Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
Inviato

Ciao

Ti riporto quanto io stesso ho scritto sull'argomento in un post di qualche giorno fa..

Si può mettere uno spessore alla base del cilindro (purchè ben fatto, s'intende), tenendo presente però che gli effetti saranno due:

1)tutte le fasi (sia di travaso che di scarico) verranno alzate,con aumento della potenza agli alti giri e del regime massimo raggiungibile, ma con perdita di tiro ai bassi

2)il rapporto di compressione risulterà diminuito, con perdita di potenza e coppia ai bassi giri. Per compensare questo effetto, e quindi ottenere l'aumento delle fasi senza diminuzione dell'rc, bisognerà ribassare la testa di una misura pari allo spessore.

Ad esempio, se lo spessore è di 1mm bisognerà anche far abbassare la testa di 1mm (o anche di più se si vuole aumentare l'rc rispetto al valore originario).

Inviato

si ma dato che mettendo lo spessore aumenti sia fase di travaso che di scarico (non va bene perche varia il rapporto fra i 2), allora dovresti alzare lo scarico per portando la differenza fra i 2 di un minimo di 60 gradi, per avere una vespa guidabile.

compreso?

viva

dado2087

Inviato

Se lo scarico nn è stato ancora alzato e i piani cilindro e carter nn sono stati toccati da 1 a 1,5mm fai bene a metterli così almento quando il pistone è al PMI fai aprire quasi tutto il travaso e aumenti anche un po la fasatura di travaso e scarico che in un ET7 fà solo bene visto come sono le originali .Poi monti sul motore : spessore,pistone,cilindro e testa e con un filo di stagno bello grosso attraverso il foro della candela e ti misuri la distanza fra cielo del pistone e squish

.

poi abassando cilindro e testa porti la distanza fra cielo del pistone e squish a circa 1,5mm(per stare tranquillo)

I vantaggi sono un motore più performante,senza perdere il basso,una volta messo a posto l'altezza di squish hai favorevolmente alzato luci di travaso e scarico senza fresare niente dentro la canna del cilindro

Inviato

UN'ALTRA COSA..in pratica devo:

-mettrere 1-1.5 mm di spessore sotto il cilindro

-montare tutto

-far passare un filo di stagno per la candela

-verificare la distanza tra cielo pistone nel PMS e testa

-abbassare la testata

è corretto?

Inviato

si be il fatto del filo di stagno riguarda lo squish e la compressione, ma su un 130 polini non credo si aumenti o cmq di poco.

quel che dici tu nel caso metti 1mm sotto il cilindro abbassi di tanto la testa, e avrai la compressione invariata.

se vuoi aumentarla o cmq la possibilita di regolarla abbassi la testa di 1,5 o abbassi anche il cilindro, e poi regoli la compressione e squish con le guarnizioni della testa (appunto controlli col filo di stagno)

se vai a mettere spessori di 1,5mm secondo me devi toccare anche un poco lo scarico.

io ho messo sul 115 1mm sotto il cilindro (SUL corsa 43 aumentano la fase come sul 130 1,5mm ca) e ho dovuto alzare lo scarico di almeno 1 mm.

in piu ho ovviamente abbassato la testa nel mio caso solo 1mm.

Inviato

quindi ecco cosa ho deciso:

-metto uno spessore di 1.5 mm sotto il cilindro

-posso evitare di abbassare la testa con uno spessore piccolo cm qst o rischio detonazioni che mi aprono il pistone cm una mela?

se abbasso la testa, aumento il RC facendolo tornare quasi a quello originale finisco x avere sia tiro ai bassi che agli alti?

x abbassare la testa devo anche modificare lo squish oppure basta che io diminuisca lo spessore del bordo circolare che appoggia sul cilindro?

come faccio con il filo di stagno? scusate ma nn riesco a capire bene il metodo

Inviato

"poi abassando cilindro e testa porti la distanza fra cielo del pistone e squish a circa 1,5mm(per stare tranquillo)"

la cosa migliore è lavorare il cilindro,la testa polini è già poco spessa di suo ed è soggetta a deformazioni (vedi i vari sbrodolamenti anche con i piani nuovi di testa e cilindro) se gli togli anche 1,5mm è buona da tirare contro un muro!

Se alzi sotto il cilindro e non abbassi sopra ti trovi un motore scompressissimo è con uno squish altissimo RISULTATO va peggio di prima.

Se vuoi fare i lavori come vanno fatti prima alzi il cilindro con il lamierino poi misuri con lo stagno,abbassi il CILINDRO fino ad avere 1,5mm di squish,ti misuri il rapporto di compressione(basta una siringa per iniettare il liquido e un po di grasso intorno alle fascie elastiche del pistone per non fare scendere il liquido al disotto di esse ) e se devi togliere qualche decimo lo toglierai all testata così hai il piano nuovo anche li

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...