ronco Inviato 20 Novembre 2005 Segnala Inviato 20 Novembre 2005 Ciao a tutti! Mi sto costruendo piano piano gli attrezzi per lavorare sulla PX Ecco la prima selezione volano1 mozzo_posteriore mozzo_posteriore volano1 mozzo_posteriore volano1 mozzo_posteriore volano1 mozzo_posteriore volano1 mozzo_posteriore volano1 Cita
Largo...Ciospe! Inviato 20 Novembre 2005 Segnala Inviato 20 Novembre 2005 Quello del mozzo posteriore e della frizione sono molto chiari Bella idea...anche se non ho capito a che serve la flangetta nell'attrezzo della frizione. Poco chiaro invece e'l'attrezzo smontavolano, se potessi fare altre foto anche laterali, perchè cosi' se dovessi riprodurlo, non saprei bene come l'hai fatto...e anche le misure... Grazie!! Ciao FC Cita
senatore Inviato 20 Novembre 2005 Segnala Inviato 20 Novembre 2005 Secondo me, quella flangetta ha il compito di tenere ferma la campana della frizione. La si può incastrare in una delle feritoie della campana e, attraverso il foro, va avvitata ad uno dei fori dove si avvitano le viti del coperchio frizione. Quando occorre svitare il dado a castello, la si posiziona in un senso e quando il dado va avvitato, basta capovolgerla per invertire il sistema di bloccaggio. Cita
Pozzy Inviato 20 Novembre 2005 Segnala Inviato 20 Novembre 2005 Anche secondo me... Cmq quell'attrezzo frizione è molto utile anch'io me lo sono fatto, però quello per bloccare il volano non credo che sia prorpio necessario, alla fine basta dare un colpo di martello alla chiave e si svita....... Ciao!! Ale Cita
ronco Inviato 20 Novembre 2005 Autore Segnala Inviato 20 Novembre 2005 Bravissimo senatore La flangia frizione funziona esattamente come hai descritto. L'attrezzo per il mozzo e' molto utile perche' il serraggio del dado girando la routa e battendo con la prolunga della chiave sul telaio non e' mai stato efficace. Ho dovuto cambiarte due tamburi perche' mi sono diventati lenti. Infatti ora porto sempre con me un boccolo di 24mm con una chiave lunga cosi' posso stringerlo prima che si rovinino le mille righe appena sento che la vespa scodinzola. Devo dire che, da quando ho usato la sbarra come nella foto, in combinazione col pedale del freno quando stringo il dado non ho avuto piu' problemi. Ciao Ronco Cita
ronco Inviato 20 Novembre 2005 Autore Segnala Inviato 20 Novembre 2005 Chiave di 8mm rotta e risaldata con un angolatura che permette di raggiungere facilmente la vite del carburatore che e' quasi impossibile regolare sui i modelli col motorino di avviamento vite_miscela1 chiave_per_vite_miscela chiave_per_vite_miscela vite_miscela1 chiave_per_vite_miscela vite_miscela1 chiave_per_vite_miscela vite_miscela1 chiave_per_vite_miscela vite_miscela1 chiave_per_vite_miscela vite_miscela1 Cita
ronco Inviato 20 Novembre 2005 Autore Segnala Inviato 20 Novembre 2005 Scusate, mi sono sbagliato a scrivere... la chiave e' di 7mm Cita
trepuntozero Inviato 20 Novembre 2005 Segnala Inviato 20 Novembre 2005 Scusate l'intrusione ma visto l'argomento, magari qualcuno potrebbe aiutarmi... Come potrei costruirmi un cavalletto per motore mooooolto artigianale? La vespa è una vb1t, le misure ci sono ma mi serve qualche idea originale sul come farlo. Grazie a tutti.. Cita
Marben Inviato 20 Novembre 2005 Segnala Inviato 20 Novembre 2005 Complimenti Ronco, ti sai arrangiare in maniera geniale Cita
Ospite Inviato 24 Novembre 2005 Segnala Inviato 24 Novembre 2005 Scusate l'intrusione ma visto l'argomento, magari qualcuno potrebbe aiutarmi... Come potrei costruirmi un cavalletto per motore mooooolto artigianale?La Vespa è una vb1t, le misure ci sono ma mi serve qualche idea originale sul come farlo. Grazie a tutti.. L'attrezzo per il motore me lo sono costruito da me, lo trovi qui http://www.vespaonline.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&p=154929#154929 Complimenti a Ronco per gli attrezzi, molto interessanti. Cita
Ospite Inviato 9 Gennaio 2008 Segnala Inviato 9 Gennaio 2008 Scusatemi, ma dovendo costruirmi una chiave x la carburazione come quella in queste foto, riesumo questo vecchio topic di ronco, appannaggio mio e dei nuovi volisti. Cita
andrexx91 Inviato 9 Gennaio 2008 Segnala Inviato 9 Gennaio 2008 Poco chiaro invece e'l'attrezzo smontavolano, se potessi fare altre foto anche laterali, perchè cosi' se dovessi riprodurlo, non saprei bene come l'hai fatto...e anche le misure... l'ha fatto anke mio padre l'attrezzo smontavolano...direi ke funz discretamente... Cita
Mito Inviato 10 Gennaio 2008 Segnala Inviato 10 Gennaio 2008 http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-50911.htm ne sto ancora costruendo appena finiti li posto.ciao Cita
1bisio Inviato 10 Gennaio 2008 Segnala Inviato 10 Gennaio 2008 ma un attrezzo comodo e sicuro per montare i silent block sui motori 125//150 dei px? 1bisio Cita
steel Inviato 10 Gennaio 2008 Segnala Inviato 10 Gennaio 2008 l'altro giono per stringere il volano ho adottato un sistema consigliato da qualcuno qui so VOL non ricordo il nome (scusa) devo dire molto semplice ed efficace svitare la candela ed infilarvi dentro un metro ma forse anche meno di filo di nylon diametro 4 +o- il pistone chiaramente non deve essere molto in basso cosicche le luci non siano aperte, e devo dire che ha funzionato ovviamente questo sistema si può usare anche per svitare. Cita
steel Inviato 10 Gennaio 2008 Segnala Inviato 10 Gennaio 2008 l'altro giono per stringere il volano ho adottato un sistema consigliato da qualcuno qui so VOL non ricordo il nome (scusa) devo dire molto semplice ed efficace svitare la candela ed infilarvi dentro un metro ma forse anche meno di filo di nylon diametro 4 +o- il pistone chiaramente non deve essere molto in basso cosicche le luci non siano aperte, e devo dire che ha funzionato ovviamente questo sistema si può usare anche per svitare. Cita
nebo63 Inviato 11 Gennaio 2008 Segnala Inviato 11 Gennaio 2008 l'altro giono per stringere il volano ho adottato un sistema consigliato da qualcuno qui so VOL non ricordo il nome (scusa) devo dire molto semplice ed efficace svitare la candela ed infilarvi dentro un metro ma forse anche meno di filo di nylon diametro 4 +o- ... forse io?!? Cita
steel Inviato 11 Gennaio 2008 Segnala Inviato 11 Gennaio 2008 allora grazie del consiglio si è rivelato molto funzionale, ciao Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Clacson che suona poco con le luci di posizione
Da Saric, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Immagini