Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Buonasera a tutti, è da tutto il giorno che cerco di regolare il cambio della Vespa, non sono un meccanico ed ho comprato la Vespa un paio di settimane fa. Ho cercato su youtube e su i forum, ma non riesco a trovare dove sta il problema. Per sicurezza e per scartare uno dei tanti possibili problemi, ho comandato le due guaine nuove con i fili del cambio e dovrebbero arrivarmi tra pochi giorni. 
La prima, la folle e la seconda entrano in modo perfetto, però le altre due marce neanche con due mani riesco ad inserirle. Volevo chiedervi se sareste così gentili da potermi aiutare 😁
Ringrazio già in anticipo.
Mirko

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
1 minuto fa, pelle ha scritto:

Boh....controlla che non ci siano interferenze nei comandi al manubrio e sotto dove sono collegati i fili al selettore.

La vespa è una Special??

Ho controllato sia il manubrio e i fili al selettore e sono in ordine. Ho ingrassato anche i cavi ''vecchi'.

Inviato

 

4 minuti fa, pelle ha scritto:

Boh....controlla che non ci siano interferenze nei comandi al manubrio e sotto dove sono collegati i fili al selettore.

La vespa è una Special??

È una Vespa 50 S 1967 [Mercato Estero] 

Inviato

Capito.

Quando scolleghi i fili vedi se riesci a ruotare il selettore a mano.

Ah, do per scontato che hai fatto la prova del cambio col motore in moto e la vespa in marcia...

Inviato

Allora intanto devi inquadrare il funzionamento del cambio: la crocera del cambio si innesta negli ingranaggi solo quando questi sono allineati. Se ruoti il selettore ma l'ingranaggio non è allineato ai piedini della crocera, la marcia non si innesta. Anche a ruota alzata devi girare la ruota a mano per poter passare tutte le marce.

Ma ripropongo la domanda: hai provato a mettere in moto il motore della vespa ed a farci un giretto provando ad inserire tutte le marce???

Inviato
2 minuti fa, pelle ha scritto:

Allora intanto devi inquadrare il funzionamento del cambio: la crocera del cambio si innesta negli ingranaggi solo quando questi sono allineati. Se ruoti il selettore ma l'ingranaggio non è allineato ai piedini della crocera, la marcia non si innesta. Anche a ruota alzata devi girare la ruota a mano per poter passare tutte le marce.

Ma ripropongo la domanda: hai provato a mettere in moto il motore della vespa ed a farci un giretto provando ad inserire tutte le marce???

Ho provato a mettere in moto il motore e fare un giro per vedere se entrano le marce, la 1°, la folle e la 2° entrano bene. Però la 3° e la 4° neanche con due mani entrano. 
Con la ruota posteriore alzata e girando a mano entrano tutte le marce. A mezzogiorno riprovo a regolare i cavi e vedere se qualcosa è cambiato, magari sbaglio il regolaggio :

1. Allineo la folle e il pallino di riferimento sulla manopola e ci faccio un paio di giri con il nastro adesivo così da non farla muovere.
2. Controllo che il selettore sia in folle
3. Serro il filo della prima e seconda.
4. Serro il filo della terza e quarta.
5. Controllo che non ci sia gioco, sennò agisco sul registro.

Questo è il procedimento che faccio per regolare i cambi della frizione.


 

Inviato

Se a mano ( o con la pinza) le marce entrano tutte e quattro, possiamo dire che il cambio è in ordine.... va indagato i corretto moto del manettino del cambio e il collegamento corretto dei cavi

Inviato
6 minuti fa, Svizzerolvga ha scritto:


Con la ruota posteriore alzata e girando a mano entrano tutte le marce.

 

Girando a mano intendi girando il manettino o agendo con una pinza sul selettore??

Per il resto la regolazione dei cavi è corretta.

Inviato
4 minuti fa, pelle ha scritto:

Girando a mano intendi girando il manettino o agendo con una pinza sul selettore??

Per il resto la regolazione dei cavi è corretta.

Giro a mano la ruota posteriore e con la pinza cambio le marce sul selettore

Inviato

Se in codesto modo e Teano vedrai che il problema è o nei cavi o al manettino.

Se hai preso i cavi nuovi, prima di sostituirli verifica che il manettino al manubrio giri libero.

Poi metti i cavi lubrificati con olio e quando li infili nelle guaine controlla che scorrano liberi e senza attrito.

Inviato
2 minuti fa, pelle ha scritto:

Se in codesto modo e Teano vedrai che il problema è o nei cavi o al manettino.

Se hai preso i cavi nuovi, prima di sostituirli verifica che il manettino al manubrio giri libero.

Poi metti i cavi lubrificati con olio e quando li infili nelle guaine controlla che scorrano liberi e senza attrito.

Mi sono accorto che nella sede del selettore a sinistra,dove va il fermo, è usurato e più aperto confronto a quello di destra. Possibile problema?

I cavi dovrebbero arrivarmi fra 2-3 giorni ca. Poi controllerò tutto! 

IMG_20210324_111016.jpg

Inviato
21 ore fa, pelle ha scritto:

No, non è un problema codesto, ad ogni modo con le pinze stringilo in modo che il morsetto cilindrico rimanga più fermo.

In questo momento hai gioco al manettino?

Sono riuscito a stringerlo un po' meglio, adesso le marce entrano😁, sono un "dure" da inserire con la manopola, ma credo che sia la guaina secca, anche sé ho ingrassato i cavi.

Inviato

Secondo me è solo un problema di cavi e manettino. Cambia i cavi (e se riesci anche le guaine mettendo quelle teflonate) olia un po' i fili e registra bene i giochi.

Controlla e lubrifica anche il manettino.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...