Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Giusto ieri ho fatto alcuni rilievi sui cilindri Piaggio (12 hp), Pinasco, Polini e Malossi per 200 ... non aono certamente misurazioni fatte con strumenti di elevata precisione, e tecnicamente non sono un asso nel misurare, quindi mi riservo di vedre le cose meglio, ma da una prima vista mi risulterebbe che il Pinasco non è altro che un 200 con alesaggio maggiorato e con una maggiore compressione, le luci sono molto simili, soltanto lo scarico un pò più alto, ma di questo non ne sono sicuro al 100%.

Polini e Malossi modificano enormemente l'area dei travasi per numero e ampiezza, il Malossi poi ha una luce di scarico molto grande ed alta, anche i travasi laterali sono più alti e soprattutto più grandi del Polini. Polini e Malossi aumentano di parecchio la compressione rispetto al cilindro originale.

Sostanzialmente inesistenti le differenza tra Pinasco in commercio e il vecchio Pinasco a doppio carburatore, a parte - ovviamente - lìaspirazione sul cilindro; i pistoni invece differiscono di parecchio, l'odierno Pinasco ha un pistone "tipo Polini" a doppia fascia e con vistose aperture laterali, più ampie che nel Polini, mentre il Pinasco d.a. ha un pistone monofascia MAHLE molto simile al Piaggio di serie, con due ampie svasature laterali cieche, forse per raffreddamento, e la parte inferiore del mantello accorciata.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

CIAO

Io ho questa configurazione:

MALOSSI 211

PRIMARIA MALOSSI denti dritti 23/64

QUARTA CORTA 36 denti

CARBURATORE 24/24

POMPA BENZINA A DEPRESSIONE

MARMITTA PINASCO

Non è una configurazione estrema,però sono molto soddisfatto.

La velocità massima è di circa 120 kmh.

Ho già fatto più di 25000 km e non l'ho ancora toccato,ho quasi paura perchè va troppo bene

e non beve nemmeno tanto(Trieste-Reggio Emilia a manetta,media 18,37 km/lt)

Viaggi fatti con questo cilindro : Lisbona(eurovespa)

Budapest(vespameeting

Austria(eurovespa)-Zagabria-Sarajevo-Mostar-Split

Budapest(2┬░vespameeting)

On the road to Greece(Slovenia-Croazia-Bosnia Erzegovina-

Macedonia-Grecia)

Vari Raid VESPAONLINE

Insomma grande cilindro,belle prestazioni,ZERO PROBLEMI

CIAO

MAVERLAND

_008s.671a29882a902d2ba8aac2ee288afad5

1008s

_008s.1db8cec42158474a05f78364ae738baa

_008s.17c11a3354e0eb91b40d16604012e484

1008s

1008s

1008s

1008s

1008s

1008s

Inviato
CIAO

Io ho questa configurazione:

MALOSSI 211

PRIMARIA MALOSSI denti dritti 23/64

QUARTA CORTA 36 denti

CARBURATORE 24/24

POMPA BENZINA A DEPRESSIONE

MARMITTA PINASCO

Non è una configurazione estrema,però sono molto soddisfatto.

La velocità massima è di circa 120 kmh.

Ho già fatto più di 25000 km e non l'ho ancora toccato,ho quasi paura perchè va troppo bene

e non beve nemmeno tanto(Trieste-Reggio Emilia a manetta,media 18,37 km/lt)

Viaggi fatti con questo cilindro : Lisbona(eurovespa)

Budapest(vespameeting

Austria(eurovespa)-Zagabria-Sarajevo-Mostar-Split

Budapest(2┬░vespameeting)

On the road to Greece(Slovenia-Croazia-Bosnia Erzegovina-

Macedonia-Grecia)

Vari Raid VESPAONLINE

Insomma grande cilindro,belle prestazioni,ZERO PROBLEMI

CIAO

MAVERLAND

ma i travasi e la luce di aspirazione sono lavorati?
Inviato

Illuminami, la pompa a che serve col 24/24? solo ad avere la vaschetta sempre piena oppure non arriva abbastanza benzina col malossone???

Ps: credo di riconoscere la vespa (Milka giusto??). è solo una leggenda metropolitana che correva su VOL o la pompa ti ha dato spesso problemi???

ciao

Inviato

Maver cavoli ne hai fatta di strada!

Che velocità prendi in terza? Il Malox riprende bene in quarta? Non so, perchè col Malox penso ci voglia una primaria più corta, ma poi ti scordi i viaggi...

Inviato
Maver cavoli ne hai fatta di strada!

Che velocità prendi in terza? Il Malox riprende bene in quarta? Non so, perchè col Malox penso ci voglia una primaria più corta, ma poi ti scordi i viaggi...

con quarta corta 36 denti e primaria 23/64 ha un rapporto finale - con la quarta ravvicinata alla terza - più corto che con la quarta 35 denti e la 23/65 di serie.

Inviato

più corto che con la quarta 36 denti e la 23/65 di serie.

Intendevi quarta 35? Sennò non son daccordo...

Volevo dire che magari prende gli 8500 giri in terza (110 Km\h) con i 120 in quarta (7000 giri), quindi con una primaria più corta tipo 22/65 o meglio 21/65 sfrutterebbe meglio il motore avendo una velocità max superiore però tenendo i giri più alti per i viaggi...

Inviato

più corto che con la quarta 36 denti e la 23/65 di serie.

Intendevi quarta 35? Sennò non son daccordo...

Volevo dire che magari prende gli 8500 giri in terza (110 Km\h) con i 120 in quarta (7000 giri), quindi con una primaria più corta tipo 22/65 o meglio 21/65 sfrutterebbe meglio il motore avendo una velocità max superiore però tenendo i giri più alti per i viaggi...

si, è stato un refuso, volevo scrivere

più corto che con la quarta 35 denti e la 23/65 di serie

ho fatto la correzione; così come era scritto non aveva proprio senso.

Thank's

Inviato

CIAO RAGAZ

Avete ragione,ho dimenticato qualche particolare

Dunque:

sì,i travasi e la valvola sono lavorati

l'albero è quello originale,ma lucidato a specchio

il volano è quello del PX con accensione elettrica,che è molto più leggero dell'originale.

La pompa benzina l'ho messa per evitare i vuoti e per avere un flusso sempre costante.

La cosiddetta Leggenda Metropolitana che gira su VOL,è che una volta

durante un viaggio mi si è rotto il tubino della depressione perchè mi sfregava

contro alla ruota,ma poi ho eliminato il problema.

Come dicevo è una configurazione molto buona per uno come me che viaggia molto

che ti permette di tenere medie molto elevate e un buon rendimento generale.

CIAO

MAVERLAND

_ir53_0076.0ce17e4fab2f79fc7ed922a686891

hir53_0076

_ir53_0076.fcdcb6a89e006d86e0e9fea2dc903

_ir53_0076.5359444172a6ee726504ad2c19e3d

hir53_0076

hir53_0076

hir53_0076

hir53_0076

hir53_0076

hir53_0076

Inviato
Inviato

Scusate se vado un pò OT, nessuno di voi ha mai provato il ParmKit per il PE200? Visto il costo , 120 euro di listino, può essere una valida alternativa al Gt originale, i travasi sembrano uguali, la differenza che si nota a colpo d'occhio è nella luce centrale molto piu grande....

Sarà affidabile con la camicia ridotta agli spiccioli? Il diametro è 70mm....

Ai posteri l'ardua setenza...

:lol:

Inviato

Io ho montato il Polini 208 questa estate ho gia percorso circa 2000 km ho fatto le peggiori cose tra cui Civitavecchia-Roma a manetta mentre era in rodaggio eppure di grippare non se ne parla.

P.S.: Ho pure dimenticato di mettere l'olio nel miscelatore per tre giorni!!!

Inviato

No MAVERLAND volevo solo sfatare il mito del Polini non affidabile, riprendendo quello che mi diceva Contenello qualche giorno fa, non vedo logico che un industria come la Polini metta in vendita un prodotto scadente!!!

  • 4 mesi dopo...
Inviato

SALVE A TUTTI, SONO NUOVO DI QUESTO FORUM, MI SONO REGISTRATO ORA PER PARLARVI DELLA MIA ESPERIENZA CON IL 208 POLINI !!!

HO REVISIONATO IL MIO BLOCCO MOTORE 200 CON MISCELATORE E AVVIAMENTO ELETTRICO.

PER LA REVISIONE NON HO BADATO A SPESE, TUTTI I CUSCINETTI NUOVI COMPRESE LE GABBIE A RULLI DEL CAMBIO, IL CUSCINETTO DEL PARASTRAPPI LE MOLLE DEL PARASTRAPPI, CUSCINETTI DI BANCO, TUTTO ORIGINALE PIAGGIO, L'ALBERO MOTORE NON E' STATO RIMBIELLATO, MA L'HO COMPRATO NUOVO E NON ANTICIPATO.

HO FRESATO I CARTER PER RACCORDARLI CON IL CILINDRO 208 POLINI, ANZI LI HO FATTI FRESARE AD UN MECCANICO CHE HA PIU' ESPERIENZA DI ME PER ESSERE PIU' SICURO DEL LAVORO, HO MONTATO IL CILINDRO E MI SONO ACCORTO CHE IL PISTONE BATTEVA IN TESTA. HO MESSO UNA GUARNIZIONE DA 0.6 SOTTO IL CILINDRO ED IL PROBLEMA E CESSATO.

HO MONTATO IL GETTO DI MASSIMO DI 120 (COME CONSIGLIA LA POLINI) CANDELA CONSIGLIATA N3C, OLIO NEL MISCELATORE SINTETICO 800 (CHE USO IO PERSONALMENTE PER COMPETIZIONI DA MOTOCROSS), LA FASE HO RIMESSA QUELLA DEL VECCHIO CILINDRO PIAGGIO ED HO COMINCIATO IL RODAGGIO.....

80 KM DI RIDAGGIO A 70 MAX 80 KM/H ED HO GRIPPATO, LA VASPA DOPO 20 SECONDI E' RIPARTITA, COMPRESSIONE OK, TIRO OK, MENTRE TORNAVO A CASA SI E' GRIPPATA DI NUOVO, CON GLI STESSI SINTOMI, IRPARTITA E TORNATO A CASA SENZA ALTRI PROBLEMI!!

APERTO IL CILINDRO, HO VISTO CHE LA LUBRIFICAZIONE ERA PIU' CHE SUFFICENTE, MA IL PISTONE PRESENTAVA STRINATURE SU 5 LATI ED IL CILINDRO AVEVA UNA STRISCIA NERA LARGA 1 CM LUNGO LA CORSA IN PROSSIMITA' DELLO SCARICO.

PENSAVODI AVER GRIPPATO PER CAUSA MIA: MISCELA TROPPO MAGRA E RODAGGIO TROPPO VELOCE!!!!

FACCIO RETTIFICARE IL CILINDRO E CHIEDO AL RETTIFICATORE DI AUMENTARE LA TOLLERANZA (PER OVVI MOTIVI), CAMBIO IL PISTONE E RICOMINCIO IL RODAGGIO CON LA CARBURAZIONE PIU' GRASSA...70 KM FATTI IN 3 GIORNI E SENZA SUPERARE 60 KM/H ED HO GRIPPATO DI NUOVO, SOLITA STORIA IL PISTONE SEMBRA DILATARSI TROPPO NEL CILINDRO, LA LUBRIFICAZIONE C'E', MA SI PRESENTANO PROBLEMI DI RAFFREDDAMENTO IN ALCUNE PARTI DELLA CAMICIA DEL CILINDRO CHE SI RIPERCUOTANO SUL PISTONE.....

HO CHIAMATO LA POLINI, MA NON MI HANNO SAPUTO DIRE NIENTE DI PRECISO, MI HANNO SOLO CONFERMATO CHE E' UN CILINDRO MOLTO DELICATO E NON HANNO SMENTITO LA MIA AFFERMAZIONE CHE IL CILINDRO NON E' MOLTO AFFIDABILE....COMUNQUE IL GRIPPAGGIO NON E' MAI COPERTO DA GARANZIA!!!!! A.... COSA COPRITE IN GARANZIA SE IL CILINDRO FISCHIA O SUONA IL VIOLINO.....??!! HO BUTTATO AL VENTO I SOLDI DEL CILINDRO DELLA RETTIFICA DEL PISTONE NUOVO E 3 SETTIMANE DI RABBIA... ORA RIMONTO IL CILINDRO PIAGGIO.

SE FOSSE COLPA MIA VORREI SAPERE IL MOTIVO.....E SOPRATTUTTO VISTO CHE E' UN CILINDRO DELICATO PERCHE' NELLA CONFEZIONE NON METTONO LE ISTRUZIONI DETTAGLIATE SU COME MONTARLO E COME USARLO??? COMUNQUE DELICATO..... UN 208 DELICATO.... QUINDI UN 50 DEVI FARE IL RODAGGIO AL POLO NORD, OLIO DA MOTOMONDIALE E SOPRATUTTO IL PILOTA NON DEVE PESARE PIU' DI 40KG???? MA VIA.... SALUTI A TUTTI SFOAMOTO

Inviato

SALVE A TUTTI, SONO NUOVO DI QUESTO FORUM, MI SONO REGISTRATO ORA PER PARLARVI DELLA MIA ESPERIENZA CON IL 208 POLINI !!!

HO REVISIONATO IL MIO BLOCCO MOTORE 200 CON MISCELATORE E AVVIAMENTO ELETTRICO.

PER LA REVISIONE NON HO BADATO A SPESE, TUTTI I CUSCINETTI NUOVI COMPRESE LE GABBIE A RULLI DEL CAMBIO, IL CUSCINETTO DEL PARASTRAPPI LE MOLLE DEL PARASTRAPPI, CUSCINETTI DI BANCO, TUTTO ORIGINALE PIAGGIO, L'ALBERO MOTORE NON E' STATO RIMBIELLATO, MA L'HO COMPRATO NUOVO E NON ANTICIPATO.

HO FRESATO I CARTER PER RACCORDARLI CON IL CILINDRO 208 POLINI, ANZI LI HO FATTI FRESARE AD UN MECCANICO CHE HA PIU' ESPERIENZA DI ME PER ESSERE PIU' SICURO DEL LAVORO, HO MONTATO IL CILINDRO E MI SONO ACCORTO CHE IL PISTONE BATTEVA IN TESTA. HO MESSO UNA GUARNIZIONE DA 0.6 SOTTO IL CILINDRO ED IL PROBLEMA E CESSATO.

HO MONTATO IL GETTO DI MASSIMO DI 120 (COME CONSIGLIA LA POLINI) CANDELA CONSIGLIATA N3C, OLIO NEL MISCELATORE SINTETICO 800 (CHE USO IO PERSONALMENTE PER COMPETIZIONI DA MOTOCROSS), LA FASE HO RIMESSA QUELLA DEL VECCHIO CILINDRO PIAGGIO ED HO COMINCIATO IL RODAGGIO.....

80 KM DI RIDAGGIO A 70 MAX 80 KM/H ED HO GRIPPATO, LA VASPA DOPO 20 SECONDI E' RIPARTITA, COMPRESSIONE OK, TIRO OK, MENTRE TORNAVO A CASA SI E' GRIPPATA DI NUOVO, CON GLI STESSI SINTOMI, IRPARTITA E TORNATO A CASA SENZA ALTRI PROBLEMI!!

APERTO IL CILINDRO, HO VISTO CHE LA LUBRIFICAZIONE ERA PIU' CHE SUFFICENTE, MA IL PISTONE PRESENTAVA STRINATURE SU 5 LATI ED IL CILINDRO AVEVA UNA STRISCIA NERA LARGA 1 CM LUNGO LA CORSA IN PROSSIMITA' DELLO SCARICO.

PENSAVODI AVER GRIPPATO PER CAUSA MIA: MISCELA TROPPO MAGRA E RODAGGIO TROPPO VELOCE!!!!

FACCIO RETTIFICARE IL CILINDRO E CHIEDO AL RETTIFICATORE DI AUMENTARE LA TOLLERANZA (PER OVVI MOTIVI), CAMBIO IL PISTONE E RICOMINCIO IL RODAGGIO CON LA CARBURAZIONE PIU' GRASSA...70 KM FATTI IN 3 GIORNI E SENZA SUPERARE 60 KM/H ED HO GRIPPATO DI NUOVO, SOLITA STORIA IL PISTONE SEMBRA DILATARSI TROPPO NEL CILINDRO, LA LUBRIFICAZIONE C'E', MA SI PRESENTANO PROBLEMI DI RAFFREDDAMENTO IN ALCUNE PARTI DELLA CAMICIA DEL CILINDRO CHE SI RIPERCUOTANO SUL PISTONE.....

HO CHIAMATO LA POLINI, MA NON MI HANNO SAPUTO DIRE NIENTE DI PRECISO, MI HANNO SOLO CONFERMATO CHE E' UN CILINDRO MOLTO DELICATO E NON HANNO SMENTITO LA MIA AFFERMAZIONE CHE IL CILINDRO NON E' MOLTO AFFIDABILE....COMUNQUE IL GRIPPAGGIO NON E' MAI COPERTO DA GARANZIA!!!!! A.... COSA COPRITE IN GARANZIA SE IL CILINDRO FISCHIA O SUONA IL VIOLINO.....??!! HO BUTTATO AL VENTO I SOLDI DEL CILINDRO DELLA RETTIFICA DEL PISTONE NUOVO E 3 SETTIMANE DI RABBIA... ORA RIMONTO IL CILINDRO PIAGGIO.

SE FOSSE COLPA MIA VORREI SAPERE IL MOTIVO.....E SOPRATTUTTO VISTO CHE E' UN CILINDRO DELICATO PERCHE' NELLA CONFEZIONE NON METTONO LE ISTRUZIONI DETTAGLIATE SU COME MONTARLO E COME USARLO??? COMUNQUE DELICATO..... UN 208 DELICATO.... QUINDI UN 50 DEVI FARE IL RODAGGIO AL POLO NORD, OLIO DA MOTOMONDIALE E SOPRATUTTO IL PILOTA NON DEVE PESARE PIU' DI 40KG???? MA VIA.... SALUTI A TUTTI SFOAMOTO

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...