Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti...├â┬® gi├â da un p├â┬▓ di giorni che ho scoperto una vespa in evidente stato di abbandono qui a Pisa...se ne trovano tante in citt├â ...ma questa ├â┬® una 125 ET3!Non sar├â la vespa pi├â┬╣ rara che si possa trovare ma secondo me ├â┬® una bella scoperta....vorrei tanto averla, tanto che attraverso il P.R.A sono risalito al propietario che ├â┬® di Ferrara ma ├â┬¿ residente qui a Pisa! il problema ├â┬¿ che non riesco a rintracciarlo visto che all'indirizzo che ├â┬® riportato non ├â┬® presente...mi fa troppa rabbia rinunciare a quella vespetta visto che non ├â┬® neppure messa tanto male:presenta poca ruggine ,il motore non ├â┬® bloccato ma ├â┬® stata derubata di fanale, gemma, stop, clacson, la lancetta del contakm ├â┬® stranamente bloccata sui 60 orari ma in compenso ha ancora tutte le sue scritte e decalcomanie....che posso fare?certo caricarla in macchina e portarmela a casa non sarebbe davvero un problema visto che si trova in una viuzza sperduta...ma ci├â┬▓ ├â┬® contrto la legge ├â┬® non tanto giusto...bh├â┬® potrei pure gettare la targa nell'Arno e farla finita ma come ho detto non posso...voi cosa fareste nei miei panni? vi ├â┬® gi├â capitata una cosa simile?Ciao a tutti e scusate per lo sfogo! Ciao!

 
Inviato

Ho provato a farlo ma mi hanno detto che in quel posto non abita più nessuno! e non sanno dove si sono trasferiti!non mi resta che chiedere a tutta pisa se conoscono questo tipo....

Inviato

8) Come vedo ti prudono le dita eh eh, ma non puoi fare nulla di illecito,

come posso capirti, puoi provare a lasciare un messaggio, comunque l'unica cosa da fare e' di recapitare il proprietario, maga si trova "dentro"

o in trasferta indaga un po'.

Inviato

Le dita mi prudono eccome!...e come ben saprai la mente viaggia molto velocemente in questi casi! tanto che me la vedevo già nel mio garage...SIGH!non mi resta che fare altre ricerche e con un po di fortuna dovrei trovarlo (prima o poi)Ciao...vi faccio sapere!

Inviato

Tempo fa era stato scritto un interessantissimo post sull'argomento. Si diceva, giustamente di segnalare la cosa alle autorità , come mezzo in stato di abbandono, le quali lo avrebbero messo in un deposito......passato un anno la vespa sarebbe diventata di chi l'ha ritrovata (sempre se nel frattempo il legittimo proprietario non si sia fatto vivo!!!).

Comunque rimando il tutto alle approfondite conoscenze di GiPiRat :D

Eventualmente provate a postare sul forum incartamenti.

Buona giornata.

Inviato

Complimenti, a qualcuno di voi saremo obbligati a venire a portare le sigarette in cella. L'importante è che ci facciate sapere dove vi porteranno dopo che vi arrestano!!!

Ma che state dicendo?

Se è radiata te la puoi prendere, butto la targa in Arno e me la porto via . . . ma siete di fuori, come un campanello???

Un mezzo anche se radiato resta di proprietà di chi possiede materialmente il mezzo. Se il mezzo è in una strada ad ingombrare non da diritto a nessuno di portarselo via se non ai responsabili del comune che potrebbero richiedere la rimozione del mezzo.

In questi casi o si riesce a risalire al proprietario e fare un passaggio di propriet├â a seconda dello stato giuridico del mezzo, oppure fare denuncia ai vigili e chiedere "eventualmente, se possibile" la custodia del mezzo, che finch├â┬® non viene reclamato non lo si pu├â┬▓ toccare, saccheggiare, restaurare ma solo tenere in nome e per conto di atto di un magistrato o chi per lui.

Se, dico seeeeee, dopo la scadenza dei termini nessuno reclama il mezzo si può fare richiesta.

Se il mezzo era in consegna presso un magazino giudiziario si paga il parcheggio e si porta via, se per culo il mezzo è sato affidato al denunciante si risparmia l'onere.

Tutti gli altri passi vi portano guai PENALI!!!

Quindi se volete le sigarette o le parole crociate fateci sapere in quale isola penale vi tradurranno!!!

Ricordatevi sempre che questo è un forum pubblico . . .

Inviato

Secondo me mentre cerchi il proprietario passa qualcuno meno onesto ti te e se la porta via. Forse potresti almeno comprare una catena e legarla e poi lascia un biglietto.

Io torvai in completo stato di abbandono un GS160 1├é°serie completissimo e mentre tentavo invano di risalire al priprietaio... puff! ├â┬¿ sparito! E ├â┬¿ durato pure troppo! Quasi 2 mesi buttato conntro un muro!

Inviato
Secondo me mentre cerchi il proprietario passa qualcuno meno onesto ti te e se la porta via. Forse potresti almeno comprare una catena e legarla e poi lascia un biglietto.

Io torvai in completo stato di abbandono un GS160 1├é°serie completissimo e mentre tentavo invano di risalire al priprietaio... puff! ├â┬¿ sparito! E ├â┬¿ durato pure troppo! Quasi 2 mesi buttato conntro un muro!

E chi ti dice che non è stato il proprietario a venire a riprenderselo ???

Comunque uno fa quello che vuole, l'importante è sapere a cosa si va incontro...

Inviato

X VESPAMODELLI

SE UN MEZZO (QUALUNQUE) RISULTA RADIATO D'UFFICIO (O DEMOLITO DAL PROPRIETARIO

CON CONSEGNA TARGHE,MA PER NON USUFRUIRE DI INCENTIVI ROTTAMAZIONE) LO PUOI

PRENDERE. AL LIMITE LO PORTI ALL'UFF.OGGETTI SMARRITI E DOPO UN ANNO E' LEGALMENTE TUO O VA ALL'ASTA

CIAO

Inviato

Allora facciamo un'ipotesi . . .

Io studio a Pisa, posseggo una 125 ET3 che uso per andare in facoltà .

Non sempre però per via del fatto che a volte piove, anche molto come quest'ano, a volte non parte, a volte la trovo forata e siccome non sono uno che ci sa fare con la meccanica, non trovo mai il tempo di poterla spingere da un meccanico.

Nel frattempo, la vespetta, a stare li sul marciapiede, ha attirato le attenzioni di qualche figl . . . vabb├â┬®, lasciamo perdere gli aggettivi, diciamo di qualcuno che non ha altro da fare che fregarsi il faro, e poi dopo qualche giorno pure quello posteriore e . . . via di seguito.

Se avessi tempo potrei appostarmi e vedere chi ├â┬¿ sto deficente, intanto dovrei toglierla di la perch├â┬® ormai sembra un rottame abbandonato . . . ma quando?

Ora devo pure andare a fare uno stage in un'altra citt├â , dir├â┬▓ al salumiere di dargli un'occhiata finch├â┬® torno, v├â . . .

Poi un giorno torno, salgo a casa, disfo i bagagli, apro la finestra per cambiare aria, mi affaccio e . . . ocazzo si son fregata la vespetta!!!

Scendo dal salumaio e lui candidamente, mi dice si che te l'ho guardata, ma un pomeriggio c'era e la sera quando ho chiuso non c'era più, Te eri fuori . . .

Ok, vado dai vigili a vedere se l'hanno presa loro . . . Non l'avete presa voi? Sicuro? E allora me l'hanno fregata, certo che faccio la denuncia e spero che lo becchiate quel . . .

Poi un giorno un vigile di Pisa, gironzolando su internet perch├â┬® gli piacciono le vespe, trova un post . . .

altro non c'è da aggiungere!!!

Inviato

Beh...non mi resta che sperare di trovare il propietario! e non passare più per quella strada,almeno mi metto il cuore in pace! Ciao a tutti e grazie per aver fatto chiarezza circa lo spinoso argomento!

Inviato

Chiunque pu├â┬▓ avere un mezzo radiato d'ufficio e non saperlo, perch├â┬® i signori del PRA non si son mai presa la briga di comunicarlo agli interessati, e questa sarebbe materia per ricorsi al TAR e altre menate legali.

Si può sapere se un mezzo è stato radiato solo facendo visura dello stato giuridico, altrimenti . . .

Un mezzo senza targa abbandonato per strada forse nemmeno quartiere Vucciria di Palermo lo trovi più.

Se ti appropri di un mezzo radiato e lo porti all'ufficio oggetti smarriti, quando il proprietario in possesso dei documenti fa la denuncia di furto, ti beccano subito subito.

Poi che il mezzo non risulti più al PRA son problemi FISCALI del proprietario del mezzo.

Ragazzi, determinate cautele si devono prendere anche quando si compera un mezzo radiato o demolito alla vecchia maniera, da chiunque.

Ad oggi non è più possibile rottamare un mezzo consegnando le targhe e tenendo il mezzo.

E' IMPOSSIBILE!!!

Okkio . . .

Inviato

Comunque...visto che mi avete preso un po per un furbacchione vorrei fare un po di chiarezza:mica me la voglio rubare!!!!ho solo detto che in questi casi con la testa si pensano molte cose! e le ho scritte qui nel forum...se non riexco a trovare il propietario, basta stop! mi metto il cuore in pace!!!

Inviato

Una cosa banale . . . hai provato a chiedere a negozianti o abitanti di quella via su chi sia il proprietario?

In genere c'è sempre qualcuno che non si fa mai i cazzi suoi che sarà pronto a dirti vita morte e miracoli del proprietario di quella vespa.

Prova . . . dopodich├â┬® . . . se va buca . . .

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...