FMonline Inviato 5 Giugno 2004 Segnala Inviato 5 Giugno 2004 Oh bene... è giunto il momento di sostituire gli pneumatici del mio px... e il dubbio sorge spontaneo... posso mica, con qualche sistema, montare al posteriore uno pneumatico di sezione maggiore? attualmente monto SM100 100/90 - 10 spessorati al posteriore con due rondelle ed all'anteriore con una, e devo dire che son soddisfatto di tenuta, soprattutto sul bagnato, ma non della durata, secondo me breve... 6000 chilometri scarsi... ma questo non importa... Da qualche parte avevo letto che accostando due semicerchi "grandi" del px era possibile montare facilmente gomme più grandi... io non ho intenzione di ricorrere al kit wide tyre della SIP, ma provare una gommazza mi piacerebbe... è fattibile? che misura potrei montare? grazie a tutti Corrado Cita
HaranBanjio Inviato 6 Giugno 2004 Segnala Inviato 6 Giugno 2004 \lascia perdere. è una cazzata nel senso che sono solo belle da vedere ma poi ti sbilanciano il baricentro e guidare diventa un'impresa. ti consiglio VIVAENTE DI LASCIAR STARE. te lo dice uno che ha provato ed è tornato al tradizionale Cita
FMonline Inviato 6 Giugno 2004 Autore Segnala Inviato 6 Giugno 2004 Già , avevo sentito pareri univoci nel descrivere l'impossibilità pressochè completa di condurre la Vespa "conciata" in quel modo... ma io sono davvero un rompi-****ioni, e se non vedo non credo!!! Però non vorrei buttare dalla finestra cifre esagerate, quindi niente kit SIP, mi accontenterei dei due semicerchi grandi... ma come si montano??? Visto che l'hai provato, mi dici come hai fatto? Grazie Corrado Cita
Dunlop Inviato 7 Giugno 2004 Segnala Inviato 7 Giugno 2004 Non l'ho mai fatto, ma immagino che spessorando da un lato e tagliando dall'altro si pu├â┬▓ riscire a mettere in asse le ruote maggiorate ottenendo così una guidabilit├â simile all'originale. Ovviamente a quel punto poi dipende tutto dal disegno del pneumatico in questione. Cita
Marco Inviato 7 Giugno 2004 Segnala Inviato 7 Giugno 2004 Devi montare un semicerchio grande della cosa, un semicerchio del px, quindi devi costruirti una flangi ain stile sip della dimensione interna del cerchio(la devi fare o far fare al tornio)dello spessore di 1 cm.Quindi devi montare dei prigionieri più lunghi sul tamburo e fra tamburo e cerchio posizionare la flangia(che quindi deve essere forata).A questo punto puoi montare le gomme da 130 e da 120.Non usare le rondelle di spessore è pericoloso.Il cerchio infatti in questo modo poggia solo sulle rondelle e quando sei in curfva tende a flettere visto che le forze sono concentrate su pochi cm quadrati....nella guida ti senti la ruota posteriore sbandar ein curva e rischi di piegar eil cerchio e i prigionieri.A conti fatti se non hai un tornio o un amico tornitore non ne vale la pena.In questo modo però hai la ruote fuori asse e per compensare dovresti modificare il mozzo del carter accorciandolo di un cm lato volano.s enon lo fai la vespa semplicemente non va dritta e dopo pochi chilometri diventa faticasa da guidare.Le gomme larghe sono solo belle, nei fatti non servono a niente.IO le ho provate tutte le gomme larghe...a porposito...all'anteriore devi montare una gomma da 100 con il cerchio del quartz altrimenti in piega rischi di perdere l'anteriore e il risultato potrebbe essere non troppo bello.Se non usi il cerchio quartz hai anche l'anteriore fuori centro, se usi il cerchio originale la gomma sfrega contro l'ammortizzatore.... IO ti sconsiglio la modifica. CIao MArco. Cita
FMonline Inviato 8 Giugno 2004 Autore Segnala Inviato 8 Giugno 2004 eh già ... a sto punto anche io mi sconsiglio la modifica... troppo casotto, diciamo... conviene (economicamente) la SIP, e in pratica, ai fatti, le gomme che ci stanno, vale a dire 100/90-10... cosa cambia se metto delle gomme con spalla più bassa??? tipo 70 o 80? naturalmente riduco la circonferenza di rotolamento e di conseguenza avrò un rapportatura più corta... ma ai fini della tenuta? poi il discorso è anche trovarle, gomme di queste dimensioni... grazie a tutti per le interessantissime risposte! Corrado Cita
MAVERLAND Inviato 8 Giugno 2004 Segnala Inviato 8 Giugno 2004 Io sulle mie due vespe px 200,monto nel posteriore gomme 100-90-10 sl 26 pirelli spessorate con rondelle da 1,5 mm e vanno molto bene e non toccano nè sospensione nè carter della frizione. CIAO MAVERLAND Cita
-2IS- Inviato 8 Giugno 2004 Segnala Inviato 8 Giugno 2004 ciao, io con le 100/90 nn ho messo neanche le rondelle e nn tocco nulla.Come mai??? Ciao Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Collegamento regolatore sip dc
Da marcos87, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Conversione impianto PX 125 ’79 tutto in DC
Da Djmonsterfrench, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini