highlander Inviato 18 Maggio 2005 Segnala Inviato 18 Maggio 2005 credo o più che alto spero di aver salvato un'altra vespa, la vespa era abbandonata qui a roma, la stavano usando come fonte di pezzi di ricambio, ho rintracciato il proprietario e me l'ha regalata, ora è a casa mia e devo valutare la situazione della ruggine per decidere se fare il passaggio o rottamarla (speriamo di no!!) cmq: non si ricorda dove ha messo le chiavi, quindi quando sono arrivato a casa ho tolto il "naso" in modo da sbloccare lo sterzo, ho tolto la parte finale dove sono attaccati i fili, e con una pinza ho girato il pezzo che blocca la forcella DOMANDA: ma il bloccasterzo senza chiavi e senza togliere la forcella si può levare completamente??? per ora sono riuscito a farlo uscire un pò giusto per girare la forcella. le vespa è stata cannibalizzata, gli manca sella, frecce posteriori, tutto il km e ............. il carburatore (gli cadessero le mani!!!! ) DOMANDA: solo per far girare un pò il motore posso mettergli un carburatore di px125e (20/20) oppure di un px200e con miscelatore, e se posso mettere quello con miscelatore a cosa devo stare attento??? poi con calma, tempo e sopratutto soldi, gli troverò il suo carburatore, per ora vorrei solo sentire il motore girare, ierisera gli ho "gocciolato" un pò di benzina dal buco del carburatore, e si è fatto una bella sgasata, però non vorrei scassare tutto. attendo fiducioso Cita
highlander Inviato 18 Maggio 2005 Autore Segnala Inviato 18 Maggio 2005 non è che l'hai cannibalizzata tu .... cmq avevo dimenticato di scriverlo un T5 Cita
Fulvio Inviato 19 Maggio 2005 Segnala Inviato 19 Maggio 2005 Stai attento a accendere il motore dopo che è stata tanto ferma e perdipiù senza carburatore. Ti conviene smontare il cilindro e darci un'occhiata prima di rovinare tutto, una bella pulita e una lubrificata alle fasce e al pistone non guasta. Poi per provare puoi mettere un carburatore qualsiasi, andrà male ma partirà . Ciao Cita
alaneco Inviato 19 Maggio 2005 Segnala Inviato 19 Maggio 2005 Foto! Foto! Foto! Foto! Foto! Foto! alaneco Cita
highlander Inviato 19 Maggio 2005 Autore Segnala Inviato 19 Maggio 2005 Foto! Foto!Foto! Foto! Foto! Foto! alaneco è un rottame ... che ti fai delle foto, un bel rottame però mi ci sono già afffezionato è targato CZ Cita
er_quaja Inviato 19 Maggio 2005 Segnala Inviato 19 Maggio 2005 AHAHAHA!! NON HO PAROLEEE!!! Il t5 vicino a termini... mi mancherà . l'ho veduto buttato tutti i giorni per quasi un anno... effettivamente è proprio un rottame.... ma d'altronde ora sarà in buona compagnia. sei irrecuperabile. Cita
highlander Inviato 19 Maggio 2005 Autore Segnala Inviato 19 Maggio 2005 è veroooooooooooooooo!!! m'ero scordato che me lo avevi seguito anche tu!!!! meglio a casa mia che abbandonato, tu sei l'unico che l'aveva visto intero Cita
er_quaja Inviato 19 Maggio 2005 Segnala Inviato 19 Maggio 2005 si, ma mi chiedo come l'abbiano spostato da via del castro pretorio 20 a via marsala fronte chiesa. mah. Cita
highlander Inviato 19 Maggio 2005 Autore Segnala Inviato 19 Maggio 2005 dice che lui lo usava da casa alla stazione, poi quando tornava dai sui viaggi lo riprendeva, poi si ├â┬¿ comprato la moto (non ho osato chiedere che moto !!!) ed alla fine l'aveva lasciato lì in attesa di qualke "rottamazione" , ma lui non sapeva che il t5inquino era lì in attesa di qualkuno che lo portava via, lo metteva al coperta e gli dava un p├â┬▓ di cure Cita
Ospite Inviato 19 Maggio 2005 Segnala Inviato 19 Maggio 2005 è un rottame ... che ti fai delle foto, un bel rottame però mi ci sono già afffezionato è targato CZ Be' servivano per vedere come sta ridotta poterti dare una mano nel decidere cosa farne: devo valutare la situazione della ruggine per decidere se fare il passaggio o rottamarla (speriamo di no!!) E poi mi emozionano queste operazioni di recupero e restauro alla Indiana Jones alaneco Cita
highlander Inviato 19 Maggio 2005 Autore Segnala Inviato 19 Maggio 2005 è un rottame ... che ti fai delle foto, un bel rottame però mi ci sono già afffezionato è targato CZ Be' servivano per vedere come sta ridotta poterti dare una mano nel decidere cosa farne: devo valutare la situazione della ruggine per decidere se fare il passaggio o rottamarla (speriamo di no!!) E poi mi emozionano queste operazioni di recupero e restauro alla Indiana Jones alaneco appena mi ricordo e riesco a levarla fuori dall'angolino dove l'ho messo ti accontenterò allora .... Cita
Ospite Inviato 20 Maggio 2005 Segnala Inviato 20 Maggio 2005 highlander, vedi che il T5 ha un 24 diverso dal 200 ... per togliere il bloccasterzo devi scendere la forcella BEL COLPO, un T5! a quanto scrivi sembra senza mix, puoi montare qualsiasi carburatore, cambia l'attacco del filo, anche col mix va bene, tanto non c'è il foro sulla scatola e quindi non tira aria e nemmeno olio (ovvio). si vede che deve essere il momento dei rottami ... oggi mi sono portato a casa un vecchio 150 arcobaleno del 1984 in condizioni pessime di motore e con ruggine sulla carrozzeria ... Cita
vespistaD87 Inviato 20 Maggio 2005 Segnala Inviato 20 Maggio 2005 oggi mi sono portato a casa un vecchio 150 arcobaleno del 1984 i un altro?!? sì se hai voglia metti le foto del rottame Cita
Ospite Inviato 20 Maggio 2005 Segnala Inviato 20 Maggio 2005 oggi mi sono portato a casa un vecchio 150 arcobaleno del 1984 i un altro?!? sì se hai voglia metti le foto del rottameCerto che ne ho voglia, giusto il tempo di farle e poi le posto. Cita
Ospite Inviato 21 Maggio 2005 Segnala Inviato 21 Maggio 2005 http://www.vespaonline.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&p=164587#164587 qui ho messo le prime foto Cita
vespistaD87 Inviato 21 Maggio 2005 Segnala Inviato 21 Maggio 2005 ho già risposto di là intendevo le foto del T5,ma ho visto con piacere anche quelle di un arcobaleno! hai intenzione di procurarti l'esclusiva di tutti i px dell'isola per poi rivenderli a caro prezzo?? Cita
Ospite Inviato 22 Maggio 2005 Segnala Inviato 22 Maggio 2005 hai intenzione di procurarti l'esclusiva di tutti i px dell'isola per poi rivenderli a caro prezzo?? sono stato scoperto ... Cita
highlander Inviato 23 Maggio 2005 Autore Segnala Inviato 23 Maggio 2005 highlander, vedi che il T5 ha un 24 diverso dal 200 ...per togliere il bloccasterzo devi scendere la forcella BEL COLPO, un T5! a quanto scrivi sembra senza mix, puoi montare qualsiasi carburatore, cambia l'attacco del filo, anche col mix va bene, tanto non c'è il foro sulla scatola e quindi non tira aria e nemmeno olio (ovvio). si vede che deve essere il momento dei rottami ... oggi mi sono portato a casa un vecchio 150 arcobaleno del 1984 in condizioni pessime di motore e con ruggine sulla carrozzeria ... lo so che il carburatore è diverso (l'ho letto qui su Vol ), è solo per metterlo in moto e fargli girare un pò il motore, anche perchè c'è parecchio lavoro da fare, non è "rugginoso" come il tuo, ma è stato cannibalizzato. visto che ho un motore 200 (bloccato) con carburatore con mix, gli volevo appogiare quello, non mi va di smontare l'altro T5 per mettere in moto questo, va a finire che riuscirei a scassarli tutti e due n.b. questo è targato CZ apposta ho fatto un casino pre prenderlo-salvarlo Cita
highlander Inviato 1 Giugno 2005 Autore Segnala Inviato 1 Giugno 2005 ... e alla fine il carburatore del 200 bloccato cos'era??? un 20/20 H, mi hanno detto che trattasi di carburatore per cosa 125 .... che ci faccio ora??!! la birra ..... vabbè Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Cosa 221 mhr mura a 7000 giri
Da Milo99, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini