se il motore è VNX1T è seconda serie (con ganci sotto sella) ed è elettronico. Non ricordo il modello del motore, ma io ho i ganci delle carene laterali sotto la sella, però la mia px non ha la batteria. Cita
Favia Inviato 21 Aprile 2021 Autore Segnala Inviato 21 Aprile 2021 18 minuti fa, ilCrisci ha scritto: Controlla il nottolino avvitato sulla punta della candela, meglio conosciuto come "grandissimo figlio di ..." impazzii a suo tempo con problemi di accensione misteriosi, il maledetto, figlio di stirpe di infami maledetti, si svitava anche se avvitato a morte con pinza, risolto con goccia di attack sulla punta della vite dopo averlo stretto (frenafiletti stesso risultato). Nel mio caso da freddo capricciava poi scaldandosi meno forse per espansione della vite e contatto migliore... A. Controllato, quello sta bene, e lo avevo fissato per bene... non lo svito nemmeno pregando Cita
Dart Inviato 21 Aprile 2021 Segnala Inviato 21 Aprile 2021 5 minuti fa, Favia ha scritto: Non ricordo il modello del motore, ma io ho i ganci delle carene laterali sotto la sella, però la mia px non ha la batteria. Allora è elettronico, la batteria non c'entra. Comunque, se muovendo il cavo parte e il cavo è nuovo il problema o sta ad un capo o all'altro. La prossima volta prova a muovere il cavo dal lato centralina. Cita
Favia Inviato 21 Aprile 2021 Autore Segnala Inviato 21 Aprile 2021 3 minuti fa, Dart ha scritto: Allora è elettronico, la batteria non c'entra. Comunque, se muovendo il cavo parte e il cavo è nuovo il problema o sta ad un capo o all'altro. La prossima volta prova a muovere il cavo dal lato centralina. Grazie mille, non ci avevo mai pensato di provare a muoverlo dal lato bobina... domani mattina proverò e darò il mio feedback! Grazie mille ancora a tutti !! Cita
Dart Inviato 21 Aprile 2021 Segnala Inviato 21 Aprile 2021 Solo una domanda ancora... cosa intendi, nel primo messaggio, per "cerchietto in gomma"? Cita
Favia Inviato 21 Aprile 2021 Autore Segnala Inviato 21 Aprile 2021 1 ora fa, Dart ha scritto: Solo una domanda ancora... cosa intendi, nel primo messaggio, per "cerchietto in gomma"? Scusami, non mi ero spiegato bene effettivamente. Intendo il "cupolino" in gomma che va inserito nel cavo candela e che copre l'elettrodo e la candela e che va incastrato nella calotta in plastica del motore Cita
ilCrisci Inviato 22 Aprile 2021 Segnala Inviato 22 Aprile 2021 @pelle ha scritto: Io una volta ho avuto un problema con una pipetta nuova di pacca che scaricava a massa che è una meraviglia, rimessa quella vecchia mezza sfarinata, un colpo e in moto. Hai provato ? quello che tu chiami "cupolino" è la pipetta... A. Cita
Favia Inviato 22 Aprile 2021 Autore Segnala Inviato 22 Aprile 2021 38 minuti fa, ilCrisci ha scritto: @pelle ha scritto: Io una volta ho avuto un problema con una pipetta nuova di pacca che scaricava a massa che è una meraviglia, rimessa quella vecchia mezza sfarinata, un colpo e in moto. Hai provato ? quello che tu chiami "cupolino" è la pipetta... A. Non ho la pipetta, ho la pinzetta di ottone (credo) che poi viene coperta da questa parte in gomma. Nuovo aggiornamento: Ieri avevo lasciato in garage la vespa senza il cupolino in gomma, quindi con la pinza del cavo candela a vista, e oggi che l'ho accesa, è partita al primo colpo! Cita
ilCrisci Inviato 22 Aprile 2021 Segnala Inviato 22 Aprile 2021 23 minuti fa, Favia ha scritto: Non ho la pipetta, ho la pinzetta di ottone (credo) che poi viene coperta da questa parte in gomma. Nuovo aggiornamento: Ieri avevo lasciato in garage la vespa senza il cupolino in gomma, quindi con la pinza del cavo candela a vista, e oggi che l'ho accesa, è partita al primo colpo! Scusa ma io la chiamo allo stesso modo, anch'io ho la "forchetta" di ottone che poi si sfila e reinfila nel cappuccio di gomma che io chiamo "pipetta" forse sbagliando... Comunque cambia quel coso... Alla fine aveva ragione pelle 😂 A. Cita
Favia Inviato 22 Aprile 2021 Autore Segnala Inviato 22 Aprile 2021 10 minuti fa, ilCrisci ha scritto: Scusa ma io la chiamo allo stesso modo, anch'io ho la "forchetta" di ottone che poi si sfila e reinfila nel cappuccio di gomma che io chiamo "pipetta" forse sbagliando... Comunque cambia quel coso... Alla fine aveva ragione pelle 😂 A. Ecco 😂 stesso senso, modi di dire diversi. Comunque proverò a prenderlo nuovo e vedere cosa succede Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Foto iscrizione FMI
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Meccanico
Da Campi968, in Restauro Motori Telai Grandi
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini