Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti.

Sono alle prese col rimontaggio del mio arcobaleno elestart del '97.

Purtroppo (pirla) quando l'ho smontato, non mi sono segnato per bene e/o fatto foto dell'impianto elettrico. I segni che ho fatto sono stati in buona parte cancellati da maneggiament vari e dalla vernice che inevitabilmente è andata a finire sopra.

Sono in possesso dello schema elettrico, ma ovviamente, tranne rari casi, i colori non corrispondono. Adesso l'ho comunque rimontato, con l'aiuto del tester e di un pò di logica, ma rimangono molti dubbi.

Montare il motore e provare ad accendere, con un pò di c*lo, sarebbe la prova più veloce, ma sinceramente ho paura di bruciare il regolatore, l'intermittenza, o il relè dell'avviamento elettrico.

Veniamo al dunque... pregando il signore, ditemi che qualcuno di voi ha foto del vano sotto la batteria (dove c'è il regolatore) e della morsettiera che c'è dietro al copri clacson. Ovviamente di un arcobaleno con l'avv. elettrico. Va benissimo anche un px col freno a disco che tanto ha lo stesso impianto.

A chi risponde offro bevutazza gratis! eheh

PS. Avete anche foto del punto di telaio subito davanti alla cuffia motore? Quello da cui escono i cavi e le guaine che poi vanno al motore/carburatore.

 
Inviato

Z case siam vicini, io son di Noale.

Ho un Piics del 2003, ma questa settiamana sono nella cacca fino alle orecchie, è urgente? semmai puoi venire a vederela tu da ma se hai fretta

B1

Inviato

Beh, diciamo che fretta folle non ne ho, però sono parecchio impaziente di metterla in moto... si sà dopo 8 mesi di astinenza vespistica...

Qualche giorno posso aspettare, intanto porto avanti altre cose, non è assolutamente un problema.

Su altri post ho trovato qualcosa, ma tutto di px non elestart.

Magari la foto dove si vedono cavi e guaie uscire dal telaio in prossimit├â del motore... quella mi sarebbe utile un p├â┬▓ prima, così intanto metto apposto tutte le guaine teflonate ;-) nuove.

Inviato

Bestiol, se da qui non salta fuori nulla di utile, e se a te non rompe, la cosa si può fare. Però ora che ci penso ho un'amico vicino a casa con un px 2001, basta che lo becco in qualche maniera nel finesettimana.

Anche perchè mi rompe farti smontare, su un px praticamente nuovo, nasello copri clacson e il vassoio porta batteria per arrivare a vedere 'sti maledettissimi cavi. Piuttosto rompo le palle al mio amico che tanto ormai il suo px è un rottame (poveretto).

Inviato
Beh, diciamo che fretta folle non ne ho, però sono parecchio impaziente di metterla in moto... si sà dopo 8 mesi di astinenza vespistica...

Qualche giorno posso aspettare, intanto porto avanti altre cose, non è assolutamente un problema.

Su altri post ho trovato qualcosa, ma tutto di px non elestart.

Magari la foto dove si vedono cavi e guaie uscire dal telaio in prossimit├â del motore... quella mi sarebbe utile un p├â┬▓ prima, così intanto metto apposto tutte le guaine teflonate ;-) nuove.

Ma del telaio non sbucano dentro una guaina nera? Si vedono soltanto nella morsettiera sopra il volano, da lì sbucano fuori dalla guaina.

E forse di guaine ce ne sono due, una porta al motorino d'avviamento

Inviato

Si kl01 per quanto riguarda i cavi elettrici c'è una guaina, che porta alla scatola sopra il volano e da cui esce anche il cavo che và al motorino d'avviamento. Era + che altro per le guaine dei cavi di comando frizione, freno, cambio, acceleratore e aria, e per i tubi dell'olio e della benzina. Non ricordo con sicurezza da quali fori sul telaio escono (ce ne sono almeno 6 se ricordo bene, e non ricordo neppure quali gommini vanno su quali fori. Cavoli , io speravo che il carroziere me le lasciasse dentro le guaine, invece per raddrizzare il telaio hanno dovuto scaldarlo e le guaine sono andate tutte bruciate e le ha tolte, quindi ora devo ripassarle tutte ex novo.

Poi è stata anche colpa mia, che almeno un paio di foto potevo farle.

Inviato

Hai ragione, sono due le cose che vorrei fare per amici online in vespa, e questa è una delle due, ma quando torno a casa la sera non riesco ad andare in garage, spero di accontentarti presto.

Inviato

ecco alcune foto; si vedono lateralmente i cavi del gas e dell'aria, quello dell'olio per il mix, i cablaggi elettrici, mentre non si vede il tubo benzina perchè coperto dalla cuffia.

Il telaio è 150, il motore è 200, non so se il passaggio benzina è modificato nel 200 rispetto al 150, ma penso di no, la posizione del serbatoio e del carburatore è la stessa.

foto_115.jpg.c5af555ec46cecc51d806ff331b

foto_01__212.jpg.967418ca15be2981dbe76dc

foto_04__145.jpg.a7c84701c170528f07521d2

foto_05__380.jpg.ae226ea0ecc692693cda4f0

foto_115.jpg.c5af555ec46cecc51d806ff331b

foto_01__212.jpg.967418ca15be2981dbe76dc

foto_04__145.jpg.a7c84701c170528f07521d2

foto_05__380.jpg.ae226ea0ecc692693cda4f0

foto_115.jpg.3a6466fc04dd2d5d9cc15087f16

foto_01__212.jpg.5edb5ddfc40807c1e06248d

foto_04__145.jpg.3d0c1f58f2aad295489fe71

foto_05__380.jpg.2efdf4ff4d671e600777f68

foto_115.jpg.c2b640bcfd045ce8102ca0f0c13

foto_01__212.jpg.3c0bba8d6578d98d9b29a82

foto_04__145.jpg.da0dcf22b24f7dab030d425

foto_05__380.jpg.635b691e61c78ffe14be16e

foto_115.jpg

foto_01__212.jpg

foto_04__145.jpg

foto_05__380.jpg

foto_05__380.jpg

foto_04__145.jpg

foto_01__212.jpg

foto_115.jpg

foto_05__380.jpg

foto_04__145.jpg

foto_01__212.jpg

foto_115.jpg

foto_05__380.jpg

foto_04__145.jpg

foto_01__212.jpg

foto_115.jpg

foto_05__380.jpg

foto_04__145.jpg

foto_01__212.jpg

foto_115.jpg

foto_05__380.jpg.3c472ae69a5e011c22d049426893d2b8.jpg

foto_04__145.jpg.066777e0fb35cf0cd115a0fec619e847.jpg

foto_01__212.jpg.87a29c4671b9cbe88f8cf7555603c0fb.jpg

foto_115.jpg.093301d8dfcf44849b80795092318fa3.jpg

Inviato

Qualcosa di più la vedi da sotto il serbatoio, si vede anche il tubo benzina.

foto_02__112.jpg.48eaaaefc8dfe3cf7c9be8e

foto_03__117.jpg.cc4589eb3084e6c18bbdee2

foto_02__112.jpg.48eaaaefc8dfe3cf7c9be8e

foto_03__117.jpg.cc4589eb3084e6c18bbdee2

foto_02__112.jpg.f8c7776bb366bfec1c1b642

foto_03__117.jpg.bce7b85314a2eed4126a097

foto_02__112.jpg.45b77a06455b9ae3bc312cb

foto_03__117.jpg.0baf850eae20a508d516d0f

foto_02__112.jpg

foto_03__117.jpg

foto_03__117.jpg

foto_02__112.jpg

foto_03__117.jpg

foto_02__112.jpg

foto_03__117.jpg

foto_02__112.jpg

foto_03__117.jpg

foto_02__112.jpg

foto_03__117.jpg.8c9782db02898083390189b59689b2af.jpg

foto_02__112.jpg.29c425ca2c1259d9eef92b77b52f8586.jpg

Inviato

Mitico KL01!!! grezie mille, proprio quello che mi serviva! Ieri ho acceso il motore, ma adesso prima di attaccarvi l'impianto elettrico volevo verificare di aver attaccato tutto giusto! Non c'è proprio nessuno con 2 foto dei collegamenti sotto la batteria e sotto il "naso" anteriore? Mamma mia, dopo aver sentito il motore in moto sono diventato impazziente in una maniera pazzesca. Ormai l'ho finita e non vedo l'ora di farci un giro.

Grazie ancora KL01, Ciao!

PS. Ho fatto un pò di foto al motore in montaggio (166 malossi con albero corsa lunga e cambio "particolare") e a un paio delle modifiche del SI24 di cui accennavo su di un post di 1 o 2 settimane fà . Quando finisco la vespa pubblico foto!

Inviato

altre foto; mi sono dimenticate quelle lato ruota di scorta, se posso te le faccio

foto_402.jpg.ee07561922eb69e2d2530ca577b

foto_01__191.jpg.827ccd8acde2b29815daee1

foto_02__910.jpg.ea619880e5b47f091907d6d

foto_03__179.jpg.e8a0d9ad164577ef4be51cb

foto_04__840.jpg.c08b9c4d8ed817d29aaea6b

foto_402.jpg.ee07561922eb69e2d2530ca577b

foto_01__191.jpg.827ccd8acde2b29815daee1

foto_02__910.jpg.ea619880e5b47f091907d6d

foto_03__179.jpg.e8a0d9ad164577ef4be51cb

foto_04__840.jpg.c08b9c4d8ed817d29aaea6b

foto_402.jpg.0fd10196d247c955bf09247ee28

foto_01__191.jpg.544baf2dc5378d3f508571a

foto_02__910.jpg.b6ff47be89138754e472d11

foto_03__179.jpg.0ebf17e9ac9bfcf5481f4e1

foto_04__840.jpg.b0095672ddf0d9c234fba40

foto_402.jpg.68150253a2fe4e8391bd8be30b4

foto_01__191.jpg.707f611cfbdda0c15f29d40

foto_02__910.jpg.c3b917ad5d600d19031c25f

foto_03__179.jpg.fe406ff2025c2576ea457a5

foto_04__840.jpg.1cba39a3df3307f9c18744c

foto_402.jpg

foto_01__191.jpg

foto_02__910.jpg

foto_03__179.jpg

foto_04__840.jpg

foto_04__840.jpg

foto_03__179.jpg

foto_02__910.jpg

foto_01__191.jpg

foto_402.jpg

foto_04__840.jpg

foto_03__179.jpg

foto_02__910.jpg

foto_01__191.jpg

foto_402.jpg

foto_04__840.jpg

foto_03__179.jpg

foto_02__910.jpg

foto_01__191.jpg

foto_402.jpg

foto_04__840.jpg

foto_03__179.jpg

foto_02__910.jpg

foto_01__191.jpg

foto_402.jpg

foto_04__840.jpg.17b9eb5606b05671d57146c03a7a9ef7.jpg

foto_03__179.jpg.171215b1e83bdc805052ece9fbb82359.jpg

foto_02__910.jpg.ec2b8bf46a8d7a1d3259bfd5562cc45c.jpg

foto_01__191.jpg.023e4e0a62147bb142083f17fdb0a36f.jpg

foto_402.jpg.1fa4b0f112b733d7e50ffdf53c704966.jpg

Inviato

Grazie ancora KL! Vedo che adesso hai messo la guarnizione di rame tra cilindro e testa! Così hai risolto i battiti in testa? da quanto l'hai fatta? Io sul 166 malossi intanto l'ho messa da 2.5mm, pi├â┬╣ avanti provo quella da 1.5mm. L'ho messa + alta perch├â┬¿ ho pensato che la cilindrata di partenza aumenta, e se si mantiene la stessa camera di scoppio, la compressione aumenta notevolmente. Devo dire che comunque la compressione si f├â sentire bene dalla pedalina.

Ora mi mancano un paio di foto dei collegamenti elettrici sotto la batteria e di quelli dietro il naso copriclacson. La vespa è pronta, ma ancora non mi fido ad attaccare la batteria e il motore all'impianto per la paura di bruciare qualcosa.

Ah, si... se hai ancora il serbatoio staccato, puoi farmi anche 2 foto del comando dell'aria? non ricordo bene come era messo il due ferretto che lo blocca.

eheh Dovrai darmi il tuo indirizzo che ti mando una cassa di prosecco con pacco celere! Senza le tue foto sarei ancora lì a tentar di capire dove andavano passati i cavi!

Ciaoo

Inviato

A proposito: con motore attaccato all'impianto, am senza batteria, rischio di bruciare qualcosa se provo ad accendere? Cioè se ci sono dei collegamenti sbagliati, posso bruciare qualcosa tipo il regolatore o l'intermittenza? Il rischio è reale o è una probabilità molto remota?

Inviato

No! Vi ricatto! prima le foto dell'impianto elettrico, poi le foto del SI!

ahahah No dai, SCHERZO!

Appena ho un p├â┬▓ di tempo... ovvero appena finisco la vespa. Adesso tutte le sere torno a casa e ci lavoro sopra. Mi sono imposto di mettermi tutto lì. Comunque non aspettatevi chiss├â cosa, anche perch├â┬¿ intanto ho solo le modifiche che non ho fatto io, quindi a parte le foto, misure varie non ne ho. E poi dovr├â┬▓ testare per bene!

Inviato
Grazie ancora KL! Vedo che adesso hai messo la guarnizione di rame tra cilindro e testa! Così hai risolto i battiti in testa? da quanto l'hai fatta? Io sul 166 malossi intanto l'ho messa da 2.5mm, pi├â┬╣ avanti provo quella da 1.5mm. L'ho messa + alta perch├â┬¿ ho pensato che la cilindrata di partenza aumenta, e se si mantiene la stessa camera di scoppio, la compressione aumenta notevolmente. Devo dire che comunque la compressione si f├â sentire bene dalla pedalina.

Ora mi mancano un paio di foto dei collegamenti elettrici sotto la batteria e di quelli dietro il naso copriclacson. La Vespa è pronta, ma ancora non mi fido ad attaccare la batteria e il motore all'impianto per la paura di bruciare qualcosa.

Ah, si... se hai ancora il serbatoio staccato, puoi farmi anche 2 foto del comando dell'aria? non ricordo bene come era messo il due ferretto che lo blocca.

eheh Dovrai darmi il tuo indirizzo che ti mando una cassa di prosecco con pacco celere! Senza le tue foto sarei ancora lì a tentar di capire dove andavano passati i cavi!

Ciaoo

Guarnizione in rame: spessore 0,5, sembra vada bene, non ho tolto la 1,5 di "cartone" di sotto, e ho rimesso la testata originale kit che ha una camera di scoppio piccola, sembra vada bene, non ho fatto ancora il collaudo definitivo, ma non sento picchiare, prima si sentiva anche in brevi tratti e nelle marce basse.

Il serbatoio è di nuovo montato, ma in foto 2 qualcosa si vede.

In pratica devi bloccare la levetta con la parte piccola dell'"8", della molletta, vado un pò a memoria, ma forse dalla foto vedi meglio, visto che hai il tuo aperto.

Ti posto altre foto, ma forse sono inservibili; la vespa rossa è un 200 del 1985 SENZA avviamento elettrico, quella celeste met. è un 125 SENZA avviamento elettrico del 1984.

foto_34_.jpg.ae7f76d7f004bdcfe027d93084b

foto_35_.jpg.1d0ce1d5d0198b2ed15edc98312

foto_36_.jpg.d7df3a586440a4eb61f188be7e6

foto_37_.jpg.a8f500ded3cd380cd93f3f8d667

foto_34_.jpg.ae7f76d7f004bdcfe027d93084b

foto_35_.jpg.1d0ce1d5d0198b2ed15edc98312

foto_36_.jpg.d7df3a586440a4eb61f188be7e6

foto_37_.jpg.a8f500ded3cd380cd93f3f8d667

foto_34_.jpg.7da6d8401cee7ba96619ec1babc

foto_35_.jpg.a73e966160f37e656b32d281755

foto_36_.jpg.94157419c20e715a80bbe63548d

foto_37_.jpg.cb64cbd8951f26cd679c3c2000c

foto_34_.jpg.7c40022d60d20853c968f4d49ca

foto_35_.jpg.eeabc7d4eabe424efaaa55ffb82

foto_36_.jpg.8dae2eb6081fd9ea00b115cb5a8

foto_37_.jpg.f069da27ccf0cf23f73c71f37d2

foto_34_.jpg

foto_35_.jpg

foto_36_.jpg

foto_37_.jpg

foto_37_.jpg

foto_36_.jpg

foto_35_.jpg

foto_34_.jpg

foto_37_.jpg

foto_36_.jpg

foto_35_.jpg

foto_34_.jpg

foto_37_.jpg

foto_36_.jpg

foto_35_.jpg

foto_34_.jpg

foto_37_.jpg

foto_36_.jpg

foto_35_.jpg

foto_34_.jpg

foto_37_.jpg.bf5675e9ee5188f508f9165fa12da09a.jpg

foto_36_.jpg.38bcc07839f1d182db8b9707e8873556.jpg

foto_35_.jpg.119bdb1ab5d0c2c24332ee2efb9a3a18.jpg

foto_34_.jpg.09a0d34877c477b555160265e1d41263.jpg

Inviato

Le foto della vespa celeste met.: sono fatte in un angolo, con poca luce, se avrò la possibilità di fartene altre te le posterò.

foto_38__171.jpg.ca763341e9890cab50f0ade

foto_39__773.jpg.f1df02596b34713e7164eb9

foto_40__308.jpg.910c10a686e505bc95effb6

foto_41__143.jpg.0bfce5df740064762e7c3ac

foto_38__171.jpg.ca763341e9890cab50f0ade

foto_39__773.jpg.f1df02596b34713e7164eb9

foto_40__308.jpg.910c10a686e505bc95effb6

foto_41__143.jpg.0bfce5df740064762e7c3ac

foto_38__171.jpg.c23e9bb1a6ec23b6a32fee5

foto_39__773.jpg.a920b8eb3b12b94ef48a3c4

foto_40__308.jpg.cb3b980bf404e7597aaa394

foto_41__143.jpg.3e501fed93525480c06e623

foto_38__171.jpg.a60960ff2e358652d470365

foto_39__773.jpg.6fd7367a82fcb57378f9589

foto_40__308.jpg.59f5ad7d62d03212ded21ff

foto_41__143.jpg.2e8efc9866f9cc16612d051

foto_38__171.jpg

foto_39__773.jpg

foto_40__308.jpg

foto_41__143.jpg

foto_41__143.jpg

foto_40__308.jpg

foto_39__773.jpg

foto_38__171.jpg

foto_41__143.jpg

foto_40__308.jpg

foto_39__773.jpg

foto_38__171.jpg

foto_41__143.jpg

foto_40__308.jpg

foto_39__773.jpg

foto_38__171.jpg

foto_41__143.jpg

foto_40__308.jpg

foto_39__773.jpg

foto_38__171.jpg

foto_41__143.jpg.1dee6094d9d2796a101c1758b7ccf7be.jpg

foto_40__308.jpg.d6e41702956c806c640e67e3356566bf.jpg

foto_39__773.jpg.b0c0b120d374b480a506a18224e06fc9.jpg

foto_38__171.jpg.beccf714c720f7bbeda8124084e01d69.jpg

Inviato

kl sei insostituibile! Le ultime foto sono comunque meglio di niente... Qualcosa di simile c'è e qualche utile indicazione l'ho trovata anche in queste! Certo che sulla mia vespa ci un groviglio di cavi molto più complesso. Per quello che vedo qui dovrei aver attaccato tutto giusto, ma mancano proprio un paio di cavi sui quali ho dei dubbi.

Per il comando dell'aria avevo ragione allora! però devo ancora riuscire a metterlo quell'otto maledetto! è troppo duro!

Ci andrò giù con le maniere forti allora!

Grazie!

Ciaoo

Inviato

bella Z!!!!!!!

quando avrai montato le ultime cose e testato le ''modificuzze'' ci si fa un bel giretto!!!

e ricorda la sfida....:D anche se il pozzy lamenta ancora noie alla frizione....eh....se seguisse i miei suggerimenti.... ha ha ha ha ha! :D

buon rimontaggio!!!

P.S.: no rischi di bruciare nulla collegando a caso...basta che non fai cortocircuiti strani ecc...controlla sugli schemi...al massimo vai per esclusione! :D

ciao

Inviato

Per il comando dell'aria avevo ragione allora! però devo ancora riuscire a metterlo quell'otto maledetto! è troppo duro!

Ci andrò giù con le maniere forti allora!

No, devi metterlo in posizione -forse- verticale e poi lo ruoti, o qualcosa di simile, mi ricordo vagamente che una volta intuito il sistema di aggancio riesci a farlo mettere su senza molti sforzi; temo che se usi le maniere forti si deformi e poi non ti tiene fermo lo starter.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...