pietro489 Inviato 21 Luglio 2005 Segnala Inviato 21 Luglio 2005 CIAO RAGAZZI VOLEVO CHIEDERE A VOI INTENDITORI COME RIUSCIRE A MONTARE UN CONTACHILOMETRI SU UNA VESPA 50 SPECIAL DOPO AVER TOLTO IL TAPPOCONTAKM. VI PREGO AIUTATEMI RISPONDETE NUMEROSI MAGARI ANCHE CON UN DISEGNINO PERCHE' IO E LA MANUALITà NON ANDIAMO PER NIENTE D'ACCORDO!!! GRAZIE MILLE IN ANTICIPO A TUTTI!!!!! Cita
Ospite Inviato 21 Luglio 2005 Segnala Inviato 21 Luglio 2005 non ho disegni; posso dirti che il lavoro può essere un pò complicato. Se la vespa non ha mai montato un contakm devi passare la guaina con il cavo, da sopra, facendola fuoriuscire dall'apposito foro che c'è vicino quello del freno anteriore (il percorso dentro la forcella è identico), togliere il tappo di gomma vicino all'ammortizzatore, dentro c'è un dado, devi toglierlo e sostituirlo con uno che abbia un ingranaggio elicoidale sulla parte esterna. Poi devi togliere un coperchietto che c'è tra l'ammortizzatore e il mozzo ruota anteriore, togliere i tappi di gomma e inserire la vite senza fine che prende il moto dal dado con i denti elicoidali, infilare i vari gommini e la piastrina nella guaina del cavo contakm, e rimettere a posto la piastrina stringendo il pernetto da 5 mm (testa 8 mm). Fatto tutto questo, verifica che girando la ruota girino gli ingranaggi e la corda contakm dentro la guaina. Se tutto va bene monti il contakm inserendolo a pressione, dopo avere collegato la guaina sotto al contakm, e con una lunga vite che parte da sotto il fanale anteriore avviti il contakm per evitare che esca. Non so se è chiara la descrizione, io l'ho fatto nel 1980, è passato qualche annetto .... Cita
pietro489 Inviato 21 Luglio 2005 Autore Segnala Inviato 21 Luglio 2005 GRAZIE MILLE SEI STATO DI GRANDE AIUTO!!! UN SALUTO A TUTTI I VESPISTI FRIULANI!!! PS: QUALCUNO SA L' E-MAIL DI ALEC IL VESPISTA FRIULANO??? Cita
Ospite Inviato 1 Agosto 2005 Segnala Inviato 1 Agosto 2005 quoto kl01, ma devo dire che ricordo che il dado sotto il tappo di gomma sulla special fosse già predisposto con vite senza fine; quindi il kit contakm deve avere: contakm con staffa e vite(si fissa con una lunga vite da sotto il manubrio, come le vespa "old style") filo contakm , ingranaggino in plastica, ricordo che quello per ruote da 10 pollici era rosso, e un anellino in gomma da montare al posto del tappino sotto la piastrina ferma filo; i misteri della piaggio: in pratica c'era già quasi tutto pronto, avrebbe speso 100 lire in più per montare il contakm di serie....... Cita
Ospite Inviato 2 Agosto 2005 Segnala Inviato 2 Agosto 2005 non mi ricordo se l'ingranaggio si infilava da sotto svitando una larga vite piatta ... Cita
Ospite Inviato 3 Agosto 2005 Segnala Inviato 3 Agosto 2005 Idem per la PK50S... in questo caso non c'e' la staffa e vite lunga, e' tenuto in posizione dal cavo. Cita
polini Inviato 4 Agosto 2005 Segnala Inviato 4 Agosto 2005 ciao ragazzi io volevo fare la stessa cosa di pietro 489 e togliendo il tappo ho visto che cere l'ingranaggio ma ora dove lo travo il contakm e la cordian voi mi potete aiutare ???? sapete qualcuno che lo vende?????? risp. ciao a presto Cita
Ospite Inviato 13 Agosto 2005 Segnala Inviato 13 Agosto 2005 a me manca la vite per fissare il contachilometri al manubrio special; che tipo di vite serve? Cita
orcad83 Inviato 26 Settembre 2008 Segnala Inviato 26 Settembre 2008 si potrebbe avere una foto di come fissare il contachilometri dal faro? Cita
orcad83 Inviato 26 Settembre 2008 Segnala Inviato 26 Settembre 2008 Si guardando la stessa foto avevo intuito, la vite che ci va si trova in una comune ferramenta? Cita
t5 Inviato 26 Settembre 2008 Segnala Inviato 26 Settembre 2008 Si guardando la stessa foto avevo intuito, la vite che ci va si trova in una comune ferramenta? Direi di sì, perchè se non ricordo male è una comunissima M5 con la testa a taglio. Tieni giusto presente che è abbastanza lunga. Cita
sartana1969 Inviato 26 Settembre 2008 Segnala Inviato 26 Settembre 2008 è un M5X65, punta smussata, testa bottone impronta a taglio, zincata tropicalizzata se la trovi, prendila più lunga e poi la tagli e la moli in testa Cita
blaps_85 Inviato 12 Luglio 2011 Segnala Inviato 12 Luglio 2011 Scusate, ma il filo (non essendo ancorato a nulla) non potrebbe scappare in questo modo? Non ci vuole una sorta di fermo per la guaina o meglio ancora alla testa del filo? Cita
Kikko10 Inviato 11 Aprile 2012 Segnala Inviato 11 Aprile 2012 quoto kl01' date=' ma devo dire che ricordo che il dado sotto il tappo di gomma sulla special fosse già predisposto con vite senza fine; quindi il kit contakm deve avere: contakm con staffa e vite(si fissa con una lunga vite da sotto il manubrio, come le vespa "old style") filo contakm , ingranaggino in plastica, ricordo che quello per ruote da 10 pollici era rosso, e un anellino in gomma da montare al posto del tappino sotto la piastrina ferma filo; i misteri della piaggio: in pratica c'era già quasi tutto pronto, avrebbe speso 100 lire in più per montare il contakm di serie.......[/quote']Ciao a tutti, scusate se riprendo in mano questo Topic ma sto installando il contachilometri sulla mia special del 73 (ruote da 10) ed ho un dubbio: ho comprato contachilometri e relativo cavo provvisto di anellino di gomma (o o-ring). La vespa era già provvista degli ingranaggi per il contachilometri sul mozzo della ruota. Ecco, non ho semplicemente capito come va inserito il cavo dentro la "vite senza fine" all'interno del mozzo. La Vespa, che per l'appunto ha quasi 40 anni, ha ancora montato la piastrina (di gomma, non metallica come ho già visto) dove da una parte è fissata con una vite e dall'altra c'è il foro per inserire il cavo del contachilometri. Il tappino di gomma, se c'era, ora è sicuramente andato perso. Bene, che fare? Inserisco semplicemente il cavo all'interno del foro e tanti saluti (con la possibilità che esca però dalla sede)? Devo forse inserire l'anellino di gomma (o o-ring) all'interno del mozzo, rischiando che, sfilandosi il cavo, entri negli ingranaggi? Oppure mi manca qualche pezzo per rendere più sicura la connessione tra cavo e ingranaggi? Spero di essermi spiegato. Grazie Cita
parcuri Inviato 14 Aprile 2012 Segnala Inviato 14 Aprile 2012 ciao kikko, se togli la piastrina, la mia sullo special e sul px sono di ferro, vedi che nel foro dove deve andare la guaina del contakm resta dello spazio intorno, quello che ti manca è un gommino che va messo qua dentro, praticamante quando chiudi la piastrina si stinge introno alla guaina e non la fa uscire. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini