Cecco Inviato 24 Aprile 2006 Segnala Inviato 24 Aprile 2006 ola gente, stavolta al contrario della maggior parte delle elabo fatte per le smal la ricerca è per un motore da viaggio. con motore da viaggio intendo un propulsore che mi permetta di percorrere lunghi chilometraggi ad una media di un 70km/h con la vespa carica (2 persone + "bagagli") e solo un "filo di gas" aperto. andando sul pratco: - GT pinasco 130 (se riesco a trovare qualcuno che venda una fascia el. adatta al suo pistone) - albero corsa lunga (meglio anticipaato anche se non cerco prestazioni di velocità?) - carburo dellorto 19/19 - come marmitta sono indeciso tra un padellino e una siluro (per intenderci quella che monta originale l'et3) - come primaria pensavo alla 24/58 (2.416), trallaltro anche denti dritti, che ho sotomano voi che ne pensate? qualche consiglio? secondo voi con quanti km/l sarebbe possibile riuscire a viaggiare? logico che potendo montare un albero con una biella da 54 andrei completamente su di un altro pianeta solo volevo già da ora risparmiare per quanto possibile in funzione del viaggio utilizzando i pezzi che già ho per creare questo motore. ciauz cecco Cita
sirnick Inviato 24 Aprile 2006 Segnala Inviato 24 Aprile 2006 monta un 24 fai i lavori ai carter e non scendi mai sotto i 25/30 km/l. come rapporti resterei sugli originali et3 o al max sui 27/69 denti dritti. Cita
italopapi Inviato 24 Aprile 2006 Segnala Inviato 24 Aprile 2006 Come vedo tu vuoi andare sul sicuro, io allora ti consiglerei ti montare su un blocco completo di 125 primavera o et3 e senza che elabori nulla puoi andare in America e ritornare ciao Cita
Mito Inviato 24 Aprile 2006 Segnala Inviato 24 Aprile 2006 Come vedo tu vuoi andare sul sicuro, io allora ti consiglerei ti montare su un blocco completo di 125 primavera o et3 e senza che elabori nulla puoi andare in America e ritornare ciao Concordo, al massimo gli puoi fare qualche lavoretto.ciao Cita
Cecco Inviato 24 Aprile 2006 Autore Segnala Inviato 24 Aprile 2006 proprio come ha scritto italopapi questo è un motore alla ricerca della sicurezza visto che la sua funzione sarà quella di fare il giro della corsica con la mia donna in sello ad una vespa. ... e quello che monto sull'altra vespa non è sicuramente adeguato dato che si tratta di un 130 malossi elaborato all'esasperazione è scontato che un originale primavera/et3 sarebbe perfetto solo che non ce lo ho avevndo ora come ora solo delle special (una primavera la sto cercando da svariti anni solo che se ne trovano solo a prezzi non alla mia portata) e negli sfasci dalle mie parti non si trova neanche solo il blocco motore, quindi avevo appunto l'intenzione di farmelo da me. cmq qual'è la vostra opinione sul tipo di motore che ho ipotizzato nel post di apertura? Cita
MisterPink Inviato 25 Aprile 2006 Segnala Inviato 25 Aprile 2006 Ciao io dico la mia,secondo mè con la configurazione da tè proposta nn ti troveresti molto bene,e mi spiego,un vespino bello carico,ha bisogno di un bel tiro in basso per viaggiare,quindi escluderei la 24/58,optando o per una 24/61 (originale et3)o per una 27/69 come già detto da sirnick,poi aggiungerei un 24!!! CiaoVINCè p.s.Escluderei pure il padellino,buttandomi sulla siluro!!! Cita
italopapi Inviato 25 Aprile 2006 Segnala Inviato 25 Aprile 2006 Cecco, se guardi sul forum del mercatino, ho visto che c'e un ragazzo che vende un motore primavera completo a 130 eurozzi,lui scrive che non spedisce,pero' ha rilasciato il suo recapito telefonico, al tuo posto io ci proverei,ciao Cita
Cecco Inviato 25 Aprile 2006 Autore Segnala Inviato 25 Aprile 2006 grazie a tutti dei vostri pareri, ora soppeserò le vare possibili alternative e poi inizierò la creazione. ps: grazie italo ma non per sfiducia verso gli altri solo che a me motori già fatti e venduti già impacchettati non è che mi vadano a genio. preferisco "farmeli" con le mie mani in modo da poter sapere esattamente di cosa è composto e sopratutto come è stato messo assieme ciò con cui sto viaggiando ciauz Cecco Cita
matteo Inviato 25 Aprile 2006 Segnala Inviato 25 Aprile 2006 Come vedo tu vuoi andare sul sicuro, io allora ti consiglerei ti montare su un blocco completo di 125 primavera o et3 e senza che elabori nulla puoi andare in America e ritornare ciao A me sperò sembra un pò pochino per 2 persone più bagagli.. Non credi? Io sul mio primavera sto montando come mi è stato consigliato in un'altro topic: 130 dr, siluro, lascio il 19 e modifico il filtro. Giusto per avere un pò più di tiro ma senza perdere in affidabilità e avere dei consumi troppo alti. Poi boh, gli esperti siete voi! Cita
Cecco Inviato 26 Aprile 2006 Autore Segnala Inviato 26 Aprile 2006 matteo non perchè io sia un esperto (peccherei pesantemente di presunzione anche solo pensandolo!) solo ti vorrei far notare una cosa: la config alla quale miri tu è molto simile a quella alla quale ho accennato io 1 - i due gt dr (una garanzia oramai indiscutibile) e pinasco a canna cromata sono abbastanza simili in quanto non differiscono molto dall'originale (il pinasco è un niete più spinto ma io lo scelgierei oltre che per la sua config anche perchè ce l'ho già e non dovrei andare a comperarmene uno nuovo non è che sia tirchio ma non avendo grandi entrate se voglio farmi un viaggio devo cominciare a mettere insieme i fondi già un bel pò prima) 2 - io devo montare un corsa lunga mentre tu non hai bisogno di farlo in quanto al contrario della mia special la tua primavera già lo monta di suo 3 - tu lasci il 19 ... io per lo stesso motivo come con l'albero devo montarlo in quanto la special monta il 16 in origine 4 - la marmitta ... beh io ero in dubbio tra padellino e siluro in quanto cerco una coppia a bassi giri proprio da viaggiare giusto con un borbottio dal motore 5 - unica differenza starebbe nei rapporti (e nel loro materiale di fattura) ma la originale 24/61 che monta la primavera/et3 è appena più corta della 24/58 ... per capirci 2.54 vs. 2.42 quindi penso che il tuo motore e quello mi oda viaggio sarebbero molto simili come costruzione e come resa+consumo. ciauzzz cecco Cita
matteo Inviato 26 Aprile 2006 Segnala Inviato 26 Aprile 2006 No ma io mi riferivo a italopapi che consigliava di montare un blocco originale primavera o ET3!! Ciao buon lavoro! Cita
matteo Inviato 26 Aprile 2006 Segnala Inviato 26 Aprile 2006 Mi sa che ho fatto una cavolata... Ero andato per comprare un 130 dr ma nn c'e l'aveva e mi son fatto rifilare un 130 polini con testa alesata, pistone nuovo, fermi e guarnizioni nuove a 100€.. Ho tutto originale con marmitta siluro, che dite? Cita
sbindola Inviato 30 Aprile 2006 Segnala Inviato 30 Aprile 2006 Motore da viaggio?????? -130 polini con travasi originali -carter originali (non lavorati) -carburatore 19 -albero motore anticipato -campana originale et3 24/61 -frizione 4 dischi rinforzata -volano et3 -marmitta proma Motore da 105kmh Velocità di viaggio ottimale 85 kmh Consumo 115km con 5 € di benzina (quasi 4L) Affidabilità TOTALE A mio parere l'ideale!!!!!Ciao ciao Cita
cesta Inviato 2 Maggio 2006 Segnala Inviato 2 Maggio 2006 Motore da viaggio??????-130 polini con travasi originali -carter originali (non lavorati) -carburatore 19 -albero motore anticipato -campana originale et3 24/61 -frizione 4 dischi rinforzata -volano et3 -marmitta proma Motore da 105kmh Velocità di viaggio ottimale 85 kmh Consumo 115km con 5 € di benzina (quasi 4L) Affidabilità TOTALE A mio parere l'ideale!!!!!Ciao ciao quoto a mille!!!! io xò con un 125 originale c'ho fatto 8000km in 25 giorni in argentina!! ti dico: non andrò mai più ad un raid con un motore originale!!!! mai pìù!!!! assolutamente troppo lento e i consumi sono nello stesso ordine del 130 che xò ti da un notevole margine di ripresa e vel max rispetto a un gt originale. come affidabilità è la stessa. ascolta i nonni: butta su un bel polini raccorda i travasi che non fa male, albero anticipato 19 o 24 non cambia e rapporti originali marmitta siluro! e vai sul sicuro!!!!! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Clacson che suona poco con le luci di posizione
Da Saric, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini