Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

pikkolo aneddoto sulla vespa roberta

al mio paese ne misero una come premio (mi pare all'upim) tutta rosa ci faceva impressione.

indovinate chi l'ha vinta???? il gay piu gay del paese - guarda il destino- e come ci girava fiero per il paese ;)

:shock:

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 67
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

Per quanto ricordo io il motore del PKXL puoi montarlo sul telaio del PKS, cambierà forse qualcosa nei connettori elettrici; sostanzialmente sino alla HP tutti i motori sono intercambiabili sui telai, l'HP no perchè ha il comando del cambio monocavo come la Cosa 2 e quindi anche il comando a manubrio è diverso.

Tu hai il PKS, quello con il clacson dentro la calandra, dall'XL in poi è alloggiato dietro lo scudo riducendo lo spazio del cassettino già stretto di suo e con una feritoia a griglia aperta sullo scudo a sinistra.

Questo PKS ha un motore intermedio rispetto alla special e all'XL; in particolare la biella ha un cuscinetto nell'occhio dove passa lo spinotto del pistone, lo special aveva una boccola d'ottone, l'albero motore ha il cono diametro 19 sul lato volano come quello dello special mentre dall'XL (e con il 125 ETS prima) in poi diventa diametro 20 (cambiano quindi albero-rotore volano-cuscinetto), l'attacco del collettore del carburatore è a due prigionieri sullo special e sul PK/PKS, a tre sull'ETS e dall'XL in avanti.

Le pedane in gomma, che credo siano state montate dal RUSH in poi (ma forse già dall'XL), sono ancorate con dei fermi che fanno parte della pedana stessa (come dei peduncoli), 4 se non mi sbaglio, che passano da buchi quadrati fatti sulla pedana.

Il telaio del PKS è diverso e più rastremato nel posteriore, dall'XL raggiunge nel posteriore dimensioni che mi sembrano uguali sino alla HP, alla quale se togli la plastica di copertura che c'è dalla sella sino al codino ti apparirà più simile alla XL (il codino è stato aggiunto dalla N in poi, poi con la V è stato modificato il manubrio che è diventato come quello della HP).

Dalla XL in poi anche i comandi di apertura dei coperchi laterali si sono spostati sotto sella, tu li hai con serratura esterne, con una chiave dovresti avere da aprire 5 serrature (carterini laterali 2, sella 1, cassetto 1, bloccasterzo1).

In garage ho 3 PKS, 1 PK senza frecce, 1 RUSH, 2HP, alcuni poco più che rottami, ma se vuoi qualche altro chiarimento vado a dare un'occhiata.

Inviato

Ottimo ed esauriente !

Quindi, montare le pedane in plastica su un PK dotato dei classici listelli non è immediato, bisognerebbe modificare la lamiera in modo irreversibile ?

Ciao

Tomash

Inviato

ciao Kl01, visto che sai abbastanza da avermi messo a tacere sulle pk et similia, sai dirmi qualcosa in più riguardo alla vespazzurra, che peraltro rievochi con il tuo avatar...tipo info tecniche, modifiche rispetto ad un p200e originale ..perchè no....anche qualcosina sul famoso campionato spagnolo citato sul sito pinasco.

Ps: hai o sai dove trovare foto della gloriosa vespazzurra???

grazie ciao

Inviato

E' solo la scansione di un vecchio adesivo, altro non so sulla vespazzurra.

Ne ho parlato qui

http://www.vespaonline.com/index.php?name=PNphpBB2&file=viewtopic&p=25422&highlight=#25422

ti riporto parte del testo; per i buchi sulla pedana si, devi fare una modifica non facilamente reversibile.

Quello che vedi è la scansione di un adesivo che mi diede nel 1983 o nel 1984 Andrea Pinasco quando andai a vedere la sua azienda (mi pare che fosse via Tortona con un numero rosso, a Genova ci sono in alcune vie i numeri neri e i numeri rossi), era nella zona di Marassi.

Non sto a dire la mezza delusione, pensavo di trovare un enorme palazzo e invece era una bottega di buone dimensioni, ma nulla di impressionante. La delusione fu superata grazie alla prova di un vespone elaborato con una doppia alimentazione e doppio carburatore, modello ancora sperimentale per quell'anno. MITICI RICORDI!!!

Inviato

Però, non pensavo si potesse montare la sella Yankee sul pk 50! :P

Io ho una Pk Xl 50, una cosa che mi ha sempre dato un pò fastidio è la sella monoposto..spesso mi capita di portare zaini o roba voluminosa e una sella normale biposto mi farebbe comodo..e perche no, anche per andarci in 2 appena entra in vigore la legge (..anche se i vespini 50 non sono omologati per 2 spero che le forze dell'ordine chiudano un occhio.. :roll: )

Sapete quindi se le selle per px si possono montare? Quella del pk 125 nn la riesco trovare da nessuna parte, mentre la Yankee mi piace ma forse è un pò troppo vistosa per i miei gusti :D

Mi ha fatto piacere leggere questo treadh sulle Pk, alcuni modelli proprio non li conoscevo! :wink:

Inviato

Dalla XL in poi anche i comandi di apertura dei coperchi laterali si sono spostati sotto sella, tu li hai con serratura esterne, con una chiave dovresti avere da aprire 5 serrature (carterini laterali 2, sella 1, cassetto 1, bloccasterzo1).

esatto,e sull'HP non c'è la serratura per il bauletto dietro lo scudo.infatti si apre girando la chiave in senso antiorario dopo il bloccasterzo.

ne hai così tanti di pk-hp, klo1-02?

potresti metterci alcune foto...?!

ciao a tutti

Inviato

Qualche giorno che faccio pulizia in garage li sbatto fuori e li fotografo, però alcuni sono rottami veri e propri, a volte soltanto telai privi di motore. Qualcuno sta in piedi da solo, e si può ancora guardare. Sul cassettino della V - HP hai ragione, è un ulteriore modifica apparsa dopo la N.

Inviato
no!!!falla tornare al suo rosa originale!!! sei uno dei pochissimi possessori di una vespaRoberta e la fai nera!!

Eh eh!!! E' stato il precedente proprietario a riverniciarla....

Se fosse stata rosa mica l'avrei presa!!! :D

Cmq. per Decagrog la sella yankee non è quella del px che è molto più grande, è il modello apposta per special, pk ecc....

Saluto!!

Ale

Inviato
Io ho una sella Giuliari a 2 posti per PK quasi perfetta di cui non me ne faccio nulla non avendo un pk. Se la vuoi...

Si potrebbe interessarmi, al momento non ce l'ho molto presente la sella Giuliari, se riesci a mandarmi una foto... anche via Pm o via mail decagrog@tin.it

Grazie!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...