Kikko10 Inviato 6 Luglio 2021 Segnala Inviato 6 Luglio 2021 Ciao a tutti, ho un PX 125 del 1981 e nell'ultimo anno ho bucato 3 volte la ruota posteriore nello stesso punto. Anzi, più che bucato potrei dire che la valvola si lacera esattamente con le stesse modalità. Allego 3 foto delle ultime 3 rotture; come vedete sembra la stessa camera d'aria ma si tratta di 3 camere d'aria diverse. Monto i cerchi in lega neri della F.A. ITALIA (modello 5520, non tubeless) e gli pneumatici CONTINENTAL CONTI-TWIST 3.50-10 M/C 59M Tubeless. La rottura è avvenuta sia con camera d'aria Michelin che con camera d'aria Vee Rubber. Nel dubbio, alla seconda rottura della camera d'aria, ho invertito la ruota posteriore con quella anteriore ma il problema si è per l'appunto ripresentato in questi giorni. Per quanto riguarda la pressione degli pneumatici, io ho un compressore ma il manometro non è ben calibrato pertanto la faccio “ad occhio” ma tendo a tenere le gomme piuttosto gonfie. Secondo dove nasce il problema? Da una camera d'aria troppo sgonfia o troppo gonfia? Forse l'abbinamento camera d'aria e pneumatico Tubeless non funziona? Grazie! Cita
archimedematelica Inviato 6 Luglio 2021 Segnala Inviato 6 Luglio 2021 se il problema , anche invertendo l'anteriore con il posteriore, si presenta l sempre al posteriore è dovuto al fatto che il copertone gira sul cerchio.. riprova di ciò puoi rimontare e segnare il copertone e cerchio e vedere se i segni si spostano ( sicuramente si..) quindi copertoni laschi sui cerchi.. cerchi sottomisura che non tallonano bene..? con F.a. italia non mi meraviglio + di nulla Cita
Kikko10 Inviato 6 Luglio 2021 Autore Segnala Inviato 6 Luglio 2021 Grazie per la risposta. Vista la fatica infame nel provare a staccare i cerchi dagli pneumatici, ho sempre dato per scontato che il problema non fosse né il copertone né il cerchio altrimenti, immagino, non farebbero fatica a venire via. Ovviamente pneumatici, cerchi e camera d'aria sono sempre montati con misure compatibili, quantomeno con quello che scrivono i rispettivi produttori che do per scontato essere corretti. Proverò a segnare copertone e cerchio e vediamo come va nelle prossime settimane ma questo significa rischiare ancora di forare. La soluzione sarebbe cambiare i cerchi, secondo te? Cita
500turbo Inviato 7 Luglio 2021 Segnala Inviato 7 Luglio 2021 Ci sarebbe pure l'opzione "errata procedura montaggio camera d'aria" Cita
Kikko10 Inviato 7 Luglio 2021 Autore Segnala Inviato 7 Luglio 2021 Al di là di eventuali pizzicate in fase di serraggio, e ovviamente non è questo il caso, come posso montare male la camera d'aria considerando che la valvola a 90° può essere posizionata solo in un modo? Cita
Dart Inviato 7 Luglio 2021 Segnala Inviato 7 Luglio 2021 Ci fai una foto della sede valvola sul cerchio? Cmq, per me, girano... eccome se girano... girano anche a te, eh, Kikko 10? 😎😅 Cita
Kikko10 Inviato 7 Luglio 2021 Autore Segnala Inviato 7 Luglio 2021 1 ora fa, Dart ha scritto: Ci fai una foto della sede valvola sul cerchio? Cmq, per me, girano... eccome se girano... girano anche a te, eh, Kikko 10? 😎😅 Girano sì, dici bene! Se non altro in questa stagione un po' di aria può essere anche un sollievo. Allego le foto del foro-killer. Ammetto che il cerchio più largo, quello per l'appunto con il foro, è venuto via piuttosto facilmente dal copertone, perfino senza neanche una scarica di espressioni blasfeme. Cita
Dart Inviato 7 Luglio 2021 Segnala Inviato 7 Luglio 2021 Spigoli tglienti a gogò, eh... cmq anche per me gira. Cita
Kikko10 Inviato 8 Luglio 2021 Autore Segnala Inviato 8 Luglio 2021 Se davvero lo pneumatico gira, qual è la soluzione? Cambiarlo? Come vi scrivevo, la ruota (cerchio + pneumatico) che prima era all'anteriore adesso è al posteriore e viceversa, quindi se c'è il difetto non è in una singola ruota. Cita
Dart Inviato 8 Luglio 2021 Segnala Inviato 8 Luglio 2021 Penso che le risposte, alla fine, siano le stesse che già ti sono state date qua. Cita
Kikko10 Inviato 8 Luglio 2021 Autore Segnala Inviato 8 Luglio 2021 Mi dispiace aver fatto una sorta di doppio post ma davvero non ricordavo di averne già aperto uno a novembre. Avrei continuato la discussione sullo stesso thread. Probabilmente lo avevo dimenticato perché con l'inversione della ruota anteriore / posteriore ero convinto di aver risolto... e invece a 9 mesi distanza sono punto a capo. Proverò con altri rimedi della nonna. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
RAL da cor de uma Vespa 125 de 1976
Da João Mendonça, in Restauri: Nonne
Super 150 - il restauro 1 2 3 4
Da Nick85, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini