Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

allora.. salta la seconda....ma se quando cambio tiro un pochettino verso di me la manopola è tutto ok.....quindi viene da se' che sono da registrare i cavi..bene..mi chino sotto il motorazzo e vedo quattro cavi:

1 che va al tamburo

1 che entra nel carter (sarà la frizione)

2 accoppiati nel selettore marce...e qui viene il bello..2? uno serve ad aumentare la marcia e l'altro a diminuirla???poda esse?

e allora ragazzuoli...quale su quale dei due bulloncini intervengo?e che devo fa..allentare o stringere?

un'altra cosa la mia mente da piccolo bimbo prodigio ha partorito...ho intenzione tra un paio di mesi di fare una ricontrollata al motore...metti che io stacco tutto tolgo il motore, cambio cuscinetti, paroli, frizione, crocera e magari pure tutti i cavi e le guaine delle moto....poi come faccio a regolare di nuovo i fili del selettore marce, frizione ecc? ok per il freno...ma il resto? mha...qualcuno mi illumini

 
Inviato

Esatto, il selettore ha un bilancere con due cavi: uno ti fa salire di marcia e l'altro scendere. Se ti saltano le marce probabilmente hai i cavi toppo tesi. Se smonti tutto e rimonti con guaine e cavi nuovi ti conviene tendere i cavi al limite e poi li registri. Dovrai farlo più volte perchè i cavi nuovi tendono a rilasciarsi di qualche millimetro. Attento alle guaine: sostituirle non è facile, devi usare un passacavi opure legare la nuova guaina alla vecchia e tirarla

Inviato

no non mi dire così che mi demoralizzi! cmq per avere all'inizio una grazza idea del puntodi reg basta che coincida con i numeri sul maubrio giusto? e quindi se io devo tirare la manopola delle marce verso di me vuol dire che devo allentare...tutti e due i cavi?

Inviato

La prima volta che cerchi di tarare i cavi del cambio può essere un pò delirante...anchio ci ho messo un pò a tararli.

Hai un px giusto? Si i cavi del cambio sono due, sono quelli che vanno a finire nel preselettore.. come hai detto all'inizio uno dei due cavi dovrebbe essere troppo mollo.. appunto quello che tendi quando tiri un pochettino verso di te la manopola, agisci sui registri posti fuori dal preselettore.

Nel caso si cambi un cavetto o si smonti tutto.. per rimetterli di solito tendono il piu possibile aiutandosi con una pinza e con qualcuno che tenga la leva delle marce in posizione. Una volta stretti in cavi non dovrebbe esserci bisogno di agire sui registri, comunque solitamente prima di tendere i cavi posiziono i registri avvitati per 3/4 circa, perchè di solito mi ritrovo a quasi sempre a doverli tendere un poco.

Inviato

aspettate qui sono in confusione :

uno dei due cavi dovrebbe essere troppo mollo

e

probabilmente hai i cavi toppo tesi

c'è qlc che non va.....devo tendere o mollare?tendere = avvitare e mollare= svitare?

Inviato

I due cavi devono avere il giusto "tiro" ed essere entrambi equamente tesi. Il tuo problema potrebbe essere appunto dovuto a un cavo troppo teso oppure da uno troppo mollo.

Se prima andava bene e il problema si è presentato da poco è probabile che un cavo si sia allentato o sfilacciato..

Inviato

Non è possibile che abbia un cavo troppo teso ed uno mollo: il selettore al manubrio si posiziona sempre in modo che i cavi si trovino più o meno alla stessa tensione. Se hai un cavo troppo teso ed uno mollo al limite ti troveresti con il selettore al manubrio in posizione anomala o, al limite ancora avresti problemi con la prima o la quarta. Se salta la seconda ed hai la crocera a posto, è probabilmente un problema di cavi troppo tesi. Si tratta di un'opinione, con il massimo rispetto per Decagrog

Inviato

x regolare il tutto devi allentare i 2 cavi..proprio come se li volessi togliere,stringi i due registri a ,mezzo in mdo da avere "gioco" sia x stringere ke x allentare,poi tendi piu forte ke puoi i duo cavi e li stringi con il proprio fermo al selettore,l ul timo passaggio lo devi fare in 2 perke qualquno ti deve reggere la manopola del cambio in modo da essere in folle.

ora nn ti resta ke rovare la vespa e vedee come reagisce ..e in base a questo stringi o allenti i registri.

ps mi sembrava sotto inteso ma devi levare l a vasckettina ke copre il selettore...e quando lo rimonti metti molto grasso in essa cosi da tenere lubrificato il selettore..usa non il grasso tradizionale ma quello bianco ke è anche "anti acqua".

spero di essere stato esaudiente!facci risapere e buona fortuna!

Inviato

ok ..prima di proecedere fammi solo alcune precisazioni

1)

allentare i 2 cavi

allentarli da i due bulloncini fuori dal selettore?

2)

stringi i due registri

quali?sembre i due bulloncini fuori dal selettore?

3)

,poi tendi piu forte ke puoi i due cavi

da dove li tiro?

4)

e li stringi con il proprio fermo al selettore

questo fermo è dentro il selettore?

GRAZIEEEEEEE!!

Inviato

p.S. : Ho notato una cosa ....che facendo questo giochetto mettendo la seconda il manubrio arriva a segnare la folle.....che vuol dire quindi? avvitare o allentare?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...