Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

da un amico meccanico che mi ha smontato l'albero con una pressa !

Ammazza ragazzi! io più che scaldare i carter con un phon da carrozieri e tirare un pò di martellate decise, non ho mai fatto...

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ahahahah Nemmeno iniziato! l'ho portato a casa e messo in un angolino sotto a un telo. Sono completamente preso dal px che finirò entro pochissimi giorni (probabilmente questo fine settimana). Purtoppo ho dovuto dare la precedenza alla vespa che mi permetteva di tornare in sella per prima.

La prossima settimana ho il motore della primavera di mia morosa da rifare completamente.

Poi un'attimo di pausa e fra un mesetto o due inizierò con la R turchese!

Inviato

Bilancio della giornata (di ieri):

- spesi 140 euro... :(

- sostituiti i rullini dell'albero primario, i cuscinetti e i paraoli; rettificato cilindro e comprato pistone nuovo (Asso); sostiuita crocera.

Domanda: quando unirò i due semicarter, mi conviene utilizzare solo le guarnizioni, o mettere anche una pasta sigillante (quella rossa o altra?)? Lo chiedo perchè sul forum ho visto pareri contrastanti in materia...

Inviato

8) Se fai le cose per bene i soldi spesi saranno investiti bene.

per chiudere il motore io uso un vecchio trucco imparato da un meccanico e ti spiego: ungi per bene di olio per motore con un dito un lato der carter, poi ci adagi sopra la guarnizione pressandola con le dita per bene sul carter oliato , dopo di che' ungi di olio anche l'altro lato della guarnizione e l'altro carter, dopo che hai unito stringi per bene, pulisci adesso l'olio che stringendo e' fuoriuscito e guarda che se hai chiuso per bene non perderai una goccia d'olio

dal carter,ciao

Inviato

Ottimo consiglio, lo seguirò alla lettera, ma ora... PANICO!!! :?:?:?

Devo rimontare l'albero della trasmissione secondaria, e mi ci sono un po' perso... avevo messo da parte gli ingranaggi così come li avevo smontati, ma poi, da vero imbecille, li ho lavati nella benzina e non sono pi├â┬╣ riuscito a ritrovarne il giusto verso :oops:

Allora, per ora li ho appoggiati nel modo che secondo me è corretto e ho fatto qualche foto: mi dite se li ho messi per bene?

Prendiamo come riferimento la foto in cui tengo in mano l'albero.

Ho chiamato i 4 ingranaggi A-B-C-D e, considerando che ognuno di essi ha due facce, ho chiamato ogni faccia 1 e 2 (es.: A1 A2); per ogni pezzo il lato 1 corrisponde a quello che ho messo verso il basso, mentre il lato 2 va verso l'alto.

In particolare:

- l'ingranaggio A l'ho montato con la faccia con le scanalature per far entrare meglio la crocera rivolta verso l'alto

- gli ingranaggi B e C con le facce con la circonferenza interna più sporgente rivolte verso l'alto

- l'ingranaggio D con la faccia piatta rivolta verso l'alto

In questo modo gli ingranaggi sono vicini, ma non si toccano sulle circonferenze esterne.

Ho fatto casini?

Poi avrei un altro paio di domande, ma prima aiutatemi con questa...

001_164.jpg.72b1f649c8ea913bbdf5a060af89

002_699.jpg.6494023a07f8d0b7ab4d0587ef60

003_777.jpg.df2d6b89eccec39893760bb2db53

004_117.jpg.ac269d5fda1954696d6d972f507f

005_455.jpg.d08f70895ad8a4783bd38f360013

001_164.jpg.72b1f649c8ea913bbdf5a060af89

002_699.jpg.6494023a07f8d0b7ab4d0587ef60

003_777.jpg.df2d6b89eccec39893760bb2db53

004_117.jpg.ac269d5fda1954696d6d972f507f

005_455.jpg.d08f70895ad8a4783bd38f360013

001_164.jpg.4bc80b4eacca1355ebb2c35e7c31

002_699.jpg.a0492950d972469edece966e946e

003_777.jpg.a3d8c5025e3b790a9b56ed04d479

004_117.jpg.768dad198e2a73897f49bc0b8a22

005_455.jpg.0395e4c2e0d4216623c40dbc83ea

001_164.jpg.536e651e7fdf4f107b061ef3f9d7

002_699.jpg.581198aa07cb2728022b96373a0e

003_777.jpg.e63b9a8a36b78946c9d1d2fec2d1

004_117.jpg.8f8d2defe77e2a70314e3a61b919

005_455.jpg.1ddb3e5d527a136154d600477b4b

001_164.jpg

002_699.jpg

003_777.jpg

004_117.jpg

005_455.jpg

005_455.jpg

004_117.jpg

003_777.jpg

002_699.jpg

001_164.jpg

005_455.jpg

004_117.jpg

003_777.jpg

002_699.jpg

001_164.jpg

005_455.jpg

004_117.jpg

003_777.jpg

002_699.jpg

001_164.jpg

005_455.jpg

004_117.jpg

003_777.jpg

002_699.jpg

001_164.jpg

005_455.jpg.f56c1c5a6997356ef214d1332abf36df.jpg

004_117.jpg.8c02b962793e49256cec73619947cd79.jpg

003_777.jpg.9e7a0aea0650b0e608eeb4a5968e96d2.jpg

002_699.jpg.5cfa6c446c2f4f592e80fa10b0ba9f77.jpg

001_164.jpg.4db1b7e2d5c0643176b9975db7f91ccf.jpg

Inviato

Mi sembra montato giusto... se gli ingranaggi sono equispaziati, e non si toccano lungo la circonferenza esterna è ok. A va con la parte piatta verso il basso, D con la parte piatta verso l'alto.

Inviato

Perfetto, grazie 1000 per la conferma!!

Allora adesso passerei alle altre domande...

Ieri, purtroppo solo dopo essere andato dal mio ricambista, ho letto questa interessante discussione.

Allora, il mio albero ├â┬¿ quello del tipo con due anelli seger (uno sopra e uno sotto), e l'alberino che si avvita sulla crocera si monta con una chiave da 17; quando l'ho tolto non c'era nessuna rondella tra l'alberino e la crocera, ma il mio ricambista ha detto che invece dovevo metterla, e così l'ha tolta da un altro albero che aveva in officina e me l'ha data.

Come se non bastasse potrebbe anche esserci stato uno scambio di alberini, perchè quando ha smontato quello che aveva in officina lo ha appoggiato vicino al mio, e non sono sicuro al 100% che mi abbia ridato proprio il mio...

Procediamo con calma: se tutti gli alberini che si montano con chiave da 17 non hanno bisogno della rondella, allora non c'è problema, anche se c'è stato lo scambio. Altrimenti come faccio a capire se la rondella devo metterla o no?

Ad ogni modo ho fatto due foto, una con e una senza rondella: ditemi cosa ne pensate.

Poi un'altra cosa: posto pure una foto della crocera nuova (fatta dai due lati): mi confermate che mi hanno dato quella giusta per la mia Arcobaleno?

Perchè quella vecchia (di cui non ho foto...) mi sembrava leggermente diversa (ad occhio direi che era uguale a quella per Bajai che si trova alla fine della prima pagina del post che ho citato più su).

E il verso di motaggio? E' uguale? O devo avvitarla da un lato in particolare (ad occhio sembrano uguali...)?

Grazie ancora a tutti, siete davvero insostituibili!

009_200.jpg.77f81b64fcda201674e5147f3e48

011_139.jpg.8d328f343dc856d4b17f89d2e8ba

010_142.jpg.6240dce8b592359125d7d1e6dc07

009_200.jpg.77f81b64fcda201674e5147f3e48

011_139.jpg.8d328f343dc856d4b17f89d2e8ba

010_142.jpg.6240dce8b592359125d7d1e6dc07

009_200.jpg.12ec231f0907adcea32330785c2c

011_139.jpg.d65c18383af252b6c06436982ddf

010_142.jpg.ca77a027266890eb4854b5059250

009_200.jpg.4d4c7e86f538887818c87035959e

011_139.jpg.d8a8db616db6ebc8e247beadf698

010_142.jpg.15f97e54efaf923b944d2c6682cd

009_200.jpg

011_139.jpg

010_142.jpg

010_142.jpg

011_139.jpg

009_200.jpg

010_142.jpg

011_139.jpg

009_200.jpg

010_142.jpg

011_139.jpg

009_200.jpg

010_142.jpg

011_139.jpg

009_200.jpg

010_142.jpg.3fddd0e0c83320bd393351a102e107e4.jpg

011_139.jpg.78bafcf8d3f3b288ae0a25b4234eb21d.jpg

009_200.jpg.78d2cbf79d91175fd9308bd6136d4ab5.jpg

Inviato

ahah bello il cane!

Comunque... la crociera è quella giusta per l'arcobaleno... se l'alberino è il suo, và montata senza rondella.

PEr quanto riguarda l'alberino mi pare che il cambio non arcobaleno ha l'alberino che si avvita con una chiave da 13, ma non sono sicuro... Su questo punto è meglio che aspetti conferme.

Comunque la crociera è giusta (è originale piaggio? Non fare l'errore di montarne una non originale), e và sicuramente senza la rondella.

Inviato

se nn c'era ed è sempre andata bene perchè metterla??

sulla mia la rondella c'è ma è una p125x e la crocera è completamente diversa.....

saluti e buon lavoro

Inviato
ahah bello il cane!

bello ma disgraziato (anzi, disgraziata: è una femmina): ha il brutto vizio di prendere in bocca qualunque cosa sia alla sua portata... Quando ho smontato il volano ho poggiato un secondo l'estrattore per terra e poi ci ho messo una settimana per ritrovarlo in giardino :evil:

Comunque... la crociera è quella giusta per l'arcobaleno...

ok, grazie per la conferma

se l'alberino è il suo, và montata senza rondella.

come ho detto più su l'alberino *DOVREBBE* essere il suo, perchè potrebbe esserci stato uno scambio dovuto alla distrazione del mio ricambista...

Cmq se tutti gli alberini degli Arcobaleno si montano con la 17 (e senza rondella), mentre quelli dei modelli precedenti con la 13 (e con la rondella), anche se c'è stato lo scambio mi ritrovo in ogni caso con l'alberino giusto (si monta con la 17).

Quindi mi confermate che esiste solo un tipo di alberino che si monta con la 17? Se ├â┬¿ così sono sicuro di avere quello giusto.

Se invece esistono due versioni diverse dell'alberino da 17, una con rondella e l'altra senza, allora mi spiegate come distinguerle?

Comunque la crociera è giusta (è originale piaggio? Non fare l'errore di montarne una non originale), e và sicuramente senza la rondella.

Sì sì, originale Piaggio, confermo!

se nn c'era ed è sempre andata bene perchè metterla??

Perchè la Vespa l'ho comprata da poco e non l'ho mai neanche messa in moto, quindi mi è difficile dire se sia sempre andata bene.

Cmq il dubbio mi è venuto vedendo delle foto su una guida allo smontaggio del motore (che però si riferiva al P125X, dove in effetti la rondella c'è); poi quando sono andato dal ricambista anche lui mi ha detto che la rondella andava messa, e che la crocera si era consumata parecchio proprio perchè prima non c'era.

Invece leggendo i vari post in materia su VOL ho scoperto che sugli Arcobaleno è normale che non ci sia, quindi se lo avessi saputo prima non avrei neanche chiesto al mio ricambista e adesso non avrei nemmeno il dubbio sullo scambio di alberini...

saluti e buon lavoro

ricambio i saluti e ringrazio tutti quelli che mi stanno aiutando :wink:

Inviato

Non riesco a darti consigli anche perchè non ho mai aperto un motore di largeframe (e mai lo aprirò)

però il CANE nella prma fotografia è FANTASTICO!!!

Mi ha fatto morir dal ridere

Mandi

Inviato

E sì, ├â┬¿ forte, ma mi sa che il mio cane sta distraendo un po' tutti, visto che non mi rispondono pi├â┬╣ :(:(

Allora riposto la domanda cruciale, che forse si è un po' persa all'interno del post:

mi confermate che esiste solo un tipo di alberino che si monta con la 17 (perch├â┬¿ se ├â┬¿ così sono sicuro di avere quello giusto anche se ├â┬¿ stato scambiato)?

E se invece esistono due versioni diverse dell'alberino da 17, una con rondella e l'altra senza, allora mi potete spiegare come distinguerle?

Grassie a tutti!!

Inviato

Ok, per la questione alberino non ho avuto altre risposte e l'ho montato senza rondella: credo sia giusto così.

Ora nuovo problema...

Ho unito i due semicarter, e mi avanza un po' di guarnizione... è normale o mi hanno rifilato le guarnizioni sbagliate?

E, se ├â┬¿ una cosa normale, devo lasciarla così o tagliare dove ├â┬¿ in eccesso?

In particolare vorrei farvi notare la terza foto, dove c'è addirittura tutto un foro che mi avanza!!

01_191.jpg.264b863be70ba4e85a195d5a273b4

02_810.jpg.2ee22bf25754d518f62800e2d9e4a

03_455.jpg.b35cdaed6408af83a5c309e65bfb9

01_191.jpg.264b863be70ba4e85a195d5a273b4

02_810.jpg.2ee22bf25754d518f62800e2d9e4a

03_455.jpg.b35cdaed6408af83a5c309e65bfb9

01_191.jpg.20f107ffb277be48d3004947cc8c9

02_810.jpg.e583e416a349e7ca79f1945dc62a2

03_455.jpg.88caa6ed3ded76dd459715ca035cb

01_191.jpg.98d9fa431ea417b202e6ee464bc0d

02_810.jpg.ad4f0b85b2ec591e69c84089f8233

03_455.jpg.3bf4de819a78fef841e8e378bae2d

01_191.jpg

02_810.jpg

03_455.jpg

03_455.jpg

02_810.jpg

01_191.jpg

03_455.jpg

02_810.jpg

01_191.jpg

03_455.jpg

02_810.jpg

01_191.jpg

03_455.jpg

02_810.jpg

01_191.jpg

03_455.jpg.93515f0754f2dea5ae190e2dcefca617.jpg

02_810.jpg.0a392f9a3685a81e7879f3c01151b415.jpg

01_191.jpg.509e98b54d9d9a614a7a5ac03235afc9.jpg

Inviato

vedi qui, prima della foto 235 per il commento e la foto 237 per la guarnizione

Per il foro fuori asse: probabilmente hai avuto guarnizioni di un vecchio tipo, oppure sono di un nuovo tipo e vecchio tipo sono i tuoi carter.

Secondo me lo spostamento indietro del prigioniero dovrebbe essere una caratteristica di tipo più moderno, quindi propendo per le guarnizioni vecchio tipo.

Ma che c'era scritta sulla busta delle guarnizioni, per quale modello erano?

Inviato
vedi qui, prima della foto 235 per il commento e la foto 237 per la guarnizione

Ma guarda, avevo spulciato quella tua interessantissima guida al montaggio del motore anche per altri motivi, ma questa parte mi era proprio sfuggita: grazie per la segnalazione!

Allora domani mi armo di taglierino e sistemo la guarnizione!!

Ma che c'era scritta sulla busta delle guarnizioni, per quale modello erano?

Purtroppo non c'è scritto niente! Il ricambista dice di averle prese da uno scatolone che conteneva set di guarnizioni per PX200E Arcobaleno con mix (cioè quelle che gli avevo chiesto io).

  • 3 mesi dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...