Salvo Inviato 20 Maggio 2004 Segnala Inviato 20 Maggio 2004 L'altro giorno ho visto una vespa con la scritta PX200E, volevo sapere cosa cambia rispetto alla vespa P200E Grazie a tutti!! Ciao by Salvo:-) Cita
Ospite Inviato 20 Maggio 2004 Segnala Inviato 20 Maggio 2004 nulla, l'hanno fatto solo per adeguare la sigla alle altre cilindrate: in un primo momento, quando sono comparsi i cofani con le levette sotto il serbatoio, hanno continuato a chiamarla p200e, poi dopo circa un anno, si sono decisi a chiamarla px200e... Cita
Salvo Inviato 20 Maggio 2004 Autore Segnala Inviato 20 Maggio 2004 Grazie Mroizo, allora tutto uguale rapporti ecc.. ok Ciao by Salvo Cita
er_quaja Inviato 20 Maggio 2004 Segnala Inviato 20 Maggio 2004 è diverso il mozzo della ruota anteriore. tant'è che la X vibra un po'meno. poi nulla più. Cita
Salvo Inviato 21 Maggio 2004 Autore Segnala Inviato 21 Maggio 2004 Qulcuno mi aveva detto che il PX200E ha la forcella del'arcobaleno e relativo mozzo vero?? Cita
er_quaja Inviato 21 Maggio 2004 Segnala Inviato 21 Maggio 2004 non mi pare... l'arcobaleno ha le ganasce autocentranti il px200e no. Cita
simo76 Inviato 21 Maggio 2004 Segnala Inviato 21 Maggio 2004 E' diverso anche il motore... il p200e è molto simial vecchio rally... più performante... Cita
Salvo Inviato 24 Maggio 2004 Autore Segnala Inviato 24 Maggio 2004 Beh, allora differenze c'è ne sono?? Cita
Tomash Inviato 24 Maggio 2004 Segnala Inviato 24 Maggio 2004 Le differenze non sono molte, gli attacchi dei cofani con levetta sotto la sella (come già detto) e il mozzo da 20 come quello dell'arcobaleno, ma il freno rimane quello del P200E. Questo mozzo però permette il facile montaggio di quello dell'arcobaleno (autocentrante e più facile da registrare). Bisogna però oltre che cambiare tutto il gruppo freno (piatto+tamburo) anche la guaina e il cavo che sono venduti in un unico pezzo, non è un operazione difficile e ne vale la pena. Per quanto riguarda il motore, i P200E prima serie (credo solo quelli del primo anno di produzione) avevano il motore della Rally, poi hanno avuto lo stesso motore montato anche sul PX200E. Ciao Tomash Cita
Salvo Inviato 24 Maggio 2004 Autore Segnala Inviato 24 Maggio 2004 Grazie, ma la forcella è la stessa dell'arcolbaleno? Cita
Tomash Inviato 25 Maggio 2004 Segnala Inviato 25 Maggio 2004 Grazie, ma la forcella ├â┬¿ la stessa dell'arcolbaleno? Sì, la stessa. Se ci fai caso, vicino a dove passano i cavi di freno e contakm c'├â┬¿ un buchino che con il freno originale non viene usato, ma che serve da ancoraggio per la guaina del freno autocentrante. In pratica la forcella del PX200E ├â┬¿ esattamente quella dell'arcobaleno solo che il freno ├â┬¿ ancora quello del P200E. Montare il freno dell'arcobaleno, come dicevo nel post precedente, ├â┬¿ facilissimo, va su al primo colpo senza dover modificare nulla. Ciao Tomash Cita
Salvo Inviato 25 Maggio 2004 Autore Segnala Inviato 25 Maggio 2004 Grazie sein stato chiarissimo!! Ciao by salvo Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Collegamento regolatore sip dc
Da marcos87, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Conversione impianto PX 125 ’79 tutto in DC
Da Djmonsterfrench, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini