Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Ospite lorenzo
Inviato

ho acquistato da poco uno stupendo px125e dell'82... vorrei sapere che olio mi consigliate x la miscela e quali sono le migliori gomme da montare.

anticipatamente grazie a tutti...

 
Inviato

Se il motore non è elaborato prendi un olio minerale per miscela di quelli da 6 euro al litro che va benissimo; secondo me metterci un sintetico da 12 euro al litro è una spesa inutile.

Per le gomme il discorso è più complicato perchè i pneumatici sono una scelta molto soggettiva.

Io ho su dei Michelin SM100 e mi trovo bene.

Ciao

Paolo PX200E VIgevano

Inviato

Io addirittura metto l'olio meno costoso che trovo nei centri commerciali: 3/4€litro per me sono ok. Le gomme che uso sono le stracollaudate michelin S83: disegno vecchiotto ma sono ok in tutte le situazioni.

Ciao

Inviato

sono sempre lorenzo il neofita...a me avevano consigliato olio di qualità per evitare la corrosione dei paraoli già stressati dalla benzina verde...non so io ci capisco poco di vespe ora sto usando un bardhal kgr...tra le altre cose sapete cosa indicano quelle sigle tipo 15w/40 o simili

Inviato

ok per le S83, polivalenti, o le S1, puramente stradali e sportive, con in mezzo le SM100. Un olio troppo scarso potrebbe tendere ad intasare la marmitta. Qualcuno dice di usare il minerale al 2,5% per compensare l'assenza del piombo: io non dò retta, tanto i minerali sono ormai testati per la verde, e il motore PX digerisce di tutto al 2% (se ovviamente non hai il miscelatore); a maggior ragione che non è catalizzato e non obbliga così ad usare il sintetico.

Inviato
sapete cosa indicano quelle sigle tipo 15w/40 o simili

si tratta dei parametri di riferimento dei olii multigrado:

più basso è il primo numero migliori sono le caratteristiche a freddo dell'olio, più alto il secondo, migliori sono le caratteristiche a caldo.

Ad esempio, un olio 0w/30 funziona bene freddo, un olio 20w/50 funziona meglio a temperature elevate.

Gli olii multigrado hanno caratteristiche di viscosità particolari, in genere si tratta sempre di olii per motori 4 tempi o al massimo per trasmissioni.

Gli olii per 2 tempi non hanno questi riferimenti.

Inviato

si, guarda... puoi anche utilizzare l'olio usato delle friggitorie!

nel senso. se metti l'olio scrauso e hai il motore originale e in ordine e non vivi nel sahara non hai problemi di grippaggi con tutti gli olii, solo che olii minerali nella marmitta

e sul pistone trovi il catrame!

insomma, vedi te.

Inviato

mah, che senso ha spendere 4 € per un litro di minerale quando puo trovare lo shell sintetico al 100% a 5€ al litro?? non incrosti il pistone le luci la testa e la marmitta, fumi meno, inquini meno, hai più prestazioni.. vedi tu cosa è meglio..

Visto che la tecnologia lo permette.. perchè non usarlo.

ciao

Inviato
mah, che senso ha spendere 4 € per un litro di minerale quando puo trovare lo shell sintetico al 100% a 5€ al litro?? non incrosti il pistone le luci la testa e la marmitta, fumi meno, inquini meno, hai più prestazioni.. vedi tu cosa è meglio..

Visto che la tecnologia lo permette.. perchè non usarlo.

ciao

5 euro un sintetico al 100% ?

azz, qua da me non lo trovo neanche a piangere a quel prezzo :-(

ciao

Paolo PX200E Vigevano

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...