baldo Inviato 13 Aprile 2006 Segnala Inviato 13 Aprile 2006 Concordo con west. E' sicuramente un lavoro fatto estremamente bene, ma prima di stuccare e riverniciare una vespa che ha 3 mesi ci penso su parecchie volte... Preferisco anche io i miei miseri tappi da water, con 1 euro di tutti e due e una chiave del 22 il problema buchi è sparito (spero) per sempre. Le staffe della cuppini vengono buone anche per un'altra applicazione. Quella di sx ci va lo specchio, e il buco "interno" al manubrio viene lasciato anche libero, mentre quella di destra se montata al contrario (con il buco grande che guarda il conducente) è possibile piazzarci un interruttore a pannello per i famigerati fendinebbia o altra applicazione simile. Ma questo è un altro discorso... Cita
GustaV Inviato 3 Maggio 2006 Segnala Inviato 3 Maggio 2006 Io ho le staffe Cuppini, come quelle che mostra in foto West. Qualche giorno fa ho visto dal vivo quelle di Vesponauta e devo dire che sono migliori, sono le stesse che montavo sulla mia vecchia PK. Si tratta delle classiche staffe "bilobate" che permettono di installare gli specchietti molto vicini al manubrio, in posizione favorevole per limitare ingombri e vibrazioni. Costano poco, appena ho tempo faccio un salto ad un centro Piaggio. Inoltre gli attacchi dei Cuppini hanno la fastidiosa tendenza ad allentarsi e lo specchio si piega ad ogni buca, bisogna aggiungere delle rodelle spezzate. Cita
Bellafrance Inviato 17 Maggio 2006 Segnala Inviato 17 Maggio 2006 Purtroppo da ieri faccio parte anch'io del club. Dopo "soli" 16 anni e più di 45.000 Km ha ceduto la filettatura del manubrio e il supporto dello specchietto non rimane più avvitato... Per il momento staffa con specchio tradizionale in attesa di un'idea brillante per ripristinare il suo supporto... Ciao Cita
West Inviato 17 Maggio 2006 Autore Segnala Inviato 17 Maggio 2006 Purtroppo da ieri faccio parte anch'io del club. Dopo "soli" 16 anni e più di 45.000 Km ha ceduto la filettatura del manubrio e il supporto dello specchietto non rimane più avvitato... Nei px nuovi si rompe il supporto e un pezzo rimane avvitato nel foro, nel tuo caso invece ha ceduto la filettatura del manubrio. Cita
Marben Inviato 17 Maggio 2006 Segnala Inviato 17 Maggio 2006 Purtroppo da ieri faccio parte anch'io del club. Dopo "soli" 16 anni e più di 45.000 Km ha ceduto la filettatura del manubrio e il supporto dello specchietto non rimane più avvitato...Per il momento staffa con specchio tradizionale in attesa di un'idea brillante per ripristinare il suo supporto... Ciao Non ci sono molte soluzioni possibili, salvo ingegnarsi con qualche stratagemma artigianale; altrimenti l'unica è l'inserimento di un filetto helicoil o di una bussola filettata, interventi fattibili solo con apparecchiature adatte (bisognerebbe rivolgersi ad un centro rettiche o qualcosa di simile). Se invece tu riuscissi a trovare un supporto simile ma con filetto più largo, la soluzione si ridurrebbe alla rifilettatura della sede... Forse la soluzione delle staffe resta la più immediata e sicura. Cita
debePX Inviato 29 Giugno 2006 Segnala Inviato 29 Giugno 2006 Riapro questa discussione per parlare degli specchietti del nuovo PX, senza dover creare un'altra discussione apposta.. Siccome sto per ordinare la nuova Px, vorrei prevenire per non curare dopo.. mi dite chiaramente cosa devo comprare e come devo procedere per far sì che gli specchietti non se ne partano? Ho sentito parlare di staffe.. e di riempire buchi.. me lo dite in maniera più semplice per favore? PS: semmai passo un giorno da te Vesponauta e me lo spieghi a parole mostrandomi anche il lavoro fatto su Scarrafone.. ok? Cita
West Inviato 29 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 29 Giugno 2006 Appena riesco mando un paio di foto. Ciao, Cita
debePX Inviato 29 Giugno 2006 Segnala Inviato 29 Giugno 2006 Grazie.. scrivimi anche cosa comprare e dove e che procedura devo seguire per fare un lavoretto perfetto.. grazie 1000! Cita
Vesponauta Inviato 29 Giugno 2006 Segnala Inviato 29 Giugno 2006 PS: semmai passo un giorno da te Vesponauta e me lo spieghi a parole mostrandomi anche il lavoro fatto su Scarrafone.. ok? Appunto! Perchè ti complichi la vita quando hai un amico che è sempre felice di darti una mano? Cita
gabrielegenoa Inviato 29 Giugno 2006 Segnala Inviato 29 Giugno 2006 Px 151 di 9 mesi.... km all'attivo 1.450...... specchio DX partito l'altro ieri..... (mentre viaggiavo a 30 km/h....) filettatura spezzata nella sua sede.... responso del concess. Piaggio: non sono in garanzia, metti due staffe e due tappi e sei a posto. mio responso: Piaggio ci prende per il c... se questo problema esiste da tempo, perchè non risolverlo? Se mi forniscono in garanzia le staffe ed i nuovi specchi me ne posso anche stare, anche se sinceramente mi girano le scatole a mettere due tappi sul coprimanubrio di un mezzo nuovo !!!!! Ma non possiamo fare tutti una bella lamentela a Piaggio? io gli ho mandato una mail, per ora (2 gg) non ho ricevuto risposta. Ma visto che per motivi personali la Vespona la uso pochissimo, non ho fretta e voglio andare avanti. in fondo stò solo cercando di far valere un mio diritto..... e se non ottengo nulla, come minimo gli faccio una bella pubblicità sulle riviste del settore. gabriele Cita
West Inviato 30 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 30 Giugno 2006 Ma visto che per motivi personali la Vespona la uso pochissimo, non ho fretta e voglio andare avanti. in fondo stò solo cercando di far valere un mio diritto..... nel frattemp puoi montare un attacco generico (€ 7.50) sulla staffa e continuare ad usare gli specchietti originali in attesa di chiarimento. Ciao. Cita
Lore^ Inviato 30 Giugno 2006 Segnala Inviato 30 Giugno 2006 Relativamente alla questione degli specchi dei nuovi PX vi voglio raccontare questa: un amico ha preso da pochi mesi un PX 150 nuovo, dopo soli 3000 km si è sistematicamente rotto lo specchio lato frizzione... ebbene il concessionario piaggio ha fatto storie per la garanzia.. e quando gli è stato fatto notare che è un fenomeno ricorrente ed un palese difetto delle nuove PX, hanno detto che non gli risulta e che la gente chiacchera... povera a noi! Cita
debePX Inviato 30 Giugno 2006 Segnala Inviato 30 Giugno 2006 Relativamente alla questione degli specchi dei nuovi PX vi voglio raccontare questa:un amico ha preso da pochi mesi un PX 150 nuovo, dopo soli 3000 km si è sistematicamente rotto lo specchio lato frizzione... ebbene il concessionario piaggio ha fatto storie per la garanzia.. e quando gli è stato fatto notare che è un fenomeno ricorrente ed un palese difetto delle nuove PX, hanno detto che non gli risulta e che la gente chiacchera... povera a noi! Mamma mia che mondaccio! La vecchia Piaggio mitica e fenomenale con gente che amava davvero il proprio lavoro e diretti dal grande dottore Enrico, adesso sta diventando una barzelletta di economia e il fatto è che non solo si racconta, ma esiste davvero.. mamma mia.. ma dove sono finite la gente e le idee di una volta? Cita
Tigre Inviato 30 Giugno 2006 Segnala Inviato 30 Giugno 2006 amici vespisti testimonio anche io per confermarvi che nel 1996, dopo un anno che avevo il vespone PX200 mi si è rotto la staffa dello specchietto, spezzandosi, anche a me all'interno del manubrio a 1 cm o forse 2 cm dalla base. Subito dopo ne ho messo un altro, questa volta saldandolo nello stesso punto in cui si era spezzato il vecchuio.dopo qualche mese è partito anche quello. Successivamente ne ho montato uno cromato spettacolare che questa volta ho montato su una staffa all'esterno del manubrio.Questa volta , questo specchietto, staffa compresa stà facendo il suo lavoro tenendo botta. ciaooooo Cita
Tigre Inviato 30 Giugno 2006 Segnala Inviato 30 Giugno 2006 ....insomma va benissimo! ri-ciaoooooooo Cita
gabrielegenoa Inviato 6 Luglio 2006 Segnala Inviato 6 Luglio 2006 ed intanto piaggio non ha ancora rispostoa alla mia mail...... complimenti !!!!! mi negano la garanzia e neppure mi considerano. poi magari fanno le riunioni e si chiedono come mai la gente non vuole il "made in italy"....... con fiat in confronto, son stato trattato da vero signore !!!!! Cita
debePX Inviato 7 Luglio 2006 Segnala Inviato 7 Luglio 2006 Ma un modo che non sia le staffe e che regga bene lo stesso esiste? Se lo sapete potete indicarmelo? Grazie Cita
Vesponauta Inviato 7 Luglio 2006 Segnala Inviato 7 Luglio 2006 Specchietti neri quarati dei modelli più vecchi: avevano lo stelo più corto (ma esteticamente non mi convincono). Cita
debePX Inviato 7 Luglio 2006 Segnala Inviato 7 Luglio 2006 No, io intendevo utilizzando gli stessi specchietti.. Cita
Tigre Inviato 7 Luglio 2006 Segnala Inviato 7 Luglio 2006 lasiate ogni speranza o voi che entrate..... ........non c' è speranza per gli specchietti sul cruscotto!!!! a proposito......mettere lo specchietto dentro la manopolo come alcuni specchetti per custom? Cita
DARIOCAS Inviato 10 Luglio 2006 Segnala Inviato 10 Luglio 2006 ma se li monto allora devo rinunciare al cupolino? Cita
West Inviato 10 Luglio 2006 Autore Segnala Inviato 10 Luglio 2006 ma se li monto allora devo rinunciare al cupolino? No, in teoria quelle staffe andrebbero montate al contrario rispetto a come le ho montate io. I fori grossi si troverebbero in tal modo davanti al manubrio, quelli piccoli dietro; il problema è che gli attacchi a baionetta che ho utilizzato non entrano. Gli specchietti Cuppini "dovrebbero starci. Altrimenti puoi montare delle staffe supplementari solo per gli specchietti, oppure costruire delle staffe con doppio attacco. Cita
Vesponauta Inviato 13 Luglio 2006 Segnala Inviato 13 Luglio 2006 Guardate come ho modificato la storia della PX in VOLenterosi: Estate 2006: [...] Ma la modifica più importante è il nuovo tipo di specchietti, della Fiem, come le Bajaj indiane, con lo stelo cromato realizzato in un solo pezzo sagomato, con terminale sferico e specchi sempre circolari ma più piccoli e con effetto lente, come per esempio sul contemporaneo Piaggio Liberty (infatti, nell'estremità inferiore del vetro, è scritto in inglese che gli oggetti riflessi nel vetro sono più vicini di come appaiono). Non so se questa modifica li ha alleggeriti eliminando il cronico problema dello spezzamento del loro supporto dovuto alle vibrazioni. (Li ho visti ieri al Museo Piaggio su un PX in esposizione!!! Ringrazio Marben per la segnalazione ) Cita
royaleagle Inviato 14 Luglio 2006 Segnala Inviato 14 Luglio 2006 Vi dico anche la mia: ho un px del 1986 e ci ho messo 2 specchi cromati che mi sono stati regalati... Dopo 1500km quello destro si è rotto come a voi.. Io ho fatto rifare la filettatura da un mio amico meccanico e l'ho rimontato, però ora ovviamente sta più in basso rispetto all'altro e non vedo una mazza Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Fuoriuscita di olio? O trasudazione?
Da Xone77, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini