Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag 'bicchierini'.
Trovato 26 risultati
-
Frizione p150x rumori ecc
massits ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
la mia frizione, (tutto nuovo e con bicchierini aperti), finchè è fredda fa rumore finchè non sono in marcia, poi a caldo si comporta come una frizione a secco ducati, cioè se tiro la frizione il rumore sparisce.. cosa può essere secondo voi ?- 6 risposte
-
- bicchierini
- cosa
-
(and 5 più)
Taggato come:
-
Molle frizione P200E 1979
VespaHulk ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Come da titolo vorrei sapere quante sono le molle della frizione del mio p200e in quanto l'ho smontata una volta ma non mi ricordo se erano 6 o 7 e online non riesco bene a capire se originali siano 7 oppure se 7 sono una modifica. inoltre come faccio a capire quando van cambiate? van cambiati insieme pure i bicchierini? la frizione ha all'attivo 20000km e non ha problemi, vorrei però tenermi i pezzi per scorta in caso dovessi aprire...- 12 risposte
-
- bicchierini
- consiglio
- (and 7 più)
-
Rumorosità pignone frizione
massits ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
il rumore che sento nel cambio proviene dalla frizione, perchè se tiro la frizione il rumore cambia. secondo voi è dovuto a un dado frizione stretto troppo o da stringere ancora ?- 2 risposte
-
- bicchierini
- cambio
-
(and 9 più)
Taggato come:
-
problema con frizione
vick75 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ho da poco acquistato una campana frizione 7 molle ricavata dal pieno drt con relativo kit pinasco che comprende le molle rinforzate e i bicchierini forati.. stamattina porto la vespa dal meccanico per effettuare la sostituzione della stessa.. ma poco fa' sono ritornato dal mecc e ho trovato una brutta sorpresa. la frizione era schiavettata e il boccolo dove ha la sede della chiavetta presenta una crepa.. e ci siamo accorti che anche che c'e' un po' di gioco nel piattello dove alloggia il pignone da 23 denti ovvero dove sono situati i rivetti.. a sto' punto che mi conviene fare? comprare questi 2 ricambi nuovi o prendere una frizione 7 molle nuova e recuperare gli stessi? un' ultima cosa: io montavo una quattro dischi se montassi una 3 dischi avrei dei problemi? grazie- 13 risposte
-
- bicchierini
- cuscinetto
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
ragazzi è un dubbio che mi sorge...mettiamo uno si scordi di bagnare i dischi di frizione durante il montaggio..per cui li monta e la frizione tende a strappare ecc...come si può rimediare senza togliere di nuovo il pacco frizione??? tra le soluzione può esserci quella di versare olio dal tappo sfiato superiore tenendo la frizione tirata???oppure girare e far salire la vespa di giri per poi tirare la frizione e ,avendo i dischi aperti, salendo l'olio, lubrificarli così??? ovvio parliamo di frizioni con buchetti sugli occhielli...che mi dite??? son curioso............grazie...
- 14 risposte
-
- bicchierini
- folle
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
problemi frizione px
pelo8200 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve a tutti.mi sto scontrando da alcuni giorni con il cambio dischi e molle della frizione. dopo il montaggio pur tirando al limite il cavetto la frizione non stacca.dove potrewbbe essere l'errore?nell'assemblaggio dei vari componenti l'unico di cui non sono certissimo ' un rasamento che ho posizionato sotto la boccola. grazie in anticipo- 6 risposte
-
- bicchierini
- cuscinetto
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Problema frizione VBB pinasco 177
mimmole ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao, ho montato il kit molle e bicchierini forati pinasco e un anello di rinforzo sulla mia VBB2T con 177 2 travasi P&P. La vespa ora va benissimo, stacca perfettamente e trasmette la coppia molto meglio della frizione originale. Domanda: perchè mi slitta la leva della messa in moto? Ossia, quando premo il pedale è sempre duro, ma il volano a volte stenta a muoversi (a mano gira perfettamente). Per la cronaca l'olio è un sae30 e il cavo della frizione ha il suo normale gioco, non è troppo tirato. Grazie a chi mi saprà aiutare. -
Comportamenti in scalata
massits ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
sembrerò paranoico, ma alla vespozza (px 1981 ) ci tengo, anche per il c"""" che mi sono fatto per sistemarla. in scalata di marcia fa una sorta di grattata.. è normale ?- 15 risposte
-
- bicchierini
- frizione
- (and 6 più)
-
Revisione polini 177!
morfeus86 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve sto revisionando il motore del mio my del 2002 che avevo rifatto per la peima volta 6000 km fa ma stranamente si è fottuto il cuscinetto lato volano, andava ancora ma faceva troppo rumore e ho preferito non rischiare... IL motore è fatto cosi: polini 177 carte raccordati al cilindro e valvola allargata e scatola carburatore raccordata frizione 8 molle pignone da 20(è cortissima) primaria originale carburatore si 24-24 con miscelatore marmitta sito plus svuotata volano originale my senza ghiera accensione anticipo 18┬░ albero originale anticipato il mio problema ora è sapere come intervenire per non avere piu' problemi per un bel po.. ho aperto svariati motori small ma questo per me è il primo large.. 1°dubbio: il pignone da 20 lo tolgo subito ma siccome lascio primaria originale mettero il pignone di tonazzo per 8 molle a 22 denti puo' andare? 2°dubbio: l'albero non presenta gioco in verticale, è originale, la vespa l'ho presa nuova ed in tutto ha fatto24000 km ma solo 6000 con il polini gli altri da originale, ora devo rimbiellarlo o lo rimonto cosiù? 3°come faccio a vdere se la crocera è consumata? 4°siccome ho cambiato i cuscinetti 6000 km fa e gia sono andati mi dite quali sono i migliori in assoluto in modo da non avere piu' problemi di questo tipo?anche se spendo piu' stavolta volglio essere tranquillo, mi dita marca tipo e eventuualmente misure? 5°che dischi frizione mettere? ne esistono di performanti? da tonazzo c'è un kit revisione px 125, potrebbe andare bene per il mio px millennium?- 5 risposte
-
- bicchierini
- cuscinetto
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
Frizione in carbonio - Problemi slittamento
scr@mble ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Apro questo post con un dubbio: quello di averlo posizionato nell'area giusta..... Trattandosi di un componente speciale, ho pensato che fosse giusto metterlo quì. Se ho sbagliato, spostate pure_imprendits Allora: Ho acquistato il kit 4 dischi frizione in carbonio e pure il kit pinasco molle rinforzate e bicchierini forati....... Nel kit frizione (che arriva insieme ai dischi intermedi ed alle molle) c'era scritto di tenere a bagno d'olio prima di montarlo, per almeno due ore.... Così ho fatto, ed ho messo i dischi a bagno dentro una bacinella con sopra il mio bel SAE30 nuovo nuovo....... In serata, quindi dopo almeno 4 ore, ho montato il tutto e.... sorpresa delle sorprese la frizione slitta di brutto, ma di brutto..... Ho il PX da 12 anni (prima sempre avuto small-frame) e non mi era mai successo, pur utilizzando frizioni originali a tre dischi........ Pensavo di fare bene a mettere questa frizione (tra l'altro molto meno rumorosa) ma invece........ Cosa ne dite? Forse per quei dischi il SAE 30 non va bene?......... Possibile che le molle Pinasco non vadano bene?- 46 risposte
-
- bicchierini
- consiglio
-
(and 11 più)
Taggato come:
-
Amici, oggi pomeriggio io e Taxi Driver Bari 28 siamo andati in visita al Rifugio dove ci aspettava Tuttomio trionfante ! Trepidante per l'avvicinarsi del Raid è riuscito a partorire una vespa degna di somigliare ad un mezzo spaziale della " NASA " Ci ha fatto l'onore di provarla : non entro nei particolari ma posso dirvi che pilotarla è stata un emozione forte, DECISAMENTE SCONSIGLIATA AI DEBOLI DI CUORE .... Complimenti a Tuttomio per la professionalità e la disponibilità e arrivederci a tutti voi al Raid del Giglio ! ! GAASSSSSSSSS .......
- 34 risposte
-
- bicchierini
- disco
-
(and 8 più)
Taggato come:
-
Elaborazione soft T5
Mincio82 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, eccomi di nuovo qui con 1 altro progetto da iniziare: Questa volta sono alle prese con un T5 e il proprietario, il cui peso oscilla tra i 100 - 105 kili, aspira ad avere più coppia! Le premesse le conosciamo tutti...il T5 non eccelle sicuramente in coppia...bla bla bla Leggendo qua e la non ho trovato risposte esaurienti perchè la maggior parte dei post sono "morti" prima del tempo lasciando quell'amaro in bocca proprio sul più bello... Scartando il cilindro malossi che costicchia e anch'esso sembra spingere bene solo da tot regime rimangono solo due scelte...o il polini o l'originale! Avevo pensato inizialmente di aumentare la corsa dell'albero passando quindi da un 52 a 54 e provando il tutto con il cilindro orginale e un carburatore più generoso (dato che l'originale mi sembra piccolino) lasciando la marmitta originale (su richiesta del proprietario) e montando una corona del 200 (65 denti in modo tale da giocare con i pignoni). Altro step evolutivo (nel caso la prima soluzione non mi soddisfa) era semplicemente quella di cambiare il cilindro con il polini...dato che il motore era già bello che pronto (rapportatura, albero, carburatore) Per la serie poca spesa avevo anche pensato di montare il cilindro polini in corsa originale, pignone da 22 su corona 68 e un phbh 28... Qualcuno ha provato qualche configurazione sopra citata o consiglia qualcos'altro?? Ricordo che la marmitta deve restare originale, la velocità di punta potrebbe andare bene anche quella della casa e l'obiettivo è la coppia e non i giri motore.- 29 risposte
-
- bicchierini
- consiglio
-
(and 6 più)
Taggato come:
-
E' giunta l'ora del primo tuning....aiuto....
matmas ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao ragazzi, è da tanto tempo oramai che seguo questo forum e in particolare questa sezione perchè come avevo accennato in altri post stavo reperendo info per produrre il mio primo motorello... mi scuso intanto se non riuscirò ad essere "tecnico" in molte cose perchè putroppo sono ancora in fase di apprendimento da voi esperti... allora, dopo vari post letti son arrivato a queste conclusioni e volevo avere da voi suggerimenti (metterò poi man mano che vado avanti foto così da esser utile magari anche ad altri utenti come me alle prime armi): - blocco px (VNL3M che però monta primario e sec del 200 a denti grossi) - Polini 177 con travasi raccordati - albero ant mazzucchelli - carb 24/24 raccordato e filtro forato sopra i getti - valvola circa +2,5 verso gt e +2 verso ammo (in gradi faccio ancora fatica a misurare, sto facendo con i pezzi montati sui carter e segnando dove "scavare" in base all'apertura/chiusura) - rapporti 23/65 - quarta 35 denti - frizione 7 molle - volano originale - padellino originale (forse poi lo svuoterò...) il risultato che vorrei ottenere è un motore da turismo, no da gare di ripresa nè velcocità. mi basta che mi dia una buona vel di crocierà e molta coppia perchè spesso sarò in due. Preciso che ho già tutto in casa e molte cose le ho prese guardando un po' anche al budget visto che cercavo un compromesso da non spendere eccessivamente. Ho già provveduto a smontare tutto il blocco e sto intanto reperendo cuscinetti, paraoli ecc da sostituire. Prima di procedere con la lavorazione del carter volevo sapere da voi considerazioni e/o suggerimenti per avere migliorie. Poi: - qualcuno sa dirmi cosa indicava la Polini come modifiche da apportare nel foglio allegato al gt (io non ce l'ho perchè il gt l'ho preso usato con qulche migliaio di km e messo bene a vista)? - il cuscinetto del primario conviene cambiarlo dato che sto rifacendo il parastrappi (metterò molle doppie del 200)? misure? - molle rinforzate e bicchierini forati per la frizione servono e/o aiutano davvero? - dischi originali o altro, 3 o 4? - parto con un 130 di max per la carburazione? - il gt non presenta grippate o scaldate, mi conviene in ogni caso portarlo a lucidare o posso farlo anch'io? grazie mille a tutti Matteo- 21 risposte
-
- bicchierini
- consiglio
-
(and 7 più)
Taggato come:
-
Dischi frizione quali migliori?
robertosole ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Come da titolo per un tuning soft 177 plug/play + pignone 22 denti.- 24 risposte
-
- bicchierini
- disco
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
cambio pignone px
salvo90 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
vorrei cambiare il pignone del mio px 150 del 95 con uno a 22 denti, ma non ho capito bene bene come si fa, cioò fino a quando estraggo la frizione ci sono, e poi che si fa? dove si trova il pignone? come si estrae? potere postare una guida completa? grazie- 2 risposte
-
- bicchierini
- ingranaggio
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Frizione malossi
aleracing1981 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Sulle vostre vespe che frizione montate? Io sul t5 avevo la malossi 4 dischi ma sia con le molle rinforzate che quellenormali-niove- slittava...ora ho su frizione newfren 3 dischi e molle originali e va finalmente bene...sul p 200 e invece la malossi fa il suo dovere con le molle originali...starno perche le due frizioni essendo uguali... -
problemi frizione
SamuTS ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
salve a tutti.. ho un px 125 del '82 con una frizione 6 molle con 20 denti, mi sono procurato una frizione a 21 denti a 8 molle degli anni 90, quelle che hanno la campana senza i bicchierini che contengono le molle, per capirsi.. ieri decido di metterla su, faccio tutto il lavoretto, al momento di metterla in moto ho il pedale bloccato all inverosimile in folle, in seconda provando a spingere nn c'era verso di schiodarla, al che riapro tutto per vedere di averla montata bene, sembra tutto in ordine, se non che provando a girarla bisgna fare molta forza per fare girare il parastrappi che si muove appena. riprovo a metterla in moto e niente da fare, pedale bloccato...alche stufo ho rimesso su la mia vecchia frizione.... credo a sto punto che quella frizione sul mio motore sia incompatibile, qualcuno saprebbe spiegarmi il perke??? grazie- 9 risposte
-
- bicchierini
- folle
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Dubbi Amletici Primaria
giudi ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buongiorno a tutti, iniziamo con l'attuale configurazione: px 150 del 95' con: - Pinasco 177 alluminio - Carburatore + scatola filtro 24'' del T5 - Carter elaborato all'estremo e valvola allungata 2 + 1.5 - Sito plus - volano orginale alleggerito all'estremo (se nn ricordo male +/- 1.8 kg) che dire, spinge bene, guadagnati in alto una bella manciatona di giri, solo che mi sembra che le marce siano belle corte, fin troppo....In 4°col parabrezza arrivo a sfiorare i 120km di tachimetro ed il motorello è bello fuori giri... visto che ho chiuso il tutto da poco, assolutamente non volio rifarmi lo sbattone di riaprire in 2 il carter..... Per allungare un pò le marce mi è sembrato di capire che basti aprire il coperchio della frizione e cambiare da li l'ingranazzio primario.....Confermate???? Datemi qualche consiglio....grazie- 17 risposte
-
- bicchierini
- consiglio
-
(and 4 più)
Taggato come:
-
FRIZIONE CHE NON VIENE VIA
gino___ ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ho quasi completato, grazie a voi, lo smontaggio del mio motore P200E. Mi mancano solo frizione e albero per poi passare alla rimozione cuscinetti. Il problema ora è la frizione: Ho svitato il dado a castello, tolta la rondella in cui il dado a castello è avvitato. Vado per tirare la frizione ma questa non viene via, sembra incollata all'albero. Ho provato a fare leva con due cacciaviti ma niente. Ho anche provato a usare il martello di gomma picchiando dalla parte opposta su un pezzo di legnoe ad ogni colpo ruotavo la frizione in modo da dare colpi un po' dappertutto. Nulla di fatto. Ditemi voi.- 20 risposte
-
- bicchierini
- castello
-
(and 8 più)
Taggato come:
-
Restauro P125X del 1981 - Siena
pirrolo ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, sono Paolone (ma come nick ho pirrolo, paolone non lo prendeva nella registrazione.........), sono di Siena e sono nuovo del forum, anche se in realtà è un bel pezzo che vi seguo, mi sono registrato solo a dicembre..... Lo scorso aprile, dopo quasi dieci anni di lontananza dal mondo vespa, ho acquistato un P125X del 1981 con frecce da un signore che lo aveva "parcheggiato" da circa otto anni sotto una tettoia dove teneva anche il trattore a cingoli, e negli anni riponendo il trattore capitava di "appoggiarsi" sulla vespa fortunatamente senza fare troppi danni, anche se appena l'ho vista pensavo fosse messa molto peggio, poi dopo averla caricata e portata a casa, lavata e lucidata ho visto che alla fine l'avrei sistemata senza troppi problemi..... Dopo le presentazioni, vi racconto un po' del restauro che ho iniziato nel periodo di natale 2008. Ho due cugini che lavorano in carrozzeria che mi avrebbero "risanato" la vespa, però da ragazzetto lo facevo da solo insieme agli amici senza avere la minima esperienza e lo facevo con molta soddisfazione, adesso che di esperienza ne ho un po' di più, e soprattutto dopo avervi conosciuto e letto tutti i consigli di "laclinica" e gli altri, ho voluto procedere da solo come hai vecchi tempi!- 14 risposte
-
- bicchierini
- cavalletto laterale
- (and 11 più)
-
help carburazione
libano-23 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ciao ragazzi ho un problema con la carburazione visto che è la prima che sto facendo...la mia vespa è così configurata: gruppo termico m1xc, coperchio del galleggiante drt tipo 5, carburatore si 20/20, calibratore 140, emulsionatore be5, getto max 108, getto del minimo 52 x 140, frizione dal pieno con molle dr e bicchierini forati con pignone da 22 denti drt. Il mio problema è ke agli alti è come se si imballa e praticamente di terza arrivo a 65(prima quasi 80)di contachilometri e di più non va...un consiglio per la carburazione??cosa potrebbe essere il problema??grazie a tutti ciao.- 18 risposte
-
- bicchierini
- collettore
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Bicchierini Frizione px
Papo76 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Scusate se apro questa discussione che per molti sembrerà banale ma non sono riuscito a trovare in nessuna discussione questo: Bucare i bicchierini che tengono le molle della frizione è utile? Se si che buco consigliate di fare per non indebolirli troppo? Ho un px125e con polini 177 p&p primaria 22 denti elicoidale Grazie -
spiegatemi stà cosa per favore....
xx75ccy ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
ciao a tutti è da un pò che stò cercando di capire come si misurano le fasi di aspirazione e di scarico di un cilindro...lo sò ke è una cavolata, ma non ho mai capito come si fà... se qualche anima pia avesse voglia di spiegarmelo.. grazie e ciao- 4 risposte
-
- bicchierini
- disco
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Disassamento componente frizione
IacopoR ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ho smontato la frizione del mio px acquistato ieri e ho notato che rimontanto le molle, queste non restano dritte dato che il piattello al quale è fissato l'ingranaggio, non ha la sede per le molle allineate. è normale ? per meglio spiegare la cosa. se io infilo all'interno della campana, l'ingranaggio senza molle e guardo tutto dalla parte posteriore, vedo che le sei delle molle sul piatto dell'ingranaggio non sono allineati con i fori in cui alloggiano i bicchierini dentro i quali appoggiano le molle.- 6 risposte
-
- bicchierini
- disco
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
aprire terzo travaso sul carter....consigli
beardrake ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ciao ragazzi...quello che vedete in foto sarebbe il mio progettino!!io sono un"elaboratore" alle prime armi e volevo sapere se qualcuno aveva da obbiettare la mia idea... togliendo quella parte colorata in rosso in teoria dovrebbe passare benzina direttamente dal pacco lamellare al cilindro no????fatemi sapere grazie P.S un'altra domanda, posso montare deirapporti 22|68 con la campana frizione rinforzata del 200???e poi qual'è + lunga come marcia..una quarta 36 denti o una 37??grazie ciao- 18 risposte
-
- bicchierini
- castello
-
(and 3 più)
Taggato come: